in precedenza stavo valutando pajero 3p e gran vitara 3p che per un motivo o per un altro non mi hanno convinto.....
ora sto valutando un rav 4 2.2 136 cv con il freelander 2 quello che mi serve a me è un veicolo che abbia un buon comportamento stradale ma con il quale posso togliermi qualche soddisfazione in montagna ed effettuare anche un pò di offroad.....
tutte le opinioni, i consigli e le considerazioni che potete effettuare mi saranno utili per la scelta giusta... grazieeee
Gianluca
rav 4 o freelander 2 ???
Ciao
purtroppo tanto meglio si comporta un veicolo su strada, tanto peggio va fuoristrada e viceversa;
poi ovviamente dipende cosa intendi x "toglierti qualche soddisfazione in montagna" se vuoi fare un po di sterrato e strade bianche andranno bene entrambe...
purtroppo tanto meglio si comporta un veicolo su strada, tanto peggio va fuoristrada e viceversa;
poi ovviamente dipende cosa intendi x "toglierti qualche soddisfazione in montagna" se vuoi fare un po di sterrato e strade bianche andranno bene entrambe...
carpe diem
-
- NEW MEMBER
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 12 agosto 2013, 19:36
non ho mai fatto offroad in Italia pertanto non so neanche dirti quello che potrei fare... vorrei provare...l'unica esperienza è quando sono stato in Australia tempo fà e ti posso assicurare che da quelle parti un mezzo che abbia caratteristiche adatte per cimentarsi in percorsi difficili più che utile è quasi d'obbligo...li veramente puoi andare all'avventura o potresti trovarti comunque ad affrontare percorsi difficili...ma per curiosità in italia c'e' qualche percorso naturalistico interessante da fare ??? a me servirebbe un buon compromesso, il veicolo lo utilizzerei comunque prettamente su strade asfaltate e spesso in città...ho scaricato la prova completa di quattroruote del land rover freelander 2, questa rivista specializzata ha parlato molto bene di questo veicolo il quale è stato provato sulle dune del deserto e in montagna su neve cavandosela alla grande...inoltre viene affermato, su più riviste specializzate, che è capace di superare pendenze di 45° pur senza ridotte (il pajero se non sbaglio 35°) ed affrontare guadi di 50 cm...... poi certo il pajero ha angoli di dosso, d'attaccco e di uscita superiori quindi migliore probabilmente in percorsi molto accidentati..... e sembra che abbia anche un buon comporatmento stradale....
la cosa che un po mi preoccupa a sensazione è la grandezza e la guida che sembra essere molto alta alla quale non sono abituato...lo provero'.....
ma sarebbe meglio acquistare un modello usato con il cambio automatico o manuale??? vorrei sapere i pro e i contro da persone competenti come voi.....altra soluzione è spendere ancora meno invece di 13000 euro 5000 euro ed acquistare un freelander 2.0 td4 3p per giocarci un po' (mi piace la possibilità di togliere la parte inferiore del freelander 1 3p e renderlo parzialmente "scappottato")..... ma se devo prendere un bidone meglio spendere di più che trovarmi con un mezzo non affidabile e di qualità nettamente inferiore..... ho pensato anche al gran viatara 3p ma gli spazi disponibili a bordo sono veramente esigui il 5p non mi piace....
Grazie per tutte le opinioni e considerazioni che vorrete esprimere.....
Gianluca
la cosa che un po mi preoccupa a sensazione è la grandezza e la guida che sembra essere molto alta alla quale non sono abituato...lo provero'.....
ma sarebbe meglio acquistare un modello usato con il cambio automatico o manuale??? vorrei sapere i pro e i contro da persone competenti come voi.....altra soluzione è spendere ancora meno invece di 13000 euro 5000 euro ed acquistare un freelander 2.0 td4 3p per giocarci un po' (mi piace la possibilità di togliere la parte inferiore del freelander 1 3p e renderlo parzialmente "scappottato")..... ma se devo prendere un bidone meglio spendere di più che trovarmi con un mezzo non affidabile e di qualità nettamente inferiore..... ho pensato anche al gran viatara 3p ma gli spazi disponibili a bordo sono veramente esigui il 5p non mi piace....
