Centrali nucleari, sei pro o contro?

Discussioni generiche davanti un buon caffè.
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

e no, inserire la politica è controproducente, quindi per evitare danni passo e chiudo l'argomento... :nonsifà! :ciao
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
Morpheus5000
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 668
Iscritto il: 13 marzo 2009, 10:35
Località: Termini Imerese (PA)

grande gil!
diamogli retta!
Tiziano

Mai tornare indietro! Nemmeno per prendere la rincorsa!!!
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

gilgil ha scritto:e no, inserire la politica è controproducente, quindi per evitare danni passo e chiudo l'argomento... :nonsifà! :ciao
Ma non è politica !!! è un referendum sull'energia !!!!!
Mica tu voti un referendum in funzione di quello che ti detta un partito politico !!!! ?????

Almeno spero !!! :sad: :sad: :sad:


Referendum non ha niente a che fare con la politica !!!!


La parola referendum riprende il gerundivo neutro latino del verbo refero (cosa da riportare) ed indica comunemente lo strumento attraverso cui il corpo elettorale viene consultato direttamente su temi specifici; esso è uno strumento di democrazia diretta, consente cioè agli elettori di fornire - senza intermediari - quindi senza colori politici - - il proprio parere, o la propria decisione, su un tema oggetto di discussione.

Si differenzia dal plebiscito, in quanto il suo uso è regolamentato e può anche essere di uso frequente. In Italia il referendum abrogativo è previsto dall'art. 75 della Costituzione. Il testo costituzionale prevede fondamentalmente tre tipologie di referendum: abrogativo, territoriale e costituzionale.

Il referendum è uno strumento di esercizio della sovranità popolare, sancita all'art. 1 della Costituzione della Repubblica Italiana.
L'esito referendario, espressione di questa sovranità, è una fonte del diritto primaria che vincola i legislatori al rispetto della volontà del popolo.
Forme e limiti di questa sovranità sono regolati dalla Costituzione dalle successive norme che stabiliscono le procedure referendarie e le materie che non sono sottoponibili a referendum.
Ultima modifica di jacoterrano il 22 marzo 2011, 0:40, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Morpheus5000
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 668
Iscritto il: 13 marzo 2009, 10:35
Località: Termini Imerese (PA)

no vabé jaco...
se si segue sta strada si arriva in 15 caratteri (meno di 15 parole) a parlare di politica
cioé... chi ha proposto il decreto legge nel 2008? chi c'era al governo? ecco perché è meglio evitare sti discorsi
ovvio che si parla poi di politica

continuo a quotare GIL
..GIL FOR PRESIDENT! senza nuclearizzare però hihihi
Tiziano

Mai tornare indietro! Nemmeno per prendere la rincorsa!!!
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

FORSE GIL INTENDE QUESTO TIPO DI POLITICA !!!!

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=l5109W-8kkg[/youtube]

:ride:))ride :ride:))ride :ride:))ride :ride:))ride :ride:))ride :ride:))ride :ride:))ride :ride:))ride
Avatar utente
vivi
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 155
Iscritto il: 14 gennaio 2008, 9:36
Località: noto

In effetti il mio vero nome vuol dire "colei che ama la vita" :)
Mi raccomando, andiamo tutti a votare al referendum, dobbiamo far sentire la nostra voce!
Cmq dobbiamo comiciare a pensare ad una serie di piccole cose che possiamo far tutti per ridurre gli sprechi.
Ad esempio, oggi è la giornata mondiale dell'acqua, una risorsa che vale molto di + del petrolio:è un bene prezioso, trattiamola come tale!
Non lasciamola scorrere inutilmente.. ad esempio, io c'ho "la fissa" di chiudere i rubinetti (a casa degli altri) quando le mia amiche lavano i piatti e la lasciano scorrere mentre insaponano... :sad: .. infatti, le mie amiche, ogni volta mi cacciano via dalle loro cucine...
Esiste, un piccolo aggeggio da pochi euro (un miscelatore), che permette di dimezzare il consumo di acqua.
Usiamo solo lampade a basso consumo, e spegniamole nelle stanza che non utilizziamo!
Io da quando ho montato i pannelli solari termici, ho smesso di utilizzare lo scaldabagno (ho dovuto attaccarlo un sol giorno in 1 anno)!
qui è + difficile utilizzare i solari fotovoltaici negli edifici (di vecchia costruzione) oerchè non "totalmente integrati"... quindi se ci stiamo costruendo una nuova casa..ricordiamo di "mettere un tetto rivolto a sud (così possiamo integrarli totalmente), e coibentiamo anche i muri delle case (noi lo abbiamo fatto un bel pò di anni fa,e "ti migliora" la vivibilità della casa!
E poi diciamolo.. basta con questi giardini con i prati inglesi, se fossero autoctoni, si chiamarebbero "prati siciliani".. :) abbiamo tante bellissime piante che non necessitano di tutta quest'acqua (gli ulivi) simbolo della sicilia.. i fichi d'india (ottimi nei confini dei giardini e dei terreni, per evitare "scavalcamenti")!
..forse sono uscita un pò O.T. ma come dice Mac, quando parlo di queste cose, mi faccio prendere la mano ..
Però il messaggio è importante: impariamo a rispettare questa nostra bella terra..sempre!
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

