Per ora rimarrà il 6 cilindri originale che comunque fa il suo dovere. Ora il proprietario avrà di che imparare a guidare un mezzo del genere. Prima il mezzo si fermava quando lui avrebbe volentieri continuato, ora bisogna essere in grado di arrestare il veicolo al momento giusto prima che sia troppo tardi....CelicaS ha scritto:il propulsore rimane il 4.0L 6 cl. ?? niente V8?
TJ Spider
- Acerni Offroad
- NEW MEMBER

- Messaggi: 91
- Iscritto il: 9 maggio 2010, 22:44
- Località: Varano de' Melegari - Parma
- Contatta:
Ecco....vedi.....questo e'un mezzo che mi piaceAcerni Offroad ha scritto:Prima il mezzo si fermava quando lui avrebbe volentieri continuato, ora bisogna essere in grado di arrestare il veicolo al momento giusto prima che sia troppo tardi....CelicaS ha scritto:il propulsore rimane il 4.0L 6 cl. ?? niente V8?
- Acerni Offroad
- NEW MEMBER

- Messaggi: 91
- Iscritto il: 9 maggio 2010, 22:44
- Località: Varano de' Melegari - Parma
- Contatta:
Grazie Hide, mi fa piacere che hai afferrato il concetto.Mr. Hyde ha scritto:Acerni Offroad ha scritto:bisogna in effetti capire cosa si vuol fare "da grandi". Comunque con un GR come quello di Collarini a cui ti riferivi tu e che gli è costato, nonostante l'aspetto, ben più di 1000 lire non puoi pretendere di fare quello che puoi fare con un mezzo del genere quando preparato. Il cliente infatti stà giustamente gettando le basi per qualcosa di più grande, il suo progetto futuro sarà un motore V8 con 350 CV o più, che con dei ponti GR non si potrebbe portare.
Purtroppo o per fortuna il livello medio di preparazione nelle competizioni italiane, europee o mondiali che sia e di riflesso nell'hobbistica di alto livello, è destinato a salire così come salgono le difficoltà dei percorsi per stare al passo coi tempi.
spezzo una lancia a favore di acerni.... è importante sapere cosa si vuol fare da grandi.... ho visto nella penultima gara di WTS 13 tm tra cui la metà si son distrutti a metà gara.... i WTS come i WTI sono gare molto pesanti che mettono a dura prova i mezzi che vi partecipano... non stiamo parlando di una sempliciotta gara di trial o di un raduno con qualche variante hard..... i GR funzionano x far fuoristrada non x niente sto montando ponti GR nella miama con la consapevolezza di voler fare fuoristrada e qualche gara di trial nostrana.... me la sognerei un WTI tipo quello di roma..... pauraaaaaaaaaaaaa..... considerate che i nostri amici maltesi coi loro proto hanno optato x il tracciato off road evitando con molta umiltà e consapevolezza il tracciato extreme.....
![]()
![]()
morale della favola se avessi la possibilità economica un bel proto jeep me lo farei e come![]()
ma con 50 mila euro x adesso farei ben altro.....
P.S. acerni se nn sbaglio ho visto che tratti degl'innovativi semiassi rinforzati x GR garantiti a vitaaaa......!!!!!!! qualcosa in piu si può sapere visto che siamo diversi ad avere meccanica GR sotto al sedere...??? ringrazio anticipatamente.....
Per quanto riguarda i semiassi GR sono in fase sperimentale, li stiamo testando su 3 veicoli, un GR e due Wrangler con ponti GR. Li abbiamo fatti fare alla RCV Performance negli USA e sono quindi garantiti da loro, "you brake it, we replace it".
A differenza dei semiassi originali o dei famosi Australiani, i nostri sono più grandi sia nella parte che si innesta nel differenziale sia nella parte esterna del semiasse.
- La parte interna è passata da 31 a 33 spline e questo infatti richiede l'installazione di un ARB posteriore all'anteriore o, chi ha già il blocco montato, è necessario sostituire i due planetari. Il palo interno risulta quindi grosso come il posteriore e sono realizzati in materiale 300M, 3 volte più resistente degli originali.
- Il giunto è nuovo e diverso dagli altri tipi, permette più sterzata dell'originale ed è protetto dalla cuffia RCV che lo preserva dall'acqua e dal fango.
Il giunto è inoltre costruito per conto proprio, senza il semiasse esterno che viene applicato successivamente. Anche il giunto è realizzato in 300M
- Il semiasse esterno è più grande dell'originale e passa infatti da 28 a 30 spline diventando così il fusibile dell'intero semiasse. Esso infatti si infila nel giunto attraverso una calettatura esattamente come il semiasse interno. Si ottiene quindi un semiasse intero composto da 3 pezzi anzichè 2 come l'originale Nissan e gli australiani. Anche il semiasse esterno è in 300M
Ovviamente il mozzetto ruota originale non va più bene e va sostituito con delle flange fisse Toyota.
- Acerni Offroad
- NEW MEMBER

- Messaggi: 91
- Iscritto il: 9 maggio 2010, 22:44
- Località: Varano de' Melegari - Parma
- Contatta:
Nel frattempo il progetto Spider prosegue. Terminata la parte posteriore, fissiamo il ponte anteriore, i castelli degli ammortizzatori e i bracci anteriori del nostro 7link...








