Assurdo... omologazioni da ridere

Discussioni generiche sul mondo off road
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Bandit4x4 ha scritto:
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Confermo che, se il veicolo è ufficiale Nissan Italia, paghi soltanto le eventuali misure di gomme.
mmm... che cosa strana,devo parlare con questo mio amico...
Nella carta di circolazione è riportato il numero di omologazione del veicolo. Nel GR 3000 (non so per altri Nissan) se inizia con "K" è d'importazione; se inizia con "O" allora è del canale ufficiale.
Avatar utente
Bandit4x4
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1604
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 12:32
Località: Aci Castello CT

Mi hai tolto un grande dubbio Carlo, nel mio BJ il codice di omologazione inizia con K, mentre quello di un mio amico, sempre su di un BJ 70 inizia con O, credevo fosse dovuto alla differenza di anno... E' possibile omologare d'ufficio mezzi con lo steso codice di omologazione giusto???
FRANGAR NON FLECTAR - Ex Suzuki Vitara 1.6 i. Ex Toyota KZJ70 3.0 td Now... Toyota BJ70
Avatar utente
theghost
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 424
Iscritto il: 10 aprile 2010, 23:36
Località: Catania

semplicemente la suzuki non rilascia nulla osta... tranne che per il verricello
Andrea, LJ70

TOYOTA.... what else???
Avatar utente
suzuki413
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1847
Iscritto il: 11 ottobre 2006, 14:41
Località: Acireale

theghost ha scritto:semplicemente la suzuki non rilascia nulla osta... tranne che per il verricello
qualche tempo fa mio padre fece la revisione nel suzuki, e gli dissero che con una modesta cifra (solo 450 euro) gli avrebbero omologato 4 misure di gomme, senza specificare le misure...bufala o verità? io vorrei parlare con la suzuki.
SUZUKI SJ 413 JX
WILD TRACKER'S 4x4

:suzuki Immagine Immagine
Avatar utente
Bandit4x4
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1604
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 12:32
Località: Aci Castello CT

Confermo che la suzuki non rilascia alcuna omologazione per le gomme, quando avevo il vitara chiesi direttamente al concessionario suzuki di catania e mi venne risposto proprio questo, poi in italia esiste sempre il "mistero" dei nullaosta... :sad:
FRANGAR NON FLECTAR - Ex Suzuki Vitara 1.6 i. Ex Toyota KZJ70 3.0 td Now... Toyota BJ70
Avatar utente
suzuki413
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1847
Iscritto il: 11 ottobre 2006, 14:41
Località: Acireale

Bandit4x4 ha scritto:Confermo che la suzuki non rilascia alcuna omologazione per le gomme, quando avevo il vitara chiesi direttamente al concessionario suzuki di catania e mi venne risposto proprio questo, poi in italia esiste sempre il "mistero" dei nullaosta... :sad:
BELLA PARANOIA!!!
SUZUKI SJ 413 JX
WILD TRACKER'S 4x4

:suzuki Immagine Immagine
Avatar utente
castrol92
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 191
Iscritto il: 14 gennaio 2011, 13:07

Salve sono nuovo di questo forum e mi sono registrato solo ed esclusivamente per avere informazioni su una cosa in particolare e cioè:QUESTE CAVOLO DI OMOLOGAZIONI non sto capendo più niente......Allora io ho un pajero 1°tipo e vorrei farlo sia per uscire che per andare a lavoro ma ho paura che la legge me lo sequestri come faccio ad omologare??? devo omologare solo le gomme snorkel,verricello e body lift,perchè credo che sedili semi sportivi faretti aggiuntivi e sterzo a calice non sia necessario omologarli giusto?........c'è chi mi dice di andare alla revisione e li fanno tutto c'è chi mi dice di chiamare la motorizzazzione,c'è chi mi dice di chiedere un nulla osta c'è chi mi dice che si devono pagare almeno 4.500€ solo di omologazione e adirittura chi mi consiglia di andare in Germania XD cortesemente potreste darmi voi una spiegazione dato che sto impazzendo?? grazie tante in anticipo.
PAJERO 4EVER
Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

