ALBANIA
Natura, Cultura, Folklore e….Off-Road
Un itinerario attraverso le bellezze naturali dell’Albania del nord, incontaminata e selvaggia.
Circa 600 km, di cui 550 di fuoristrada.
I giorno - Bari-Durazzo Partenza dal porto di Bari ore 22.30
II giorno - Durrazzo - Kruje - Peshkopi.
Arrivo al porto di Durrazzo alle ore 8.00.
Si parte verso Kruje, città natale di Skandemberg, il principale eroe dell’Albania, dove visiteremo il castello il museo e l’antico bazar, unico e migliore posto dove acquistare souvenir.
Da qui imboccheremo una pista in fuoristrada dietro la montagna di Dajti.
Ci accompagnerà un paesaggio di foreste e burroni selvaggi. Saliremo sulla montagna di Baljat.
Questa strada e bellissima. Passeremo vicinissimi alla frontiera con la Macedonia, attraversando, tramite strade sterrate, villaggi quasi abbandonati, in mezzo ad una natura selvaggia arriviamo alla città di Peshkopi.
Pernottamento in hotel.
III giorno - Peshkopi - Kukes. Durante questo tratto off-road si può godere il grande fiume Drini i Zi (il Drin Nero), uno dei più grandi in Albania. Godremo della compagnia del fiume con le sue acque cristalline e a tratti impetuose. Cascate, ponti di legno, guadi. Possibile visita in Kosovo nella antica città di Prizren. Cena e accomodamento per la notte.
IV giorno – Kukes - Tropoja. Dopo una visita nel lago di Kukes (se abbiamo fortuna possiamo vedere la vecchia citta' sott'acqua), si parte per Tropoja (off-road), costeggiando il confine con il Kosovo, fiancheggeremo il lago di Fiera durante tutto il tragitto.
V giorno – Tropoja - Theth. Ci imbarcheremo di buon ora (ore 7.00) su di un battello che attraversa il lago di Komanit e che ci porterà fino a Koman. Navigheremo nelle gole create dalle montagne circostanti come se ci trovassimo in un fiordo norvegese. Una volta sbarcati, imboccheremo una pista che ci porterà nella meravigliosa valle di Theth, raggiungibile solo con mezzi 4x4, per cui assolutamente incontaminata dalla civiltà. Pernottamento in un tipico chalet di montagna.
VI giorno – Theth – Skutari - Durazzo Scenderemo dalla valle di Theth, percorrendo un’altra pista, attraversando le montagne più alte d’Albania, per ritrovarci in breve a Skutari. Visita giudata al castello di Rozafa e nella abitazione più antica della città, risalente al 1600.
Pranzo sul lago a base di pesce (sia di lago che di mare) freschissimo (il mare è a pochi km)
Partenza nel pomeriggio per Durazzo.
Imbarco per le 21.00.
GUARDA LE FOTO SULLA PAGINA DI FACEBOOK “friends4x4” o sul nostro sito
La quota comprende:
1. Iscrizione al Viaggio;
2. Biglietto A/R in traghetto con sistemazione in cabina doppia;
3. Assistenza logistica;
4. Guida Tour Leader;
5. Guida esperta locale in Albania;
6. Pasti caldi ai bivacchi (colazione e cena);
7. Assistenza meccanica;
8. Primo soccorso medico;
9. Hotel con trattamento di mezza pensione;
10. Assicurazione Full (sanitaria e viaggio) con Europe Assistance;
11. Gadget ricordo del viaggio;
La quota non comprende:
1 Assicurazione annullamento;
2 supplementi singola;
3 carburante;
4 extra personali;
5 ingressi visite;
6 I pasti, le bevande e gli extra in traghetto A/R;
7 Le bevande ai pasti in Hotel;
8 Il carburante;
9 Le mance;
10 Tutto ciò che non è specificato ne “La quota comprende”
Costi:
Pilota con proprio mezzo €. 650,00
Passeggero su proprio mezzo €. 450,00
Passeggero su mezzo organizzazione €. 650,00
Supplemento partenza da Ancona €. 180,00 (pilota con mezzo proprio)
" " " " €. 130,00 (passeggero)
Info:
Roberto Laera +39.334.6708116
Rifornimenti: le stazioni di servizio si trovano in tutti i paesi o villaggi che attraverseremo, quindi non ci sono problemi di rifornimento.
Pernottamenti: le strutture in cui pernotteremo e ceneremo sono le migliori possibili lungo il tragitto.
Non aspettatevi Hotel di lusso, ma decorose e pulite sistemazioni per dormire e genuini posti di ristoro con cucina tipica.
Nella sosta a Theth, pernotteremo in un rifugio di montagna, quindi potremmo anche avere stanze con 4 letti;
Auto: i mezzi DEVONO essere in perfetto stato di uso e manutenzione, altrimenti a discrezione del tour leader, portanno non essere accettati per il viaggio.
Pericoli: non esistono condizioni di pericolo lungo il percorso, né profilassi particolari a cui sottoporsi prima della partenza;
