TURBINA GEOMETRIA VARIABILE SU VM 2.5

Spazio dedicato alle modifiche ed elaborazioni dei vostri fuoristrada...qui trovate tutti i consigli ed i suggerimenti validi o raccontate le vostre esperienze su questo tema.
seppotoy
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 55
Iscritto il: 20 settembre 2006, 20:33
Località: Messina

Questa mattina, dopo mille modifiche a manicotti e attacchi marmitta,
il meccanico ha finalmente finito di montare la turbina a geom variabile (una GARRETT di provenienza CROMA 1.9) sulla mia Regina.

PROBLEMA
Appena la pressione arriva a 0,5 la turbina stacca e la pressione scende a 0.
Più la marcia è bassa e meno sale la pressione; infatti:
con le ridotte stacca immediatamente, con le marce alte (dalla terza in su) la pressione arriva anche a 0,7.
Abbiamo provato a mettere un diaframma nel tubo del depressore e non è cambiato nulla; abbiamo anche provato a toglierlo del tutto e lo stesso non è cambiato niente!

Come si fa a portare la pressione a 1,0 bar????

Ciao
ho speso un sacco di soldi in birra,macchine e donne........gli altri li ho sperperati!!
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Una volta ho avuto un problema simile nella mia macchina ed era la westgate difettosa. Non saprei dire se nella tua macchina esista un problema analogo. Dovreste provare a sostituirla o farla visionare da una persona più preparata in materia.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3645
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

Se la turbina che avete montato è della nuova Croma, ha la wastegate che funziona a depressione (nella Croma è comandata da una valvola a solenoide); certo che non ti sale la pressione.

Per queste modifiche vanno usate le turbine a geometria variabile con wastegate a pressione, come quelle delle 156 2.4 JTD prodotte dal 97 al 2000.....

Puoi fare una prova: procurati una wastegate a pressione e montala nella turbina che hai adesso; naturalmente la devi montare nel lato opposto dato che la wastegate a pressione spinge, quella a depressione tira.....

In realta' il funzionamento delle geometrie variabili a depressione è molto piu' complesso dato che la pressione di sovralimentazione è in parte gestito dalla wastegate ma è anche gestito dal sistema EGR...... :o
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
seppotoy
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 55
Iscritto il: 20 settembre 2006, 20:33
Località: Messina

La turbina è della vecchia croma (credo del '92/93) e dovrebbe funzionare, perchè appena revisionata e controllata.

.... le turbine a geometria variabile hanno la wastegate??

Se la wastegate è quella specie di serbatoio sopra la chiocciola, collegato con un tubo, ho provato anche escludendolo e non è cambiato nulla.

aiutooo
ho speso un sacco di soldi in birra,macchine e donne........gli altri li ho sperperati!!
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3645
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

Ma la vecchia Croma non mi risulta che abbia la turbina a geometria variabile..... sei sicuro?

La wastegate è quel polmoncino con astina azionato da un tubetto collegato alla chiocciola della turbina lato compressore....

La valvola wastegate è una valvola che regola la pressione di sovralimentazione dei motori turbo; è formata dal corpo, contenente una membrana con molla che agisce sulla barra. Il corpo della valvola è comandato dalla pressione del turbo; raggiunto un certo limite, la pressione nella membrana vince la forza della molla e muove la barra, la quale devia parte dei gas di scarico bypassando la turbina ed evitando un ulteriore incremento di pressione.

Vista esterna: si vede il corpo, con l'attacco per il tubo di pressione di comando, e la barra, filettata con regolaggio, per la regolazione.
Immagine

Vista interna del carter di scarico della turbina: a destra della girante è visibile la valvola azionata dalla barra della wastegate, che permette di bypassare i gas di scarico al raggiungimento della pressione stabilita.
Immagine
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
seppotoy
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 55
Iscritto il: 20 settembre 2006, 20:33
Località: Messina

Grazie per la chiarezza di foto e spiegazione. :smile:

Chi mi ha dato la turbina è sicuro che provenga da una croma di quell'anno (92)

Quando abbiamo riscontrato il problema abbiamo fatto due tentativi:

a) strozzato il tubicino che va dalla WG alla chiocciola con un cappuccio di candela; e non è successo niente!

b) tolto completamente il tubicino per escludere la WG; stesso risultato.

Potrebbe essere un problema di aspirazione?
Forse necessita di una portata d'aria maggiore? (il manicotto dal filtro alla turbina fa una curva non proprio ottimale)
Magari si dovrebbe regolare la pompa del gasolio?