castrol92 ha scritto:Salve sono nuovo di questo forum e mi sono registrato solo ed esclusivamente per avere informazioni su una cosa in particolare e cioè:QUESTE CAVOLO DI OMOLOGAZIONI non sto capendo più niente......Allora io ho un pajero 1°tipo e vorrei farlo sia per uscire che per andare a lavoro ma ho paura che la legge me lo sequestri come faccio ad omologare??? devo omologare solo le gomme snorkel,verricello e body lift,perchè credo che sedili semi sportivi faretti aggiuntivi e sterzo a calice non sia necessario omologarli giusto?........c'è chi mi dice di andare alla revisione e li fanno tutto c'è chi mi dice di chiamare la motorizzazzione,c'è chi mi dice di chiedere un nulla osta c'è chi mi dice che si devono pagare almeno 4.500€ solo di omologazione e adirittura chi mi consiglia di andare in Germania XD cortesemente potreste darmi voi una spiegazione dato che sto impazzendo?? grazie tante in anticipo.
Ciao il body non lo omologherai mai!!!! Mentre gomme snorkel verricello si previo nullaosta da casa costruttrice e relazione del lavoro di montaggio a regola d'arte! Vai sul sito CETOC e controlla cosa puoi richiedere! Facci sapere!!
Ultima modifica di sawo il 14 gennaio 2011, 15:34, modificato 1 volta in totale.
Apri gli occhi, e stringi le chiappe!!! Toglietemi tutto ma non il mio 4x4! Cavia A.I.R.P.
:N1 :bastardclub4x4 UTENTE N°407
ImmaginePiù che un forum una famiglia
Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

NonnoCarlo 4x4 ha scritto:
Bandit4x4 ha scritto:
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Confermo che, se il veicolo è ufficiale Nissan Italia, paghi soltanto le eventuali misure di gomme.
mmm... che cosa strana,devo parlare con questo mio amico...
Nella carta di circolazione è riportato il numero di omologazione del veicolo. Nel GR 3000 (non so per altri Nissan) se inizia con "K" è d'importazione; se inizia con "O" allora è del canale ufficiale.
Confermo! Ho avuto i nullaosta per verro, snorkel, paraurti uso gravoso, gratuitamente perchè terrano di importazione ufficiale mentre 95€ per nullaosta misura gomma 31"10,50 15" tutti separati
Apri gli occhi, e stringi le chiappe!!! Toglietemi tutto ma non il mio 4x4! Cavia A.I.R.P.
:N1 :bastardclub4x4 UTENTE N°407
ImmaginePiù che un forum una famiglia
Avatar utente
Bandit4x4
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1604
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 12:32
Località: Aci Castello CT

