Si sente sempre più la necessità di isolare coloro che, partecipando ai raduni, creano danni a terzi o non rispettano regole fondamentali della buona convivenza e civiltà. E questa necessità la sentono sia gli organizzatori dei raduni e sia coloro i quali, invece, le regole le rispettano e vogliono solo godersi una bella e tranquilla manifestazione.
All'ultima riunione dei presidenti dei Clubs siciliani se ne è parlato ed è emerso che bisognerebbe "controllare" i partecipanti ai raduni, nel senso di imporre loro norme di comportamento civile (chiaramente per la maggioranza è un'atteggiamento spontaneo). Ma per fare questo i partecipanti dovrebbero essere tutti iscritti a Clubs, perchè in caso contrario come si può effettuare questo "controllo"?
Personalmente ho fatto una proposta coraggiosa all'Assemblea, coraggiosa dal punto di vista di organizzatore di raduni, perchè comporterebbe sicuramente una riduzione del numero dei partecipanti alle manifestazioni, a discapito del club, ma a vantaggio della sicurezza e della tranquillità.
La proposta è stata accolta dai presenti come positiva, ma con riserve varie.
Si trattava di questo: riservare ESCLUSIVAMENTE agli iscritti a clubs federati la possibilità di partecipare ai raduni FIF, previa esibizione non della tessera FIF, bensì proprio della tessera rilasciata da un Club federato (sottintende che la persona è iscritta anche alla FIF).
Capite benissimo che questo va in controtendenza con quanto deciso dalla FIF in questo anno, cioè la possibile partecipazione ai raduni di chiunque, anche non iscritti FIF e quindi anche di persone non iscritte a Clubs.
La FIF intendeva incentivare cmq l'iscrizione alla FIF col famoso discorso dei 20 euro di sconto ai soci FIF (non sempre attuabile dagli organizzatori per vari motivi).
Qui nasce la polemica di chi non vuole associarsi a Clubs e rimanere libero, ma ritengo che poter avere ai raduni tutti soci di Clubs, sanzionabili con l'espulsione dal Club al verificarsi di situazioni incresciose (danni, violazione di regole, etc), potrebbe mettere un severo freno a tutti i problemi che da qualche anno a questa parte si stanno verificando.
Cosa ne pensate?
FIF e partecipazione ai raduni
- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Io sono d'accordo, ma se io non avessi partecipato per la prima volta ad un raduno aperto anche ai suv da "libero" con il mio tucson nuovo, molto probabilmente non avrei mai potuto sperimentare il piacere del 4x4, non avrei mai comprato il vitara e non mi sarei mai iscritto ad un club!
Forse bisogna porre su due piani diversi i raduni aperti a tutti, utili per far approcciare i neofiti al mondo del 4x4, dai raduni più impegnativi diretti a chi di questo mondo fa già parte.
Forse bisogna porre su due piani diversi i raduni aperti a tutti, utili per far approcciare i neofiti al mondo del 4x4, dai raduni più impegnativi diretti a chi di questo mondo fa già parte.
Il coraggio, senza la paura, è solo incoscienza
https://www.facebook.com/filippi.nino?ref=tn_tnmn
Il mio canale su youtube
le mie foto su flickr
https://www.facebook.com/filippi.nino?ref=tn_tnmn


Io non sono sulla stessa linea di pensiero. Se si vuole davvero dare un segnale forte ed educativo si potrebbe cominciare col segnalare chi adotta comportamenti scorretti ai raduni (che molto spesso sono sempre gli stessi) e solo dopo negare le iscrizioni ai raduni ad es. per una stagione (tessera a punti tipo patente? potrebbe essere un'idea).
Per molti avro' detto un monte di fesserie ma purtroppo vedo il tesseramento obbligatorio ad un club come una restrizione di libertà personale assolutamente ingiusta soprattutto per coloro che per la prima volta vorrebbero avvicinarsi allo splendido mondo del fuoristrada. Con le restrizioni non si arriva mai a nulla di buono; sono necessarie regole di comportamento ben precise e che siano valide per tutti.
Per molti avro' detto un monte di fesserie ma purtroppo vedo il tesseramento obbligatorio ad un club come una restrizione di libertà personale assolutamente ingiusta soprattutto per coloro che per la prima volta vorrebbero avvicinarsi allo splendido mondo del fuoristrada. Con le restrizioni non si arriva mai a nulla di buono; sono necessarie regole di comportamento ben precise e che siano valide per tutti.


- roberto94100
- VIDEO REPORTER ORW
- Messaggi: 8800
- Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
- Località: Enna
Io sarei anche daccordo.. solo che penso che se un pilota è "ineducato" ( senza offesa) lo sarà sia che è iscritto ad un club sia che non. In merito al controllo da parte dei clubs o dagli organizzatori dei raduni, mi sembra difficile che si possa stabilire chi e quali comportamenti sono da censurare. Comunque qualcosa andrebbe fatto, perchè da quello che ho potuto vedere partecipando a qualche raduno sotf, le teste "calde" ci sono sempre, comunque e dappertutto. 

