POSTATE QUI LE VOSTRE FOTO...PIU' O MENO CURIOSE: 4X4 E NON

Discussioni generiche davanti un buon caffè.
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

AnToNiO ha scritto:da notare quando a 270 non risciva a prendere l'altro :shock: http://it.youtube.com/watch?v=aBMtCEE50Tw
La Fazerona è pur sempre una soprt tourer. A quelle velocità si alleggerisce parecchio l'anteriore, tanto è vero che preferisce non fare i zig-zag -come fa l'altra moto- ma si dirige sempre sulla destra. Non sono strade italiane, dove se si becca una giunzione d'asfalto a 250 K/h in curva tra le macchine si rischierebbe di essere raccolti col cucchiaino....
In ogni modo i 277 indicati non sono effettivi, a meno che non sia truccata ( e le sospensioni sono certamente migliorate e non originali) la fazerona non arriva a più di 260 circa.

Non condivido andature del genere su autostrade dove ognuno cammina dove gli pare, fermo restando che evidentemente si tratta di "zona" dove non esistono limiti di velocità.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

AnToNiO ha scritto:http://it.youtube.com/watch?v=-TovPKEIqTg si aumenta... :shock: :shock:
La moto c'è, la stupidità pure! Andare a quelle velocità di notte mi pare da autentici "senza cervello".


Sulla mia ex GSX-R 750 sono stati letti i 310 K/h, naturalmente indicati e non effettivi, però era pieno giorno e l'autostrada era deserta! Toccati soltanto in un punto e per un istante in pieno rettilineo.

Sulle sportive attuali, tutte, il tachimetro segna fino ai 299 Km/h......oltre non va.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
AnToNiO
Old member
Old member
Messaggi: 2054
Iscritto il: 7 agosto 2005, 19:11

che sono dei cog... me ne ero accorto subito :) :) che la fazer per la potenza che ha è leggera e poco equilibrata ne avevo sentito parlare anch'io... ma adesso sono in prospettiva di acquisto moto quindi guardo un pò in giro... vorrei una moto non troppo sportiva perchè ci farei della strada, ma nemmeno una barca a vela... Con questo dico che la Fazer mi piace tanto... :-D
AnToNiO
Old member
Old member
Messaggi: 2054
Iscritto il: 7 agosto 2005, 19:11

l Gsx-r mi piace tanto e l'ho pure guidato, il 600, ce l'ha mio fratello, ma troppo scomodo per lunghe tratte, soprattutto in due 8-)
Avatar utente
suzuki413
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1847
Iscritto il: 11 ottobre 2006, 14:41
Località: Acireale

scusatemi avete ragione...mi rendo conto che a volte sono poco chiaro... :) :)
parlavo dei video delle moto...sopratutto della Suzuki GSX-R 1000... :-() :-()
SUZUKI SJ 413 JX
WILD TRACKER'S 4x4

:suzuki Immagine Immagine
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

suzuki413 ha scritto:scusatemi avete ragione...mi rendo conto che a volte sono poco chiaro... :) :)
parlavo dei video delle moto...sopratutto della Suzuki GSX-R 1000... :-() :-()
Naaaaaaa, caro suzuki413, non era rivolto a te il mio commento, assolutamente.
Il 1000 GSXR è una vera scheggia ed è anche ben gestibile......per la bestia che è. Molto diversa la R1 e non parliamo della 1098......assolutamente poco gestibile in città ed anche su strada. Inguidabile ai bassi e con coppia spostatissima agli alti, si spegne ad ogni pie' sospinto....un vero casino da gestire nel traffico!
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

AnToNiO ha scritto:che sono dei cog... me ne ero accorto subito :) :) che la fazer per la potenza che ha è leggera e poco equilibrata ne avevo sentito parlare anch'io... ma adesso sono in prospettiva di acquisto moto quindi guardo un pò in giro... vorrei una moto non troppo sportiva perchè ci farei della strada, ma nemmeno una barca a vela... Con questo dico che la Fazer mi piace tanto... :-D
Non è che è leggera e poco equilibrata, è una moto dalle caratteristiche turistiche. Manubrio alto, cupolino e posizione in sella di tipo turistico, pedane avanzate. La distribuzione dei pesi è data dall'utilizzo che se ne deve fare. Il motore è certamente ammansito, di parecchio, rispetto a quello della R1 però la cavalleria e la rotondità del motore ci sono. Devono soltanto essere tarate le sospensioni, e magari sostituite, ma l'impostazione di guida rimane.

