egr

kikopg
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 14
Iscritto il: 17 maggio 2011, 14:02
Località: corciano pg

salve a tutti un informazione : la valvola egr sul patrol gr y60 si può eliminare ? se si basta scollegare i tubicini e magari mettere un tappino oppure conviene proprio toglierla fisicamente?questa valvola porta una parte dei gas di scarico all' aspirazione giusto? magari inquina piu ma male non credo gli faccia grazie in anticipo
speriamo ci sia fango
Avatar utente
vitara95
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3914
Iscritto il: 7 giugno 2006, 8:43
Località: Alcamo
Contatta:

Generalmente vieno consigliato di eliminare la egr nei motori più vecchi in quanto il ricircolo dei gas di scarico tende a sporcare e otturare i condotti. Ciò determina un minor rendimento del motore ai bassi regimi.
L'indicazione classica è di smontare la valvola e di tapparla con un diaframma in alluminio o altro alla base, ma il mio meccanico, che pur aveva già fato questa modifica in altre auto, nel mio vitara si è limitato a staccare il tubicino e a chiudere lo stesso e l'attacco alla valvola con dei tappetti.
Ciò ha permesso di migliorare il rendimento ai bassi regimi senza l'accensione di alcuna spia.
Non si tratta di grandi risultati, ma è scomparsa quella fastidiosa tendenza del motore a "soffocare" nelle lunghe salite, cosa che mi aspettavo dall'intervento.
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3645
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

kikopg ha scritto:salve a tutti un informazione : la valvola egr sul patrol gr y60 si può eliminare ? se si basta scollegare i tubicini e magari mettere un tappino oppure conviene proprio toglierla fisicamente?questa valvola porta una parte dei gas di scarico all' aspirazione giusto? magari inquina piu ma male non credo gli faccia grazie in anticipo
Non smontare e/o scollegare niente; basta fare una guarnizione chiusa e metterla al posto dell'originale, tra EGR e collettore d'aspirazione!


Immagine
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
Black Rover
FAMILY MEMBER
Messaggi: 5097
Iscritto il: 16 maggio 2009, 11:50
Località: Bronte (CT)
Contatta:

IL KAMIKAZE ha scritto:
kikopg ha scritto:salve a tutti un informazione : la valvola egr sul patrol gr y60 si può eliminare ? se si basta scollegare i tubicini e magari mettere un tappino oppure conviene proprio toglierla fisicamente?questa valvola porta una parte dei gas di scarico all' aspirazione giusto? magari inquina piu ma male non credo gli faccia grazie in anticipo
Non smontare e/o scollegare niente; basta fare una guarnizione chiusa e metterla al posto dell'originale, tra EGR e collettore d'aspirazione!


Immagine

Quoto Il kamikaze, fatto cosi anche in un disco!!!
:smile: :smile:
che mondo sarebbe senza il mio DEFENDER

Immagine12345678910Immagine 12310 Immagine 12345678910 Immagine12345 Immagine 12345679899Immagine145 Immagine
Avatar utente
carlo gr
FAMILY MEMBER
Messaggi: 6714
Iscritto il: 26 dicembre 2009, 11:50
Località: nicosia
Contatta:

IL KAMIKAZE ha scritto:
kikopg ha scritto:salve a tutti un informazione : la valvola egr sul patrol gr y60 si può eliminare ? se si basta scollegare i tubicini e magari mettere un tappino oppure conviene proprio toglierla fisicamente?questa valvola porta una parte dei gas di scarico all' aspirazione giusto? magari inquina piu ma male non credo gli faccia grazie in anticipo
Non smontare e/o scollegare niente; basta fare una guarnizione chiusa e metterla al posto dell'originale, tra EGR e collettore d'aspirazione!


