Cosa ne pensate dei raduni HARD

Discussioni generiche sul mondo off road

Come vorresti che fosse organizzato un raduno 4x4 denominato "Hard"?

Tracciato unico con passaggi palesemente pericolosi (a vantaggio dell'adrenalina)
0
Nessun voto
Tracciato unico con passaggi che possono diventare pericolosi (dipende poi dall'esperienza del conducente)
6
13%
Tracciato unico con passaggi tecnici dove si rischia l'integrità del 4x4 ma non delle persone
14
29%
Tracciato unico con passaggi tecnici dove non si rischia l'integrità del 4x4
9
19%
Tracciato per 4x4 di serie con varianti tecniche pericolose x le persone
0
Nessun voto
Tracciato per 4x4 di serie con varianti tecniche non pericolose x le persone
19
40%
 
Voti totali: 48
Avatar utente
roberto94100
VIDEO REPORTER ORW
VIDEO REPORTER ORW
Messaggi: 8800
Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
Località: Enna

Ddevil ha scritto:Proprio per la potenziale pericolosità dei raduni, io ho smesso di parteciparvi! Per me un raduno hard non deve assolutamente mettere a rischio l'incolumità delle persone che vi partecipano; al limite per il mio modo di vedere l'unica cosa da poter mettere in conto è qualche botta alla carrozzeria. Una domenica di svago non puo' e non deve poter mai e dico mai trasformarsi in tragedia.
Se si vuol organizzare un raduno "hard" sarebbe meglio che questo sia a numero chiuso (del genere Duro&puro o Top one) e con determinati obblighi per cio' che riguarda la sicurezza (ad es.: roll bar, cinture a 4 punti, casco).
Per me il fuoristrada è il tramite per stare a contatto con la natura, ammirare posti che normalmente non potrei vedere, affrontare eventuali fangaie, twist, salite e discese umane che possono incontrarsi durante il percorso, ecc ma a fine serata voglio ritornare a casa integro, felice e soddisfatto di una bella giornata in buona compagnia.
Le cose da dire son tante...cosi' come la rabbia che ho dentro al sentir certe tragedie.
Spero che i presidenti dei vari clubs facciano un po' mente locale e si differenzino organizzando raduni piu' consoni ad un fuoristradista medio, che anche se fanno far fare meno "cassa" a fine giornata, non creino pericolo per i partecipanti!
:smile: Sono daccordo in toto.
Avatar utente
suzuki413
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1847
Iscritto il: 11 ottobre 2006, 14:41
Località: Acireale

io nn capisco una cosa...
perchè fanno i percorsi dove si passa accanto ai bordi dei burroni????
nn si rendono conto loro stessi che può essere pericoloso???
poi perchè si fanno più raduni hard rispetto a quelli soft in sicilia???
e perchè i prezzi dell'iscrizione dei raduni sono saliti vertiginosamente da 20 euro a 60 a persona,eccetto qualche raduno???
scusatemi lo sfogo ma la notizia di quei due ragazzi caduti nel burrone mi ha creato questi quesiti in testa...
SUZUKI SJ 413 JX
WILD TRACKER'S 4x4

:suzuki Immagine Immagine
Avatar utente
Ddevil
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 394
Iscritto il: 25 novembre 2004, 14:07
Località: Augusta

Le chiacchere sono belle ed a pensarla cosi' siamo un bel po' in questo forum, ma i numeri come ha detto Carlo sono ben altri e pendono tutti a favore dei raduni potenzialmente pericolosi! Finchè le cose non prenderanno una piega diversa, mi orienterò verso i raduni piu' tranquilli (tipo explanada, raduni s.u.v., enogastronomici) dove in ogni caso per me il divertimento è assicurato.
:toyota BJ42 :N1 Patrol GR 3000
Avatar utente
suzuki413
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1847
Iscritto il: 11 ottobre 2006, 14:41
Località: Acireale

ddevil nn per forza si deve andare ai raduni per divertirsi...
nn credi che una bella escursione con tanto di arrusti e mangia in compagnia di amici sia "quasi" meglio di un raduno???
:) :) :)
SUZUKI SJ 413 JX
WILD TRACKER'S 4x4

:suzuki Immagine Immagine
Avatar utente
Ddevil
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 394
Iscritto il: 25 novembre 2004, 14:07
Località: Augusta

E' vero che non per forza bisogna andare ai raduni per divertirsi, pero' è anche vero che per chi come me conosce ben pochi posti per far fuoristrada, l'organizzazione tramite un club, che pensi al "tour" buracratico per permessi ed autorizzazioni, diventa indispensabile ed insostituibile.
:toyota BJ42 :N1 Patrol GR 3000
Avatar utente
Hiemo
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 167
Iscritto il: 10 febbraio 2007, 19:52
Località: Palermo

Salve ragazzi, ultimamente scrivo poco qui a causa del tempo a disposizione, ma questo topic è fin troppo importante!

