Il mio fuoristrada è un Galloper...!

Spazio utilizzabile per elencare le caratteristiche tecniche, meccaniche ed estetiche del proprio veicolo 4x4.
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Sapete come si dice dalle mie parti?
Avete più corna di una "mutura" di crastuni! Dove per mutura si intende una unità di misura standard (tipo un secchiello) dell'epoca post bellica, e i crastuni sono le lumache...ma proprio quelle grosse,
Le cosiddette escargot.

:rap! :rap! :rap!
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
roberto94100
VIDEO REPORTER ORW
VIDEO REPORTER ORW
Messaggi: 8800
Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
Località: Enna

GN71 ha scritto:Sì, decisamente seguirei i buoni consigli che ti hanno dato. Togliere le pedane e montare un blocco posteriore. Se hai intenzione di frequestare raduni, o di usarlo comunque per fare fuoristrada, monterei dei paraurti più idonei per non giocarmi i plasticoni.
Di sicuro parti decisamente meglio rispetto a quello che avevo io, che era normalissimo. Niente verricello, niente rialzi, niente gomme estreme. Anzi, gli ammortizzatori non erano il massimo, per niente. Ma chi se ne fregava.
Il Galloper è una macchina onesta, di sicuro non fatta per fare cose dell'altro mondo, però la ricordo comunque con piacere. Buon motore, generoso.
Peccato che la macchina sia pesantuccia, ma è molto solida se si eccettuano le crociere che ritengo debolucce anche se a me non hanno mai causato problemi. Se non lo hanno fatto è solo perché lo usai soltanto per due raduni. Dopodiché, conoscendomi ed essendo il Gallo la mia unica vettura, aggiunsi un LJ.
E' facile rimanere bloccati in twist, non sai quanto. Diversamente devi usare la "famosa" tecnica dei 140 Km/h e non lasciare il piede neppure se ti puntano un coltello alla gola. Però, sinceramente, non so quante volte te lo permetterà uscendone indenne. Io l'ho fatta veramente sporca la prima volta al mio primo raduno, dove macchine molto blasonate erano in difficoltà. Riuscii a passare, ma i tre che eravamo in macchina sbattemmo la testa al tetto, la macchina non so di quanto si impennò, la botta fu spaventosa...e la misura della mia pazzia la vidi nella espressione di amici che mi avevano preceduto (Mercedes GD300 con le 9.00, e un BJ42 con le 35" e motore del BJ71): mani in testa, sguardo sbigottito e occhi spalancati.
Galloper uscito illeso!

Poi un guado un po' spinto (ovviamente senza snorkel), sempre con i due di prima (accidenti a loro!), anche questa volta uscito illeso. Poi discese ardite con tre ruote in aria....insomma, se l'è cavata discretamente. Ma non poteva continuare così, lo avrei demolito. Diciamo che mi fece venir la voglia di andar per campi seriamente.
Quindi, metti un blocco e usa il verricello. Occhio ai giunti e cambia quei caspita di mozzi automatici. Per i semiassi anteriori...beh...puoi immaginare.
Tu fa' una cosa (non fare come me), col Galloper usa la testa: blocco posteriore, e verricello.
Altro accorgimento, in aggiunta a quanto ti ho detto prima: 1°) compra una bella binda; 2°) NON dimenticare il kit binda per sollevamento dal cerchio;3°) compra un paio di scalette da mettere sotto le ruote; 4°) compra (io le presi da Top Gear, all'epoca) due cover trasparenti in plexiglass per i fari, proteggono i fari alla grande dalle botte (rami e quant'altro); 5°) dato che hai il verricello...strop a volontà, gialle (2mt da mettere attorno all'albero a protezione del tronco, + almeno altri 20mt (più ne hai e meglio è, non sempre un albero lo trovi dove ti fa comodo e alla distanza che ti serve); 6°) almeno n° 3 paletti da 1 mt fatti con ferro a T, dove aggiungerai un grosso occhiello per attaccare il grillo, + 2 strop da 2 mt che ti serviranno per solidarizzare i 3 paletti. Questi ti serviranno da ancora quando sarai in spazi aperti e NON troverai alberi neppure se te li sogni. I paletti devi piantarli con una mazza almeno da 5 kg, poi li estrai col verricello.
Usa la testa, se vuoi tornare a casa. La macchina NON va demolita, mai!
OVVIAMENTE, se non hai i paraurti per uso gravoso...dove cacchio l'attacchi la binda?

