ponti rigidi o ruote indipendenti?

Discussioni generiche sul mondo off road
Avatar utente
Trevis23
Old member
Old member
Messaggi: 2289
Iscritto il: 15 febbraio 2011, 15:12
Località: Argenta (Fe)

ok magari passi con il +6 dove in teoria si passa con il +10 però se la "teoria" della progettazione nnon ti permette fisicamente di passare è finita lì :) quello che voglio dire è che non puoi modificare la struttura dell'auto con la bravura sul campo :D

p.s. dovemmo parlarne di persona perché a scrivere non riesco a spiegarmi bene :sad: :D :D
è normale che ci sia paura, ma l'importante è che a fianco ci sia sempre il coraggio
NO MUD NO PARTY
dorado87
BANNED
BANNED
Messaggi: 817
Iscritto il: 10 settembre 2012, 11:49
Località: milano

NON C'è DA PARLARNE SI PERSONA

valentino rossi penso che abbia più manico di te eppure con una moto che non sta in strada non vince FINE DEI TUOI RAGIONAMENTI DEL MANICO PER NON DIRE DEL.......
Avatar utente
Y61_man
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1348
Iscritto il: 18 febbraio 2009, 0:55
Località: Sardegna Island

Trevis23 ha scritto:ok magari passi con il +6 dove in teoria si passa con il +10 però se la "teoria" della progettazione nnon ti permette fisicamente di passare è finita lì :) quello che voglio dire è che non puoi modificare la struttura dell'auto con la bravura sul campo :D

p.s. dovemmo parlarne di persona perché a scrivere non riesco a spiegarmi bene :sad: :D :D
Guarda ho visto GR con kit +6 annientare GR con kit +10 pensi che sia fisica teorica o manico?
è inutile continuare con voi abbiamo semplicemente pareri diversi Punto!!

@Dorado
Che cosa centra Valentino Rossi? ahahahahaha stai delirando? :D
Immagine RD28ti POWER!! :)
Avatar utente
titohill
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1670
Iscritto il: 2 ottobre 2008, 17:09
Località: Marina di Ragusa
Contatta:

Con tutto il rispetto, io ho due figli...voi non sembrate dei bambini...sembrate dei vecchietti arteriosclerotici che parlano tanto per discutere, ognuno dice la sua, se la canta e se la suona, dice cose giuste e cose sbagliate, dice spesso le stesse cose dell'altro, ma senza ammetterlo e ogni tanto offende!!!
Non è questo (come tanti altri da voi affrontati) un argomento semplice che ammette una sola risposta: "...è giusto così e basta!", si può affrontare da mille sfaccettature e per ognuna si potranno trovare lati positivi e negativi.
Per pura teoria credo anch'io come Trevis che si possa progettare un sistema a ruote indipendenti più efficace del ponte rigido, in quanto la rigidità stessa del ponte è un vincolo in più che si potrebbe eliminare consentendo maggiore mobilità e assicurando poi la trazione con altri sistemi, magari oleodinamici o altre diavolerie...
poi nella realtà le vetture a ponte rigido si sono dimostrate più adatte al fuoristrada impegnativo rispetto a quelle a ruote indipendenti che nascono perlopiù per un uso meno duro.
Poi per fortuna il fuoristrada è così vario che non ci sarà mai la macchina perfetta: a volte servirà avere una macchina piccola e leggera ed ecco che vedrete i Suzukini dare bastonate severe ai GR, altre volte servirà molta escursione ed ecco che allora sarà il Defender a massacrare il GR, altre volte sarà fondamentale avere tanto motore e passerà solo il Mercedes G AMG, mentre il Gr resterà a guardare...(povero GR sempre lui le prende :rap! )
In generale in base al percorso, al nostro modo di guidare ecc. la cosa più importante sarà avere il miglior compromesso e il compromesso, purtroppo, è molto più difficile da progettare rispetto al mezzo ideale (per un dato percorso) proprio in quanto compromesso che deve tenere conto di troppe variabili.
E non è neanche vero che avere un mezzo in grado di fare tutto sia la soluzione: se prendo un Range Rover Supercharged, che in teoria ha un assetto per la velocità, uno per la sabbia ed un altro per la roccia, oltre ad avere sospensioni fighissime (termine tecnico...) e un motore da paura, come ben sappiamo è una merd... per fare fuoristrada, perchè magari il motore pesa, tutta l'auto invece pure, oppure perchè è troppo delicato ecc ecc.
Se il budget è limitato ed è quello diciamo medio, di un comune appassionato, c'è poco da progettare o da testare: bisogna farsi consigliare ed imparare ad osservare sul campo le varie soluzioni provate da altri;
se invece il capitale è più o meno illimitato, come nel mondo delle competizioni, allora magari si può anche pensare di progettare ex-novo un veicolo adatto solo a quel tipo di percorso e poi ci si spendono sopra altre centinaia di migliaia di euro per renderlo competitivo (ma ripeto solo in una data tipologia di percorsi: un fuoristrada vincente alla Dakar mai e poi mai, a meno di tagliarlo e stravolgerlo tutto, potrà farsi il Rain Forest...eppure era un'ottimo fuoristrada!!!)