Grazie per tutte le opinioni e considerazioni che vorrete esprimere.....
Gianluca
di percorsi naturalistici ce ne sono parecchi in ogni regione, molto più belli di quanto tu possa immaginare.
per quanto riguarda il freelander, non l'ho mai avuto, ma ho uno zio che ci va a caccia e mi ha detto che è molto delicato come differenziali, e che riesce a fare poco fuoristrada;
il pajero è già un pò meglio, ma anche li non aspettarti grandi cose da originale....
ora... premesso che se elabori un fuoristrada per fare percorsi tosti, in automatico la vai a snaturare e perdi tanto su strada...
potrei consigliarti di prendere una berlina per l'autostrada ed un fuoristrada vero per divertirti ma ovviamente dovresti valutarne i costi
altrimenti mi sento di consigliarti il suzuki jimny 1.5 diesel che va discretamente in autostrada, è discretamente confortevole, piccolina, ha una linea simpatica, e fuoristrada se la cava abbastanza bene
per quanto riguarda il freelander, non l'ho mai avuto, ma ho uno zio che ci va a caccia e mi ha detto che è molto delicato come differenziali, e che riesce a fare poco fuoristrada;
il pajero è già un pò meglio, ma anche li non aspettarti grandi cose da originale....
ora... premesso che se elabori un fuoristrada per fare percorsi tosti, in automatico la vai a snaturare e perdi tanto su strada...
potrei consigliarti di prendere una berlina per l'autostrada ed un fuoristrada vero per divertirti ma ovviamente dovresti valutarne i costi
altrimenti mi sento di consigliarti il suzuki jimny 1.5 diesel che va discretamente in autostrada, è discretamente confortevole, piccolina, ha una linea simpatica, e fuoristrada se la cava abbastanza bene
carpe diem
-
- NEW MEMBER
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 12 agosto 2013, 19:36
grazie del consiglio... ho dato un occhiata al jimni su auto scout 24 carino....come secondo veicolo va bene.... la versione a gasolio (ce ne sono davvero pochi) usata però se la fanno pagare abbastanza... la qualità degli interni mi sembra non il massimo a vederla cosi a colpo d'occhio...se mi dici che è valido in offroad non metto in dubbio la qualità in quell'ambito.... ma con quella cifra compro sicuramente un gran vitara 3p ma anche un freelander 2...
devo necessariamente vedere a parità di prezzo quali veicoli posso acquisatre e fare le giuste considerazioni....
a 13000 euro posso acquistare un freelander 2 praticamente perfetto di 5 anni............
farò delle ricerche più approfondite volendo acquisatre un veicolo usato non si può avere fretta nella speranza di fare la scelta giusta
se ne trovassi uno a un prezzo basso che sta ok si può fare.... ma se devo spendere 13000 euro mi compro un altro tipo di veicolo......l'offroad per me sarebbe solo uno sfizio un'idea che bisogna vedere se effettivamente metterò in pratica...
comunque penso che il confronto possa essere una cosa positiva per capire..... curiosità da non esperto ma con il cambio automatico nelle salite ripide va meglio il veicolo o peggio???? quali sono i pro e contro rispetto a quello manuale.......????
grazieeeee per le opinioni....
Gianluca
devo necessariamente vedere a parità di prezzo quali veicoli posso acquisatre e fare le giuste considerazioni....
a 13000 euro posso acquistare un freelander 2 praticamente perfetto di 5 anni............
farò delle ricerche più approfondite volendo acquisatre un veicolo usato non si può avere fretta nella speranza di fare la scelta giusta

se ne trovassi uno a un prezzo basso che sta ok si può fare.... ma se devo spendere 13000 euro mi compro un altro tipo di veicolo......l'offroad per me sarebbe solo uno sfizio un'idea che bisogna vedere se effettivamente metterò in pratica...
comunque penso che il confronto possa essere una cosa positiva per capire..... curiosità da non esperto ma con il cambio automatico nelle salite ripide va meglio il veicolo o peggio???? quali sono i pro e contro rispetto a quello manuale.......????
grazieeeee per le opinioni....
