salve . ultimamente il mio y61 2800, del 1999 con 228.000Km, mi da qualche problema a freddo. accensione irregolare e alla partenza, per diversi km, in fase di rallentamenti, stop,semafori, curve, quando vado ad accellerare strappa e fa fumate bianche.
il problema si attenua fino quasi a scomparire a motore caldo.
appurato che non consuma acqua, il filtro gasolio è a posto, le candelette provate risultano ok, l'olio non cambia colore e non ne consuma assolutamente ( lo cambio ogni 10.000Km.) , dal radiatore non escono bollicine, avrei pensato che un cilindro o più sono giù di pressione o problemi di iniettori che "gocciolano":
dopo le feste il meccanico farà la prova compressione.
nella malaugurata ipotesi che sia il motore , cosa verrebbe a costare? conviene? i pezzi si trovano?
grazie a tutti
Strappi a freddo e fumate bianche Y61 2800
i sintomi che descrivi mi fanno pensare solo alla testata crepata, magari ad uno stadio iniziale. tu sei sicuro che non consuma proprio acqua?
hai controllato anche il vaso di espansione del circuito? controlla a motore acceso da freddo se il manicotto superiore del motore che va al radiatore ha della pressione.
il mio motore aveva una crepa nella testa che sicuramente si chiudeva un po' a motore caldo ma piano piano e' peggiorato.
mettiamo il caso che devi aprire il motore.
ci sono varie correnti di pensiero: la mia e'
il tuo kilometraggio non e' molto ma nemmeno poco quindi farei cosi'.....
- testata nuova
- kit guarnizione
- distribuzione e pompa acqua
-bronzine di biella
-serie fasce
-pompa olio
se non ci sono sorprese..... la nota dolente e' il costo. credo che 3000 euro di pezzi ci possono essere. piu' manodopera e rettifica.
altri ti dicono fagli solo la testa...
hai controllato anche il vaso di espansione del circuito? controlla a motore acceso da freddo se il manicotto superiore del motore che va al radiatore ha della pressione.
il mio motore aveva una crepa nella testa che sicuramente si chiudeva un po' a motore caldo ma piano piano e' peggiorato.
mettiamo il caso che devi aprire il motore.
ci sono varie correnti di pensiero: la mia e'
il tuo kilometraggio non e' molto ma nemmeno poco quindi farei cosi'.....
- testata nuova
- kit guarnizione
- distribuzione e pompa acqua
-bronzine di biella
-serie fasce
-pompa olio
se non ci sono sorprese..... la nota dolente e' il costo. credo che 3000 euro di pezzi ci possono essere. piu' manodopera e rettifica.
altri ti dicono fagli solo la testa...
Ciao Livio. Il rabbocco completo di acqua l'ho fatto il 28 ottobre. il vaso di espansione è rimasto vuoto come sempre ma la vaschetta superiore ed il radiatore sono a tutt'oggi a livello.livio ha scritto:i sintomi che descrivi mi fanno pensare solo alla testata crepata, magari ad uno stadio iniziale. tu sei sicuro che non consuma proprio acqua?
hai controllato anche il vaso di espansione del circuito? controlla a motore acceso da freddo se il manicotto superiore del motore che va al radiatore ha della pressione.
il mio motore aveva una crepa nella testa che sicuramente si chiudeva un po' a motore caldo ma piano piano e' peggiorato.
mettiamo il caso che devi aprire il motore.
ci sono varie correnti di pensiero: la mia e'
il tuo kilometraggio non e' molto ma nemmeno poco quindi farei cosi'.....
- testata nuova
- kit guarnizione
- distribuzione e pompa acqua
-bronzine di biella
-serie fasce
-pompa olio
se non ci sono sorprese..... la nota dolente e' il costo. credo che 3000 euro di pezzi ci possono essere. piu' manodopera e rettifica.
altri ti dicono fagli solo la testa...
Il prezzo sarebbe senz'altro alto ma considerando che la macchina è sana di carrozzeria, freni e sospensioni a posto e che effettivamente mi serve un mezzo cosi, cosa ci prenderei di "usato" con 3/4000€?
Troverei un mezzo che non ha altri problemi?
Se gli faccio il motore mi camperebbe altri 15 o più anni........
Vediamo cosa dice il responso della prova compressione.
grazie livio
angelo
- Ilpatroliere
- NEW MEMBER
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 28 settembre 2015, 22:37
Mi aggiungo alla lista delle fumate bianche.
Come spada il motore non consuma olio o acqua, colori liquidi perfetti. in estate va bene, non appena cambia la temperatura da caldo a freddo dovuta all'escursione termica giornaliera ricompare il sintomo, il motore manca 3 o 4 accensioni al momento dell'accelerata media, dopo essere stato con poco gas, tutto questo fino a 10 15 minuti di moto, poi si ristabilizza.
Ho pensato a una questione di pressione gasolio, ho montato una valvola di non ritorno prima del filtro gasolio, la pompetta filtro rimane dura e non scende di pressione a motore spento. il problema rimane lo stesso.
ho pensato anche a un problema candelette, in quanto non so se queste rimangono accese durante il ciclo di moto.
parte a mezzo colpo. freddo o caldo...
ultima prova dovrei eliminare il filtro gasolio in modo provvisorio...
sono un faidateista quindi il pompista rimane ultimo stadio...
in altri forum c'è chi lamentava di questi sintomi...quindi io credo proprio che è un difetto congenito...vediamo se possiamo insegnare qualcosa a mamma NISSAN.
Come spada il motore non consuma olio o acqua, colori liquidi perfetti. in estate va bene, non appena cambia la temperatura da caldo a freddo dovuta all'escursione termica giornaliera ricompare il sintomo, il motore manca 3 o 4 accensioni al momento dell'accelerata media, dopo essere stato con poco gas, tutto questo fino a 10 15 minuti di moto, poi si ristabilizza.
Ho pensato a una questione di pressione gasolio, ho montato una valvola di non ritorno prima del filtro gasolio, la pompetta filtro rimane dura e non scende di pressione a motore spento. il problema rimane lo stesso.
ho pensato anche a un problema candelette, in quanto non so se queste rimangono accese durante il ciclo di moto.
parte a mezzo colpo. freddo o caldo...
ultima prova dovrei eliminare il filtro gasolio in modo provvisorio...
sono un faidateista quindi il pompista rimane ultimo stadio...
in altri forum c'è chi lamentava di questi sintomi...quindi io credo proprio che è un difetto congenito...vediamo se possiamo insegnare qualcosa a mamma NISSAN.
- Ilpatroliere
- NEW MEMBER
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 28 settembre 2015, 22:37
Ciao, si infatti...ma non accende nessuna spia diagnosi. Qualcuno ha provato con pompe carburante elettriche supplementari?