Poi potete parlare di manico, ma il manico non si vede sul forum, quindi ognuno può scrivere di averne quanto ne vuole (...io ce l'ho lunghissimo :-o :o ) e il manico non è solo avere coraggio o incoscenza, il manico è saper crescere, il manico è cogliere delle differenze nella dinamica del veicolo in seguito a piccole correzioni apportate sull'assetto, il manico è soprattutto riconoscere i propri limiti nel senso fisico, mentale e del mezzo.
Dire "quello è passato e quell'altro no" non basta: a volte un mezzo molto più performante e guidato da uno esperiente può restare perchè a causa del passo o della geometria del veicolo si trova ad affrontare lo stesso ostacolo in maniera totalmente diversa e magari più difficile.
Ogni ostacolo avvantaggerà e svantaggerà l'uno o l'altro fuoristrada, un cm in più o in meno (...non di manico :rap!) può cambiare la ripartizione dei pesi e quindi la trazione disponibile.
Quindi finiamola di farci le seghe mentali perchè non ne usciamo più e alla fine ci troviamo davvero come i vecchietti al bar che si azzuffano come i cani e magari stanno pensando la stessa cosa.
scusate se ho offeso qualcuno (...a parte il GR :lol: )
http://www.youtube.com/watch?v=vb2VuqtHiEI
http://youtu.be/FNRwd80Vuds

Il Cingolato, CASTIGATORE di Patrol nel mondo!!!
Avatar utente
okkiopallato
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 677
Iscritto il: 31 gennaio 2012, 12:37
Località: Pescara

titohill ha scritto:Con tutto il rispetto, io ho due figli...voi non sembrate dei bambini...sembrate dei vecchietti arteriosclerotici che parlano tanto per discutere, ognuno dice la sua, se la canta e se la suona, dice cose giuste e cose sbagliate, dice spesso le stesse cose dell'altro, ma senza ammetterlo e ogni tanto offende!!!
Non è questo (come tanti altri da voi affrontati) un argomento semplice che ammette una sola risposta: "...è giusto così e basta!", si può affrontare da mille sfaccettature e per ognuna si potranno trovare lati positivi e negativi.
Per pura teoria credo anch'io come Trevis che si possa progettare un sistema a ruote indipendenti più efficace del ponte rigido, in quanto la rigidità stessa del ponte è un vincolo in più che si potrebbe eliminare consentendo maggiore mobilità e assicurando poi la trazione con altri sistemi, magari oleodinamici o altre diavolerie...
poi nella realtà le vetture a ponte rigido si sono dimostrate più adatte al fuoristrada impegnativo rispetto a quelle a ruote indipendenti che nascono perlopiù per un uso meno duro.
Poi per fortuna il fuoristrada è così vario che non ci sarà mai la macchina perfetta: a volte servirà avere una macchina piccola e leggera ed ecco che vedrete i Suzukini dare bastonate severe ai GR, altre volte servirà molta escursione ed ecco che allora sarà il Defender a massacrare il GR, altre volte sarà fondamentale avere tanto motore e passerà solo il Mercedes G AMG, mentre il Gr resterà a guardare...(povero GR sempre lui le prende :rap! )
In generale in base al percorso, al nostro modo di guidare ecc. la cosa più importante sarà avere il miglior compromesso e il compromesso, purtroppo, è molto più difficile da progettare rispetto al mezzo ideale (per un dato percorso) proprio in quanto compromesso che deve tenere conto di troppe variabili.
E non è neanche vero che avere un mezzo in grado di fare tutto sia la soluzione: se prendo un Range Rover Supercharged, che in teoria ha un assetto per la velocità, uno per la sabbia ed un altro per la roccia, oltre ad avere sospensioni fighissime (termine tecnico...) e un motore da paura, come ben sappiamo è una merd... per fare fuoristrada, perchè magari il motore pesa, tutta l'auto invece pure, oppure perchè è troppo delicato ecc ecc.
Se il budget è limitato ed è quello diciamo medio, di un comune appassionato, c'è poco da progettare o da testare: bisogna farsi consigliare ed imparare ad osservare sul campo le varie soluzioni provate da altri;
se invece il capitale è più o meno illimitato, come nel mondo delle competizioni, allora magari si può anche pensare di progettare ex-novo un veicolo adatto solo a quel tipo di percorso e poi ci si spendono sopra altre centinaia di migliaia di euro per renderlo competitivo (ma ripeto solo in una data tipologia di percorsi: un fuoristrada vincente alla Dakar mai e poi mai, a meno di tagliarlo e stravolgerlo tutto, potrà farsi il Rain Forest...eppure era un'ottimo fuoristrada!!!)