Gianluca
se hai tanta potenza e ridotte corte il cambio automatico ti avvantaggia xke non devi sfrizionare di continuo nelle pietraiei, se hai poca potenza, con il cambio manuale riesci a fare qualcosina in più giocando con la frizione
carpe diem
Non per portare acqua al mio mulino ma un terranoII corto 2.7 sarebbe l'ideale, economico da comprare, affidabile, in OR si comporta molto bene, nessun problema con nullaosta, in strada tira anche i 180kmh, e i ricambi si trovano tranquillamente. Io ho solo detto la mia.
- emanueletoyo
- INTERMEDIATE MEMBER
- Messaggi: 940
- Iscritto il: 15 marzo 2011, 1:26
- Località: gela-club le dune
un gran vitara 2.0 disel sarebbe ideale
se vuoi ne ho uno pochi euro
se vuoi ne ho uno pochi euro
Emanuele ex pajero e fedele toyota
-
- NEW MEMBER
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 12 agosto 2013, 19:36
E' giusto che ognuno faccia le sue valutazioni e considerazioni...per es. il terrano 2 non lo conosco proprio...l'ho visto per curiosità ora su auto scout 24 il corto sembra carino...ho cercato qualche informazioni mi sembra di aver capito che è un fuoristrada a longheroni.. ma che significa .. quale è la differenza tra un veicolo a telaio portante o longheroni???
Ho trovato alcune informazioni che mettono in evidenza pregi e difetti... difetti: abbastanza rumoroso e pertanto sconsigliabile per lunghi tragitti, consuma molto e trazione posteriore, sul bagnato è facile perdere il controllo...pregi: robusto,abbastanza affidabile e buona trazione se la cava bene in off road....
mi sembra un po spartano nelle dotazioni e come rifiniture degli interni.. pero' ha una linea apprezzabile il 3p....e il costo di acquisto mi sembra abbastanza buono...da quello che ho capito l'hanno prodotto fine al 2006/2007...
pregi e difetti secondo te di questo veicolo????
potrebbe essere un veicolo in più per "divertirti" sempre se si riesce a trovare un occasione...
Il gran vitara lo stavo prendendo in considerazione pero' sinceramente il 5p non mi fa impazzire, il 3p lo trovo più gradevole come linea anche se lo spazio a disposizione è davvero esiguo.. inoltre una persona che lo ha mi ha detto che i sedili dietro sono davvero scomodi....
sto approfondendo pertanto tutti i consigli e le opinioni sono utili....
Gianluca
Ho trovato alcune informazioni che mettono in evidenza pregi e difetti... difetti: abbastanza rumoroso e pertanto sconsigliabile per lunghi tragitti, consuma molto e trazione posteriore, sul bagnato è facile perdere il controllo...pregi: robusto,abbastanza affidabile e buona trazione se la cava bene in off road....
mi sembra un po spartano nelle dotazioni e come rifiniture degli interni.. pero' ha una linea apprezzabile il 3p....e il costo di acquisto mi sembra abbastanza buono...da quello che ho capito l'hanno prodotto fine al 2006/2007...
pregi e difetti secondo te di questo veicolo????
potrebbe essere un veicolo in più per "divertirti" sempre se si riesce a trovare un occasione...
Il gran vitara lo stavo prendendo in considerazione pero' sinceramente il 5p non mi fa impazzire, il 3p lo trovo più gradevole come linea anche se lo spazio a disposizione è davvero esiguo.. inoltre una persona che lo ha mi ha detto che i sedili dietro sono davvero scomodi....
sto approfondendo pertanto tutti i consigli e le opinioni sono utili....
Gianluca
Ho fatto lunghi tragitti e non direi che sia rumoroso (figli a seguito che dormivano), bevucchia ma quale fuoristrada non beve? Certo non si puó pretendere la dotazione di serie di un X5!!!! Dipende tutto da ció che ci devi fare. Un mezzo a longheroni da la possibilità di alzare la carrozzeria per dare possibilità all'ingresso di gomme più grandi. Alcuni terrano sono arrivati al milione di km...
