Allora per quello che ho capito posso montare le 35-12,50-15 con cerchio 15..8,5..offset -30 0 -44 ma vorrei capire quale cerchio posso montare senza il problema di stallonare a basse pressioni anche senza montare i beadlock...cioè centra la scampanatura o il canale del cerchio? mi hanno detto che più piccolo è il canale e meno stallono e vero o sono cazz.? cmq mo date secondo i vostri pareri 2 misure cioè
33-12,50-15 o 35-12,50-15 ditemi anche il canale e l'offset...grazie anticipatamente.
7.50 r 16!!!
Quando pensi di non farcela con la 1° metti la 2° e accelera








Allora per quello che ho capito posso montare le 35-12,50-15 con cerchio 15..8,5..offset -30 0 -44 ma vorrei capire quale cerchio posso montare senza il problema di stallonare a basse pressioni anche senza montare i beadlock...cioè centra la scampanatura o il canale del cerchio? mi hanno detto che più piccolo è il canale e meno stallono e vero o sono cazz.? cmq mo date secondo i vostri pareri 2 misure cioè
33-12,50-15 o 35-12,50-15 ditemi anche il canale e l'offset...grazie anticipatamente.
33-12,50-15 o 35-12,50-15 ditemi anche il canale e l'offset...grazie anticipatamente.
Quando pensi di non farcela con la 1° metti la 2° e accelera








Puoi montare le 12.50 su cerchio da 8,5. Il problema dello stallonamento non dipende dalla scampanatura, semmai dal rapporto larghezza pneumatico/larghezza cerchio.
Un altro aspetto è dato, secondo me, dalle caratteristiche costruttive della gomma, morbidezza della spalla, tele, ecc.
Una spalla più morbida e che si adatta meglio alle asperità è probabile che ti dia meno problemi.
Personalmente ho un minimo di esperienza con le BFG/MT, poiché le monto su entrambe le macchine. Le 255x85x16 montate su cerchio originale Toyota hanno tendenza a perdere pressione dal bordo; le stesse montate su un cerchio più largo, da 7", non hanno dato lo stesso problema. Questo sull'HJ61 col quale, in realtà, non pratico OR.
Sul BJ71 sono riuscito a scendere fino a 0.6 bar, con le 35"x12.50, senza beadlocks. Devi comunque stare attento a come e dove metti le ruote oltre che alla tipologia del terreno sul quale cammini. Ho riscontrato che, su terreno molto sabbioso, possono verificarsi delle piccole infiltrazioni di sabbia lungo il bordo gomma/cerchio, ma questo per pressioni molto basse....e 0.6 è bassa. Si è trattato soltanto di una prova, poiché ritengo che la pressione sia da adattare al tipo di gomma/cerchio, al terreno, al peso della vettura. Forse con una spalla molto morbida converrebbe salire un po' la pressione, magari 0.8-1,00.
Stallonare non è mai una cosa piacevole, anche perché quando succede è sempre perché sei messo in posizione "strana" e su un percorso talmente accidentato che risulta difficile sostituire la ruota, applicare la binda può presentarsi quasi impossibile, specialmente se sei da solo.
Si può andare da una posizione di ingresso in guado (con ruota quasi sott'acqua), a condizioni di pendenza estreme con twist, a macchina immersa nel fango.....ecc.ecc.
Ciò che faccio io (ma ognuno poi fa come vuole) è.....di non fare troppo lo sborone per vantarmi di camminare a 0.6
Da un vecchio articolo, del quale ho quasi perso memoria (.....e te pareva!), si evinceva che per avere un aumento sensibile dell'impronta a terra del battistrada, quindi maggiore trazione, si doveva scendere la pressione di parecchio.
Giusto per fare un esempio, ma è solo un esempio, se si scende da 2.0 a 1.4 l'aumento di impronta è, forse, dell'8-10%.
Per arrivare al 30% di impronta in più a terra si dovrebbe scendere a circa 0.6-0,8.
Con le rigommate 235x85x16 bastava scendere a 1.3 per sentire letteralmente sfiatare la gomma dal bordo cerchio. Ovviamente con le originali ciò non succede, con le BFG. Non ho esperienza diretta con altre marche.
Per quanto concerne lo stallonamento se + o - con canale stretto o largo ritengo, a lume di naso, che con un canale "leggermente" più stretto dovrebbe andare meglio, tuttavia non ne sono proprio convinto. Intanto perché la gomma lavora male, e poi bisognerebbe sempre considerare l'altezza della gomma, il peso della macchina, l'ostacolo che incontra la ruota, come è ruotato lo sterzo.......e così via. Sicuramente, ritengo, se metti una 37 su un cerchio da 6".....penso che qualcosa succede di sicuro.
Molti preferiscono montare le camere d'aria. E' una scelta rispettabile, per carità, però.......fate come vi viene meglio.
Un altro aspetto è dato, secondo me, dalle caratteristiche costruttive della gomma, morbidezza della spalla, tele, ecc.
Una spalla più morbida e che si adatta meglio alle asperità è probabile che ti dia meno problemi.
Personalmente ho un minimo di esperienza con le BFG/MT, poiché le monto su entrambe le macchine. Le 255x85x16 montate su cerchio originale Toyota hanno tendenza a perdere pressione dal bordo; le stesse montate su un cerchio più largo, da 7", non hanno dato lo stesso problema. Questo sull'HJ61 col quale, in realtà, non pratico OR.
Sul BJ71 sono riuscito a scendere fino a 0.6 bar, con le 35"x12.50, senza beadlocks. Devi comunque stare attento a come e dove metti le ruote oltre che alla tipologia del terreno sul quale cammini. Ho riscontrato che, su terreno molto sabbioso, possono verificarsi delle piccole infiltrazioni di sabbia lungo il bordo gomma/cerchio, ma questo per pressioni molto basse....e 0.6 è bassa. Si è trattato soltanto di una prova, poiché ritengo che la pressione sia da adattare al tipo di gomma/cerchio, al terreno, al peso della vettura. Forse con una spalla molto morbida converrebbe salire un po' la pressione, magari 0.8-1,00.
Stallonare non è mai una cosa piacevole, anche perché quando succede è sempre perché sei messo in posizione "strana" e su un percorso talmente accidentato che risulta difficile sostituire la ruota, applicare la binda può presentarsi quasi impossibile, specialmente se sei da solo.
Si può andare da una posizione di ingresso in guado (con ruota quasi sott'acqua), a condizioni di pendenza estreme con twist, a macchina immersa nel fango.....ecc.ecc.
Ciò che faccio io (ma ognuno poi fa come vuole) è.....di non fare troppo lo sborone per vantarmi di camminare a 0.6