Brava Vivi !!!! anche io ho sempre adottato tutti gli accorgimenti!!!!

Poi gli altri si domandano perche' pago molto meno di loro di acqua gas eccetera!!!!

per esempio quando apro l'acqua per farmi il Bidet prima che diventa calda e quindi uno spreco incredibile di
litri inutili, mi lavo i denti, le mani e la faccia, poi quando e' calda faccio il resto !!!!

mia moglie all'inizio quando ci siamo sposati mi ha chiesto il motivo perche' mi lavavo di mattina la faccia e i denti
in ginocchio nel bidet !!!! :smile: :smile: :smile: :smile:
Avatar utente
Morpheus5000
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 668
Iscritto il: 13 marzo 2009, 10:35
Località: Termini Imerese (PA)

ma va va! devi farti il bidet nel lavandino!

o fai come me :D
..bidet, doccia, mani e tutto il resto con acqua fredda
stempero solo per farmi lo shampoo
Tiziano

Mai tornare indietro! Nemmeno per prendere la rincorsa!!!
Avatar utente
vitara95
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3914
Iscritto il: 7 giugno 2006, 8:43
Località: Alcamo
Contatta:

vivi ha scritto:In effetti il mio vero nome vuol dire "colei che ama la vita" :)
Mi raccomando, andiamo tutti a votare al referendum, dobbiamo far sentire la nostra voce!
Cmq dobbiamo comiciare a pensare ad una serie di piccole cose che possiamo far tutti per ridurre gli sprechi.
Ad esempio, oggi è la giornata mondiale dell'acqua, una risorsa che vale molto di + del petrolio:è un bene prezioso, trattiamola come tale!
Non lasciamola scorrere inutilmente.. ad esempio, io c'ho "la fissa" di chiudere i rubinetti (a casa degli altri) quando le mia amiche lavano i piatti e la lasciano scorrere mentre insaponano... :sad: .. infatti, le mie amiche, ogni volta mi cacciano via dalle loro cucine...
Esiste, un piccolo aggeggio da pochi euro (un miscelatore), che permette di dimezzare il consumo di acqua.
Usiamo solo lampade a basso consumo, e spegniamole nelle stanza che non utilizziamo!
Io da quando ho montato i pannelli solari termici, ho smesso di utilizzare lo scaldabagno (ho dovuto attaccarlo un sol giorno in 1 anno)!
qui è + difficile utilizzare i solari fotovoltaici negli edifici (di vecchia costruzione) oerchè non "totalmente integrati"... quindi se ci stiamo costruendo una nuova casa..ricordiamo di "mettere un tetto rivolto a sud (così possiamo integrarli totalmente), e coibentiamo anche i muri delle case (noi lo abbiamo fatto un bel pò di anni fa,e "ti migliora" la vivibilità della casa!
E poi diciamolo.. basta con questi giardini con i prati inglesi, se fossero autoctoni, si chiamarebbero "prati siciliani".. :) abbiamo tante bellissime piante che non necessitano di tutta quest'acqua (gli ulivi) simbolo della sicilia.. i fichi d'india (ottimi nei confini dei giardini e dei terreni, per evitare "scavalcamenti")!
..forse sono uscita un pò O.T. ma come dice Mac, quando parlo di queste cose, mi faccio prendere la mano ..
Però il messaggio è importante: impariamo a rispettare questa nostra bella terra..sempre!
Brava Vivi, condivido in pieno!!
Avatar utente
vitara95
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3914
Iscritto il: 7 giugno 2006, 8:43
Località: Alcamo
Contatta:

jacoterrano ha scritto:Brava Vivi !!!! anche io ho sempre adottato tutti gli accorgimenti!!!!

