
Grazie a chi mi risponderà!!

E quindi come dovrei fare per omologarlo? perchè adesso è autocarro e vorrei lasciarlo tale.mac ha scritto:Tutto è possibile: è solo "questione di soldi".
Quello che secondo me sarà "quasi" impossibile, sarà invece la regolarizzazione del mezzo per poterci circolare
Non è ho neanche una vaga idea:vincio18 ha scritto: E quindi come dovrei fare per omologarlo? perchè adesso è autocarro e vorrei lasciarlo tale.
Bhe le modifiche le faccio nella mia officina specializzata però devo sentire se il capo officina può fare qualcosa per la burocrazia. Oltre che per fare viaggi lunghi io la uso anche per raggiungere posti in alta montagna visto che pratico mtb molto spesso le gare sono sulle alpi quindi 6 è meglio che 4, però è anche vero che sarebbe poco manegevolo.mac ha scritto:Non è ho neanche una vaga idea:vincio18 ha scritto: E quindi come dovrei fare per omologarlo? perchè adesso è autocarro e vorrei lasciarlo tale.
considera che molto spesso è un problema insormontabile ottenere l'omologazione solo per delle gomme più grandi, immagina quindi per delle modifiche strutturali come quelle che vorresti fare tu.
potresti provare a rivolgerti a qualche officina/centro specializzato in modifiche e successive omologazioni e far realizzare a loro sia la modifica che la parte burocratica, ma credo che il costo complessivo (sempre ammesso che si possa fare) supererebbe di gran lunga il valore del veicolo.
Scusa, ma a che ti serve un "coso" del genere?
Avrebbe senso se ti dovessi trasferire in maniera stabile in Islanda, ma per un viaggio, per quanto lungo, mi pare un pò eccessivo:
considera che un mezzo del genere non è che sia il massimo della praticità e manegevolezza qui da noi