Ciao Castrol, tutto dipende da ciò che vuoi omologare; facendo fede alle vigenti norme relative alle omologazioni è necessario essere in possesso dei nullaosta per le singole parti che vuoi omologare. Questa richiesta va fatta alla casa costruttrice o ad una società, vedi cetoc, a cui le case costruttrici danno mandato. Per la Mitsubishi devi rivolgerti direttamente alla casa poichè non è il cetoc ad occuparsene. Ti posso informare sin d'ora che non c'è possibilità di omologazione in italia per il body lift e per il roll bar (può essere omologato solo se la casa ha prodotto esemplari forniti di questo sin dall'origine, es defender). Per lo snorkel ed il verricello non ci sono problemi, per le gomme invece la misura deve rientrare entro il 5% previsto dalla legge italiana. Una volta entrato in possesso dei nullaosta dovrai recarti in motorizzazione e richiedere i bollettini postali da pagare per il collaudo e il modulo di richiesta collaudo. Compilato il tutto potrai prenotare il collaudo o presso la motorizzazione o presso un centro collaudi della motorizzazione, fornendo l'opportuna documentazione di montaggio a regola d'arte delle parti per cui richiedi l'omologazione. L'iter non è difficile, il problema è ottenere i nullaosta. In caso di mancata concessione dei nullaosta da parte della casa si può procedere presentando una relazione tecnica stilata da un ingegnere regolarmente iscritto all'albo dove vengono riportate le modifiche e viene garantita la funzionalità e la sicurezza del mezzo. Questa strada, in via teorica, è la più semplice peccato che le motorizzazioni molto spesso non accettino le relazioni tecniche seppur espressamente riportato nel codice stradale. Per quel che riguarda l'omologazione in germania è una strada che alcuni preparatori seguono per omologare mezzi preparati. Esistono delle società che si occupano di vendere il mezzo in germania, farlo omologare e reimmatricolarlo in italia con le modifiche apportate e intestarlo nuovamente a te. Un accenno viene fatto nell'ultimo numero di elaborare 4x4. Mi ero informato e per un lavoro del genere ci vogliono dai 1500 ai 2500 euro.
FRANGAR NON FLECTAR - Ex Suzuki Vitara 1.6 i. Ex Toyota KZJ70 3.0 td Now... Toyota BJ70
Avatar utente
Black Rover
FAMILY MEMBER
Messaggi: 5097
Iscritto il: 16 maggio 2009, 11:50
Località: Bronte (CT)
Contatta:

castrol92 ha scritto:Salve sono nuovo di questo forum e mi sono registrato solo ed esclusivamente per avere informazioni su una cosa in particolare e cioè:QUESTE CAVOLO DI OMOLOGAZIONI non sto capendo più niente......Allora io ho un pajero 1°tipo e vorrei farlo sia per uscire che per andare a lavoro ma ho paura che la legge me lo sequestri come faccio ad omologare??? devo omologare solo le gomme snorkel,verricello e body lift,perchè credo che sedili semi sportivi faretti aggiuntivi e sterzo a calice non sia necessario omologarli giusto?........c'è chi mi dice di andare alla revisione e li fanno tutto c'è chi mi dice di chiamare la motorizzazzione,c'è chi mi dice di chiedere un nulla osta c'è chi mi dice che si devono pagare almeno 4.500€ solo di omologazione e adirittura chi mi consiglia di andare in Germania XD cortesemente potreste darmi voi una spiegazione dato che sto impazzendo?? grazie tante in anticipo.

Caro Castrol92, perchè non ti presenti nell'apposita area per ricevere il saluto da tutto il forum!! cosi si dialoga meglio

http://www.offroadweb.it/forum/viewforum.php?f=5
che mondo sarebbe senza il mio DEFENDER

Immagine12345678910Immagine 12310 Immagine 12345678910 Immagine12345 Immagine 12345679899Immagine145 Immagine
Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

Black Rover ha scritto:
castrol92 ha scritto:Salve sono nuovo di questo forum e mi sono registrato solo ed esclusivamente per avere informazioni su una cosa in particolare e cioè:QUESTE CAVOLO DI OMOLOGAZIONI non sto capendo più niente......Allora io ho un pajero 1°tipo e vorrei farlo sia per uscire che per andare a lavoro ma ho paura che la legge me lo sequestri come faccio ad omologare??? devo omologare solo le gomme snorkel,verricello e body lift,perchè credo che sedili semi sportivi faretti aggiuntivi e sterzo a calice non sia necessario omologarli giusto?........c'è chi mi dice di andare alla revisione e li fanno tutto c'è chi mi dice di chiamare la motorizzazzione,c'è chi mi dice di chiedere un nulla osta c'è chi mi dice che si devono pagare almeno 4.500€ solo di omologazione e adirittura chi mi consiglia di andare in Germania XD cortesemente potreste darmi voi una spiegazione dato che sto impazzendo?? grazie tante in anticipo.