Non sapevo dell'incidente di cui siparla nei messaggi precedenti e devo dire che immaginare una scena del genere ed il suo epilogo mi fa venire la pelle d'oca!
Uno dei motivi per cui io partecipo poco ai raduni è proprio questo. Non mi spavento per me, ma per la macchina. C'è da dire però che ci sono persone che non si creano grossi problemi, hanno un mezzo adatto, non delicato, e GIUSTAMENTE si vogliiono divertire. Allora vanno bene i raduni hard, ma non quelli dove si rischia la vita!!! E' assurdo!
Per distruggere i mezzi non c'è bisogno di arrivare in punti pericolosissimi per le persone.
Quindi secondo me un raduno hard deve avere passaggi impegnativi, magari pericolosi, ma solo ed esclusivamente con riguardo al mezzo, ma non alle persone. A quel punto siamo liberi di partecipare consapevoli a cosa si va incontro, ma sicuramente non con la paura di tornare a casa in ambulanza.
Logicamente se un pazzo va da solo in certi tratti, non ci si può fare niente; ma quando si parla di raduni organizzati, hard perquanto possono essere si deve tenere conto che la vita ha un costo, il mezzo un altro.

Quindi andrebbe sottolineata la natura hard del percorso, se poi è possibile percorrere varianti più consone a mezzi poco elaborati, diventerebbe "hard con varianti", fermo restando che siano veramente presenti i passaggi più facili.

Per il resto quoto KAMI: ODIO I RAMI E I ROVI!!!!! 8-) 8-) 8-) 8-)


D'altronde, scusate, ma se ci si riferisce ad un raduno "Hard" che senso avrebbe fare un percorso adatto a fuoristrada di serie?? Sarebbe un raduno con passaggi tecnici, ma non hard. :-?
Immagine PAJO Vascissimo!!!! Immagine
Avatar utente
Bandito78
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 387
Iscritto il: 4 gennaio 2007, 10:00
Località: Messina
Contatta:

Ddevil ha scritto:Le chiacchere sono belle ed a pensarla cosi' siamo un bel po' in questo forum, ma i numeri come ha detto Carlo sono ben altri e pendono tutti a favore dei raduni potenzialmente pericolosi! Finchè le cose non prenderanno una piega diversa, mi orienterò verso i raduni piu' tranquilli (tipo explanada, raduni s.u.v., enogastronomici) dove in ogni caso per me il divertimento è assicurato.
:smile: :smile: :smile:
19/05/2006 Viaggio sempre in due!!
Avatar utente
gieffe250td
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 239
Iscritto il: 26 novembre 2004, 9:58
Località: Lentini (SR)

Io personalmente definisco un raduno hard, un raduno il cui tracciato sia prevalentemente un:

Tracciato unico con passaggi tecnici dove si rischia l'integrità del 4x4 ma non delle persone

Posso anche accettare di partecipare ad un raduno definito hard e tornare a casa con il mezzo su un carro attrezzi ma mai ritornare io stesso o i miei passeggeri in ambulanza.

Non prediligo i tracciati con passaggi ai cui margini ci sia uno strapiombo. Peggio ancora tracciato in discesa, inclinazione laterale, fondo argilloso viscido.
Questi tracciati io li definisco da kamikaze (nessun riferimento al nostro moderatore), dove non esiste nessuna emozione e nessuna abilità di guida.

Per quanto riguarda il prevedere varianti soft in tratti hard, facendo parte di un club che organizza raduni hard, posso dire che non sempre è possibile prevedere una variante soft in un tratto hard. E ciò vuoi per il mancato permesso dei proprietari limitrofi, vuoi perchè il passaggio stesso è realizzato in punti i cui terreni circostanti sono regolarmente coltivati, etc. etc..

