salve a tutti, stavo prendendo in considerazione l'acquisto di un terrano II 2,7 td 3p, anno 1995 al 1998, volevo sapere i vostri pareri in merito ed i costi di gestione : assicurazione, bollo (ma gli autocarri sono esenti?), superbollo se è stato introdotto, consumo, la quota di mercato quale sarebbe per un terrano usato,
ma se gli autocarri sono esenti dal bollo c'è qualche versione 5 posti autocarro, grazie in anticipo per le risposte
info terrano
Allora comincio col dire che dal '96 il terrano ha subito un profondo restyling caratterizzato dal doppio faro tondo e dall'introduzione dell'intercooler che ne ha portato la potenza da 99cv a 125cv. E' un fuoristrada polivalente con buone prestazioni anche su strada (il 125cv) e consumi nella media (10km/l). Telaio a longheroni, ponte rigido posteriore con differenziale autobloccante, sospensioni indipendenti all'anteriore con barre di torsione che quasi sempre necessitano di una tiratina per non vederlo col muso basso. Il motore è robusto e le noie riguardano il debimetro che si guasta con facilità (intorno agli 80.000/100.000 km va sostituito).
Per quanto riguarda i costi di gestione, l'assicurazone dipende dalla tua classe di merito di provenienza, mentre per il bollo se non erro in base alla nuova finanziaria si deve pagare in base ai kw anche se autocarro 4/5 posti. Per i tagliandi di manutenzione...dipende se vai alla nissan o meno, ma comunque non molto diversi da qualunque altra vettura di pari segmento.
Infine le quotazioni per le annate da te richieste vanno da 5000 a 10.000 euro in base naturalmente a stato d'uso e condizioni. Ce ne sono parecchio in giro e cercando bene un buon affare lo puoi fare di sicuro!
Per quanto riguarda i costi di gestione, l'assicurazone dipende dalla tua classe di merito di provenienza, mentre per il bollo se non erro in base alla nuova finanziaria si deve pagare in base ai kw anche se autocarro 4/5 posti. Per i tagliandi di manutenzione...dipende se vai alla nissan o meno, ma comunque non molto diversi da qualunque altra vettura di pari segmento.
Infine le quotazioni per le annate da te richieste vanno da 5000 a 10.000 euro in base naturalmente a stato d'uso e condizioni. Ce ne sono parecchio in giro e cercando bene un buon affare lo puoi fare di sicuro!


- vincenzinodestroyer
- JUNIOR MEMBER
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 21 giugno 2006, 22:24
- Località: AUGUSTA


WEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Puttamo rispetto o vi tagghiu i viveri prima do' tiempo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
DAvide so dove stai quindi stai attento.........................................................................................................
Scherzo....
I 73+51 a tutti eccomi qua e finalmente si parla di terry.Il bollo per il mio cascittone è intorno ai 260 € e l'assicurazione varia per l'appunto,io pago assai ,poi quest'estate ho urtato piano piano una modus..........Gli ho devastato un cofano.........A cchi i fanu i catta sti machini??????????.La botta di cullllllll è che supersballo non ne paga nessuna delle due versioni poichè prendendo ad esempio il mio cascittone pesa 2580 Kg e ha 92 KW , quindi nada!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Come diceva Davide(Viri ca ti vegnu a pigghiu ah......

Come confort ti consiglio tipo il mio dal 2002 in poi,al massimo 2001 ,tiene gli interni + rifiniti..............Le barre tirale subito anche xchè è nota la strana usura interna delle gomme anteriori e poi per le modifiche siamo sempre qua.........
(((Ah,,,,,,, chi dite ma firu magari ju???)))))
Ho 135000KM e il debimetro è ancora là che pompa di bella e guai se si scassa !!!!Nun mi ni futti nu c.......può stari 'dda ,soddi nun ci 'nnè, u ciumi tira petre!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
HAIiiiii , chi duluri ..................................
Ps.. Poi metto le foto della piccola modifica di protezione alla turbina e all'intercooler che ho fatto in questi giorni...............
Sempre majarie ah..................
- IL KAMIKAZE
- MODERATORE
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
- Località: Yokohama, Japan
- Contatta:
Io ho avuto un Terrano del 95 fari quadri, il 99cv: una vera corda di melone, ho dovuto mettere le mie manine su per rendere le prestazioni discrete. Il 125cv posso assicurarti che va davvero bene. Riguardo i consumi, posso dirti che non sono mai riuscito ad andare oltre i 7/8 km/l, naturalmente parlo in configurazione originale, dopo che l'ho toccato consumava addirittura qualcosina in meno!!! Nel fuoristrada leggero è discreto, per il pesante ci ho provato ma inutilmente: troppo limitato dalla sospensione anteriore a bracci, tra l'altro pure delicata. Se vuoi tirare le barre di torsione anteriori per alzarlo un pochetto, ti consiglio di non andare oltre i 3 cm; oltre variano tutti gli angoli di lavoro delle sospensioni, con conseguente usura precoce di tutte le testine e della barra di sterzo. Riguardo il bollo, naturalmente grazie a Prodi pagheranno la tassa autocarro solo quelli nati tali, gli altri pagheranno l'equivalente autovettura. Di modelli autocarro 4 e 5 posti ce ne sono, ma sono tutti passo lungo e mi pare dalla 3a serie in poi, ovvero quelli con i fari rettangolari disponibili anche con il motore 3.0 del Patrol GR Y61, dal 2000 in poi. Il motore 2.7, come ha detto Ddevil, è davvero robusto e affidabile, con testata in ghisa e distribuzione aste e bilancieri. Nota positiva in fuoristrada, le ridotte possono contare su una bella demoltiplicatura. Qualcuno ha avuto qualche problema con il differenziale autobloccante LSD, a volte rumoroso.




ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)
....tremate......sto tornando.......
Le foto del mio Patrol GR
Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!

Patrol member e C.T. of
www.saharaclub4x4ragusa.it
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)
....tremate......sto tornando.......
Le foto del mio Patrol GR
Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!

Patrol member e C.T. of

www.saharaclub4x4ragusa.it
- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
IL KAMIKAZE ha scritto:............................ Riguardo il bollo, naturalmente grazie a Prodi pagheranno la tassa autocarro solo quelli nati tali, gli altri pagheranno l'equivalente autovettura. Di modelli autocarro 4 e 5 posti ce ne sono, ma sono tutti passo lungo e mi pare dalla 3a serie in poi, ................................
![]()
![]()
Occhio che non è così!!! Solo gli autocarri a due o tre posti è sicuro che continueranno a pagare come prima; per gli altri (anche se nati come autocarri) bisogna vedere determinate caratteristiche.
Non avete letto cosa ho scritto su questo topic (vedete il secondo post)?
http://www.offroadweb.it/forum/viewtopi ... 5917#15917
ringrazio a tutti per le risposte, ho letto su alcune riviste che un terrano del 95 ha quotazione di mercato intorno al € 3400, secondo voi un buon terranotdi quanti km dovrà aver?, il mio grosso problema che sarebbe l'ostacolo principale è l'assicurazione perchè ne dovrei fare una nuova quindi 14 classe con i costi che variano da € 1700 a €2500 annuali, soltanto l'assicurazione dove ho la moto mi fà € 1000 circa, infatti devo sperimentareil passagio dell'assicurazione dell'auto di mio padre classe2 per risprmiare qualcosa, voi quanto pagate di assicurazione con le relative classe di merito?
- IL KAMIKAZE
- MODERATORE
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
- Località: Yokohama, Japan
- Contatta:
Io ho venduto il mio Terrano autocarro del 95 con 160mila km a 8000,00 euri!!!
Non penso ne troverai con quella cifra, a meno che non siano distrutti...
Riguardo l'assicurazione, io pagavo a tariffa fissa senza bonus malus, 500,00 euri annuali, naturalmente senza furto/incendio. Mi pare che ultimamente alcune compagnie fanno le polizze bonus malus anche per gli autocarri...
Nel Patrol che è autovettura pago 238,00 euri ogni 6 mesi, non ricordo la classe di merito ma è bassa di sicuro...




Riguardo l'assicurazione, io pagavo a tariffa fissa senza bonus malus, 500,00 euri annuali, naturalmente senza furto/incendio. Mi pare che ultimamente alcune compagnie fanno le polizze bonus malus anche per gli autocarri...
Nel Patrol che è autovettura pago 238,00 euri ogni 6 mesi, non ricordo la classe di merito ma è bassa di sicuro...

ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)
....tremate......sto tornando.......
Le foto del mio Patrol GR
Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!

Patrol member e C.T. of
www.saharaclub4x4ragusa.it
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)
....tremate......sto tornando.......
Le foto del mio Patrol GR
Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!

Patrol member e C.T. of

www.saharaclub4x4ragusa.it
- corradomuscara
- JUNIOR MEMBER
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 20 novembre 2004, 23:45
- Località: CATANIA
Salve se interessa io vendo Terrano anno 2002 modello 5 porte SW anniversary 3.0 TDI km 109.000 colore nero, pelle beige, tetto apribile, finestrini e specchietti elettrici, A/C, cd, abs, air bag, comandi radio al volante, gomme nuove(pirelli scorpion), gancio traino omologato, autocarro 4 posti calandra cromata in perfette condizioni €15.000 fatturabile, Posso inviare foto. MAI FUORISTRADA
CORRADO MUSCARA'
Extreme Offroader
Extreme Offroader
Ho visto giorni fà un bel Terrano '99 2.7 TD gommato, alzato, 130000Km in buonissime condizioni. Unica pecca: Autocarro 2 posti. Ho chiesto se avessero conservato i sedili posteriori e mi è stato detto che mi avrebbero fatto sapere.
Ora mi domando....
E' possibile che di serie esca già autocarro?????
Se hanno i sedili posteriori è possibile passare d autocarro a vettura e a quali costi???
Questo Sig. DEBIMETRO è veramente un problema???
Ora mi domando....
E' possibile che di serie esca già autocarro?????
Se hanno i sedili posteriori è possibile passare d autocarro a vettura e a quali costi???
Questo Sig. DEBIMETRO è veramente un problema???
19/05/2006 Viaggio sempre in due!!
Questo Sig. DEBIMETRO è veramente un problema???
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.....SI
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.....SI
...
....
HDJ 100 - KZJ95
EX Mercedes GE300



