La croma nel '92 montava la turbina a geometria variabile:
http://www.mitoalfaromeo.com/gruppofiat/croma.html
A questo punto sembra sia vero .............. e quindi che mi.............. ha???
TURBINA GEOMETRIA VARIABILE SU VM 2.5
""Nel Febbraio del 1991 debutta la quarta serie. li ........... Sul fronte dei diesel il 1900 ad iniezione diretta è ora dotato di turbocompressore Garrett (prima era KKK) a geometria variabile, che riduce il ritardo di risposta e favorisce una migliore erogazione della coppia lungo tutto l’arco d’utilizzo del motore, con benefici sulle prestazioni ed in particolar modo sull’accelerazione. Tutte le versioni, ad eccezione della Turbo, possono montare il cambio automatico ZF a 4 rapporti. ""
personalmente non ne ho mai viste, ma carta canta, pensavo fosse la turbina kkk montata anche su dedra e tempra...
allora se la turbina è una VGT avete problemi di taratura...
hai provato a far lavorare la turbina tutta aperta e tutta chiusa?
hai un manometro all'interno dell'abitacolo??
comunque la turbina di un 1.900 su un 2.500, secondo me è piccola, tira troppo ai bassi e agli alti lavora sempre in sovrapressione... se fosse a geometria fissa lavorerebbe agli alti con la W-G sempre aperta...
kamikaze, il mio lj la turbina la riempie eccome, mi faceva pattinare le 33" su asfalto, poi adesso ho provato a strozzare lo scarico aggiungendo un silenziatore da 50mm di diametro, e la situazione è migliorata ancora ma sporgeva troppo e l'ho strappato via in un dosso prima di una rampa, ma doveva servire solo per uso stradale, adesso provo a fare una boccola per svliluppare l'effetto venturi, sono solo indeciso se metterla vicino alla turbina(1m) o al fondo dello scarico...
ciao
beppe
personalmente non ne ho mai viste, ma carta canta, pensavo fosse la turbina kkk montata anche su dedra e tempra...
allora se la turbina è una VGT avete problemi di taratura...
hai provato a far lavorare la turbina tutta aperta e tutta chiusa?
hai un manometro all'interno dell'abitacolo??
comunque la turbina di un 1.900 su un 2.500, secondo me è piccola, tira troppo ai bassi e agli alti lavora sempre in sovrapressione... se fosse a geometria fissa lavorerebbe agli alti con la W-G sempre aperta...
kamikaze, il mio lj la turbina la riempie eccome, mi faceva pattinare le 33" su asfalto, poi adesso ho provato a strozzare lo scarico aggiungendo un silenziatore da 50mm di diametro, e la situazione è migliorata ancora ma sporgeva troppo e l'ho strappato via in un dosso prima di una rampa, ma doveva servire solo per uso stradale, adesso provo a fare una boccola per svliluppare l'effetto venturi, sono solo indeciso se metterla vicino alla turbina(1m) o al fondo dello scarico...
ciao
beppe
toy lj70 faro quadro e ducati 851 le mie croci e delizie!!
Secondo me è meglio quasi al fondo dello scarico, ma il doppio cono dovrebbe essere calcolato......e non è semplice...in base a troppi fattori. Il metodo empirico potrebbe funzionare entro certi limiti, legati a fattori troppo individuali.cowtoy ha scritto:""kamikaze, il mio lj la turbina la riempie eccome, mi faceva pattinare le 33" su asfalto, poi adesso ho provato a strozzare lo scarico aggiungendo un silenziatore da 50mm di diametro, e la situazione è migliorata ancora ma sporgeva troppo e l'ho strappato via in un dosso prima di una rampa, ma doveva servire solo per uso stradale, adesso provo a fare una boccola per svliluppare l'effetto venturi, sono solo indeciso se metterla vicino alla turbina(1m) o al fondo dello scarico...
ciao
beppe
Manicotti di aspirazione con l'interno fatto ad ugello di Laval esistono nelle vecchie Croma, e da questi si potrebbe prendere uno spunto per la forma da applicare alla marmitta.
Un restringimento nella marmitta causa un migliorato tiro ai bassi, ma agli alti il motore si strozza. Se va bene per migliorare il tiro ai bassi deve tuttavia essere ben dimensionato per non penalizzare troppo la resa fuori dall'utilizzo in OR, o nell'OR in cui ti serve liberare i cavalli dalle briglie.
Questa è la mia idea, ditemi se sbaglio.
GN71, ti do pienamente ragione su tutta la linea, ma mi dovrò affidare alla pratica empirica, una boccola per realizzare l'effetto venturi l'avevo gia realizzata nel 125 2T e le misure per realizzarla mi erano arrivate da un reparto corse...
per il toy ho pensato di provare a realizzarla utilizzando i manicotti conici per la riduzione della sezione per la tubazione da idraulica a saldare per il tubo di ferro grezzo saldandone due di diverso diamentro e poi tornirnendoli in modo da farli entrare nel tubo da 60mm...
un mio caro amico mi ha consigliato una marmitta a muri, con la quale lui si è trovato bene...sarà da provare anche questa...
non sarebbe male realizzare un diaframma regolabile tipo gli scarichi delle moto...
ciao
beppe
per il toy ho pensato di provare a realizzarla utilizzando i manicotti conici per la riduzione della sezione per la tubazione da idraulica a saldare per il tubo di ferro grezzo saldandone due di diverso diamentro e poi tornirnendoli in modo da farli entrare nel tubo da 60mm...
un mio caro amico mi ha consigliato una marmitta a muri, con la quale lui si è trovato bene...sarà da provare anche questa...
non sarebbe male realizzare un diaframma regolabile tipo gli scarichi delle moto...
ciao
beppe
toy lj70 faro quadro e ducati 851 le mie croci e delizie!!
cowtoy ha scritto:GN71, ti do pienamente ragione su tutta la linea, ma mi dovrò affidare alla pratica empirica, una boccola per realizzare l'effetto venturi l'avevo gia realizzata nel 125 2T e le misure per realizzarla mi erano arrivate da un reparto corse...
per il toy ho pensato di provare a realizzarla utilizzando i manicotti conici per la riduzione della sezione per la tubazione da idraulica a saldare per il tubo di ferro grezzo saldandone due di diverso diamentro e poi tornirnendoli in modo da farli entrare nel tubo da 60mm...
un mio caro amico mi ha consigliato una marmitta a muri, con la quale lui si è trovato bene...sarà da provare anche questa...
non sarebbe male realizzare un diaframma regolabile tipo gli scarichi delle moto...
ciao
beppe