Infine, vorrei sottolineare che, ad un raduno definito hard dall'organizzazione, non è possibile partecipare con mezzi strettamente di serie e famiglia al seguito, specie con bambini piccoli.
"Lentini Fuoristrada Club 4x4"
Avatar utente
suzuki413
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1847
Iscritto il: 11 ottobre 2006, 14:41
Località: Acireale

gieffe250td ha scritto:
Infine, vorrei sottolineare che, ad un raduno definito hard dall'organizzazione, non è possibile partecipare con mezzi strettamente di serie e famiglia al seguito, specie con bambini piccoli.[/i]
hai detto bene gieffe!!!
per quelli ci sono i tranquilli raduni soft... :smile:
SUZUKI SJ 413 JX
WILD TRACKER'S 4x4

:suzuki Immagine Immagine
Avatar utente
zuky81
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 391
Iscritto il: 9 marzo 2007, 17:58
Località: linguaglossa
Contatta:

anke io mi aggrego a gieffe e ankora complimenti x i vostri raduni....io sempre presente da quando faccio fuoristrada...quasi 6 anni
kianu kianu u malatu potta u sanu!!!!!
we are looking stones stones!!! na stamu virennu petri petri
Avatar utente
Renato
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 491
Iscritto il: 10 marzo 2007, 14:51
Località: Noto
Contatta:

il raduno hard ha preso piede in sicilia perchè sono molti ormai a richiederlo per "testare" le loro modifiche apportate al mezzo pittosto magari della loro abilità vera e propria di guida.Chi va ad un raduno hard secondo me deve mettere in conto magari di poter rompere un giunto,un semiasse,ma non rischiare la vita,nè tantomeno a mio avviso distruggere la macchina ribaltandosi,un semiasse si cambia,ma una cabina distrutta?

Permettimi un'annotazione gieffe:nell' extreme tour passato,in quella salita dove molti,o per inesperienza loro o per difficoltà,si sono ribaltati all'indietro di 180°,qualcuno non poteva davvero farsi male?ora non so se esisteva un'alternativa,ma senza dubbio quelle foto un po' mi hanno fatto riflettere.

Immagine


Immagine

questa non vuole essere in alcun modo una critica al raduno,che reputo molto bello e panoramico per quello che mi hanno riferito i miei amici,mi ha colpito solamente che in quel punto almeno due persone hanno rischiato di rompersi il collo con le conseguenza che possiamo immaginare,ed erano anche senza roll bar.
Immagine
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2578
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

Quoto Renato in toto. Ed aggiungo. Per una persona che non ha mai partecipato ad un raduno, per chi non è "nel giro" e non conosce la tipologia dei raduni, come si fa a priori stabile quale fra questi sono fattibili e quali sono effettivamente hard? Dalle locandine non si riesce certo ad evincere. Perchè non associare ad ogni raduno un numero che va da 1 a 10 a seconda della pericolosità del tracciato? Si eviterà in questo modo di ritrovarsi in situazioni spiacevoli. Sono sicuro che se tutti i partecipanti fossero correttamente informati molti spiacevoli incidenti potrebbero essere evitati. Potremmo invogliare gli organizzatori che presentano i loro raduni su questo forum ad indicare oltre tutti gli oboli da versare, anche la tipologia del raduno e la sua classificazione. In questo modo sicuramente cominceranno a scoparire i vari SUV su percorsi complicati anche per chi ha fuoristrada molto preparati.
Ultima modifica di cusilino il 28 febbraio 2008, 10:33, modificato 1 volta in totale.
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
Avatar utente
vitara95
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3914
Iscritto il: 7 giugno 2006, 8:43
Località: Alcamo
Contatta:

Sono d'accordo con te, anch'io avevo fatto una proposta simile.
Avatar utente
suzuki413
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1847
Iscritto il: 11 ottobre 2006, 14:41
Località: Acireale

è davvero una bella proposta...
inoltre consiglierei che per ogni grado di difficoltà ci siano delle dotazioni minime obbligatorie della macchina...
per esempio nel grado uno si richiederà obbligatoriamente almeno delle gomme artigliate, nel secondo grado gomme e mezzi dotati di marce ridotte e così via...
mi piace molto l'idea...io credo che se facciamo in modo che diventi uno standard in qualsiasi raduno si possono evitare tanti e tanti spiacevolissimi inconvenienti, come SUV che nn riescono a passare, code chilometriche, 4x4 ribaltati ecc...
ma per fare questo bisognerebbe sensiblizzare ogni club organizzatore, cosa che volendo può essere fatta in questo forum come diceva cusilino.
SUZUKI SJ 413 JX
WILD TRACKER'S 4x4

:suzuki Immagine Immagine
Avatar utente
suzuki413
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1847
Iscritto il: 11 ottobre 2006, 14:41
Località: Acireale

ho pensato anche che per i raduni con difficoltà più alta, tipo da grado 8 al 10, si dovrebbero controllare i 4x4 e l'organizzazione deve ritenere se il mezzo è idoneo alla tipologia di percorso, come si fa nei challenge internazionali.
SUZUKI SJ 413 JX
WILD TRACKER'S 4x4

:suzuki Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Area 4x4”