Da un vecchio articolo, del quale ho quasi perso memoria (.....e te pareva!), si evinceva che per avere un aumento sensibile dell'impronta a terra del battistrada, quindi maggiore trazione, si doveva scendere la pressione di parecchio.
Giusto per fare un esempio, ma è solo un esempio, se si scende da 2.0 a 1.4 l'aumento di impronta è, forse, dell'8-10%.
Per arrivare al 30% di impronta in più a terra si dovrebbe scendere a circa 0.6-0,8.
Con le rigommate 235x85x16 bastava scendere a 1.3 per sentire letteralmente sfiatare la gomma dal bordo cerchio. Ovviamente con le originali ciò non succede, con le BFG. Non ho esperienza diretta con altre marche.
Per quanto concerne lo stallonamento se + o - con canale stretto o largo ritengo, a lume di naso, che con un canale "leggermente" più stretto dovrebbe andare meglio, tuttavia non ne sono proprio convinto. Intanto perché la gomma lavora male, e poi bisognerebbe sempre considerare l'altezza della gomma, il peso della macchina, l'ostacolo che incontra la ruota, come è ruotato lo sterzo.......e così via. Sicuramente, ritengo, se metti una 37 su un cerchio da 6".....penso che qualcosa succede di sicuro.
Molti preferiscono montare le camere d'aria. E' una scelta rispettabile, per carità, però.......fate come vi viene meglio.
Non so se può essere utile: io sono sceso anche a 0,4 su sabbia con gomme trial extreme 215/75-15 (essendo queste gomme per niente adeguate a questo tipo di guida, se non facevo così non riuscivo a salire!) sul cerchio originale del vitara e in una sola occasione, in una salita impegnativa e sconnessa, ho perso la pressione. Mi è bastato rigonfiarla con il compressore portatile per continuare senza problemi!
Il coraggio, senza la paura, è solo incoscienza
https://www.facebook.com/filippi.nino?ref=tn_tnmn
Il mio canale su youtube
le mie foto su flickr
https://www.facebook.com/filippi.nino?ref=tn_tnmn


