presto fatto
Mario Monti è il nuovo presidente del consiglio italiano. Ma chi è Mario Monti? Questa infografica realizzata da Gabriele Cazzulini racconta la biografia e la carriera dell'economista.
Mario Monti è l'uomo che può salvare l'Italia oppure può essere l'uomo della catastrofe. Il rischio di default incombe sempre come una spada di Damocle. Lo spread coi titoli tedeschi resta altissimo e l'Europa, benchè abbia concesso fiducia, non trova motivi per rasserenarsi sulle prospettive dell'Italia.
Mario Monti resta un economista di caratura mondiale, apprezzato e stimato anche per la sua riservatezza. Con lui l'Italia sarà finalmente al riparo da scandali privati e scabrose relazioni sessuali. Ma lo scandalo della crisi e del debito è impossibile evitarlo. Lo spread è sempre in agguto. E' il momento di capire se oltre all'eccellente economista e all'uomo integerrimo, Monti sarà anche uno statista capace di governare la micidiale politica italiana, per giunta in tempo di crisi.
Classe 1943, segno zodiacale pesci, marito da 40 anni e padre di 2 figli, Monti si laurea a 22 anni e realizza una brillante carriera accademica che culmina con la presidenza della Bocconi. Poi il lancio in Europa, come Commissario Europeo per due mandati. La battaglia contro Microsoft per difendere il libero mercato europeo e poi ancora le consulenze per Goldman Sachs e Coca Cola, oltre alla Commissione Trilaterale e al Club Bilderberg, elementi che fanno storcere il naso a qualcuno.
qualcosa delle ultime ore...
la Borsa? Quegli sciagurati ieri si sono azzardati a chiudere con un calo del 2 per cento: peggio dei grandi europei. Ma dove vivono? C’è Monti.
I mercati, purtroppo, cosa facilmente prevedibile da chi non abbia i paraocchi, se ne infischiano di Berlusconi e di Monti.
Anzi possiamo con certezza affermare che l’uscita di scena del Cavaliere un primo grande risultato l’ha ottenuto:
sarà finalmente chiaro per tutti che la questione finanziaria ha poco a che vedere con la credibilità di chi ci guida. Certo essa ha un grande peso nel nostro giudizio politico. Ma
il punto vero si chiama debito e comportamento della Banca centrale europea. Con l’uscita di scena di Berlusconi ci renderemo conto in che pasticcio siamo (questa sì vera omissione del governo, che fino a ieri sottovalutava la tempesta). E di come non sia sufficiente sbarazzarsi del premier per risolvere magicamente i nostri problemi.
Oggi i mercati potrebbero rimbalzare o di nuovo crollare.
Non sarebbe merito di Monti, come ieri non era demerito di Berlusconi (ci siamo annoiati ormai a scriverlo). Ma in buona parte nelle incertezze di francesi e tedeschi nell’affrontare una crisi sia economica sia finanziaria che sta investendo rispettivamente l’Europa e l’euro. Ieri la mazzata finale è arrivata da Wolfgang Schäuble. Il potente ministro finanziario tedesco ha detto: «No al finanziamento del debito attraverso la Bce». Insomma no alla creazione di nuova moneta, così come stanno facendo tutte le altre banche centrali del mondo. E i mercati sono sprofondati. Colpa di Monti? Ma va là.
TIENITI STRETTE QUELLE PERSONE che riescono a renderti le giornate migliori...Quelle che ti strappano un sorriso non appena ti è scesa una lacrima. Quelle persone che riescono a capire quando hai bisogno di parole o di silenzio...
IL CAVALLO DI RAZZA SI RICONOSCE AL' ARRIVO NON ALLA PARTENZA, IL BROCCO SI PERDE PER STRADA !