Elettrovalvola blocco differenziale GR

Roadrunner
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 20
Iscritto il: 25 aprile 2011, 20:31
Località: Avellino

Salve....ho un problema con la elettrovalvola per l'inserimento del blocco posteriore.
In pratica ho già sostitutito quella vecchia che era guasta con quella dell'EGR, ma credo di non aver azzeccato i collegamenti dei tubicini, infatti il blocco si inserisce solo se sollevo il ponte posteriore, con la macchina a terra non ci sono riuscito.
Cosa pensate possa essere?????
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

Ottimo argomento, mi servirà anche a me!
Visto che ancora sono novello di Blocco del Gr!
l'unica volta usato Domenica scorsa al Raduno dove ho scoperto Grazie agli esperti di GR in questo Forum che
Lampeggiava all'inserimento da fermo e quando vai in marcia si accende fisso che vuol dire inserito !!!
Roadrunner
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 20
Iscritto il: 25 aprile 2011, 20:31
Località: Avellino

Il fatto che lampeggia sicuramente indica che non è ancora inserito mecanicamente, ma ha già il consenso elettrico, questo probabilmente nei GR più recenti.
Il mio è il GR seconda serie del 1991 per cui la spia si accende soltanto se il blocco si inserisce meccanicamente.......probabilmente il consenso la spia lo riceve dal sensore vicino al bulbo proprio affianco al differenziale..
Ma il mio problema non è tanto la spia, bensì il fatto che meccanicamente il blocco non si inserisce, o megliocon la vecchia elettrovalvola si inseriva subito, ma non usciva, perché funzionava solo da una parte.
Dopo aver sostituito la vechia elettrovalvola con quella dell'EGR, che funziona in tutti e due i sensi, il blocco non si inserisce+, o meglio si inserisce soltanto se sollevo il ponte posteriore.....
La mia deduzione è che forse ho collegato i tubicini sull'elettrovalvola in maniera errata, in modo da limitare il passaggio della depressione per cui quando le ruote sono a terra, e ovviamente il blocco ha bisogno di più forza per inserirsi, in questo modo non ce la fa.
Ho anche pensato ad un guasto della membrana all'interno del bulbo sul differenziale, ma con la vecchia elettrovalvola che funzionava solo in un senso, il blocco entrava ed usciva all'istante, bastava invertire i tubicini della depressione.
Che ne dite??????
Avatar utente
Cawa
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 118
Iscritto il: 7 gennaio 2011, 21:50
Località: Cuneo
Contatta:

io più o meno stesso problema... non si inserisce il blocco... ma se inverto i tubi si... ma poi non si disattiva più... e mi tocca riinvertirli...
Avatar utente
carlo gr
FAMILY MEMBER
Messaggi: 6714
Iscritto il: 26 dicembre 2009, 11:50
Località: nicosia
Contatta:

:rap! dovete usare l'elettovalvola adeguata quella dell'egr non va bene,cambia la tensione d'esercizio
Avatar utente
SQUI
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 148
Iscritto il: 24 gennaio 2010, 9:26
Località: Trecastagni (CT)

e qual'è un'alternativa adeguata?
senza andare a spendere i circa 150€ alla nissan.
io ne ho sostituito una con un'elettrovalvola della gestione dell'EGR di una audi a3 tdi. ma l'ho dovuta smontare e modificare (e non sò per quanto tempo funzionerà).
Roadrunner
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 20
Iscritto il: 25 aprile 2011, 20:31
Località: Avellino