Poi potete parlare di manico, ma il manico non si vede sul forum, quindi ognuno può scrivere di averne quanto ne vuole (...io ce l'ho lunghissimo :-o :o ) e il manico non è solo avere coraggio o incoscenza, il manico è saper crescere, il manico è cogliere delle differenze nella dinamica del veicolo in seguito a piccole correzioni apportate sull'assetto, il manico è soprattutto riconoscere i propri limiti nel senso fisico, mentale e del mezzo.
Dire "quello è passato e quell'altro no" non basta: a volte un mezzo molto più performante e guidato da uno esperiente può restare perchè a causa del passo o della geometria del veicolo si trova ad affrontare lo stesso ostacolo in maniera totalmente diversa e magari più difficile.
Ogni ostacolo avvantaggerà e svantaggerà l'uno o l'altro fuoristrada, un cm in più o in meno (...non di manico :rap!) può cambiare la ripartizione dei pesi e quindi la trazione disponibile.
Quindi finiamola di farci le seghe mentali perchè non ne usciamo più e alla fine ci troviamo davvero come i vecchietti al bar che si azzuffano come i cani e magari stanno pensando la stessa cosa.
scusate se ho offeso qualcuno (...a parte il GR :lol: )
:smile: Quoto all' infinito!!! Il forum deve servire per CONFRONTARE le proprie idee, non per cercare di imporle sugli altri.

Che poi vi scannate e magari tra 10 anni eliminano davvero gli idrocarburi e fanno le macchine che camminano sospese da terra... e a quel punto i vostri super assetti e le vostre gomme 38 non serviranno più a un [email protected]!!! :D :rap! :evil:
There is a big difference between living and being alive...

Mitsubishi Pajero Trophy 2.8 GLS 1998
Avatar utente
Y61_man
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1348
Iscritto il: 18 febbraio 2009, 0:55
Località: Sardegna Island

Io no ho tentato di imporre niente ho solo esposto la mia idea e penso che siano sempre meglio i rigidi.....poi e in futuro usciranno delle indipendenti performanti come i rigidi ben venga :)
Tiho se parliamo di escursione allora il Wrangler bastona il Defender :D
Immagine RD28ti POWER!! :)
Avatar utente
roberto94100
VIDEO REPORTER ORW
VIDEO REPORTER ORW
Messaggi: 8800
Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
Località: Enna

...non fatevi male con tutte 'ste bastonate :D :D :D
Avatar utente
okkiopallato
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 677
Iscritto il: 31 gennaio 2012, 12:37
Località: Pescara

knot_man ha scritto:Io no ho tentato di imporre niente ho solo esposto la mia idea e penso che siano sempre meglio i rigidi.....poi e in futuro usciranno delle indipendenti performanti come i rigidi ben venga :)
Tiho se parliamo di escursione allora il Wrangler bastona il Defender :D
Tranquillo Knot io ho capito cosa volete dire entrambi non era un rimprovero e non mi riferivo solo a te, ci mancherebbe. In generale dico solo che alla fine se sei comincia a fare il classico botta e risposta polemico si esula dal succo del discorso. che invece è solo confrontare le proprie idee, poi ognuno trae le conclusioni che ritiene più opportune. E' solo un fatto di tono... non di contenuti.

