giunto viscostatico Y61

Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3645
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

Ciao ragazzi, ho notato che nel 3.0 il giunto gira completamente libero anche a caldo, di conseguenza non attacca il ventolone... Tempo fa se non ricordo male ho sentito da qualche parte che il giunto si può aprire e quindi revisionare, sostituendo il mercurio o una roba simile; ne sapete qualcosa?
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
carlo gr
FAMILY MEMBER
Messaggi: 6714
Iscritto il: 26 dicembre 2009, 11:50
Località: nicosia
Contatta:

:rap! mettilo nuovo e vai al sicuro
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

carlo gr ha scritto::rap! mettilo nuovo e vai al sicuro
va completo con la pompa dell acqua e costa un bel po anche non originale :sad:


Immagine
Immagine
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3645
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

annamo bene..... :sad: :sad: :sad:

In realtà volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto questo giunto tra le mani e ha visto se è apribile.....Toyota vende l'olio per revisionare i viscostatici!
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Ne parlai io in passato, ma per il giunto dell 3300, che è sicuramente sezionabile e rigenerabile (fino ad un certo punto).

Non saprei per quello del 3000................. :-? :-?

Ma hai visto se ci sono i bulloncini che tengono unite le due sezioni.
Avatar utente
ULTIMO
Old member
Old member
Messaggi: 2230
Iscritto il: 27 marzo 2011, 0:24
Località: Adrano

Nel suzuki ci sono tre buloncini che avvitandoli dovrestri stringere una specie di frizione che si trova all'interno e dovrebbe funzionare,seno' fai come ti ha detto carlogr oppure visto le elevate temperature in O.R modificala e falla Fissa!!!
TEAM NANSEMUNUDDU4X4 ADRANO

VIVERE LA VITA SENZA RIMPIANTI!! SENZA RIMORSI!!
AnToNiO
Old member
Old member
Messaggi: 2054
Iscritto il: 7 agosto 2005, 19:11

Io per il Pajero l'ho messo nuovo "naturalmente non originale"... 110€ scontatissimo...
4x4mania
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 21
Iscritto il: 20 ottobre 2010, 20:12
Località: monte san giusto (mc)

Salve a tutti, torno qui dopo un po di tempo per avere da voi dei consigli.
l'ultima volta e' andata male il consumo d'acqua e il salire della temperatura erano purtroppo Rottura della testata.
Ora con tanti bei soldini spesi a dicembre ho sostituito testata originale.
Il motivo di questa rottura era stato a parere dei meccanici il giunto viscostatico della ventola che non ha fatto a lungo il suo lavoro.
Visto che ho speso parecchio ho messo il giunto nuovo japanpars.

Ora che e' arrivato il caldo pero' la temperatura se vado sopra i 3000 giri torna a salire ossia i 120km orari in autostrada.
sONO TORNATO DAL MECCANICO CHE MI HA FATTO IL LAVORO E LUI HA VISTO LA VENTOLA CHE A MACCHINA CALDA SI FERMAVA CON UN DITO E MI HA DETTO CHE SI ERA ROTTO DI NUOVO IL GIUNTO.
DETTO FATTO HO RIORDINATO DAI F.LLI CROCO' UN ALTRO GIUNTO TANTO CHE ME LO HAN DATO A PREZZO RIDOTTO IN VISTU DEL FATTO CHE L'ALTRO ERA DURATO DAVVERO POCO.

MA OGGI HO RIPRESO L'AUTOSTRADA E SOLITO PROBLEMA SOPRA I 120 KM ORARI INIZIA A SALIRE LA TEMPERATURA.
HO CONTROLLATO LA VENTOLA E APPENA SPENTO IL MOTORE CALDO CONTINUA A GIRARE COME QUELLA ORIGINALE E QUELLA SOSTITUITA A DICEMBRE JAPANPARS, QUESTA E ASHIKA MA STASERA TORNANDO DAL MARE CON LA MACCHINA CALDA SONO SCESO E HO FERMATO LA VENTOLA CON UN DITO,

vOI CHE SIETE ESPERTI PUO' ESSERE CHE E' ANCORA IL GIUNTO VISCOSTATICO
QUESTO SI COMPORTA ESATTAMENTE COME IL PRIMO ORIGINALE CHE ERA STATO COSIDERATO CAUSA DI TUTTO, MA SI COMPORTA COME QUELLO SOSTITUITO UNA SETTIMANA FA.

