Errore 13, temperature sensor, irrisolvibile!

patrol87
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 83
Iscritto il: 8 dicembre 2012, 22:07

ciao, ma il tuo elettrauto cosa dice ? non è che sia un bulbo rotto o qualcosa del genere ?
Avatar utente
Ale-b12r
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 957
Iscritto il: 21 ottobre 2013, 10:32
Località: Roma

Ciao Nimstudios, magari dico una gran cavolata, ma la mia punto a benzina aveva la spia motore accesa, non reggeva il minimo e la temperatura motore ogni tanto schizzava senza motivo, indagando ho poi scoperto che era la sonda lambda che leggeva male i valori allo scarico e carburava male oltre a dare problemi alla spia della temperatura........

Ti ripeto magari è una stupidaggine quella che dico, ma se il tuo patrol è a benzina magari ha anche la sonda lambda e magari questa è la fonte dei tuoi problemi..........
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

Ale-b12r ha scritto:Ciao Nimstudios, magari dico una gran cavolata, ma la mia punto a benzina aveva la spia motore accesa, non reggeva il minimo e la temperatura motore ogni tanto schizzava senza motivo, indagando ho poi scoperto che era la sonda lambda che leggeva male i valori allo scarico e carburava male oltre a dare problemi alla spia della temperatura........

Ti ripeto magari è una stupidaggine quella che dico, ma se il tuo patrol è a benzina magari ha anche la sonda lambda e magari questa è la fonte dei tuoi problemi..........
Potrebbe anche essere..
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
nimstudios
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 54
Iscritto il: 3 settembre 2014, 23:36
Località: Abidjan - Costa d'Avorio

Ciao ragazzi,
scusate se rispondo solo ora ma finalmente ho potuto dare una controllata più a fondo.
La sonda lamba è apposto, c'è un apposito check per controllarla e funziona.

Grazie al mio carrozziere (ha vissuto in italia) che mi ha portato da un altro ex italiano, il quale ha tutta la strumentazione per fare la diagnostica completa della macchina ha visto che "probabilmente" uno dei due cavi, che dal sensore temperatura raff. arrivano alla centralina, non manda segnale (come suggerito da antonio all'inizio)

Appena avrò tempo dovrò lasciarla in officina per controllare quei cavi, non mi spiego come possa essersi rotto visto che per quanto mi han detto dovrebbero passare tutti in un blocco di cavi schermati di circa 3cm di diametro, ma verificheremo.

Intanto ringrazio tutti per i suggerimenti!
Se risolvo tornerò qua a festeggiare virtualmente con voi!
:evil: :evil: :evil:
Patrol GR TB42 LWD, ammo +6, body +3, wheels 35, -44 rims
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

Bene.. a questo punto siamo curiosi di sapere quale era il problema..
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
antonio76ct
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 617
Iscritto il: 17 luglio 2007, 15:58
Località: CATANIA
Contatta:

nimstudios ha scritto:"probabilmente" uno dei due cavi, che dal sensore temperatura raff. arrivano alla centralina, non manda segnale

non mi spiego come possa essersi rotto visto che per quanto mi han detto dovrebbero passare tutti in un blocco di cavi schermati di circa 3cm di diametro
Anche se all'interno di un fascio di cavi, può succedere che un filo si stiri e perda la continuità.
Magari prima di smontare mezzo veicolo , se già avete individuato i fili, perchè non provi a passarne uno volante all'esterno e vedi se risolvi.
Magari a volte, se aprire il fascio di cavi è un problema, conviene passarne uno nuovo all'esterno e lasciare quello interrotto morto e scollegato all'interno.
Ciao
Attendiamo di sapere come risolvi.
Antonio
Spacciatore Ufficiale Ricambi Originali Nissan.....
Avatar utente
nimstudios
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 54
Iscritto il: 3 settembre 2014, 23:36
Località: Abidjan - Costa d'Avorio

