
omologazione kzj90
- 
				black scorpion
- NEW MEMBER 
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 11:39
- Località: Legnano
salve a tutti scrivo per conto di un carissimo amico che possiede un toy kzj90 voleva sapere se montasse il ponte avanti e andasse in germania per caso si può omologare? aspetto vostre risposte  
            
			
									
						
										
						
In germania è una modifica omologabile, come del resto tutto, l'importante è che superi i test del TUV, l'unico problema è che per far omologare un mezzo in germania deve essere intestato ad un residente in germania e avere targhe tedesche; successivamente dovrà essere nuovamente immatricolato in italia. Sicuramente è un'iter abbastanza costoso. PS: Io ti consiglierei di fargli comprare un bel kzj 70 e risolve il problema...
            
			
									
						
							FRANGAR NON FLECTAR - Ex Suzuki Vitara 1.6 i. Ex Toyota KZJ70 3.0 td Now... Toyota BJ70
			
						Bandit4x4 ha scritto:In germania è una modifica omologabile, come del resto tutto, l'importante è che superi i test del TUV, l'unico problema è che per far omologare un mezzo in germania deve essere intestato ad un residente in germania e avere targhe tedesche; successivamente dovrà essere nuovamente immatricolato in italia. Sicuramente è un'iter abbastanza costoso. PS: Io ti consiglierei di fargli comprare un bel kzj 70 e risolve il problema...

QuotoAnToNiO ha scritto:Bandit4x4 ha scritto:In germania è una modifica omologabile, come del resto tutto, l'importante è che superi i test del TUV, l'unico problema è che per far omologare un mezzo in germania deve essere intestato ad un residente in germania e avere targhe tedesche; successivamente dovrà essere nuovamente immatricolato in italia. Sicuramente è un'iter abbastanza costoso. PS: Io ti consiglierei di fargli comprare un bel kzj 70 e risolve il problema...

Sempre comunque dispendioso e sempre fuori italia!!Toyover ha scritto:Devi rivolgerti ad un preparatore che ti faccia il lavoro e dopo si occupi anche dell'omologazione.
quoto!Bandit4x4 ha scritto:In germania è una modifica omologabile, come del resto tutto, l'importante è che superi i test del TUV, l'unico problema è che per far omologare un mezzo in germania deve essere intestato ad un residente in germania e avere targhe tedesche; successivamente dovrà essere nuovamente immatricolato in italia. Sicuramente è un'iter abbastanza costoso. PS: Io ti consiglierei di fargli comprare un bel kzj 70 e risolve il problema...
 ....alla massima velocità!!!!
 ....alla massima velocità!!!!






 
    UTENTE N°407
 UTENTE N°407