TUTTI GIRANO A VUOTO QUANDO SI SPEGNE IL MOTORE PER CIRCA 10 SECONDO
TUTTI SE SI PROVA A FERMARLI A MOTORE CALDO OSSIA TORNATI DA 100 KM IN AUTOSTRADA SI FERMANO CON UN DITO.

SECONDO VOI ANCHE QUESTO E' ANDATO? OPPURE DEVE FUNZIONARE PROPRIO COSI' ?
DA QUELLO CHE HO LETTO SEMBREREBBE ROTTO ANCHE QUESTO MA POSSIBILE ?
HA UNA SETTIMANA, E' POSSIBILE CHE SIA MONTATO MALE CHE SO DEVE ESSERE COLLEGATO A QUALCHE COSA?
IL MECCANICO MI HA DETTO CHE BASTA METTERLO SU E FA TUTTO DA SOLO HA UN OLIO DENTRO CHE SI INDURISCE CON LO SFREGAMENTO.

ORA L'OFFICINA E' CHIUSA E RIAPRE LUNEDI VOLEVO SAPERE SE QUALCUNO CHE CAPISCE NON E' IN VACANZA E MI PUO' AIUTARE VISTO CHE DEVO ANDARE A FARE UN LUNGO VIAGGIO E VORREI RISOLVERE PRIMA IL PROBLEMA.

IL MECCANICO QUANDO MI HA RIDATO LA MACCHINA MI HA DETTO CHE CON IL GIUNTO NUOVO E LA TESTA NUOVA SE RISCALDA E' O IL TERMOSTATO O IL RADIATORE SPORCO INTERNAMENTE(FUORI L'HA GIA' PULITO)

QUELLO CHE MI RENDE PERPLESSO PERO' E' QUESTO GIUNTO CHE SI COMPORTA COME IL PRIMO ORIGINALE CHE AVEVA 12 ANNI COME L'AUTO ,
COME IL SECONDO JAPANPARS CHE AVEVA 6 MESI E 3000 KM E QUESTO ASHIKA CHE HA 200 KM E 8 GIORNI.

ALLORA O SONO SFIGATO E QUESTI 2 ULTIMI ME LI HANNO VENDUTI ROTTI?
OPPURE ANCHE IL PRIMO NON ERA ROTTO.
POTETE AIUTARMI NON CI CAPISCO PIU' NULLA SE ALMENO SAPESSI SE E' QUESTO LO COMPRO ORIGINALE E ALMENO SPENDO IL TRIPLO E RISOLVO, NON VORREI SPENDERE IL TRIPLO ED AVERE ANCORA UN GIUNTO COME QUESTI.

A DIRE IL VERO LA PRIMA SERA CHE HO PORTATO IL GR A CASA DALL'OFFICINA LA VENTOLA SI E' FERMATA POCO DOPO AVER SPENTO IL MOTORE COSA CHE ORA NON FA PIU MA CONTINUA A GIRARE COME SE UNO GIRA LE PARE DI UNA GIRANDOLA.

hELP HELP HELP ME PLEASE
NON CI CAPISO PIU' NULLA
CAMBIO IL TERMOSTATO?
FACCIO PULIRE IL RADIATORE ALL'INTERNO?
RICAMBIO E METTO ORIGINALE IL GIUNTO?

GRAZIE ANTICIPATE A TUTTI COLORO CHE MI AIUTERANNO.
SALUTI
SCUSATE SE MI SONO DILUNGATO MA ALMENO SAPETE IL PROBLEMA
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Beh, visti i bassi costi, cambiare il termostato e pulire il radiatore (dentro e fuori) non fa male.

Però i sintomi sono quelli del giunto difettoso.

Per fermare con un dito, intendi proprio che mentre la ventola gira col motore acceso, tu la arrivi a bloccare con facilità estrema? Se si non ci sono dubbi.