.......e per adesso basta così! :evil:

:OK!!!

IO mi domando e dico...se carica il gallo con tutte le cose che ha indicato Pippo penso che non cammini più neanche su strada :D :D :D :)bast
Avatar utente
Melone89
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 406
Iscritto il: 7 settembre 2011, 7:14
Località: Dorgali(NU) Sardegna
Contatta:

sawo ha scritto:
Melone89 ha scritto:Bello!! ma anche io ti dirò..avrei tolto le pedane.. e poi vai di blocco posteriore,la macchina cambia tantissimo!!!
Melone, da te è più roccioso l'OR.......il blocco lo piazzerei se dovessi fare qualcosa di impegnativo e con una preparazione media.
Si...ma anche se ti trovi nel fango,cosa che non abbiamo qui,presumo ti tiri fuori dai guai...
ECLISSE
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 113
Iscritto il: 14 novembre 2013, 19:16
Località: Siracusa
Contatta:

Grazie per i consigli, buona parte di cio' li avevo portati al raduno, mi mancava la binda in effetti, devo comprarla e molto utile, per il resto i paletti certo se esco da solo sono necessari, ma di solito si va in compagnia, comunque è bene procurarseli, strop , corde , gangi e grilli vari sono già presenti in macchina, certo per quanto riguarda i paraurti uso gravoso... non saprei ! ci sono due punti di ancoraggio sia davanti che dietro potrei usare quelli o con il kit per il sollevamento con binda dalla ruota , credo che il problema non sussista..Non credo di andare subito sull' hard, la vettura mi serve per circolare su strada tutti i giorni, vorrei lasciarla quanto più omologata possibile , onde evitare rogne ai controlli della P.S. .
Avatar utente
roberto94100
VIDEO REPORTER ORW
VIDEO REPORTER ORW
Messaggi: 8800
Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
Località: Enna

ECLISSE ha scritto:Grazie per i consigli, buona parte di cio' li avevo portati al raduno, mi mancava la binda in effetti, devo comprarla e molto utile, per il resto i paletti certo se esco da solo sono necessari, ma di solito si va in compagnia, comunque è bene procurarseli, strop , corde , gangi e grilli vari sono già presenti in macchina, certo per quanto riguarda i paraurti uso gravoso... non saprei ! ci sono due punti di ancoraggio sia davanti che dietro potrei usare quelli o con il kit per il sollevamento con binda dalla ruota , credo che il problema non sussista..Non credo di andare subito sull' hard, la vettura mi serve per circolare su strada tutti i giorni, vorrei lasciarla quanto più omologata possibile , onde evitare rogne ai controlli della P.S. .
...sagge parole
ECLISSE
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 113
Iscritto il: 14 novembre 2013, 19:16
Località: Siracusa
Contatta:

GN71 scusami , da profano, perché dovrei togliere i mozzi automatici?? e sostituirli con quali?, mi dai qualche info in merito , io l'ho trovata cosi , non so se sono stati modificati o meno...!


Immagine
Avatar utente
vitara95
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3914
Iscritto il: 7 giugno 2006, 8:43
Località: Alcamo
Contatta:

i mozzi automatici sono più fragili e si guastano più facilmente, quelli manuali, soprattutto se di buona qualità, sono più resistenti. Per il fuoristrada estremo potrebbe essere consigliato cambiarli preventivamente, nelle condizioni dìuso più normale puoi tenerli fino a quando funzionano
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

ECLISSE ha scritto:GN71 scusami , da profano, perché dovrei togliere i mozzi automatici?? e sostituirli con quali?, mi dai qualche info in merito , io l'ho trovata cosi , non so se sono stati modificati o meno...!


