Info montaggio CB

Discussioni generiche sul mondo off road
Avatar utente
Lucky Explorer
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1074
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 11:09
Località: Catania

Beh, oggi mi sono avventurato nel montaggio dell'antenna: applicazione della staffa, fissaggio antenna sulla staffa, passaggio filo ... ebbene, altro che tagliare il cavo, me ne manca almeno un altro metro abbondante 8-) 8-) ed ora che faccio :? :-?
Devo comprare un pezzo di cavo e relativi connettori facendo una prolunga, oppure devo comprare un altro cavo più lungo completo di connettore per l'antenna? :?
Ubi leonis pellis deficit, vulpina induenda est
by Lucky Explorer
Avatar utente
maestro
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 248
Iscritto il: 15 giugno 2011, 16:09
Località: nicosia

Lucky Explorer ha scritto:Beh, oggi mi sono avventurato nel montaggio dell'antenna: applicazione della staffa, fissaggio antenna sulla staffa, passaggio filo ... ebbene, altro che tagliare il cavo, me ne manca almeno un altro metro abbondante 8-) 8-) ed ora che faccio :? :-?
Devo comprare un pezzo di cavo e relativi connettori facendo una prolunga, oppure devo comprare un altro cavo più lungo completo di connettore per l'antenna? :?
4 metri di filo non sono bastati? :?
non vorrei peccare di presunzione se si può fare la prolunga e con tutto quello che implicherebbe con le perdite di ricezione e trasmissione. Quanto spendi per 4 connettori per l'eventuale prolunga, spendi sicuramente meno per il filo intero
Club Nicosia 4x4

Nissan Patrol TR 2.8 Safari
KTM GS 250
Honda XR 600R
Suzuki Vitara "Calmini"
Nissan Patrol GR 3.0 Y61
Toyota KZJ 70 - number one -
Avatar utente
Lucky Explorer
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1074
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 11:09
Località: Catania

Calcola che poco meno di un metro è andato via partendo dall'esterno, staffa di fissaggio, sino all'abitacolo. Da qui, sistemandolo nel bordo sx sotto la moquette, sono arrivato ad un metro dal cruscotto, dove voglio posizionarlo nella plancia dell'autoradio. Tu mi consigli l cavo intero: ma lo vendono già bello e pronto con in connettori montati o no? Perchè se non fosse così, e ci sarebbe da saldare qualche filo ... non sono cose mie 8-)
Ubi leonis pellis deficit, vulpina induenda est
by Lucky Explorer
Avatar utente
roberto94100
VIDEO REPORTER ORW
VIDEO REPORTER ORW
Messaggi: 8800
Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
Località: Enna

ROCCIA ha scritto:fallo passare meglio e vedrai che ti bastera
sul mio gr mi e bastato
Quoto,,,basta....basta
Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

Miiiiiiiii!!!! 4 metri di cavo non basterebbero sul Terry :sad:
Apri gli occhi, e stringi le chiappe!!! Toglietemi tutto ma non il mio 4x4! Cavia A.I.R.P.
:N1 :bastardclub4x4 UTENTE N°407
ImmaginePiù che un forum una famiglia
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

ragazzi se le 4x4 piu o meno sono lunghe 5 metri
x che 4 metri non bastano di cavo togliendo la lunghezza dal paraurti anteriore sino al cruscotto sara un metro abbondande :-?
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

Mizzica 4 metri non bastano, ma che è un G Limousine ?? :D :D
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
livio
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 449
Iscritto il: 11 luglio 2008, 13:00

neanche a me sono bastati i 4 metri di cavo, y61 antenna su portaruota di scorta posteriore il cavo passa all'interno del portellone e tramite il passacavo dello stesso portellone arriva all'interno della paratia lato destro bagagliaio da li al sedile anteriore destro, fino a sotto al cruscotto e li si finiscono i 4 metri, ho comprato altro metro di cavo, 2 connettori maschio e uno femmina e si fa la giunzione in maniera semplice perche' i 2 connettori maschi si innestano in quello femmina e si avvitano.... potrebbe esserci dispersione di segnale... pero' tra il non funzionare perche' il cavo non arriva al cb e adesso che e' tutto collegato... ho preferito la seconda... io non sono riuscito ad arrivarci al cruscotto con 4 metri di cavo facendolo passare di lato e incassato :o
Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