Se dovessi scegliere un terrano starei sul 2.7 e non sul 3.0, il 2.7 ha la distribuzione a cascata di ingranaggi mentre il 3.0 ha la catena e oltretutto hanno ridotto il ponte posteriore.
Se dovessi scegliere un terrano starei sul 2.7 e non sul 3.0, il 2.7 ha la distribuzione a cascata di ingranaggi mentre il 3.0 ha la catena e oltretutto hanno ridotto il ponte posteriore.
-
- NEW MEMBER
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 12 agosto 2013, 19:36
per curiosità stavo dando un occhiata al terrano 2 3p ne ho trovato anche uno dalle mie parti 97000km 2.7 hard top del 2004 a 5800 euro... dalle foto che sono state fatte esternamente sembra che sta veramente bene....ma d'informazioni su internet su questo tipo di veicolo ce ne sono davvero poche...da quello che ho capito dalla trazione posteriore si puo' selezionare la trazione integrale, ma anche il blocco del differenziale?? si può viaggiare con la trazione integrale anche a velocità sostenuta??? questo per ovviare alla trazione posteriore che, da quanto ho capito, soprattutto sul terrano 2 corto evidenzia dei problemi di tenuta di strada sul bagnato....
sulla neve se la cava bene ovviamente senza catene...??? visto che lo utilizzerei anche per andare in montagna... l'idea di fare off road non è una priorità e poi bisogna vedere se si concretizza realmente...ecco perchè pensavo a un veicolo polivalente come il land rover freelander 2...
pero' se mi dovesse capitare un occasione di un fuoristrada, veicolo in ottime condizioni a un prezzo basso, potrei togliermi lo sfizio e provare, poi se non mi piace faccio a tempo sempre a rivenderlo dopo qualche mese senza perderci più di tanto in termini di soldi....
Gianluca
sulla neve se la cava bene ovviamente senza catene...??? visto che lo utilizzerei anche per andare in montagna... l'idea di fare off road non è una priorità e poi bisogna vedere se si concretizza realmente...ecco perchè pensavo a un veicolo polivalente come il land rover freelander 2...
pero' se mi dovesse capitare un occasione di un fuoristrada, veicolo in ottime condizioni a un prezzo basso, potrei togliermi lo sfizio e provare, poi se non mi piace faccio a tempo sempre a rivenderlo dopo qualche mese senza perderci più di tanto in termini di soldi....
Gianluca
Si ha la doppia trazione inseribile e anche le ridotte, per quanto riguarda la tenuta in curva spezzo l'ennesima lancia a favore del terry, dipende dal piedino, se schiacci tutti i mezzi a trazione posteriore in una curva presa allegramente perdi il sedere. Non ha differenziale autobloccante ma a slittamento limitato o diciamo pure un blocco al 30%. Non avendo differenziale centrale non sarebbe salutare correre con il 4x4 inserito. Pensa ad una Jeep Gran C. 4x4 sempre inserito ottimo mezzo ben dotato di strumentazioni e di un certo livello.
-
- NEW MEMBER
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 12 agosto 2013, 19:36
In materia sono abbastanza ignorante solo da pochissimo tempo mi sto interessando a questi tipi di veicoli... da quello che io so la trazione integrale inseribile si inserisce con una manopola o con un pulsante e poi molti veicoli hanno la possibilità agendo sempre su un selettore di bloccare il differenziale...bloccato il differenziale non si può marciare a velocità sostenuta ma inserendo solamente la trazione integrale si.... ripeto il terrano 2 non lo conosco proprio...
Gianluca
Gianluca
Non tutti i fuoristrada hanno il bloccaggio differenziale, per viaggiare a velocità sostenuta conviene un mezzo con 4x4 permanente.
http://www.terranoclubitalia.it/index.php fatti un idea quì!
http://www.terranoclubitalia.it/index.php fatti un idea quì!