Immagine
Questi non sono i mozzi originali del Galloper. Hanno tutta l'aria di essere degli AISIN, cioè ottimi. Lasciali. Quando dovessero rovinarsi poi metterai quelli liberi (significa da inserire manualmente, non automatici, con due posizioni: Free e Lock, cioè libero o bloccato).
Come ha giustamente detto Vitara95, i mozzi automatici sono sempre più fragili, di regola. Questi che hai tu sono certamente migliori degli originali. Diciamo che sei stato fortunato.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
emanueletoyo
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 940
Iscritto il: 15 marzo 2011, 1:26
Località: gela-club le dune

pippo con il tuo romanzo fai impazzire tutti!!! :rap! :rap!
Emanuele ex pajero e fedele toyota
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

emanueletoyo ha scritto:pippo con il tuo romanzo fai impazzire tutti!!! :rap! :rap!
Emanue', io sono abituato ad uscire da solo. Sono l'organizzatore, il partecipante e anche l'assistenza di me stesso, e non soltanto. Poi quando ho tempo vi posto un paio di foto.

E ne potrei raccontare di episodi che mi hanno dato ragione... :-o

:evil: 8)
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

GN71 ha scritto:
emanueletoyo ha scritto:pippo con il tuo romanzo fai impazzire tutti!!! :rap! :rap!
Emanue', io sono abituato ad uscire da solo. Sono l'organizzatore, il partecipante e anche l'assistenza di me stesso, e non soltanto. Poi quando ho tempo vi posto un paio di foto.

E ne potrei raccontare di episodi che mi hanno dato ragione... :-o

:evil: 8)
In caso di emergenza apre il baule magico e tira fuori il 61 (pippobus) :evil:
Apri gli occhi, e stringi le chiappe!!! Toglietemi tutto ma non il mio 4x4! Cavia A.I.R.P.
:N1 :bastardclub4x4 UTENTE N°407
ImmaginePiù che un forum una famiglia
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

roberto94100 ha scritto:
GN71 ha scritto:Sì, decisamente seguirei i buoni consigli che ti hanno dato. Togliere le pedane e montare un blocco posteriore. Se hai intenzione di frequestare raduni, o di usarlo comunque per fare fuoristrada, monterei dei paraurti più idonei per non giocarmi i plasticoni.
Di sicuro parti decisamente meglio rispetto a quello che avevo io, che era normalissimo. Niente verricello, niente rialzi, niente gomme estreme. Anzi, gli ammortizzatori non erano il massimo, per niente. Ma chi se ne fregava.
Il Galloper è una macchina onesta, di sicuro non fatta per fare cose dell'altro mondo, però la ricordo comunque con piacere. Buon motore, generoso.
Peccato che la macchina sia pesantuccia, ma è molto solida se si eccettuano le crociere che ritengo debolucce anche se a me non hanno mai causato problemi. Se non lo hanno fatto è solo perché lo usai soltanto per due raduni. Dopodiché, conoscendomi ed essendo il Gallo la mia unica vettura, aggiunsi un LJ.
E' facile rimanere bloccati in twist, non sai quanto. Diversamente devi usare la "famosa" tecnica dei 140 Km/h e non lasciare il piede neppure se ti puntano un coltello alla gola. Però, sinceramente, non so quante volte te lo permetterà uscendone indenne. Io l'ho fatta veramente sporca la prima volta al mio primo raduno, dove macchine molto blasonate erano in difficoltà. Riuscii a passare, ma i tre che eravamo in macchina sbattemmo la testa al tetto, la macchina non so di quanto si impennò, la botta fu spaventosa...e la misura della mia pazzia la vidi nella espressione di amici che mi avevano preceduto (Mercedes GD300 con le 9.00, e un BJ42 con le 35" e motore del BJ71): mani in testa, sguardo sbigottito e occhi spalancati.
Galloper uscito illeso!