Immagine
:rap! confermo con la predica di Kami :D :D
Avatar utente
Lorazio
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 632
Iscritto il: 14 aprile 2010, 23:27
Località: Misterbianco

Leggo questi post soltanto dopo che il mio mecc... ha provveduto a fare quanto da voi detto... ovvero ha realizzato due tappi in alluminio e li ha posizionati in modo da non permettere ai gas combusti di ritornare i circolo...
Lasciando così la valvola elttricamente in funzione...
Lui dice che non dovrebbe accendersi alcuna spia....
Vi farò sapere appena rientro in possesso del mio GR...
Confortante... cmq...
A presto...
Orazio Lucà

Audaces fortuna iuvat
ma è anche vero che
Ad impossibilia nemo tenetur

Già
Suzuki Grand Vitara
Adesso
:N1 Patrol GR Y61 3.0
Avatar utente
Lorazio
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 632
Iscritto il: 14 aprile 2010, 23:27
Località: Misterbianco

Ritirato questa mattina il GR

Bene tutto finziona come prima... nessuna spia sul quadro...

Unica regolazione che si è dovuta fare è stata quella di agire sulla Wastegate... per regolare la pressione nella turbina...

Orazio Lucà

Audaces fortuna iuvat
ma è anche vero che
Ad impossibilia nemo tenetur

Già
Suzuki Grand Vitara
Adesso
:N1 Patrol GR Y61 3.0
Avatar utente
MOTTAUNO
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1211
Iscritto il: 29 maggio 2009, 19:00
Località: KSAR GHILANE

Lorazio ha scritto:Ritirato questa mattina il GR

Bene tutto finziona come prima... nessuna spia sul quadro...

Unica regolazione che si è dovuta fare è stata quella di agire sulla Wastegate... per regolare la pressione nella turbina...

:? a causa dell'esclusione dell'egr???
ImmagineImmagine'96 Patrol GR Y60 & '90 Patrol TR Safari :tunisia
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

MOTTAUNO ha scritto:
Lorazio ha scritto:Ritirato questa mattina il GR

Bene tutto finziona come prima... nessuna spia sul quadro...

Unica regolazione che si è dovuta fare è stata quella di agire sulla Wastegate... per regolare la pressione nella turbina...

:? a causa dell'esclusione dell'egr???
No, direi piuttosto la ricerca di un rendimento maggiore
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
MOTTAUNO
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1211
Iscritto il: 29 maggio 2009, 19:00
Località: KSAR GHILANE

gilgil ha scritto:
MOTTAUNO ha scritto:
Lorazio ha scritto:Ritirato questa mattina il GR

Bene tutto finziona come prima... nessuna spia sul quadro...

Unica regolazione che si è dovuta fare è stata quella di agire sulla Wastegate... per regolare la pressione nella turbina...

:? a causa dell'esclusione dell'egr???
No, direi piuttosto la ricerca di un rendimento maggiore
infatti... non riuscivo a ricollegare :shock:
ImmagineImmagine'96 Patrol GR Y60 & '90 Patrol TR Safari :tunisia
Avatar utente
Lorazio
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 632
Iscritto il: 14 aprile 2010, 23:27
Località: Misterbianco

Non sono un tecnico... quindi mi affido a quello che mi viene detto... e di conseguenza quello che capisco..

Per quanto ho capito... la regolazione sulla Wastegate è statta fatta perchè eliminando l'egr (sempre se non ho capito male) amumenta la pressione sulla turbina... quindi per non avere sosvralimentazione sulla turbina si fa questa regolazione...
Non chiedetemi per quale motivo... appena posso me lo faccio rispiegare... e cercherò di essere più preciso...

CMQ
Prima della regolazione, strumentale, abbiamo provato la macchina e l'auto a 3000 giri si impuntava (murava) nel senso che nonostante acceleravo non saliva di giri... dopo aver lasciato l'accelaratore, per un attimo, riprendeva e saliva di giri tranquillamente...
Effettuate le misurazioni con un manometro ci siamo accorti che la turbina era regolata a 1,5 quindi il mecc... l'ha riportato a lavoro di esercizio 1,2... e tutto ora funziona normalmente...