Questo passaggio mi è poco chiaro. Il controllo lo puoi effettuare in ogni caso senza bisogno che il personaggio in questione sia iscritto o meno ad un club. Piuttosto bisognerebbe pensare a come effettuare un serio controllo.ciclopi4x4 ha scritto:
Ma per fare questo i partecipanti dovrebbero essere tutti iscritti a Clubs, perchè in caso contrario come si può effettuare questo "controllo"?
ciclopi4x4 ha scritto:
Si trattava di questo: riservare ESCLUSIVAMENTE agli iscritti a clubs federati la possibilità di partecipare ai raduni FIF
Altra cosa che non condivido. credo che lasciare le iscrizioni aperte a tutti sia un sintomo di apertura e di coinvolgimento verso coloro i quali si avvicinano per la prima volta al mondo del fuoristrada. Mettere il pagare l'obolo già alla F.I.F. poteva essere inteso come deterrente. Figuriamoci se ci si deve iscrivere pure ad un club.
Come già detto se si vuole sanzionare un personaggio per il comportamento scorretto lo si può fare sempre e comunque. Penso al numero di targa, al numero di partecipazione, etc.ciclopi4x4 ha scritto:
Qui nasce la polemica di chi non vuole associarsi a Clubs e rimanere libero, ma ritengo che poter avere ai raduni tutti soci di Clubs, sanzionabili con l'espulsione dal Club al verificarsi di situazioni incresciose (danni, violazione di regole, etc), potrebbe mettere un severo freno a tutti i problemi che da qualche anno a questa parte si stanno verificando.
Cosa ne pensate?
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!
I miei video sempre in aggiornamento
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!


- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
E' chiaro che stiamo parlando di comportamenti che evidenziano una irrispettosità nei confronti degli altri, partecipanti o terzi estranei, inequivocabili e certi, come andare sui terreni coltivati fuori dalla traccia del raduno, non aspettare il proprio turno per affrontare un passaggio, manifestare litigiosità magari derivata dall'aver alzato il gomito, etc. E ho portato esempi che ho riscontrato sul campo e non in teoria.roberto94100 ha scritto:........................... In merito al controllo da parte dei clubs o dagli organizzatori dei raduni, mi sembra difficile che si possa stabilire chi e quali comportamenti sono da censurare.
- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Invece non è così. Gli organizzatori non possono conoscere la persona che sta pagando la quota per partecipare al raduno. Lo vede magari per la prima volta, 3 minuti, non può giudicare dall'aspetto il come si potrebbe comportare sul tracciato.cusilino ha scritto:Questo passaggio mi è poco chiaro. Il controllo lo puoi effettuare in ogni caso senza bisogno che il personaggio in questione sia iscritto o meno ad un club. Piuttosto bisognerebbe pensare a come effettuare un serio controllo.ciclopi4x4 ha scritto:
Ma per fare questo i partecipanti dovrebbero essere tutti iscritti a Clubs, perchè in caso contrario come si può effettuare questo "controllo"?
Puoi beccarlo mentre si comporta male o fa danni, come mi è successo, ma il guaio il questo caso è stato già fatto e, oltre ad allontanare la persona, non puoi fare altro. Forse citarlo per danni, ma intanto il proprietario incazz......... cita te e tu vai davanti al giudice.
Senza contare che, la maggior parte delle volte, i danni vengono fatti, ma del colpevole nessuna traccia.
Diverso il discorso che sostengo io. Se fai parte di un club (dò per scontato che deve trattarsi di un club serio) in genere è lo stesso presidente o chi per lui che "tiene a bada" (brutta parola) le eventuali sue teste calde, limitandone le esagerazioni. Fermo restando che, all'interno di un club, dovrebbero essere accettati soci con comportamenti idonei alla vita associativa.
- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Comprendo benissimo questa affermazione, dettata dalla sensazione di "costrizione" all'iscrizione ad un club. La comprendo a tal punto che ho aperto questo sondaggio proprio perchè so che la mia proposta non è assolutamente perfetta e volevo, discutendone tutti, cercare una svolta/soluzione al casino che si crea quasi ad ogni raduno.cusilino ha scritto:ciclopi4x4 ha scritto:
Si trattava di questo: riservare ESCLUSIVAMENTE agli iscritti a clubs federati la possibilità di partecipare ai raduni FIF
....................................... Figuriamoci se ci si deve iscrivere pure ad un club.
Perdonami ma non condivido. In ogni caso, sia che io sia membro di un club che libero, al momento dell'iscrizione nessuno può sapere che tipo di comportamento il personaggio adotterà.
Se lo becchi mentre si comporta male, sia che tu sia iscritto che tu sia libero, lo puoi citare e/o allontanarlo, ma sempre tu finirai davanti al giudice.
Infine vorrei capire come, dietro segnalazione del presidente, riesci a tenere a bada, come dici tu, eventuali scalmanati.
Se lo becchi mentre si comporta male, sia che tu sia iscritto che tu sia libero, lo puoi citare e/o allontanarlo, ma sempre tu finirai davanti al giudice.
Infine vorrei capire come, dietro segnalazione del presidente, riesci a tenere a bada, come dici tu, eventuali scalmanati.
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!
I miei video sempre in aggiornamento
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!


- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Io voglio mirare di più alla prevenzione che alla repressione.cusilino ha scritto:
Come già detto se si vuole sanzionare un personaggio per il comportamento scorretto lo si può fare sempre e comunque. Penso al numero di targa, al numero di partecipazione, etc.
Una buona prevenzione l'abbiamo attuata al Mud Experience del 2006 nel quale, a caratteri cubitali, abbiamo fatto presente a tutti i partecipanti, prima e durante le iscrizioni, che lungo il tracciato, oltre alle auto organizzazione, ci sarebbero state (ed era vero) degli anonimi dotati di macchina fotografica, incaricati di scattare foto a coloro che creavano danni, per fornire delle prove sui colpevoli.
- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Aspetta, io parlo del fatto che sarebbe proprio il presidente (o chi per lui) del club partecipante a tenere a bada il proprio iscritto; e lui che lo conosce; e lui che a monte può sapere il comportamento di un suo iscritto. Non dico che lo dovrebbe segnalare all'organizzazione. Insomma, sarebbe come un codice di autoregolamentazione all'interno di ogni club.cusilino ha scritto:Perdonami ma non condivido. In ogni caso, sia che io sia membro di un club che libero, al momento dell'iscrizione nessuno può sapere che tipo di comportamento il personaggio adotterà.
Se lo becchi mentre si comporta male, sia che tu sia iscritto che tu sia libero, lo puoi citare e/o allontanarlo, ma sempre tu finirai davanti al giudice.
Infine vorrei capire come, dietro segnalazione del presidente, riesci a tenere a bada, come dici tu, eventuali scalmanati.
Le eccezioni ci sarebbero ugualmente (il presidente che non riesce a frenare l'impeto del proprio socio, la mancata partecipazione del presidente o di chi per lui, etc), ma sicuramente in numero molto ridotto.
Adesso il discorso comincia ad essere più chiaro e condivisibile. Però continuo a pensare che il gioco nonvale la candela. Nel senso che ad una eventuale norma, ne subiranno di più le conseguenze chi vuole divertirsi partecipando sporadicamente ad un raduno e non ha voglia di iscriversi ad un club, che sono genericamente i più calmi, che chi invece, è più scalmanato e in genere sempre presente ad ogni manifestazione per sfogare i propri istinti primordiali.ciclopi4x4 ha scritto:Aspetta, io parlo del fatto che sarebbe proprio il presidente (o chi per lui) del club partecipante a tenere a bada il proprio iscritto; e lui che lo conosce; e lui che a monte può sapere il comportamento di un suo iscritto. Non dico che lo dovrebbe segnalare all'organizzazione. Insomma, sarebbe come un codice di autoregolamentazione all'interno di ogni club.cusilino ha scritto:Perdonami ma non condivido. In ogni caso, sia che io sia membro di un club che libero, al momento dell'iscrizione nessuno può sapere che tipo di comportamento il personaggio adotterà.
Se lo becchi mentre si comporta male, sia che tu sia iscritto che tu sia libero, lo puoi citare e/o allontanarlo, ma sempre tu finirai davanti al giudice.
Infine vorrei capire come, dietro segnalazione del presidente, riesci a tenere a bada, come dici tu, eventuali scalmanati.
Le eccezioni ci sarebbero ugualmente (il presidente che non riesce a frenare l'impeto del proprio socio, la mancata partecipazione del presidente o di chi per lui, etc), ma sicuramente in numero molto ridotto.
Ultima modifica di cusilino il 23 novembre 2007, 23:02, modificato 1 volta in totale.
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!
I miei video sempre in aggiornamento
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!


- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
L'idea della "Black list" è già stata valutata più volte nell'assemblea dei presidenti, ma bocciata perchè non di facile gestione. Se alle iscrizioni dei vari raduni fossimo (tutti gli organizzatori) dotati di computer, con la possibilità di rilevare all'istante se il tizio è in Black list, qualcosa si potrebbe fare. Vi immaginate col cartaceo, fare il controllo uno per uno, fila chilometrica alle iscrizioni..................Ddevil ha scritto:........................Se si vuole davvero dare un segnale forte ed educativo si potrebbe cominciare col segnalare chi adotta comportamenti scorretti ai raduni (che molto spesso sono sempre gli stessi) e solo dopo negare le iscrizioni ai raduni ad es. per una stagione (tessera a punti tipo patente? potrebbe essere un'idea).
Comunque, basterebbe che si iscrivesse col nome del navigatore per farla franca.
- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Ho parlato spesso dell'assemblea dei presidenti dei clubs siciliani.
Ecco il link per vedere il verbale dell'assemblea del 18 novembre 2007.
http://www.fif4x4.it/Allegati/00000590.pdf
Ecco il link per vedere il verbale dell'assemblea del 18 novembre 2007.
http://www.fif4x4.it/Allegati/00000590.pdf