penumatici SIMEX
Tanti ne parlano benissimo, non ho avuto modo di provarli ma so che sono eccezionali. Prima diprendere le interco mi ero informato anche per le simex, peccato che la misura che cercavo io, 33x10.50r15, in italia non c'è e per averla bisogna attendere alcuni mesi.
FRANGAR NON FLECTAR - Ex Suzuki Vitara 1.6 i. Ex Toyota KZJ70 3.0 td Now... Toyota BJ70
Questa info magari per pm...JaB ha scritto:sapete chi li importa in italia? ufficiale e non ufficialegrazie
- roberto94100
- VIDEO REPORTER ORW
- Messaggi: 8800
- Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
- Località: Enna
Qualcuno sa dove si possono ordinare e/o aquistare?
mi spiace contraddirti knot man ma le simex sono le simex... le silverstone sono solo la brutta copia. Ho visto fare cose con le simex impensabili, non a caso sono le gomme che sponsorizzano il rain forest. Durano per 4 volte rispetto alle silverstone, hanno un grip notevolmente migliore, sono tessili e lavorano a pressioni bassissime... insomma tutta un'altra storia.
FRANGAR NON FLECTAR - Ex Suzuki Vitara 1.6 i. Ex Toyota KZJ70 3.0 td Now... Toyota BJ70
Bè insomma.........
il fatto che si sponsorizzi qualcosa non significa che si è i migliori: sono solo scelte pubblicitarie (basta sborsare), per giunta nel caso dello RFC è una "scelta imposta", nel senso che l'organizzazione RFC "consiglia" di andare lì ed acquistare le Simex (comunque se non vado errato già dall'anno scorso le hanno "sostituite" con le Silverstone, ma il discorso non cambia), anche se sei "liberissimo" di partecipare con qualsiaisi altra marca, solo che in questo caso dovrai pagare una penale (e anche salata!)
Considera che anche le Silverstone sono "tessili", però più leggere (una 35 11.50 R15 pesa 26kg)
inoltre hanno i "rib" centrali più distanziati rispetto alle Simex, quindi maggiore facilità ad espellere il fango (anche se ciò vuol dire un ulteriore "peggioramento" su asfalto)
Per quanto riguarda la mescola è vero: è più morbida e dura poco (io sono già al 2° treno) ma ciò permette loro di "funzionare", e bene anche, pure dove non dovrebbero, cioè sulla roccia bagnata, e visto che "qui" non siamo in malesia dove c'è solo fango non è una brutta cosa....
Vantaggio delle Simex è che sono realizzate con "più cura" ed è necessario meno "sbattimento" per equilibrarle
il fatto che si sponsorizzi qualcosa non significa che si è i migliori: sono solo scelte pubblicitarie (basta sborsare), per giunta nel caso dello RFC è una "scelta imposta", nel senso che l'organizzazione RFC "consiglia" di andare lì ed acquistare le Simex (comunque se non vado errato già dall'anno scorso le hanno "sostituite" con le Silverstone, ma il discorso non cambia), anche se sei "liberissimo" di partecipare con qualsiaisi altra marca, solo che in questo caso dovrai pagare una penale (e anche salata!)

Considera che anche le Silverstone sono "tessili", però più leggere (una 35 11.50 R15 pesa 26kg)
inoltre hanno i "rib" centrali più distanziati rispetto alle Simex, quindi maggiore facilità ad espellere il fango (anche se ciò vuol dire un ulteriore "peggioramento" su asfalto)
Per quanto riguarda la mescola è vero: è più morbida e dura poco (io sono già al 2° treno) ma ciò permette loro di "funzionare", e bene anche, pure dove non dovrebbero, cioè sulla roccia bagnata, e visto che "qui" non siamo in malesia dove c'è solo fango non è una brutta cosa....
Vantaggio delle Simex è che sono realizzate con "più cura" ed è necessario meno "sbattimento" per equilibrarle
Sicuramente gli accordi pubblicitari ci sono e non lo metto in dubbio, parlando però con tante persone che avevano le simex e sono passati alle silverstone mi dicevano che oltre al problema di un consumo anomalo dovuto alla mescola eccessivamente morbida hanno riscontrato un peggioramento nelle prestazioni. Inoltre c'è da considerare anche che le silverstone sono notevolmente più basse rispetto alla misura nominale, non so se ora abbiamo risolto il problema, ma ricordo alcuni anni fa che una 33 silverstone era quasi paragonabile ad una 31...
FRANGAR NON FLECTAR - Ex Suzuki Vitara 1.6 i. Ex Toyota KZJ70 3.0 td Now... Toyota BJ70
Probabilmente era un problema che avevano i primi treni prodotti...knot_man ha scritto:Mah......io non ho le Extreme ma ho le Sport che sono meno estreme ma ti posso assicurare che sono più grandi della maggior parte delle 31" (Nuove) in circolazione
FRANGAR NON FLECTAR - Ex Suzuki Vitara 1.6 i. Ex Toyota KZJ70 3.0 td Now... Toyota BJ70
Il "problema" delle dimensioni delle Silverstone è tuttora esistente e molto evidente in particolar modo (non so perchè) per le 33, che sono in effetti poco più di 31.
le 35 (che ho io) sono invece di pochissimo più piccole di una 35 (87 cm invece di 88/89cm) ma per le 35 a quanto pare, questo è un "problema comune" che ho riscontrato direttamente anche in altre marche ad es Interco Bogger (ancora più piccole) e Maxxis creepy crowler.
Per quanto riguarda le "sport" della Silverstone, sono un altro "genere" di gomma: intanto è radiale, poi molto più "evoluta" e moderna, sostanzialmente "assimilabile", come settore, alle BF mud o Kumho ecc, anche se ovviamente meno "performante" nell'estremo poichè meno specialistica
le 35 (che ho io) sono invece di pochissimo più piccole di una 35 (87 cm invece di 88/89cm) ma per le 35 a quanto pare, questo è un "problema comune" che ho riscontrato direttamente anche in altre marche ad es Interco Bogger (ancora più piccole) e Maxxis creepy crowler.
Per quanto riguarda le "sport" della Silverstone, sono un altro "genere" di gomma: intanto è radiale, poi molto più "evoluta" e moderna, sostanzialmente "assimilabile", come settore, alle BF mud o Kumho ecc, anche se ovviamente meno "performante" nell'estremo poichè meno specialistica
Ultima modifica di mac il 25 febbraio 2011, 14:00, modificato 1 volta in totale.