Ricollegandomi al discorso aggiornamenti sulla carta di circolazione ...... alcune modifiche non sono sucettibili di omologazione da parte degli uffici del D.D.T ex Mctc, e mi riferisco ai vetri oscurati e al cd "snorkel". Nella stragrande maggioranza dei casi, i vetri vengono oscurati mediante apposita pellicola colorata che non è oggetto di specifica normativa, infatti il c.d.s. ed il regolamento di attuazione al c.d.s. non ne fanno mezione, tuttavia una circolate del D.D.T. rifacendosi ad un'accordo comunitario impone il certificato di omologazione della pellicola , eccepibile solo in fase di visita e prova del veicolo (immatricolazione di veicolo estero...). IN mancanza quindi di normative di riferimento ... oscurare il vetro non comporta l'aggiornamento della carta di circolazione a norma dell'art. 78 c.d.s.
Attenzione si possono oscurare solo i vetri laterali posteriori e il lunotto!
Il discorso "snorkel" ha purtoppo numerose scuole di pensiero . Il tutto sta nell'effettuare i fori sul montante.......poichè il montante fa parte della struttura portante del veicolo, qualsiasi modifica secondo alcuni Operatori di Polizia comprometterebbe la caratteristica costruttiva e funzionale.
Di certo è che parecchi uffici delD.D.T. non saprebbero come omologarlo e aggiornare la carta di circolazione.... altri lo fanno cimentandosi.............