Allora..............oggi ho provato a cambiare la combinazione dei tubicini e la situazione è migliorata tantissimo.............anche se non è ancora affidabile al 100%.
Adesso mi rimane da controllare la linea di tubicini che dall'elettrovalvola arriva al bulbo del differenziale, il mio dubbio è che ci sia una perdita.
Magari provo a collegare dei tubicini di gomma dirrettamente dall'elettrovalvola al bulbo, se non funziona così alloradeve esserci ancora qualche problemino meccanico!!!!!
Che non vada mi sembra strano, perché qualcuno mi aveva detto che la modifica funzionava bene.
Avatar utente
SQUI
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 148
Iscritto il: 24 gennaio 2010, 9:26
Località: Trecastagni (CT)

roadrunner se quando stacchi i tubi dalle elettrovalvole si sente la depressione ci sarà sicuramente una perdita nell'impianto.
Roadrunner
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 20
Iscritto il: 25 aprile 2011, 20:31
Località: Avellino

Cawa ha scritto:io più o meno stesso problema... non si inserisce il blocco... ma se inverto i tubi si... ma poi non si disattiva più... e mi tocca riinvertirli...
in questo caso credo che il problema sia lo stesso che avevo io con la vecchia elettrovalvola.......funziona solo da una parte
Roadrunner
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 20
Iscritto il: 25 aprile 2011, 20:31
Località: Avellino

squi ha scritto:roadrunner se quando stacchi i tubi dalle elettrovalvole si sente la depressione ci sarà sicuramente una perdita nell'impianto.
si infatti credo che andrò per esclusione..........alla fine in un modo o nell'altro ci riusciremo, speriamo solo di spendere il meno possibile, ma al blocco non si rinuncia!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
Alias24
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 5519
Iscritto il: 24 ottobre 2007, 11:45
Località: Giarre CT
Contatta:

Approfitto di questo argomento per evitare di aprire un'altro topic.
Allora volevo chiedere info su un problema che da qualche giorno mi sta facendo impazzire. Il blocco del mio gr funziona perfettamente solo che qualche secondo dopo averlo disattivato mi si accende la spia del cruscotto come se ci forse un falso contatto,poi si spegne e si riaccende, credo sia un problema elettrico ma non riesco a capire come risolvere. Ho provato a scollegare il connettore che c'è sul differenz.ma il problema rimane. A voi le possibili soluzioni. Grazie.
Quando pensi di non farcela con la 1° metti la 2° e accelera

ImmagineImmagine
Immagine:bastardclub4x4
antonio76ct
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 617
Iscritto il: 17 luglio 2007, 15:58
Località: CATANIA
Contatta:

Io da un paio di anni ho l'elettrovalvola dell'EGR per il blocco e funziona alla grande.
Se spiove vi faccio una foto ai collegamenti dei tubicini se può esservi utile
ciao
antonio
Spacciatore Ufficiale Ricambi Originali Nissan.....
Roadrunner
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 20
Iscritto il: 25 aprile 2011, 20:31
Località: Avellino

Antonio, il fatto che a te funzioni mi da la conferma che il problema allora non è all'elettrovalvola, ma probabilmente c'è qualcosa lungo la tubazione che non va.....
Comunque grazie per l'informazione!
antonio76ct
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 617
Iscritto il: 17 luglio 2007, 15:58
Località: CATANIA
Contatta:

ecco come ho collegato io l'elettrovalvola e funziona alla perfezione.
come vedi le due estremità lasciate libere, che in origine hanno un tappino, devono poter respirare, se le tappi non funziona + il sistema.
Se anche tu l'hai collegata così ed hai quel ritardo che mi dicevi al cellulare, verifica i tubi che dalla valvola vanno al polmoncino del blocco posteriore, se uno dei 2 fosse fessurato, hai una perdita di depressione che ti causa questo problema.
Saluti
antonio

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Spacciatore Ufficiale Ricambi Originali Nissan.....
Roadrunner
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 20
Iscritto il: 25 aprile 2011, 20:31
Località: Avellino

I due tubicini aperti io li ho chiusi con dei tappini.....................ecco forse da cosa dipende!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Bene faccio un'altra prova, solo che la macchina adesso non è con me, è in officina per sostituzione delle varie testine di sterzo,e ammortizzatore di sterzo. Voglio proprio rimetterla alla perfezione!
Comunque ci risentiremo presto........
Saluti
Fiorenzo
Rispondi

Torna a “Nissan”