Peace 'n love !!! 8) :rap! :evil:
There is a big difference between living and being alive...

Mitsubishi Pajero Trophy 2.8 GLS 1998
Avatar utente
okkiopallato
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 677
Iscritto il: 31 gennaio 2012, 12:37
Località: Pescara

roberto94100 ha scritto: ...non fatevi male con tutte 'ste bastonate :D :D :D
:SM_AHAH :SM_AHAH :SM_AHAH
There is a big difference between living and being alive...

Mitsubishi Pajero Trophy 2.8 GLS 1998
dorado87
BANNED
BANNED
Messaggi: 817
Iscritto il: 10 settembre 2012, 11:49
Località: milano

scusate ma possibile che ogni discorso finisca nel manico mi sembra riduttivo per non dire altro ...
Avatar utente
Trevis23
Old member
Old member
Messaggi: 2289
Iscritto il: 15 febbraio 2011, 15:12
Località: Argenta (Fe)

knot_man ha scritto:
Trevis23 ha scritto:ok magari passi con il +6 dove in teoria si passa con il +10 però se la "teoria" della progettazione nnon ti permette fisicamente di passare è finita lì :) quello che voglio dire è che non puoi modificare la struttura dell'auto con la bravura sul campo :D

p.s. dovemmo parlarne di persona perché a scrivere non riesco a spiegarmi bene :sad: :D :D
Guarda ho visto GR con kit +6 annientare GR con kit +10 pensi che sia fisica teorica o manico?
è inutile continuare con voi abbiamo semplicemente pareri diversi Punto!!
io non credo in queste frasi, appunto perchè abbiamo pareri diversi si deve continuare, ognuno impara dall'altro... se il discorso finisce appena si riscontrano idee diverse cosa si impara di nuovo?

io vorrei soltanto far capire a tutti del forum il ragionamento che faccio, non voglio di certo imporre quello che credo io! :)
ok continui a dire che alcuni +6 battono dei +10... l'ho detto anche io che succede ma non è quello che sto dicendo :D :D :D

lascia stare il fatto che uno possa fare acrobazie con un'elaborazione ridicola (ci sta!) ma immagina un gran fuoristrada ORIGINALE ma che da sotto il paraurti parte un tubo verticale verso il terreno (non so a cosa possa servire, ingombrare di sicuro, ma vabbè tu immaginalo)... con questo fuoristrada devi passare su un ostacolo dove il tubo impedisce la salita, puoi avere tutto il manico che vuoi e riuscire a passare con anche il triciclo, ma con il manico di certo non sparisce quel tubo... capisci cosa intendo? con la tua bravura sul campo non puoi modificare la struttura della macchina!

tutti sicuramente diranno:
- è un esempio che non regge perchè un fuoristrada non avrà mai un tubo che ingombra così...
- a cosa servirà mai un tubo del genere?
- basta tagliarlo, basta rialzare ecc...
parliamo del mezzo originale così com'è, quindi bravo quanto vuoi ma il tubo rimane...
se lo vuoi tagliare devi logicamente "studiare" come fare, a cosa serve ipoteticamente quel tubo, come ovviare al problema del taglio se quel tubo era utile... ecc

ripeto... non impongo niente a nessuno anzi sono io il primo ad imparare :) voglio solo che voi capiate il mio ragionamento perchè non ci dormo la notte e andrò avanti finchè non capirete :D (sono fatto così)
è normale che ci sia paura, ma l'importante è che a fianco ci sia sempre il coraggio
NO MUD NO PARTY
Avatar utente
okkiopallato
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 677
Iscritto il: 31 gennaio 2012, 12:37
Località: Pescara

Trevis23 ha scritto:
knot_man ha scritto:
Trevis23 ha scritto:ok magari passi con il +6 dove in teoria si passa con il +10 però se la "teoria" della progettazione nnon ti permette fisicamente di passare è finita lì :) quello che voglio dire è che non puoi modificare la struttura dell'auto con la bravura sul campo :D

p.s. dovemmo parlarne di persona perché a scrivere non riesco a spiegarmi bene :sad: :D :D
Guarda ho visto GR con kit +6 annientare GR con kit +10 pensi che sia fisica teorica o manico?
è inutile continuare con voi abbiamo semplicemente pareri diversi Punto!!
io non credo in queste frasi, appunto perchè abbiamo pareri diversi si deve continuare, ognuno impara dall'altro... se il discorso finisce appena si riscontrano idee diverse cosa si impara di nuovo?