Certo che può essere utile. Ogni esperienza è utile.
Come vedi hai perso pressione, ma è normale, e la tua è una vettura leggera.
Sulle 2t del BJ71, + verricello, bullbar, rollbar, 5 35" con relativi cerchi, piastre, binda, ancore da fango, mazza,pala e piccone, 2 cassette attrezzi, cinghie e grilli a non finire, due carrucole, bidone di acqua da 25 litri ......il discorso è diverso.
E' la pressione laterale contro la spalla che fa stallonare la gomma dal cerchio, senza contare che ogni pneumatico è destinato a camminare ad una certa pressione, sotto la quale.....
La stessa adozione delle camere d'aria non so fino a quale punto possa essere valida. Lo sarà senz'altro entro certi limiti, anche di guida, oltre che di fondo stradale, ma se per caso la camera dovesse iniziare a ruotare o torcersi in qualche modo si potrebbe rischiare la rottura dello spillo dell'aria; senza contare che pietruzze possono abradere la camera. E' successo a me quando avevo la Fiat 500........qualche anno fa, a causa di tre testacoda si infilò del brecciolino all'interno dei copertoni causando buchi nelle camere....con le conseguenze che potete immaginare, appena dopo qualche Km.
Come vedi hai perso pressione, ma è normale, e la tua è una vettura leggera.
Sulle 2t del BJ71, + verricello, bullbar, rollbar, 5 35" con relativi cerchi, piastre, binda, ancore da fango, mazza,pala e piccone, 2 cassette attrezzi, cinghie e grilli a non finire, due carrucole, bidone di acqua da 25 litri ......il discorso è diverso.
E' la pressione laterale contro la spalla che fa stallonare la gomma dal cerchio, senza contare che ogni pneumatico è destinato a camminare ad una certa pressione, sotto la quale.....
La stessa adozione delle camere d'aria non so fino a quale punto possa essere valida. Lo sarà senz'altro entro certi limiti, anche di guida, oltre che di fondo stradale, ma se per caso la camera dovesse iniziare a ruotare o torcersi in qualche modo si potrebbe rischiare la rottura dello spillo dell'aria; senza contare che pietruzze possono abradere la camera. E' successo a me quando avevo la Fiat 500........qualche anno fa, a causa di tre testacoda si infilò del brecciolino all'interno dei copertoni causando buchi nelle camere....con le conseguenze che potete immaginare, appena dopo qualche Km.
- Temistocle
- INTERMEDIATE MEMBER
- Messaggi: 775
- Iscritto il: 22 novembre 2006, 22:12
- Località: CATANIA
GN mi piacerebbe "esplorare e studiare" il tuo bj (praticamente un negozio di accessori ), veicolo tra l'altro di cui sono innamorato... tempo fa' stavo cercando di "accoppiarmici"...poi non me la son sentita di tradire la mia bella...almeno per ora, ma prima o poi credo che cadro' in tentazione!
Tornando in tema: a me è successo di stallonare in mezzo al fango con 1.8/2.0 di pressione in operazione di recupero a "strappo" a causa della presenza di pareti laterali alle ruote di terra dura, quindi puo succedere in svariate occasioni, dipendenti molto dalla situazione!
Tornando in tema: a me è successo di stallonare in mezzo al fango con 1.8/2.0 di pressione in operazione di recupero a "strappo" a causa della presenza di pareti laterali alle ruote di terra dura, quindi puo succedere in svariate occasioni, dipendenti molto dalla situazione!
Mitsubishi L200 gr-evo
Nissan Patrol GR Y61 2.8
ex - Mercedes GD250 460 Cabrio
next - Land Rover Discovery 300
Profilo Facebook
Nissan Patrol GR Y61 2.8
ex - Mercedes GD250 460 Cabrio
next - Land Rover Discovery 300