Poi gli altri si domandano perche' pago molto meno di loro di acqua gas eccetera!!!!

per esempio quando apro l'acqua per farmi il Bidet prima che diventa calda e quindi uno spreco incredibile di
litri inutili, mi lavo i denti, le mani e la faccia, poi quando e' calda faccio il resto !!!!

mia moglie all'inizio quando ci siamo sposati mi ha chiesto il motivo perche' mi lavavo di mattina la faccia e i denti
in ginocchio nel bidet !!!! :smile: :smile: :smile: :smile:
:? :sad:
Avatar utente
vivi
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 155
Iscritto il: 14 gennaio 2008, 9:36
Località: noto

jacoterrano ha scritto:Brava Vivi !!!! anche io ho sempre adottato tutti gli accorgimenti!!!!

Poi gli altri si domandano perche' pago molto meno di loro di acqua gas eccetera!!!!

per esempio quando apro l'acqua per farmi il Bidet prima che diventa calda e quindi uno spreco incredibile di
litri inutili, mi lavo i denti, le mani e la faccia, poi quando e' calda faccio il resto !!!!

mia moglie all'inizio quando ci siamo sposati mi ha chiesto il motivo perche' mi lavavo di mattina la faccia e i denti
in ginocchio nel bidet !!!! :smile: :smile: :smile: :smile:
Bravissimo Jaco!!!!!!!!!!!!!!!
..la gente ci può prendere per pazzi.. ma io riciclo l'acqua con cui mi lavo le mani al posto dello sciaquone del water... ogni tiro son 10l d'acqua.. quanto consuma in 1 giorno intero una famiglia africana...
Alcuni (prima della privatizzazione) mi dicevano: "perchè fai così? tanto la paghi sempre uguale, mica a m3!
La cosa brutta, è che io che per prima sono contro la privatizzazione, mi rendo conto, che la gente da il giusto "valore" alle cose importanti, solo quando le paga.. :sad:
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

Ma infatti non capisco invece di sprecare 30 litri di acqua la mattina prima che diventi calda per lavarsi nel bidet

quando nel contempo ti puoi lavare i denti le mani la faccia !!!!

Tra l'altro risulta pure comodissimo lavarsi i capelli !!!!!
:smile: :smile: :smile: :smile: :smile:

Facendo due conti 30 litri risparmiati al giorno sono 30 x 365 giorni = 10.950 litri
due persone in casa risparmiamo 21.900 litri di acqua ogni anno :smile: :smile: :smile: :smile:
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

DOMANI ANCHE IN ITALIA ARRIVA LA NUBE RADIOATTIVA :sad: :sad: :sad: :sad:

SPERIAMO SOLO CHE NON PIOVA PER GLI OVVI MOTIVI !!!!
:sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad:
Avatar utente
roberto94100
VIDEO REPORTER ORW
VIDEO REPORTER ORW
Messaggi: 8800
Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
Località: Enna

vitara95 ha scritto:
jacoterrano ha scritto:Brava Vivi !!!! anche io ho sempre adottato tutti gli accorgimenti!!!!

Poi gli altri si domandano perche' pago molto meno di loro di acqua gas eccetera!!!!

per esempio quando apro l'acqua per farmi il Bidet prima che diventa calda e quindi uno spreco incredibile di
litri inutili, mi lavo i denti, le mani e la faccia, poi quando e' calda faccio il resto !!!!

mia moglie all'inizio quando ci siamo sposati mi ha chiesto il motivo perche' mi lavavo di mattina la faccia e i denti
in ginocchio nel bidet !!!! :smile: :smile: :smile: :smile:
:? :sad:
...ma quando la finirai di stupirci?????
Avatar utente
stefanob
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1225
Iscritto il: 17 marzo 2009, 22:12
Località: olbia

Giorni fa' ho letto l'idea della Hach(famosa fisica credo) dice che la Sardegna è l'ideale per le centrali atomiche in quanto non ci sono problemi di terremoto,
spero che al referendum gli Italiani boccino in massa il nucleare, seno' mi sa' che la rivoluzione parte dalla mia bella isoletta.
No al nucleare, No al nucleare, No al nucleare.
stefanob
Rispondi

Torna a “4 Chiacchiere in Compagnia”