Il patrol da strada
allora... il primo in foto aveva 7.5 di kit e 6 di body, ma io ho visto di persona Y61 col +12 xt che le 9.00 le allogiavano tranquillamente anche in twist...
http://www.youtube.com/watch?v=WjYNFa42344 ...puoi vedere la ruota posteriore in compressione
dell'albero non ti preoccupare, non hai già il doppia crociera??? io allora ovviai montando quello TR allungato di 1 o 2 cm.
Io non ne monto coppie coniche perchè mi sono sempre fermato alle 34", ma al massimo monterei le 4.88
le puoi trovare dai 2 grandi fornitori siciliani O.C 4x4 e TR...4x4
per l'allargamento... con i cerchi originali servono i distanziali da 3 cm (o anche 3.8 cm esistono)
...poi dipende dall'offset dei tuoi cerchi
http://www.youtube.com/watch?v=WjYNFa42344 ...puoi vedere la ruota posteriore in compressione
dell'albero non ti preoccupare, non hai già il doppia crociera??? io allora ovviai montando quello TR allungato di 1 o 2 cm.
Io non ne monto coppie coniche perchè mi sono sempre fermato alle 34", ma al massimo monterei le 4.88
le puoi trovare dai 2 grandi fornitori siciliani O.C 4x4 e TR...4x4

per l'allargamento... con i cerchi originali servono i distanziali da 3 cm (o anche 3.8 cm esistono)
...poi dipende dall'offset dei tuoi cerchi



- Y61_man
- Advanced Member
- Messaggi: 1348
- Iscritto il: 18 febbraio 2009, 0:55
- Località: Sardegna Island
Peccato che ha solo la carrozzeria del Wrangler sotto ha i ponti e l'assetto del vecchio GRdorado87 ha scritto:Lo sai che collarini è passato ai Wrangler allora max 36?
i puntoni che devo modificare?

l'ho visto dal vivo a carrara
Nel senso che se vuoi fare un lavoro completo tanto vale che ci fai il 3 o 4 link all'anteriore......se invece vuoi solo mettere le gomme penso che ti basti +6 cm di body lift visto che hai già un 3"


che rotturadorado87 ha scritto:Non risponde piùalle mail non so!Trevis23 ha scritto:ahò!! ma sti paraurti allora?
non avevi detto che dovevano arrivare?
attualmente ho montato i nuovi finecorsa posteriori , ho in ordine che dovrebbe arrivare gli amm anteriori 70 di apertura con combola separata 30 regolazioni in compressione e regolazione sul ritorno in più regolazione elettrica, nuovo amm sterzo regolabile da 32 a 35 (gomme) tubazione sfiato ponti rilocatore attacchi stabilizzatrice anteriore (novità)
bhe da quando l'hai vista di cosette ne ho fatte![]()
ti posto una foto dei nuovi finecorsa posteriori progressivi

sono proprio curioso di vedere come lo stai conciando
è normale che ci sia paura, ma l'importante è che a fianco ci sia sempre il coraggio
NO MUD NO PARTY
NO MUD NO PARTY
Ultima modifica finecorsa posteriore progressivo
http://imageshack.us/photo/my-images/56 ... 05516.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/56 ... 05516.jpg/
- Y61_man
- Advanced Member
- Messaggi: 1348
- Iscritto il: 18 febbraio 2009, 0:55
- Località: Sardegna Island
è efficace? sino ad ora non ho avuto problemi ma non si sa maidorado87 ha scritto:Ultima modifica finecorsa posteriore progressivo
http://imageshack.us/photo/my-images/56 ... 05516.jpg/



- Y61_man
- Advanced Member
- Messaggi: 1348
- Iscritto il: 18 febbraio 2009, 0:55
- Località: Sardegna Island
Che marca monti?dorado87 ha scritto:non l'ho ancora provato spero di si
fine prossima settimana buco la macchina per far passare i nuovi ammortizzatori anteriori e monto il sistema sfiati differenziali rialzato


Adesso ti racconto, stufo di tutte queste wrangler che si fregiano d'avere tanta escursione all'anteriore, senza stravolgere la cinematica dell'ateriore con un trilink, voglio sfruttare tutta la potenzialità del superflex


Guarda lo foto due buco ed entro nel cofano motore faccio un lift da 5cm alle torri degli ammortizzatori anteriori e metto un amm sempre oram che apre 71 (il massimo del lavoro consentito al superflex) questi ammortizzatori sono sempre oram bombola separate 30 regolazioni in compressione e 15 sull'estensione più regolazione elettrica in macchina.
Il vantaggio è di avere sempre una vettura guidabile in strada ti farò vedere le varie fasi del lavoro


Guarda lo foto due buco ed entro nel cofano motore faccio un lift da 5cm alle torri degli ammortizzatori anteriori e metto un amm sempre oram che apre 71 (il massimo del lavoro consentito al superflex) questi ammortizzatori sono sempre oram bombola separate 30 regolazioni in compressione e 15 sull'estensione più regolazione elettrica in macchina.
Il vantaggio è di avere sempre una vettura guidabile in strada ti farò vedere le varie fasi del lavoro

- Y61_man
- Advanced Member
- Messaggi: 1348
- Iscritto il: 18 febbraio 2009, 0:55
- Località: Sardegna Island
Questo è interessante il fatto della torretta l'ho visto fare sul forum Australiano......ma se modifichi il superflex e ci metti una boccola non avresti ancora più escursione?
a me sarebbero piaciuti i profender come ammortizzatori
a me sarebbero piaciuti i profender come ammortizzatori