La Fazer, se ti piace tanto, è una ottima scelta. Preferisco la 600, della quale ho provato il primissimo modello ed il secondo, migliore del primo come tutto (dalla comodità in sella alla resa su strada). Non mi dilungo sulle caratteristiche di guida, anche perché adesso c'è l'ennesimo modello che non conosco.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

AnToNiO ha scritto:l Gsx-r mi piace tanto e l'ho pure guidato, il 600, ce l'ha mio fratello, ma troppo scomodo per lunghe tratte, soprattutto in due 8-)
L'ultimo modello della GSXR 600 è eccellente, è stato cambiato tanto. Ti consiglio però la 750 che condivide con la 600 telaio e tutte le altre misure della ciclistica, compresa la più corta posizione di guida che ne migliora la guidabilità sui percorsi tortuosi.......ma la birra è diversa, anche se oggi le 600 hanno prestazioni da paura.
Sempre occhio alle gomme (anche se chiamarle gomme mi pare riduttivo, sono ormai dei veri capolavori di tecnologia con grip allucinante), le ruote sono due e devono scaricare tutta l'assatanata potenza su pochi centimetri quadrati.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
AnToNiO
Old member
Old member
Messaggi: 2054
Iscritto il: 7 agosto 2005, 19:11

la fazer 1000 non l'ho provata ma la 600 si,l'ultimo tipo, abbastanza comoda.. a me interessa per farci anche 500 600 km in un finesettimana con su tenda ecc ecc..
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

........allora con la 600 ne hai da buttare, anche perché con passeggero + armi e bagagli non ti metti di sicuro a fare lo sborone. Prendi il modello col cupolino, altrimenti dopo i 150-160 Km/h la spinta del vento comincia ad essere fastidiosa.
A pieno carico non dimenticare di regolare le sospensioni in posizione più rigida, farlo non è difficile e sentirai la differenza.
E' una bella esperienza, e ti dà un grande senso di libertà se la vivi in maniara saggia, godendo dei panorami e facendo attenzione ai cani.............quelli che guidano, non quelli a quattro zampe :-o
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
AnToNiO
Old member
Old member
Messaggi: 2054
Iscritto il: 7 agosto 2005, 19:11

GN71 ha scritto:........allora con la 600 ne hai da buttare, anche perché con passeggero + armi e bagagli non ti metti di sicuro a fare lo sborone. Prendi il modello col cupolino, altrimenti dopo i 150-160 Km/h la spinta del vento comincia ad essere fastidiosa.
A pieno carico non dimenticare di regolare le sospensioni in posizione più rigida, farlo non è difficile e sentirai la differenza.
E' una bella esperienza, e ti dà un grande senso di libertà se la vivi in maniara saggia, godendo dei panorami e facendo attenzione ai cani.............quelli che guidano, non quelli a quattro zampe :-o
Grazie tante per i consigli... :tvbt
Avatar utente
suzuki413
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1847
Iscritto il: 11 ottobre 2006, 14:41
Località: Acireale

quad Suzuki, motore Suzuki... :) :-D
http://it.youtube.com/watch?v=XBDrCN8A93E
SUZUKI SJ 413 JX
WILD TRACKER'S 4x4

:suzuki Immagine Immagine
Avatar utente
vitara95
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3914
Iscritto il: 7 giugno 2006, 8:43
Località: Alcamo
Contatta:

Guardate qesto video, qualcuno mi sa dire qualcosa sui vantaggi e svantaggi di questo tipo di sospensioni?
http://it.youtube.com/watch?v=h3gnnZODL ... re=related
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

vitara95 ha scritto:Guardate qesto video, qualcuno mi sa dire qualcosa sui vantaggi e svantaggi di questo tipo di sospensioni?
http://it.youtube.com/watch?v=h3gnnZODL ... re=related
Essendo un assetto specifico per il trial estremo, tipico delle gare spagnole, mi pare che abbia soltanto pregi e la grande mobilità della vettura rende tutto più facile. Gli ammortizzatori dovrebbero essere a doppio effetto caricati con azoto e regolabile a seconda della quantità di azoto immessa. Hanno la caratteristica di funzionare anche da molla, e le molle che si vedono servono soltanto da aiuto in massima compressione, tanto è vero che sono decisamente più corte degli ammortizzatori stessi..
L'unico svantaggio, se così vogliamo chiamarlo, è l'altezza della vettura per un uso stradale (unitamente all'assetto molto morbido)......che mi pare difficile possa avvenire anche in Spagna.
Le gare di trial estremo spagnole sono veramente appassionanti e le vetture sono preparate molto bene.
Chiaramente di Vitara ha soltanto la forma trattandosi di un prototipo, anche il passo è stato allungato.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Guarda questo e nota la grande escursione........e la grande calma nella guida

http://it.youtube.com/watch?v=8hpW1hOR1 ... re=related
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Rispondi

Torna a “4 Chiacchiere in Compagnia”