faccio un pò di "teoria" sull'Air Ram
1) teoricamente, proprio grazie a quei fori in basso l'acqua non dovrebbe entrare, in quanto defluirebbe da lì.
In pratica il rischio c'è e se si tappa la valvola di sfogo, di cui parla KAMIKAZE, c'è il rischio di mettere il filtro a mollo, a causa dell'accumulo d'acqua nella cassa del filtro.
Con la membrana originale di sfogo c'è però il rischio in caso di guadi profondi (limitato è vero, ma visto che la sfiga ..... "ci vede benissimo ........") di aspirare acqua, quindi io ho "risolto" mettendo al posto della membrana un "bel rubinetto"

quando devo fare guadi lo chiudo, mentre normalmente resta aperto.
2) posizione dell'AIR RAM:
un ing. meccanico (vero oltre che molto competente e preparato) mi diceva che per notare vantaggi da una presa dinamica dell'aria rivolta verso l'anteriore, si deve viaggiare a velocità prossime ai 200km/h; visto che il mio G tali velocità le può raggiungere solo lanciandolo dal terrazzo di una delle torri gemelle ....... forse

(e visto che non ci sono più è una possibilità che ormai non esiste) tanto vale orientarlo verso dietro, anzi ad essere pignoli leggermente di lato, perchè posteriormente si forma (sempre a detta dell'ing.) un vortice che può rendere più difficoltosa l'aspirazione.