Come si capisce da quello che scrivo non ne capisco molto di meccanica, quindi scusatemi se dico mi.....
è che spero fortemente che si tratti solo di un problema di regolazione.

ciao
ho speso un sacco di soldi in birra,macchine e donne........gli altri li ho sperperati!!
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3645
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

1- Quella turbina che avete messo, è tutto fuorche' a geometria variabile

2- Se stacchi il tubo della wastegate, la pressione deve salire libera fino al massimo che puo' sviluppare la turbina

3- A questo punto, se la pressione non sale, non è un problema di turbina; controlla se nel collettore d'aspirazione c'è una valvola a forma di fungo: è una valvola di sicurezza, tarata a x bar, che si apre quando si supera la pressione di taratura; puo' essere mezza rotta e si apre e chiude per i fatti suoi....
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
cowtoy
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 101
Iscritto il: 1 settembre 2006, 23:14
Località: Torino

bene, forum differenti ma io è Kami la pensiamo nello stesso modo che la turbina della croma del '92 non è una VGT...

una VGT è fatta così nella chiocciola calda :

Immagine


Immagine


Immagine


ciao
beppe
toy lj70 faro quadro e ducati 851 le mie croci e delizie!!
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Miiiiiiiiiiiii.............benissimo........il Grande cowtoy........
:ciao2 ......ci si rilegge dopo un bel po' ....... :evil:
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3645
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

Ciao Beppe, benritrovato!!!!!

Scommetto che le foto sono della VGT che hai montato sul tuo LJ..... :) :) :)
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
cowtoy
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 101
Iscritto il: 1 settembre 2006, 23:14
Località: Torino

perdonate la latitanza... 8)

la turbina che ho montato sotto al mio lj è una turbina mitsubishi a geometria fissa di derivazione daily 2.8unijet... :evil:

quella turbina lì ha il coreassi andato, proviene da un audi e me la sono fatta dare un mio amico meccanico che la buttava via per smontarla e capire come lavoravano ste benedette VGT...
toy lj70 faro quadro e ducati 851 le mie croci e delizie!!
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3645
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

E bravo Beppe!!!! :D :D :D

Ma il tuo LJ se la carica la turbina del Daily 2.8???? :o :o :o
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
seppotoy
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 55
Iscritto il: 20 settembre 2006, 20:33
Località: Messina

.......... uhmm .......... non so più che pensare.........
sia il meccanico che chi mi ha dato la turbina sono sicuri che si tratti di una geom variabile! boh ?!

Ho parlato con un pompista che fa anche turbine e mi diceva che potrebbe anche essere un problema di regolazione della pompa; nel senso che con l'attuale taratura (per la turbina originale) potrebbe arrivargli poco gasolio.

Domani gli porto la macchina e vediamo .........


che casino
ho speso un sacco di soldi in birra,macchine e donne........gli altri li ho sperperati!!
seppotoy
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 55
Iscritto il: 20 settembre 2006, 20:33
Località: Messina

La croma nel '92 montava la turbina a geometria variabile:

http://www.mitoalfaromeo.com/gruppofiat/croma.html


A questo punto sembra sia vero .............. e quindi che mi.............. ha???
ho speso un sacco di soldi in birra,macchine e donne........gli altri li ho sperperati!!
cowtoy
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 101
Iscritto il: 1 settembre 2006, 23:14
Località: Torino

""Nel Febbraio del 1991 debutta la quarta serie. li ........... Sul fronte dei diesel il 1900 ad iniezione diretta è ora dotato di turbocompressore Garrett (prima era KKK) a geometria variabile, che riduce il ritardo di risposta e favorisce una migliore erogazione della coppia lungo tutto l’arco d’utilizzo del motore, con benefici sulle prestazioni ed in particolar modo sull’accelerazione. Tutte le versioni, ad eccezione della Turbo, possono montare il cambio automatico ZF a 4 rapporti. ""

personalmente non ne ho mai viste, ma carta canta, pensavo fosse la turbina kkk montata anche su dedra e tempra...

allora se la turbina è una VGT avete problemi di taratura...

hai provato a far lavorare la turbina tutta aperta e tutta chiusa?
hai un manometro all'interno dell'abitacolo??

comunque la turbina di un 1.900 su un 2.500, secondo me è piccola, tira troppo ai bassi e agli alti lavora sempre in sovrapressione... se fosse a geometria fissa lavorerebbe agli alti con la W-G sempre aperta...

kamikaze, il mio lj la turbina la riempie eccome, mi faceva pattinare le 33" su asfalto, poi adesso ho provato a strozzare lo scarico aggiungendo un silenziatore da 50mm di diametro, e la situazione è migliorata ancora ma sporgeva troppo e l'ho strappato via in un dosso prima di una rampa, ma doveva servire solo per uso stradale, adesso provo a fare una boccola per svliluppare l'effetto venturi, sono solo indeciso se metterla vicino alla turbina(1m) o al fondo dello scarico...

ciao
beppe
toy lj70 faro quadro e ducati 851 le mie croci e delizie!!
Rispondi

Torna a “Elaborazioni Tecniche”