Avatar utente
suzuki413
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1847
Iscritto il: 11 ottobre 2006, 14:41
Località: Acireale

ULTIMO ha scritto:Nel suzuki ci sono tre buloncini che avvitandoli dovrestri stringere una specie di frizione che si trova all'interno e dovrebbe funzionare,seno' fai come ti ha detto carlogr oppure visto le elevate temperature in O.R modificala e falla Fissa!!!
quoto, una vite passante e via!
SUZUKI SJ 413 JX
WILD TRACKER'S 4x4

:suzuki Immagine Immagine
4x4mania
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 21
Iscritto il: 20 ottobre 2010, 20:12
Località: monte san giusto (mc)

Prima di tutto voglio ringraziarti che in un periodo di vacanza tu mi abbia risposto.
IN pratica questo giunto che ho messo su una settimana fa a freddo tipo il mattino accendo la macchina e la spengo e la ventola di ferma quasi immediatamente.
se giro la ventola a mano dando un spinta al mattino a macchina fredda fa mezzo giro.
se invece per esempio faccio 30 km con questo caldo per farti capire se mi fermo dopo poco parte l'elettroventola, percio' a motore caldo, spengo il motore e la ventola gira per circa 5/6 secondi dopo che fi ferma il motore.
Inoltre sempre do aver fatto 30 km ho preso il cartoncino del parchimetro e l'ho avvicinato alla ventola, (onde evitare di lasciarci qualche falange) e col solo cartoncino l'ho fermata il motore girava e la ventola la tenevo ferma col cartoncino.
in pratica la stessa cosa che faceva la precedente che mi hanno sostituito e la stessa cosa che faceva quella originale che tutti avevano detto che era rotta.
Anche per me questa non funziona solo che mi sembra strano che da nuova e' gia' ko e l' altra uguale da nuova ko sia la japanpars e questa ashika.
ecco perche' ti avevo chiesto un parere in merito visto che ne sai tante, e anche se magari il meccanico l'ha montata male non essendo nissan ma generico, magari va collegata con qualche cosa. lui sostiene che va montata e fa tutto da sola.
Dimmi tu cosa ne pensi
Grazie
4x4mania
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 21
Iscritto il: 20 ottobre 2010, 20:12
Località: monte san giusto (mc)

la vita passante l'ho sempre evitata per il rischio di rompere la pompa e per il rumore.
provo a fare la prova delle viti che non sapevo
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

A freddo deve per forza essere più resistente allo spostamento, altrimenti sarebbe veramente out.
Però l'esempio che hai fatto, cioè che a motore caldo ed acceso riesci a fermare la ventola con un semplice cartoncino, è sintomo che qualcosa non va.

Hai fatto caso se, davanti al giunto, è presente una mollettina a spirale? Deve esserci.

Adesso sto uscendo. A stasera.
4x4mania
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 21
Iscritto il: 20 ottobre 2010, 20:12
Località: monte san giusto (mc)

Scusa l'ora ma mi devo sposare sabato prox e sto sempre in giro, ecco perche' mi serve il gr ok
Si la mollettina a spirare c'e' davanti.
anche per me non va perche' se io accelero e riesco a fermare la ventola e logico che quando si aumentano i giri gira per inersia, pero ti avevo chiesto se c'era da collegarla a qualcosa perche' 2 giunti nuovi e stesso problema.
ok che non sono originali ma dovrebbero almeno funzionare per un po' di tempo.
Tu cosa ne persi di quello che mi ha detto l'altro utente che dice di serrare i 3 bulloni che ci sono nel corpo del giunto vicino alle alette?
puo' essere plausibile?
io pensavo servisse a tenere insieme i pezzi mentre questo utente mi dice che stringendoli si indurisce ?
cosa ne pensi?
lunedi mi riapre il meccanico ma io credo piu a te che l'altra volta senza vedere la macchina mi hai indirizzato il meccanico verso il problema.
GRazie ancora
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Se c'è anche la mollettina secondo me è guasto.

Non c'è altro da aggiungere nè da serrare.
Quando ci si riferiva ai tre bulloncini era per verificare se è apribile il giunto.
I tre bulloncini tengono unite le due parti. All'interno ci sono le "frizioni" con dei fori, all'interno dei quali passa l'olio speiale che ci sta dentro.
All'interno, una parte gira insieme al mozzo collegato alla pompa dell'acqua, l'altra (tutta la carcassa esterna) è solidale con la ventola.
E' proprio l'olio che, col troppo calore, agisce sulle frizioni rendendo più solidali le due parti, permettendo alla ventola di girare più velocemente in funzione, appunto, del calore e del numero di giri del motore.

Se il giunto è apribile è possibile rimettere l'olio speciale all'interno che, magari, è esaurito seppur nuovo.
Ne vanno appena 20 gr.
Rispondi

Torna a “Nissan”