Poi un guado un po' spinto (ovviamente senza snorkel), sempre con i due di prima (accidenti a loro!), anche questa volta uscito illeso. Poi discese ardite con tre ruote in aria....insomma, se l'è cavata discretamente. Ma non poteva continuare così, lo avrei demolito. Diciamo che mi fece venir la voglia di andar per campi seriamente.
Quindi, metti un blocco e usa il verricello. Occhio ai giunti e cambia quei caspita di mozzi automatici. Per i semiassi anteriori...beh...puoi immaginare.
Tu fa' una cosa (non fare come me), col Galloper usa la testa: blocco posteriore, e verricello.
Altro accorgimento, in aggiunta a quanto ti ho detto prima: 1°) compra una bella binda; 2°) NON dimenticare il kit binda per sollevamento dal cerchio;3°) compra un paio di scalette da mettere sotto le ruote; 4°) compra (io le presi da Top Gear, all'epoca) due cover trasparenti in plexiglass per i fari, proteggono i fari alla grande dalle botte (rami e quant'altro); 5°) dato che hai il verricello...strop a volontà, gialle (2mt da mettere attorno all'albero a protezione del tronco, + almeno altri 20mt (più ne hai e meglio è, non sempre un albero lo trovi dove ti fa comodo e alla distanza che ti serve); 6°) almeno n° 3 paletti da 1 mt fatti con ferro a T, dove aggiungerai un grosso occhiello per attaccare il grillo, + 2 strop da 2 mt che ti serviranno per solidarizzare i 3 paletti. Questi ti serviranno da ancora quando sarai in spazi aperti e NON troverai alberi neppure se te li sogni. I paletti devi piantarli con una mazza almeno da 5 kg, poi li estrai col verricello.
Usa la testa, se vuoi tornare a casa. La macchina NON va demolita, mai!
OVVIAMENTE, se non hai i paraurti per uso gravoso...dove cacchio l'attacchi la binda?

.......e per adesso basta così! :evil:

:OK!!!

IO mi domando e dico...se carica il gallo con tutte le cose che ha indicato Pippo penso che non cammini più neanche su strada :D :D :D :)bast
:D

Verissimo, infatti molti usano scarpette con tacco 15 e giubbotti Versace, ruota di scorta della 127...e musica napoletana con impianto Bose a palla :) :)
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
emanueletoyo
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 940
Iscritto il: 15 marzo 2011, 1:26
Località: gela-club le dune

pippo hai ragione, anch'io come te mi avventuravo da solo,
ma dopo un paio di volte (perche una non bastava) che sono rimasto
e che me la sono vista brutta,
HO DETTO
da solo non vado da nessuna parte MANCO IN PARADISO!!
immagino che le tue sono vere avventure toste!!!
Emanuele ex pajero e fedele toyota
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

emanueletoyo ha scritto:pippo hai ragione, anch'io come te mi avventuravo da solo,
ma dopo un paio di volte (perche una non bastava) che sono rimasto
e che me la sono vista brutta,
HO DETTO
da solo non vado da nessuna parte MANCO IN PARADISO!!
immagino che le tue sono vere avventure toste!!!
Non quanto avrei voluto. Non ho mai montato il verricello dietro, anche se ce l'ho omologato e il verro è conservato.
Quando si esce in gruppo per fare esplorazione (anche se ho un concetto un po' spinto di esplorazione) bisogna che tutti siano attrezzati a dovere, e questo non mi è mai successo. E' per questo che apprezzo moltissimo il gruppo dei maltesi.
Ormai mi è passata la voglia, specie di questi tempi poi....

In ogni caso, ogni percorso deve essere sopportabile dalla macchina che si possiede. Mi piace divertirmi in un breve tratto che fare molta strada, ma a casa devo tornare e la macchina con me.
Diversamente è idiozia pura.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
titohill
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1670
Iscritto il: 2 ottobre 2008, 17:09
Località: Marina di Ragusa
Contatta:

GN71 ha scritto: Molti usano....la ruota di scorta della 127...
Cos'hai contro il mio "ruotino"? :D
GN71 ha scritto: Ormai mi è passata la voglia, specie di questi tempi poi....
...non sai che farei per fartela ritornare e fare qualche bel giro "esplorativo" con te..
GN71 ha scritto: Mi piace divertirmi in un breve tratto che fare molta strada, ma a casa devo tornare e la macchina con me.
Diversamente è idiozia pura.
Straquoto al 100% :smile:
http://www.youtube.com/watch?v=vb2VuqtHiEI
http://youtu.be/FNRwd80Vuds

Il Cingolato, CASTIGATORE di Patrol nel mondo!!!
Rispondi

Torna a “Il mio Fuoristrada”