Non so, scusa, cosa sia la marmitta "a muri", ma per il diaframma (che non è roba ginecologica, anche perché non è ...regolabile

Tuttavia ti posso dire che molti tolgono le Ex-Up dalle R1 preparate, anche se quelle cercano cavalli in alto.
l'Ex-Up dell' R1 l'ho gia visto sotto ad un bj 71 utilizzato come freno motore, ma era troppo piccolo e strozzava troppo...
il silenziantore così detto "a muri" me lo hanno spiegato per telefono, ma se mi dicessero di disegnarne uno, non penso di esserene in grado, comunque lavora con un cono e delle griglie, che ai bassi i gas passano attraverso il cono in modo da creare contropressione durante la fare da aspirato, agli alti i gas con più forza sfogerebbero anche attraverso le griglie ... ma questa non credo sia una definizione da enciclopedia...
il silenziantore così detto "a muri" me lo hanno spiegato per telefono, ma se mi dicessero di disegnarne uno, non penso di esserene in grado, comunque lavora con un cono e delle griglie, che ai bassi i gas passano attraverso il cono in modo da creare contropressione durante la fare da aspirato, agli alti i gas con più forza sfogerebbero anche attraverso le griglie ... ma questa non credo sia una definizione da enciclopedia...
toy lj70 faro quadro e ducati 851 le mie croci e delizie!!
- IL KAMIKAZE
- MODERATORE
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
- Località: Yokohama, Japan
- Contatta:
Io avevo tolto l'EXUP nella mia ex R1
......

Con lo scarico libero
la moto era piu' docile ai bassi regimi, ma passati i 9000 g/min...............







Con lo scarico libero




ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)
....tremate......sto tornando.......
Le foto del mio Patrol GR
Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!