SEGUE... appena avrò altre notizie....

questo è quello che si lagge su internet
http://www.wroar.net/pages/egr-wastegate.html
Orazio Lucà

Audaces fortuna iuvat
ma è anche vero che
Ad impossibilia nemo tenetur

Già
Suzuki Grand Vitara
Adesso
:N1 Patrol GR Y61 3.0
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

la pressione della turbina a 1,5 bar avrebbe distrutto il motore sicuramente, ma anche 1,2 è un po altino seondo me, meglio 1,1
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
Lorazio
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 632
Iscritto il: 14 aprile 2010, 23:27
Località: Misterbianco

gilgil ha scritto:la pressione della turbina a 1,5 bar avrebbe distrutto il motore sicuramente, ma anche 1,2 è un po altino seondo me, meglio 1,1
Grazie per la dritta riefisco immediatamente al mecc... e vedo cosa mi dice...

Quando la pressione era a 1,5... l'auto entrava in protezione...
A presto....
Orazio Lucà

Audaces fortuna iuvat
ma è anche vero che
Ad impossibilia nemo tenetur

Già
Suzuki Grand Vitara
Adesso
:N1 Patrol GR Y61 3.0
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Lorazio ha scritto:Non sono un tecnico... quindi mi affido a quello che mi viene detto... e di conseguenza quello che capisco..

Per quanto ho capito... la regolazione sulla Wastegate è statta fatta perchè eliminando l'egr (sempre se non ho capito male) amumenta la pressione sulla turbina... quindi per non avere sosvralimentazione sulla turbina si fa questa regolazione...
Non chiedetemi per quale motivo... appena posso me lo faccio rispiegare... e cercherò di essere più preciso...

CMQ
Prima della regolazione, strumentale, abbiamo provato la macchina e l'auto a 3000 giri si impuntava (murava) nel senso che nonostante acceleravo non saliva di giri... dopo aver lasciato l'accelaratore, per un attimo, riprendeva e saliva di giri tranquillamente...
Effettuate le misurazioni con un manometro ci siamo accorti che la turbina era regolata a 1,5 quindi il mecc... l'ha riportato a lavoro di esercizio 1,2... e tutto ora funziona normalmente...

SEGUE... appena avrò altre notizie....

questo è quello che si lagge su internet
http://www.wroar.net/pages/egr-wastegate.html

Io penso che l'EGR non centra con la turbina e, forse, l'abbassamento della pressione della tua turbina ha sortito un miglioramento dovuto esclusivamente alla non apertura della wastgate.

Ovviamente le prove strumentali le avete fatto con il motore sotto carico, vero? cioè con il veicolo in movimento e non fermo..........
Avatar utente
Lorazio
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 632
Iscritto il: 14 aprile 2010, 23:27
Località: Misterbianco

NonnoCarlo 4x4 ha scritto:-.-.-.-.-.
Io penso che l'EGR non centra con la turbina e, forse, l'abbassamento della pressione della tua turbina ha sortito un miglioramento dovuto esclusivamente alla non apertura della wastgate.

Ovviamente le prove strumentali le avete fatto con il motore sotto carico, vero? cioè con il veicolo in movimento e non fermo..........


Confermo che le prove sono state fatte con l'auto inmovimento...

LA pressione di riferimento l'abbiamo presa realizzando una derivazione in un tubo in metallo che arriva all'intercooler... lasciando la predisposizione per l'installazione di un manometro all'interno dell'auto...

In merito al fatto che l'EGR non centri nulla, non so.... però considerando che i gas di scarico anzichè defluire tutti nello scarico vengono in parte prelevati nuovamente dall'aspirazione quando funziona l'EGR, ciò mi lascia perplesso... infatti la stessa cosa non capita quando si blocca l'ingresso dell'EGR perchè tutti i gas vanno a confluire nello scarico quindi nel ns caso nella turbina... che, penso, viene regolata in base al volume dei gas che arrivano (wastegate)... aumentando tale volume... aumenta di conseguenza la pressione all'interno... questo penso... per logica... ovviamente non so se questo coincida con la tecnica costruttiva...


Immagine
Orazio Lucà

Audaces fortuna iuvat
ma è anche vero che
Ad impossibilia nemo tenetur

Già
Suzuki Grand Vitara
Adesso
:N1 Patrol GR Y61 3.0
Rispondi

Torna a “Nissan”