io vorrei soltanto far capire a tutti del forum il ragionamento che faccio, non voglio di certo imporre quello che credo io! :)
ok continui a dire che alcuni +6 battono dei +10... l'ho detto anche io che succede ma non è quello che sto dicendo :D :D :D

lascia stare il fatto che uno possa fare acrobazie con un'elaborazione ridicola (ci sta!) ma immagina un gran fuoristrada ORIGINALE ma che da sotto il paraurti parte un tubo verticale verso il terreno (non so a cosa possa servire, ingombrare di sicuro, ma vabbè tu immaginalo)... con questo fuoristrada devi passare su un ostacolo dove il tubo impedisce la salita, puoi avere tutto il manico che vuoi e riuscire a passare con anche il triciclo, ma con il manico di certo non sparisce quel tubo... capisci cosa intendo? con la tua bravura sul campo non puoi modificare la struttura della macchina!

tutti sicuramente diranno:
- è un esempio che non regge perchè un fuoristrada non avrà mai un tubo che ingombra così...
- a cosa servirà mai un tubo del genere?
- basta tagliarlo, basta rialzare ecc...
parliamo del mezzo originale così com'è, quindi bravo quanto vuoi ma il tubo rimane...
se lo vuoi tagliare devi logicamente "studiare" come fare, a cosa serve ipoteticamente quel tubo, come ovviare al problema del taglio se quel tubo era utile... ecc

ripeto... non impongo niente a nessuno anzi sono io il primo ad imparare :) voglio solo che voi capiate il mio ragionamento perchè non ci dormo la notte e andrò avanti finchè non capirete :D (sono fatto così)
Trevis, se può farti recuperare un po' di sonno... tranquillo! Io ho capito benissimo cosa intendi!! :D :D :D
There is a big difference between living and being alive...

Mitsubishi Pajero Trophy 2.8 GLS 1998
Avatar utente
Y61_man
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1348
Iscritto il: 18 febbraio 2009, 0:55
Località: Sardegna Island

Si ma il problema è che parli sempre a livello teorico io invece sono uno di quelli che vanno a provare poi penso a modificare.....se per esempio ho il paraurti troppo basso o con un angolo scadente lo provo per bene ci sbatto e poi apporto le modifiche necessarie.......un pò come dicevo a Dorado per le gomme prima le provo se poi toccano metto un distanziale o taglio......anche se lui non crede che ho un gommista a dispodizione :)
Poi con la bravura si passano ostacoli che non credi possibili il modo si trova basta ragionarci :)
Per curiosità che fuoristrada guidi?
Immagine RD28ti POWER!! :)
Avatar utente
Trevis23
Old member
Old member
Messaggi: 2289
Iscritto il: 15 febbraio 2011, 15:12
Località: Argenta (Fe)

knot_man ha scritto:Si ma il problema è che parli sempre a livello teorico io invece sono uno di quelli che vanno a provare poi penso a modificare.....se per esempio ho il paraurti troppo basso o con un angolo scadente lo provo per bene ci sbatto e poi apporto le modifiche necessarie.......un pò come dicevo a Dorado per le gomme prima le provo se poi toccano metto un distanziale o taglio......anche se lui non crede che ho un gommista a dispodizione :)
Poi con la bravura si passano ostacoli che non credi possibili il modo si trova basta ragionarci :)
Per curiosità che fuoristrada guidi?
ok ancora non hai capito :) vabbè dai io e te chiudiamola qua :D :D :D :D

io non guido nessuna macchina (purtroppo) e infatti sono qua per imparare, anche se ciò vuol dire rompere ogni scatola presente :sad: :D :D
è normale che ci sia paura, ma l'importante è che a fianco ci sia sempre il coraggio
NO MUD NO PARTY
Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

Ragazzi abbassiamo i toni e ricordo che scrivere maiuscolo vuol dire gridare e non è il caso. Ognuno rispetti il pensiero dell'altro o si incomincia a vagliare i messaggi scritti nel giusto modo!
Apri gli occhi, e stringi le chiappe!!! Toglietemi tutto ma non il mio 4x4! Cavia A.I.R.P.
:N1 :bastardclub4x4 UTENTE N°407
ImmaginePiù che un forum una famiglia
Rispondi

Torna a “Area 4x4”