temperatura gr y61

livio
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 449
Iscritto il: 11 luglio 2008, 13:00

salve a tutti; ho notato che sul mio gr y61 il 2800 la temperatura del liquido refriggerante tende a scendere sopratutto nei periodi piu' freddi; mi spiego meglio. accendo faccio in modo che il motore si riscaldi su strada e quando mi fermo, ma lascio il motore in moto, mi accorgo che la temperatura dopo un po scende dalla meta' iniziale ad un quarto ( indicazioni strumentali )..... scusatemi se sono stato contorto nel ragionamento :) .
tutto questo e' normale o dovrei controllare qualcosa..... grazie a tutti
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Molto probabilmente hai il termostato aperto o forato.
Dato che andiamo incontro alla stagione fredda e visto che il motore soffre a lavorare a "freddo", ti consiglio di controllarlo ed eventualmente sostituirlo.

Il sintomo caratteristico è quando la temperatura scende tantissimo facendo una lunga discesa dalla motagna.
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Molto probabilmente hai il termostato aperto o forato.
Dato che andiamo incontro alla stagione fredda e visto che il motore soffre a lavorare a "freddo", ti consiglio di controllarlo ed eventualmente sostituirlo.

Il sintomo caratteristico è quando la temperatura scende tantissimo facendo una lunga discesa dalla motagna.
Esatto!
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
livio
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 449
Iscritto il: 11 luglio 2008, 13:00

ed e' esattamente il problema che ho accusato, nelle lunghe discese la temperatura scende e credo che questi sbalzi di temperatura per i motori credo siano deleteri ..... grazie
altra semplice domanda... dove e' installato il termostato e come dovrei testarlo. grazie :evil: :-D
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

livio ha scritto:ed e' esattamente il problema che ho accusato, nelle lunghe discese la temperatura scende e credo che questi sbalzi di temperatura per i motori credo siano deleteri ..... grazie
altra semplice domanda... dove e' installato il termostato e come dovrei testarlo. grazie :evil: :-D
Segui a ritroso i manicotti grossi del radiatore e lo trovi, non testarlo cambialo, non è che proprio causi danni ma la temperatura di esercizio rimane un po troppo bassa, altro problema in caso di freddo rigido il riscaldamento nell'abitacolo è insufficente.
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

gilgil ha scritto:
livio ha scritto:ed e' esattamente il problema che ho accusato, nelle lunghe discese la temperatura scende e credo che questi sbalzi di temperatura per i motori credo siano deleteri ..... grazie
altra semplice domanda... dove e' installato il termostato e come dovrei testarlo. grazie :evil: :-D
Segui a ritroso i manicotti grossi del radiatore e lo trovi, non testarlo cambialo, non è che proprio causi danni ma la temperatura di esercizio rimane un po troppo bassa, altro problema in caso di freddo rigido il riscaldamento nell'abitacolo è insufficente.

Esatto! :) :)
livio
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 449
Iscritto il: 11 luglio 2008, 13:00

ma lo trovo interposto in qualche tubo del radiatore oppure e' montato in qualche supporto, se e' in qualche tubo.. potrebbe essere anche nella parte inferiore del vano motore o superiormente... grazie
AnToNiO
Old member
Old member
Messaggi: 2054
Iscritto il: 7 agosto 2005, 19:11

nel mio pajero lo si trova staccando il manicotto inferiore del radiatore, nel GR non lo so.
Ah dimenticavo, staccandolo lato motore non radiatore..
antonio76ct
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 617
Iscritto il: 17 luglio 2007, 15:58
Località: CATANIA
Contatta:

segui a ritroso il manicotto superiore del radiatore, arriverai ad un coperchio in alluminio sul monoblocco, svita i 3 bulloni e li sotto c'è il termostato....se non c'è è stato tolto.
ciao
antonio
Spacciatore Ufficiale Ricambi Originali Nissan.....
Avatar utente
carlo gr
FAMILY MEMBER
Messaggi: 6714
Iscritto il: 26 dicembre 2009, 11:50
Località: nicosia
Contatta:

antonio76ct ha scritto:segui a ritroso il manicotto superiore del radiatore, arriverai ad un coperchio in alluminio sul monoblocco, svita i 3 bulloni e li sotto c'è il termostato....se non c'è è stato tolto.
ciao
antonio
:rap! fai come ha detto Antonio
cmq e in direzione sotto la pompa gasolio
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3645
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

Nel mio Y61 3.0 invece capita che, quando il motore gira parecchio in moto al minimo, la lancetta della temperatura passa la metà dello strumento; facendo lunghe salite, anche se non sotto sforzo, la lancetta arriva anche a 3/4 dello strumento. In simili condizioni ho subito aperto il cofano e puntato il termometro laser un pò ovunque nel motore, nella testata, nei manicotti e la temperatura era tra i 75 e gli 80 gradi, quindi nella norma; non c'è presenza di pressione nei manicotti. Ho notato anche che, di prima mattina, quindi a motore totalmente freddo, non appena metto in moto la lancetta si alza un pò da subito e raggiunge brevemente quasi la metà dello strumento, che dovrebbe essere la temperatura d'esercizio (almeno così è nel mio 2.8)....
A questo punto le cose sono 2: o il bulbo è difettoso, o il termostato non funziona correttamente, anche se la lettura del termometro laser dovrebbe escludere quest'ultima opzione....
Ho notato un'altra cosa: a motore caldo, anche dopo un'ora di funzionamento, se aziono il pulsante "HEAT" il motore si accellera portandosi sui 1000 g/min: ma sta cosa non dovrebbe funzionare solo a freddo? Ricordo che nel 2.8, quando c'era ancora la pompa elettronica, quando il motore era a temperatura d'esercizio questa funzione non era disponibile......
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
Alias24
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 5519
Iscritto il: 24 ottobre 2007, 11:45
Località: Giarre CT
Contatta:

Allora nel mio Y61 la temperatura sta costante poco sotto la metà dell'indicatore e quando metto in moto a freddo inizia a salire fino a temperatura. Per quanto riguarda il pulsante heat anche nel mio funziona anche a motore caldo. Danilo sinceramente non sapevo che nel tuo 2800 funzionava solo a freddo. Cmq io uso poco il pulsante Heat...:)
Quando pensi di non farcela con la 1° metti la 2° e accelera

ImmagineImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Confermo che nel 3000 l'heat alza i giri anche a caldo.

Danilo, propendo per un difetto nel sensore della temperatura. Al minimo a freddo la lancetta inizia a salire dopo qualche minuto, ma non subito.
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

Ragazzi che cosa è il tasto "HEAT" ?
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
Lorazio
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 632
Iscritto il: 14 aprile 2010, 23:27
Località: Misterbianco

NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Confermo che nel 3000 l'heat alza i giri anche a caldo.

Danilo, propendo per un difetto nel sensore della temperatura. Al minimo a freddo la lancetta inizia a salire dopo qualche minuto, ma non subito.
Quoto...
Anche nel mio GR il sensore della temperatura funziona come detto da NonnoCarlo 4x4.... meno male... quindi il fatto che non va oltre la metà mi tranquillizza...

Orazio Lucà

Audaces fortuna iuvat
ma è anche vero che
Ad impossibilia nemo tenetur

Già
Suzuki Grand Vitara
Adesso
:N1 Patrol GR Y61 3.0
Rispondi

Torna a “Nissan”