Patrol member e C.T. of
www.saharaclub4x4ragusa.it
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)
....tremate......sto tornando.......
Le foto del mio Patrol GR
Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!

Patrol member e C.T. of

www.saharaclub4x4ragusa.it
Confermo che è una GARRETT.cowtoy ha scritto:""Nel Febbraio del 1991 debutta la quarta serie. li ........... Sul fronte dei diesel il 1900 ad iniezione diretta è ora dotato di turbocompressore Garrett (prima era KKK) a geometria variabile, che riduce il ritardo di risposta e favorisce una migliore erogazione della coppia lungo tutto l’arco d’utilizzo del motore, con benefici sulle prestazioni ed in particolar modo sull’accelerazione. Tutte le versioni, ad eccezione della Turbo, possono montare il cambio automatico ZF a 4 rapporti. ""
personalmente non ne ho mai viste, ma carta canta, pensavo fosse la turbina kkk montata anche su dedra e tempra...
allora se la turbina è una VGT avete problemi di taratura...
hai provato a far lavorare la turbina tutta aperta e tutta chiusa?
hai un manometro all'interno dell'abitacolo??
comunque la turbina di un 1.900 su un 2.500, secondo me è piccola, tira troppo ai bassi e agli alti lavora sempre in sovrapressione... se fosse a geometria fissa lavorerebbe agli alti con la W-G sempre aperta...
ciao
beppe
Ho il manometro in cabina e ho notato che:
in prima e seconda da 1600 giri sale in pressione (con la fissa a 2000 giri) e in un lampo arriva a 0,5, per cadere di botto a 0 (da 2500 giri);
con la terza attacca ancora più in basso (lo faceva anche con la fissa) e arriva fino a 0,7 e si impalla; nel senso che rimane fissa, non crolla come con le marce basse.
Con le ridotte è come non averla........ perchè stacca subito.
Ho montato una turbina VGT e più piccola perchè vorrei privilegiare il tiro ai bassi, tieni conto che ho una macchina pesante (RR 2.5) con le extreme 235/85-16 che mi hanno allungato di parecchio i rapporti.
Il mecca mi diceva che regolare una VGT non è proprio semplicissimo equindi prima di metterci mano sarebbe meglio agire sulla pompa.
Che ne pensate?
Basta aprire un po la pompa e se cambia qualcosa la faccio regolare da un pompista? oppure è meglio andarci direttamente?
ciao
ho speso un sacco di soldi in birra,macchine e donne........gli altri li ho sperperati!!
Torno adesso dal pompista:
La turbina è OK; il problema era dovuto ad una strozzatura del manicotto che entrava nel filtro
Tagliato il manicotto e regolata la mandata di gasolio ha regolato la turbina a max 1.4bar.
La Garrett della croma è più grande della KKK originale, anche se montata su un motore di cilindrata inferiore (1900).
Adesso la macchina comincia a spingere da 1400 e fino a 4000 con una progressione fantastica.
A questo punto mi ha consigliato di liberare un po lo scarico eliminando il centrale e di mettere il filtro in alto con lo snorkel (ma perchè?.
ciao
La turbina è OK; il problema era dovuto ad una strozzatura del manicotto che entrava nel filtro

Tagliato il manicotto e regolata la mandata di gasolio ha regolato la turbina a max 1.4bar.
La Garrett della croma è più grande della KKK originale, anche se montata su un motore di cilindrata inferiore (1900).
Adesso la macchina comincia a spingere da 1400 e fino a 4000 con una progressione fantastica.
A questo punto mi ha consigliato di liberare un po lo scarico eliminando il centrale e di mettere il filtro in alto con lo snorkel (ma perchè?.
ciao
ho speso un sacco di soldi in birra,macchine e donne........gli altri li ho sperperati!!
- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:



meno male che hai risolto con poco e non era niente di strano!!!
ciao
beppe
ciclopi, dato che si è rivolto ad un professionista del settore si tende a dar per scontato che certe cose le abbia controllate di default.... a volte è bello illudersi...ciclopi4x4 ha scritto:![]()
Certe volte le risposte più elementari sono quelle meno considerate...............
![]()
ciao
beppe
toy lj70 faro quadro e ducati 851 le mie croci e delizie!!