





livio ha scritto:bhe che dire sono ottimi sti irrigatori, ma per non rovinare l'aerodinamicaPackmanL040 ha scritto:La mia è un ipotesi...poi probabilmente è in allumio e quindi non ci dovrebbero essere sostanziali problemi.....livio ha scritto: susami se avevo omesso molte informazioni prima ti avevo fuorviato.....
ma una pompa progettata per la benzina che sulle parti metalliche dovrebbe essere piu' aggressiva dell'acqua potrebbe essere che non funzioni con quest'ultima??![]()
mi sono informato da un ricambista e il costo e' di qualche decina di euro... sarei tentato di provarla... chissa' magari usero' il GR per annaffiare
comunque dato che lavota con 2-3 bar anch'io son d'accordo con te....che ne pensi di cambiare gli ugelli con 2 di questi![]()
![]()
![]()
![]()
, forse metto sul cofano dei pop up a scomparsa. che ne dici.
![]()
Secondo me è un ottima soluzione, tubicini senza spruzzino fascettati direttamente sulle spazzole e una pompetta per ogni tergi, serbatoio da 5L e meglio di così non puoi farelivio ha scritto:avevo pensato a questa modifica perche' l'ho notata su un servizio di una rivista di 4x4... ma il vero problema e che devo comunque aumentare la portata di acqua e la pressione.. a prescindere degli ugelli. grazie del consiglio ovviamenteeskimo ha scritto:vai con i tubi direttamente alle spazzole, li attacchi con due fasciette e baypassa gli spruzzini, in questo modo arriva molta acqua direttamente dove deve andare, tra vetro e le spazzole.
e' verissimo quello che dici che a parita' di portata la pressione e' inversamente proporzionale alla sezione del tubo..... pero' io ho raddoppiato la portata montando due pompe( anziche' una come originale) in serie.cabbaruso ha scritto:Secondo me (ma correggetemi se sbaglio) il possibile errore sta nell'aumento della sezione dei tubi: l'acqua in quanto elemento non comprimibile se si diminuisce la sezione dei tubi di mandata nel vetro dovrebbe aumentare di pressione perchè la pompa manda sempre la stessa pressione quindi non essendo l'acqua comprimibile il risultato dovrebbe essere logico. Non so se mi sono spiegato bene e correggetemi se ho fatto errori.
il vero problema e' che pompetta/e ? vorrei mettere qualcosa di piu' funzionale delle originali.gilgil ha scritto:Secondo me è un ottima soluzione, tubicini senza spruzzino fascettati direttamente sulle spazzole e una pompetta per ogni tergi, serbatoio da 5L e meglio di così non puoi farelivio ha scritto:avevo pensato a questa modifica perche' l'ho notata su un servizio di una rivista di 4x4... ma il vero problema e che devo comunque aumentare la portata di acqua e la pressione.. a prescindere degli ugelli. grazie del consiglio ovviamenteeskimo ha scritto:vai con i tubi direttamente alle spazzole, li attacchi con due fasciette e baypassa gli spruzzini, in questo modo arriva molta acqua direttamente dove deve andare, tra vetro e le spazzole.
PackmanL040 ha scritto:livio ha scritto:bhe che dire sono ottimi sti irrigatori, ma per non rovinare l'aerodinamica![]()
, forse metto sul cofano dei pop up a scomparsa. che ne dici.
![]()
![]()
come non averci pensato prima....hai perfettamente ragione livio!!!!
![]()
![]()
![]()
non sono completamente d'accordo su questo, perche' se consideriamo il principio di funzionamento dell'idropulitrice che e' efficace piu' della spazzola con l'acqua per togliere il fango ......eskimo ha scritto:secondo me non è la pressione che lava via la terra ma la quantità d'acqua mandata direttamente sulle spazzole.