Ciaaaaaaaaaao Temi',temistocle ha scritto:GN mi piacerebbe "esplorare e studiare" il tuo bj (praticamente un negozio di accessori ), veicolo tra l'altro di cui sono innamorato... tempo fa' stavo cercando di "accoppiarmici"...poi non me la son sentita di tradire la mia bella...almeno per ora, ma prima o poi credo che cadro' in tentazione!
Tornando in tema: a me è successo di stallonare in mezzo al fango con 1.8/2.0 di pressione in operazione di recupero a "strappo" a causa della presenza di pareti laterali alle ruote di terra dura, quindi puo succedere in svariate occasioni, dipendenti molto dalla situazione!
perché non vieni al 2° Arrusti e Mangia B.I.C. 4X4 che si terrà il 25 Aprile?
Ci terrei tanto!
Una giornata da trascorrere tra amici vecchi e nuovi, senza stress e davanti una grigliata........ma non soltanto!
Qual'è la tua risposta affermativa?



ma...bazooka e bombe a mano ne hai li dentro??GN71 ha scritto: Sulle 2t del BJ71, + verricello, bullbar, rollbar, 5 35" con relativi cerchi, piastre, binda, ancore da fango, mazza,pala e piccone, 2 cassette attrezzi, cinghie e grilli a non finire, due carrucole, bidone di acqua da 25 litri ......il discorso è diverso.



Min...ia......veeeeero.......celicas ha scritto:ma...bazooka e bombe a mano ne hai li dentro??GN71 ha scritto: Sulle 2t del BJ71, + verricello, bullbar, rollbar, 5 35" con relativi cerchi, piastre, binda, ancore da fango, mazza,pala e piccone, 2 cassette attrezzi, cinghie e grilli a non finire, due carrucole, bidone di acqua da 25 litri ......il discorso è diverso.
![]()
![]()





- Temistocle
- INTERMEDIATE MEMBER
- Messaggi: 775
- Iscritto il: 22 novembre 2006, 22:12
- Località: CATANIA
spero di poter venire
Mitsubishi L200 gr-evo
Nissan Patrol GR Y61 2.8
ex - Mercedes GD250 460 Cabrio
next - Land Rover Discovery 300
Profilo Facebook
Nissan Patrol GR Y61 2.8
ex - Mercedes GD250 460 Cabrio
next - Land Rover Discovery 300

- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Certo, è un equipaggiamento indispensabile per tenere la 4x4 in garage...................GN71 ha scritto:Min...ia......veeeeero.......celicas ha scritto:ma...bazooka e bombe a mano ne hai li dentro??GN71 ha scritto: Sulle 2t del BJ71, + verricello, bullbar, rollbar, 5 35" con relativi cerchi, piastre, binda, ancore da fango, mazza,pala e piccone, 2 cassette attrezzi, cinghie e grilli a non finire, due carrucole, bidone di acqua da 25 litri ......il discorso è diverso.
![]()
![]()
![]()
........non ci ho mai pensato
![]()
![]()




Ciccio03 docet!!!



Naaaaaaaaaaa............in garage la tengo scarica........ciclopi4x4 ha scritto:Certo, è un equipaggiamento indispensabile per tenere la 4x4 in garage...................GN71 ha scritto:Min...ia......veeeeero.......celicas ha scritto: ma...bazooka e bombe a mano ne hai li dentro??
![]()
![]()
![]()
........non ci ho mai pensato
![]()
![]()
![]()
+
![]()
![]()
Ciccio03 docet!!!![]()
![]()
![]()
ma se verrai il 25 aprile porterò tutto con me, così se non si arricampa Chuck Norris almeno posso tirarti fuori dai guai....
.......affettuosamente..........ti rott'amo da morire............
