Da un caro amico possessore del gr y61 3.0 , mi viene posto un quesito in merito al montaggio di gomme estreme, che cerchi usare a parita di gomma 15" o 16" ?
Ho notato che parecchi usano sul y61 i cerchi da 15" e mi chiedo perché se gli originali sono da 16"?.
L'altezza dello pneumatico e la stessa trattandosi di 35" sia su cerchi da 15 che sui 16 ?
Aspetto con piacere le vostre riflessioni grazie ...Biagio.
Gomme da 33"/35" su cerchi da 15 o 16 per un gr y61 ?
A parità di diametro le 15 hanno il cerchio più piccolo quindi più spalla di gomma. Una spalla più alta significa maggior assorbimento degli urti e più pancia quando vengono sgonfiate. Più il cerchio è grande e la spalla ridotta maggiore è la precisione di guida su strada poiché si limitano i movimenti trasversali della gomma. Io sinceramente coi 16 a libretto non userei i 15...... Ah più é grande il cerchio maggiore é il rischio di sbatterlo contro un ostacolo 



- sempre disposto a farsi una birretta in compagnia

Non avrei saputo spiegarlo meglioAle-b12r ha scritto:A parità di diametro le 15 hanno il cerchio più piccolo quindi più spalla di gomma. Una spalla più alta significa maggior assorbimento degli urti e più pancia quando vengono sgonfiate. Più il cerchio è grande e la spalla ridotta maggiore è la precisione di guida su strada poiché si limitano i movimenti trasversali della gomma. Io sinceramente coi 16 a libretto non userei i 15...... Ah più é grande il cerchio maggiore é il rischio di sbatterlo contro un ostacolo

Desert Dreaming



Quotone!!! Molto esaustivo!Fabio4 ha scritto:Non avrei saputo spiegarlo meglioAle-b12r ha scritto:A parità di diametro le 15 hanno il cerchio più piccolo quindi più spalla di gomma. Una spalla più alta significa maggior assorbimento degli urti e più pancia quando vengono sgonfiate. Più il cerchio è grande e la spalla ridotta maggiore è la precisione di guida su strada poiché si limitano i movimenti trasversali della gomma. Io sinceramente coi 16 a libretto non userei i 15...... Ah più é grande il cerchio maggiore é il rischio di sbatterlo contro un ostacolo
"teoricamente" con la nuova normativa ( Decreto n. 20 del 10 gennaio 2013 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti) ,che "dovrebbe" a breve trovare applicazione, la misura del cerchio non costituisce un elemento per il quale è necessaria la trascrizione a libretto, purchè il diametro finale del "complesso" pneumatico / cerchio resti invariato;Ale-b12r ha scritto:.................... Io sinceramente coi 16 a libretto non userei i 15.....
in "parole povere" se ho a libretto le "35, posso (anzi per ora meglio dire "potrei"

Sempre "teoricamente" mi pare questa norma dovrebbe entrare in vigore a dicembre (doveva esserla già a gennaio, ma si sà che in Italia siamo abbastanza "comodi"

https://www.youtube.com/watch?v=bYWxnSsKik0mac ha scritto:"teoricamente" con la nuova normativa ( Decreto n. 20 del 10 gennaio 2013 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti) ,che "dovrebbe" a breve trovare applicazione, la misura del cerchio non costituisce un elemento per il quale è necessaria la trascrizione a libretto, purchè il diametro finale del "complesso" pneumatico / cerchio resti invariato;Ale-b12r ha scritto:.................... Io sinceramente coi 16 a libretto non userei i 15.....
in "parole povere" se ho a libretto le "35, posso (anzi per ora meglio dire "potrei") montare indifferentemente un pneumatico da 35" su cerchi da 15, 16 ecc ecc senza problemi
Sempre "teoricamente" mi pare questa norma dovrebbe entrare in vigore a dicembre (doveva esserla già a gennaio, ma si sà che in Italia siamo abbastanza "comodi")
l'attuazione secondo me sarà macchinosa, il video è di Mak (l'unica insieme ad Oz ad avere cerchi omologati secondo i nuovi standard) Quindi devi comprare cerchi e anche pneumatici omologati (che sinceramente adesso non so chi li fabbrica) per poi girare con 3 certificati (del produttore cerchi con tutte le misure che può mntare, del produttore gomme e del gommista che certifica che le ha montate a regola d'arte)
Secondo me sarà macchinoso, non risolutivo e non si avranno le gomme comunque a libretto ecc ecc
Spero di essere smentito dal tempo



- sempre disposto a farsi una birretta in compagnia

Mi sembra un po una cacchiata, la sicurezza di un mezzo deriva anche dalle ruote e sappiamo bene che differenze di stabilità ci sono tra una spalla alta e una bassa anche con diametro identico!! Mah!!! OT ben rivisto MAC!!!
È importante anche il canale, un 7" su una gomma 10,50 è ottimo e un 8" su una 12,50.ECLISSE ha scritto:Grazie siete stati molto chiari nelle spiegazioni..credo che momtera' gomme da 33" su cerchi da16"...