Certo grazie ancora Antonio, è esattamente la soluzione proposta dal mio amico (quello dell'altro patrol) se il problema fosse davvero quello, verificarlo con un "ponte" e bypassarlo allo stesso modo senza smontare mezza macchina.
Thanks!!!
Patrol GR TB42 LWD, ammo +6, body +3, wheels 35, -44 rims
Avatar utente
nimstudios
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 54
Iscritto il: 3 settembre 2014, 23:36
Località: Abidjan - Costa d'Avorio

Ciao ragazzi, ritorno con degli aggiornamenti!
ho portato il Patrol dall'elettrauto che dicevo.
Controlla, esclude il filo e fa un "ponte" dalla centralina al sensore: NULLA, stesso problema.
Ma notiamo una cosa: dal sensore partono due fili, uno verdechiaro/nero e uno arancio (che è quello che faceva massa). Se si stacca solo quello arancio, la macchina parte al primo colpo, e andando si nota un effettivo miglioramento, ottima risposta dell'acceleratore, sembra apposto diciamo.

Il solito problema di perdita di giri si verifica SOLO a caldo e SOLO se una volta fermi se, col cambio automatico, si passa da N a D. Solo in questo caso.

Ora sto girando sempre con il filo arancio staccato per verificare anche i consumi.

domanda: come posso sapere esattamente a cosa servono quei due fili, ossia che segnale inviano alla centralina?
Patrol GR TB42 LWD, ammo +6, body +3, wheels 35, -44 rims
Avatar utente
nimstudios
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 54
Iscritto il: 3 settembre 2014, 23:36
Località: Abidjan - Costa d'Avorio

Ciao Offroader,
sono rientrato dall'Italia con un nuovo sensore (aftermarket purtroppo) e l'ho installato. Ora la macchina si comporta diversamente ma non è ancora apposto.

COSA FA
- Continua ad avere problemi di accensione, anzi forse ora è pure peggio, anche a caldo ci vogliono 4/5 tentativi
- Quando vado, sotto i 2000/2500 giri, risponde bene, sopra la macchina sembra non andare, fa fatica, come se se non arrivasse la giusta quantità di aria/benzina, singhiozza e spesso si sento il pop del filtro. Lo dico per cercare di farvi capire la sensazione, ma credo che aria/benzina arrivino altrimenti lo farebbe anche ai minimi, no?

COSA NON FA
- col nuovo sensore non fa più quello scherzo della perdita dei giri quando si passa da N a D o in seguito a lunghe frenate, Questo almeno è risolto.

COSA HO CONTROLLATO
- Benzina arriva, non credo la pompa abbia problemi
- Il filtro e i tubi del filtro sono liberi e puliti
- diagnostica da codice 55, che significa nessun problema rilevato dalla centralina
- ho provato anche a rimettere il vecchio sensore, e stranamente mi da anche lui lo stresso problema sopra i 2500giri, un po' meglio, ma cmq non a posto

Dall'Australia mi dicono che il sensore dev'essere originale, ma putroppo dovevo ordinarlo e non avevo il tempo materiale per attendere, quindi mi sono buttato su un aftermarket...Dite che cambia così tanto?
Patrol GR TB42 LWD, ammo +6, body +3, wheels 35, -44 rims
Avatar utente
nimstudios
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 54
Iscritto il: 3 settembre 2014, 23:36
Località: Abidjan - Costa d'Avorio

RAGAZZI STA COSA S'è RISOLTA ALLA FINE!!!!!

Dopo lo spostamento volante da RHD a LHD (ne sono stato costretto) il meccanico ha potuto controllare la pompa del serbatoio ed effettivamente funzionava ma era un po' affaticata (cosa che senza manometro non potevo verificare). Poi, congiure degli eventi, il problema non era solo questo, c'era un filo che faceva massa sotto al sedile anteriore sx...

Ora finalmente parte al primo colpo, non fa più il pop nel filtro e va di beeeestiaaaaa!!!! YEAH!!!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Patrol GR TB42 LWD, ammo +6, body +3, wheels 35, -44 rims
Rispondi

Torna a “Nissan”