EX Mercedes GE300
- IL KAMIKAZE
- MODERATORE
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
- Località: Yokohama, Japan
- Contatta:
Il mio Terrano del 95 era autocarro dalla nascita; per quel che ne so io, i veicoli nati autocarri non si possono trasformare autovettura.
Per i veicoli nati autovettura e trasformati autocarro, forse si possono riportare autovettura; in ogni caso ci si deve informare presso la Motorizzazione.
Tempo fa mi sono informato per trasformare il mio GR da autovettura ad autocarro 5 posti: riporto l'iter burocratico
-richiesta nulla osta alla Nissan Italia: tale nulla osta deve essere richiesto tramite una concessionaria Nissan che provvede all'invio della copia del libretto di circolazione e dei dati anagrafici del richiedente (fotocopia documento d'identità e codice fiscale). La Nissan Italia consulta il codice di omologazione del mezzo e rilascia preventivo per il nulla osta: in tale documento è descritto pure come si deve eseguire la trasformazione.
-una volta ricevuto il nulla osta (dal costo min. di 300 euro): acquisto con fattura presso concessionaria Nissan della griglia divisoria originale (almeno altri 300 euro) specifica per il modello in esame, con codice omologazione corrispondente a quello indicato dal nulla osta.
-montaggio della griglia presso officina specializzata che rilascera' certificato che attesta che il montaggio è stato effettuato a regola d'arte; tale griglia dovra' essere montata con bulloni a rottura che ne impediscano lo smontaggio.
-trafila burocratica alla Motorizzazione: versamenti, moduli da compilare e collaudo finale con cambio di categoria da autovettura ad autocarro 5 posti (se tutto va bene...)
Tale procedura, cosi' come quella per l'omologazione di gomme alternative e varie, puo' essere fatta tramite un ente esterno quale il CETOC che si occupa appunto di omologazioni. Ricordiamo che il nulla osta, chiunque lo richieda, deve sempre uscire dalla Nissan Italia....
Per i veicoli nati autovettura e trasformati autocarro, forse si possono riportare autovettura; in ogni caso ci si deve informare presso la Motorizzazione.
Tempo fa mi sono informato per trasformare il mio GR da autovettura ad autocarro 5 posti: riporto l'iter burocratico
-richiesta nulla osta alla Nissan Italia: tale nulla osta deve essere richiesto tramite una concessionaria Nissan che provvede all'invio della copia del libretto di circolazione e dei dati anagrafici del richiedente (fotocopia documento d'identità e codice fiscale). La Nissan Italia consulta il codice di omologazione del mezzo e rilascia preventivo per il nulla osta: in tale documento è descritto pure come si deve eseguire la trasformazione.
-una volta ricevuto il nulla osta (dal costo min. di 300 euro): acquisto con fattura presso concessionaria Nissan della griglia divisoria originale (almeno altri 300 euro) specifica per il modello in esame, con codice omologazione corrispondente a quello indicato dal nulla osta.
-montaggio della griglia presso officina specializzata che rilascera' certificato che attesta che il montaggio è stato effettuato a regola d'arte; tale griglia dovra' essere montata con bulloni a rottura che ne impediscano lo smontaggio.
-trafila burocratica alla Motorizzazione: versamenti, moduli da compilare e collaudo finale con cambio di categoria da autovettura ad autocarro 5 posti (se tutto va bene...)
Tale procedura, cosi' come quella per l'omologazione di gomme alternative e varie, puo' essere fatta tramite un ente esterno quale il CETOC che si occupa appunto di omologazioni. Ricordiamo che il nulla osta, chiunque lo richieda, deve sempre uscire dalla Nissan Italia....
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)
....tremate......sto tornando.......
Le foto del mio Patrol GR
Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!

Patrol member e C.T. of
www.saharaclub4x4ragusa.it
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)
....tremate......sto tornando.......
Le foto del mio Patrol GR
Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!

Patrol member e C.T. of

www.saharaclub4x4ragusa.it
- OFF ROAD WEB
- SITE ADMIN
- Messaggi: 1189
- Iscritto il: 19 giugno 2006, 13:03
- Contatta:
Posso aiutarti io ... conosco un'agenzia che fà tutte le omologazioni
puoi chiamarmi al mio gsm 338 1824799

puoi chiamarmi al mio gsm 338 1824799
- vincenzinodestroyer
- JUNIOR MEMBER
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 21 giugno 2006, 22:24
- Località: AUGUSTA
Proprio ieri mi sono informato presso un'agenzia di Messina che si occupa di pratiche automobilistiche e mi hanno detto proprio le stessse cose. Inoltre dovrei anche comprare i sedili posterioriIL KAMIKAZE ha scritto:Tempo fa mi sono informato per trasformare il mio GR da autovettura ad autocarro 5 posti: riporto l'iter burocratico........

19/05/2006 Viaggio sempre in due!!