Caro Castrol92, perchè non ti presenti nell'apposita area per ricevere il saluto da tutto il forum!! cosi si dialoga meglio

http://www.offroadweb.it/forum/viewforum.php?f=5

:rap! :rap! :rap! :rap!
Apri gli occhi, e stringi le chiappe!!! Toglietemi tutto ma non il mio 4x4! Cavia A.I.R.P.
:N1 :bastardclub4x4 UTENTE N°407
ImmaginePiù che un forum una famiglia
Avatar utente
Ddevil
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 394
Iscritto il: 25 novembre 2004, 14:07
Località: Augusta

Anche per il mio GR ho ricevuto i nulla osta per verricello, snorkel, pedane laterali sottoporta e paraurti per uso gravoso (bull bar), fari supplementari per uso occasionale da tenere coperti durante la normale marcia su strada, tutto gratuitamente.
Per le gomme solo le 265/75/16 dietro pagamento bollettino di Euro 100 circa.
:toyota BJ42 :N1 Patrol GR 3000
Avatar utente
suzuki413
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1847
Iscritto il: 11 ottobre 2006, 14:41
Località: Acireale

Bandit4x4 ha scritto:Ciao Castrol, tutto dipende da ciò che vuoi omologare; facendo fede alle vigenti norme relative alle omologazioni è necessario essere in possesso dei nullaosta per le singole parti che vuoi omologare. Questa richiesta va fatta alla casa costruttrice o ad una società, vedi cetoc, a cui le case costruttrici danno mandato. Per la Mitsubishi devi rivolgerti direttamente alla casa poichè non è il cetoc ad occuparsene. Ti posso informare sin d'ora che non c'è possibilità di omologazione in italia per il body lift e per il roll bar (può essere omologato solo se la casa ha prodotto esemplari forniti di questo sin dall'origine, es defender). Per lo snorkel ed il verricello non ci sono problemi, per le gomme invece la misura deve rientrare entro il 5% previsto dalla legge italiana. Una volta entrato in possesso dei nullaosta dovrai recarti in motorizzazione e richiedere i bollettini postali da pagare per il collaudo e il modulo di richiesta collaudo. Compilato il tutto potrai prenotare il collaudo o presso la motorizzazione o presso un centro collaudi della motorizzazione, fornendo l'opportuna documentazione di montaggio a regola d'arte delle parti per cui richiedi l'omologazione. L'iter non è difficile, il problema è ottenere i nullaosta. In caso di mancata concessione dei nullaosta da parte della casa si può procedere presentando una relazione tecnica stilata da un ingegnere regolarmente iscritto all'albo dove vengono riportate le modifiche e viene garantita la funzionalità e la sicurezza del mezzo. Questa strada, in via teorica, è la più semplice peccato che le motorizzazioni molto spesso non accettino le relazioni tecniche seppur espressamente riportato nel codice stradale. Per quel che riguarda l'omologazione in germania è una strada che alcuni preparatori seguono per omologare mezzi preparati. Esistono delle società che si occupano di vendere il mezzo in germania, farlo omologare e reimmatricolarlo in italia con le modifiche apportate e intestarlo nuovamente a te. Un accenno viene fatto nell'ultimo numero di elaborare 4x4. Mi ero informato e per un lavoro del genere ci vogliono dai 1500 ai 2500 euro.
peppe questa cosa del 5% in cosa consiste? non ho capito bene se è il 5% rispetto alla misura originale oppure...boh non saprei...che siginifica?
SUZUKI SJ 413 JX
WILD TRACKER'S 4x4

:suzuki Immagine Immagine
Avatar utente
dolmen4x4
Old member
Old member
Messaggi: 2792
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 19:46
Località: catania

suzuki413 ha scritto: peppe questa cosa del 5% in cosa consiste? non ho capito bene se è il 5% rispetto alla misura originale oppure...boh non saprei...che siginifica?
il diametro della gomma desiderata non deve superare il 5%
del diametro della gomma già scritta a libretto in origne
LA VITA E' UN GIRO SOLO
fai tutto quello che puoi fare, adesso
_____________________
ex (onesto e affidabile) Hyundai Galloper 3p comfort - (MAGNIFICO) Toyota Land Cruiser KZJ90 GX - HDJ80 24v
Rispondi

Torna a “Area 4x4”