MAUTUONO ha scritto:lunedi la macchina e stata controllata per mezza giornata dove sono state fatte tutti i controlli del caso compreso lo scarico dell'olio ed erano 8 kilogrammi abbondanti ed anche i kilometri dovrebbero essere originali visto la frequenza con i tagliandi ma faro le mie verifike del caso penso che l'ultimo propietario la usava per trainare una barca puo essere questo o un uso sbagliato della frizione tipo:piede sulla suddetta etc etc ? comunque nel preventivo per la frizione dice cosi :disc kit frizione ,kit copert frizione (cosa vuol dire?) cuscinetto rilascio frizione, quindi? ha il volano bimassa o monomassa? non potrebbe esserci acqua infiltrata? ma daltronde stacca alta ditemi voi aiutatemi a capire grazie
Che il motore abbia scaricato 8 litri di olio fa pensare che sia quello modificato.
Il traino di barche ed un uso non idoneo della frizione, chiaramente, può portare ad una precoce usura della stessa.
Quei kit sono disco frizione, spingidisco e cuscinetto reggispinta. Il volano normalmente non viene sostituito, però, siccome è un punto debole e prima o poi si guasta, una volta che scendi il cambio per sostituire la frizione potresti cercare il volano NON bimassa adattato a questo motore, non originale, così poi te lo dimentichi.