Ponti e Semiassi

Spazio dedicato alle modifiche ed elaborazioni dei vostri fuoristrada...qui trovate tutti i consigli ed i suggerimenti validi o raccontate le vostre esperienze su questo tema.
Avatar utente
francy
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 197
Iscritto il: 3 marzo 2007, 23:29
Località: SCORDIA
Contatta:

Ciao Celicas
ciao a tutti

Per la poca esperienza che ho sui ponti dana e per il fatto che non ci dormo la notte
per come migliorarli.

Anteriore tu hai un dana 30 HP (hit pinion) ottimo come dana 30 + robusto rispetto al dana
30 che monta il tj te ne accorgi perchè il pinione e nella parte superiore rispetto al dana 30 normale.

Posteriore hai purtroppo un dana 35 c-clip un ponte deboluccio con semiassi a 27 spline.

Invece come coppia conica hai sicuramente 4.10 puoi verificare nella targhetta che trovi nel coperchio
differenziale c'è una serie di numere i prini 3 numeri col puntino ti indica il rapporto (4.10 3.55 3.07 ecc.ecc.)

Con questa configurazione cioè stock col motore che ti ritrovi puoi montare delle 31 estreme tipo ziarelli col piede leggero
ma senza blocco.
Puoi cmq rinforzarlo con semiassi 30 spline posteriori cambiando anche il cesto differenziale e a questo punto monti
un blokko ARB molto diffuso da noi o anche un OX meccanico a cavo o montare un Detroit autosbloccante che sui dana va bene e costa pure meno.
All'anteriore esiste un kit semiassi rinforzato ma costa un botto rispetto hai posteriori sempre 30 spline anche li devi cambiare il cesto.

Con semiassi posriori 30 spline puoi montare le 33 disegno civile tipo bfg o se vuoi azzardare anche ricoperte da 31 e vai tranquillo senza rompere.
Se monti 33 devi anche cambiare le coppie coniche che fra l'altro ti devi affidare a un mecc. che sa montarli sui dana perchè sono rognosi da registrare, col tuo motore e le 33 dovresti montare le 4.56 e hai stessi rapporti come all'origine se la vuoi un tantino + corta le 4.88 ma indebolisci il porte perche con le 4.88 il dana 30 gira solo su un dente contro i 2 denti del 4.56.
Per le 35 scordatele tranne che monti 2 ponti gr e di modifiche ne hai tante da fare a parte che non hai motore per farle girare.
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2578
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

Pensavo se non convenisse mettere direttamente 2 ponti del Gr. A livello di costo credo siano inferiore perchè reperibili con discreta facilità nel mercato dei ricambi usati. Cosa che non mi è nota, invece, è quanto tecnicamente sia complicato farli stare sotto.
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
Avatar utente
francy
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 197
Iscritto il: 3 marzo 2007, 23:29
Località: SCORDIA
Contatta:

Mettere 2 gr è la soluzione sia per gomme grosse per la rapportatura 4.26 robustezza e chi + ne ha + ne metta anche se sono un jeeperista non posso che elencare pregi dei ponti gr hanno anche il blocco di serie, sotto i wrangler con motori 4000 sopportano gomme da 44 per uso da bar e 37 per uso gravoso.
Per montarli sotto un wrangler e cero come quello di celicas ci sono molte modifiche da fare:
- la boccia nella jeep è sul lato guida
Quindi bisogna girare il ponte con taglia cuci per spostare la pera molti lo fanno con buoni risultati.
alternativa cambiare il riduttore mettere il dana 300 che ha uscita anteriore lato passegero, ma devi alzare il motore di 1 pollice ristudiare la marmitta tagliare il tunnel per fare uscire il twin stick doppio fra l'altro che esce lato passegero conprare la frangia adattamento per il motore che per i benzina si trova sul diesel non ho idea se esiste.
- adattare gli assi cardanici di solito si usano i giunti land con salda cuci equilibra
-rifare completamente tutta la sospensione i ponti sono + larghi quindi riadatta sedi molle ant balestre post puntoni nuovi attacchi nuovi.
- rifare tutta la tiranteria sterzo
- ciliegina sulla torta freno a mano che sul gr non è sulle pinze quindi devi adattare delle pinze con attuatore meccanico o mettere un pistoncino istraulico tipo vetture da rally.
Alla fine ti ritrovi una macchina con dei ponti fantastici robusti puoi mettere gomme grosse ma........ vale la pena?
Hai cavalleria abbastanza?
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
CelicaS
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 3747
Iscritto il: 26 gennaio 2007, 16:38
Località: Catania - Enna

Caro Francy,
e' bello risentirti..... :D
ho letto con attenzione i tuoi suggerimenti e devo dire che sono alquanto impressionato dal casino pazzesco che bisogna fare per la modifica dei ponti.
Sicuramente seguiro' il tuo consiglio.....rinforzo dei 2 ponti (esiste un kit chiamato SUPER35 a 30 cave) col blocco al posteriore. Fine delle trasmissioni.
Qualche giorno fa' ho parlato con Ciccio Brocato (cicciocreator) e mi ha confermato proprio tutto cio' che hai scritto tu. Totale riconfigurazione della geometria del mezzo e l'impegno economico e' abbastanza corposo.....sicuramente molto piu' di quello che la macchina nela sua totalita' si merita.
Ci vediamo presto....e grazie.
Salutoni Marco
(\_/)
(°_°)
(_ _) Segretario Nazionale A.I.R.P.
Direttore dei Laboratori di Ricerca A.I.R.P.
Immagine :jeepImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Immagine
Avatar utente
francy
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 197
Iscritto il: 3 marzo 2007, 23:29
Località: SCORDIA
Contatta:

ciao celicas :D

Il super 35 della superior a 30 cave ottimo lo vendono solo abinato al blocco
o semiassi Alloy sempre 30 cave e accoppi il blocco che vuoi.

Entrambi ti rendono il ponte aquivalente a un dana 44 di serie che ha 30 spline.
D'avanti lascia non toccare nulla basta che ci vai col piede leggere non rompi.
Domenica facciamo un giro unisciti a noi ciao.
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Elaborazioni Tecniche”