Teniamo conto che curve e curvette portano via centimetri preziosi ai 4metri iniziali! È come percorrere una strada di montagna e un'autostrada, la prima 10km ti fa percorrere 8km in linea d'aria mentre la seconda 10km netti!
Apri gli occhi, e stringi le chiappe!!! Toglietemi tutto ma non il mio 4x4! Cavia A.I.R.P.
:N1 :bastardclub4x4 UTENTE N°407
ImmaginePiù che un forum una famiglia
Avatar utente
Lucky Explorer
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1074
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 11:09
Località: Catania

E' tutto vero ... però come dice Livio i 4mt non sono bastati lo stesso.
Dalla staffa esterna fissata al portaruota, facendo passare il cavo in modo ordinato, nascosto se ne sono andato poco più di un metro. Poì entrarlo attraverso un ingresso già esistente per non forare la carrozzeria e passato al fianco sx ... è finito 8-)
Ubi leonis pellis deficit, vulpina induenda est
by Lucky Explorer
Avatar utente
maestro
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 248
Iscritto il: 15 giugno 2011, 16:09
Località: nicosia

ROCCIA ha scritto:fallo passare meglio e vedrai che ti bastera
sul mio gr mi e bastato
infatti, mi sembra strano che 4 metri non son bastati.
Prova ad allungare il cavo coassiale (non sono certo che funzioni) salda sempre a stagno, isola bene con nastro e fai attenzione a non mandare in corto la garza del cavo con il centrale. E' sempre una soluzione economica.
eventualmente se dovessi cambiare il cavo, ci vuole il saldatore per lo stagno per saldare ad una estremità il connettore PLL (quello che si avvita all'apparato cb) e nell'altra estremità per sistemare il pezzo che va sotto il dipolo.
Club Nicosia 4x4

Nissan Patrol TR 2.8 Safari
KTM GS 250
Honda XR 600R
Suzuki Vitara "Calmini"
Nissan Patrol GR 3.0 Y61
Toyota KZJ 70 - number one -
Avatar utente
Lucky Explorer
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1074
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 11:09
Località: Catania

Ok, ok, ora vedo cosa combino 8-)
Ubi leonis pellis deficit, vulpina induenda est
by Lucky Explorer
Avatar utente
Lucky Explorer
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1074
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 11:09
Località: Catania

Sono appena andato in un noto negozio specializzato di Catania per chiedere info: mi hanno consigliato di mettere una prolunga e poi di fare tarare l'antenna, quindi ho acquistato un po' di cavo e tre connettori per l'aggiunta.
Alla mia richiesta se fosse stato il caso di mettere un cavo ex novo unico mi hanno risposto che sarebbe stato l'ideale ma hanno aggiunto che per fare ciò doveva essere disaldato l'attacco all'antenna e poichè era un lavoro molto delicato lo sconsiliavano perchè se qualcosa fosse andato storto si sarebbe dovuto comprare un'antenna ex novo ... boh ... :-?
Ubi leonis pellis deficit, vulpina induenda est
by Lucky Explorer
livio
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 449
Iscritto il: 11 luglio 2008, 13:00

lucky saldare due capi del cavo coassiale per prolungarlo non e' una soluzione valida... si hanno maggiori dispersioni di segnale e poi non si riesce a stabilizzare in maniera durevole la connessione.. ecco perche' esistono i connettori per i cavi coassiali.. sono decisamente piu' facili nell'utilizzo ; quindi pratici ed efficienti... un consiglio... appena finisci il cablaggio isola i connettori con del nastro vulcanizzante eviti eventuali scariche con la carrozzeria dell' auto; e in piu' lo impermeabilizzi.... ciao e buon lavoro :-D
Rispondi

Torna a “Area 4x4”