non ho idea a quali misure corrispondano.... lui vorrebbe montare delle gomme discrete anche per il fango.... che misura dovrebbe cercare per essere in regola con il codice della strada?? grazie in anticipo


Il fianco delle 205/16 è 80. Potresti montare le 7.50x16.livio ha scritto:hai ragione Michele pero' purtroppo e' un 2000 diesel aspirato old style , credo che le 235 non le fa muovere.... in questo momento ha le 205 r16 ma sulla gomma non e' specificata la spalla... sai per caso a che misura corrispondano le 6.00 r16 o le 6.50 r16?
lui poi non vorrebbe avere sbattimenti con cetoc omologazioni e quantaltro, vorrebbe solo mettere delle gomme che ha a libretto come misura ma dal disegno diverso.... mi ha detto che non vuole snaturare l'auto.....
Diciamo che sono fratellastri. Le 7.50 sono poco meno alte e ben più strette. In altezza la differenza è di circa 3 cm, che significa 1,5 cm di altezza reale del mezzo. Molti ricostruttori utilizzano queste carcasse per fare le 235/85x16 (Tagom in particolare), le cui carcasse sono più rare.Lucky Explorer ha scritto:Ma le 7.50.16 non sono simili alle 235/85r16?
ma allora anche se sul libretto sono riportate le 6.50 potrebbe montare le 7.50 senza "inchiappare"GN71 ha scritto:Diciamo che sono fratellastri. Le 7.50 sono poco meno alte e ben più strette. In altezza la differenza è di circa 3 cm, che significa 1,5 cm di altezza reale del mezzo. Molti ricostruttori utilizzano queste carcasse per fare le 235/85x16 (Tagom in particolare), le cui carcasse sono più rare.Lucky Explorer ha scritto:Ma le 7.50.16 non sono simili alle 235/85r16?
Io preferisco sempre utilizzare gomme originali, dato anche il prezzo ormai elevato delle ricostruite e il peso notevole.
Se si guarda un Defender vecchio, come quelli in dotazione al Corpo Forestale, e un Defender nuovo con le 235/85x16 la differenza è notevole, e salta subito all'occhio. Nei nuovi Defender, devo dire, che le 235 si serie sembrano ben più grandi di altre 235 che siamo abituati a vedere.
Le 7.50 si montano su cerchio da 6J, le 235 su cerchio da 7J.
No, purtroppo no. Devi sempre richiedere la nuova misura, ma non penso ci siano problemi per ottenerla.livio ha scritto:ma allora anche se sul libretto sono riportate le 6.50 potrebbe montare le 7.50 senza "inchiappare"GN71 ha scritto:Diciamo che sono fratellastri. Le 7.50 sono poco meno alte e ben più strette. In altezza la differenza è di circa 3 cm, che significa 1,5 cm di altezza reale del mezzo. Molti ricostruttori utilizzano queste carcasse per fare le 235/85x16 (Tagom in particolare), le cui carcasse sono più rare.Lucky Explorer ha scritto:Ma le 7.50.16 non sono simili alle 235/85r16?
Io preferisco sempre utilizzare gomme originali, dato anche il prezzo ormai elevato delle ricostruite e il peso notevole.
Se si guarda un Defender vecchio, come quelli in dotazione al Corpo Forestale, e un Defender nuovo con le 235/85x16 la differenza è notevole, e salta subito all'occhio. Nei nuovi Defender, devo dire, che le 235 si serie sembrano ben più grandi di altre 235 che siamo abituati a vedere.
Le 7.50 si montano su cerchio da 6J, le 235 su cerchio da 7J.in sanzioni dopo verifica delle FDO?
BBOOOOOOOOOOHHHHH!!!!!!livio ha scritto:ma invece come 6.00 o 6.50 r16 esiste qualcosa???
eh eh eh lo so che sono misure piccole sembrano delle carte di creditoGN71 ha scritto:BBOOOOOOOOOOHHHHH!!!!!!livio ha scritto:ma invece come 6.00 o 6.50 r16 esiste qualcosa???
...e chi le usa queste misure così piccole?!!
Però, considerando che è una vettura vecchiotta (con quel che comporta per le trasmissioni), direi che con le 7.50 ti troveresti bene.