Il tuo Vitara è un 16 valvole? Le zone in rosso della figura in realta' sono delle casse di risonanza (c'è scritto pure nella legenda) che servono ad attutire il rumore di aspirazione tipico dei motori 16v, quindi non servono per trattenere l'acqua.
Nel guado l'acqua non ti è arrivata nell'aspirazione solo perche' il guado era breve (anche se profondo) e l'acqua, con la vettura in movimento, mette un certo tempo ad infiltrarsi nel passaruota e a risalire verso la presa d'aria...
Gli sfiati dei differenziali lasciali stare cosi', vanno bene: secondo me l'altezza limite del guado è appena sopra il cofano (con snorkel naturalmente); non fare come me, che per esagerare avevo quasi affondato il mio ex Vitara, con l'acqua che arrivava a meta' del montante del parabrezza!!

Nel guado, una cosa importantissima da non trascurare, è il galleggiamento: se fai un guado troppo profondo, sopratutto se c'è corrente, la macchina si comporta esattamente come una barca, ovvero inizia a galleggiare e ti trovi piantato senza trazione, sopratutto considerando che il Vitara è leggero!! (gia' provato)
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)
....tremate......sto tornando.......
Le foto del mio Patrol GR
Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!

Patrol member e C.T. of
www.saharaclub4x4ragusa.it