Acerni Offroad ha scritto:Grazie Hide, mi fa piacere che hai afferrato il concetto.Mr. Hyde ha scritto:Acerni Offroad ha scritto:bisogna in effetti capire cosa si vuol fare "da grandi". Comunque con un GR come quello di Collarini a cui ti riferivi tu e che gli è costato, nonostante l'aspetto, ben più di 1000 lire non puoi pretendere di fare quello che puoi fare con un mezzo del genere quando preparato. Il cliente infatti stà giustamente gettando le basi per qualcosa di più grande, il suo progetto futuro sarà un motore V8 con 350 CV o più, che con dei ponti GR non si potrebbe portare.
Purtroppo o per fortuna il livello medio di preparazione nelle competizioni italiane, europee o mondiali che sia e di riflesso nell'hobbistica di alto livello, è destinato a salire così come salgono le difficoltà dei percorsi per stare al passo coi tempi.
spezzo una lancia a favore di acerni.... è importante sapere cosa si vuol fare da grandi.... ho visto nella penultima gara di WTS 13 tm tra cui la metà si son distrutti a metà gara.... i WTS come i WTI sono gare molto pesanti che mettono a dura prova i mezzi che vi partecipano... non stiamo parlando di una sempliciotta gara di trial o di un raduno con qualche variante hard..... i GR funzionano x far fuoristrada non x niente sto montando ponti GR nella miama con la consapevolezza di voler fare fuoristrada e qualche gara di trial nostrana.... me la sognerei un WTI tipo quello di roma..... pauraaaaaaaaaaaaa..... considerate che i nostri amici maltesi coi loro proto hanno optato x il tracciato off road evitando con molta umiltà e consapevolezza il tracciato extreme.....
![]()
![]()
morale della favola se avessi la possibilità economica un bel proto jeep me lo farei e come![]()
ma con 50 mila euro x adesso farei ben altro.....
P.S. acerni se nn sbaglio ho visto che tratti degl'innovativi semiassi rinforzati x GR garantiti a vitaaaa......!!!!!!! qualcosa in piu si può sapere visto che siamo diversi ad avere meccanica GR sotto al sedere...??? ringrazio anticipatamente.....
Per quanto riguarda i semiassi GR sono in fase sperimentale, li stiamo testando su 3 veicoli, un GR e due Wrangler con ponti GR. Li abbiamo fatti fare alla RCV Performance negli USA e sono quindi garantiti da loro, "you brake it, we replace it".
A differenza dei semiassi originali o dei famosi Australiani, i nostri sono più grandi sia nella parte che si innesta nel differenziale sia nella parte esterna del semiasse.
- La parte interna è passata da 31 a 33 spline e questo infatti richiede l'installazione di un ARB posteriore all'anteriore o, chi ha già il blocco montato, è necessario sostituire i due planetari. Il palo interno risulta quindi grosso come il posteriore e sono realizzati in materiale 300M, 3 volte più resistente degli originali.
- Il giunto è nuovo e diverso dagli altri tipi, permette più sterzata dell'originale ed è protetto dalla cuffia RCV che lo preserva dall'acqua e dal fango.
Il giunto è inoltre costruito per conto proprio, senza il semiasse esterno che viene applicato successivamente. Anche il giunto è realizzato in 300M
- Il semiasse esterno è più grande dell'originale e passa infatti da 28 a 30 spline diventando così il fusibile dell'intero semiasse. Esso infatti si infila nel giunto attraverso una calettatura esattamente come il semiasse interno. Si ottiene quindi un semiasse intero composto da 3 pezzi anzichè 2 come l'originale Nissan e gli australiani. Anche il semiasse esterno è in 300M
Ovviamente il mozzetto ruota originale non va più bene e va sostituito con delle flange fisse Toyota.
non si rskiano le rotture delle flangie toy....? molto meno resistenti delle GR...... e corona e pignoni rinforzati....?
vivi & lascia vivere.........!!!!!!!!!!!
- Acerni Offroad
- NEW MEMBER

- Messaggi: 91
- Iscritto il: 9 maggio 2010, 22:44
- Località: Varano de' Melegari - Parma
- Contatta:
Non se si usano flange Toy al Cromo....Mr. Hyde ha scritto:Acerni Offroad ha scritto:Grazie Hide, mi fa piacere che hai afferrato il concetto.Mr. Hyde ha scritto:
spezzo una lancia a favore di acerni.... è importante sapere cosa si vuol fare da grandi.... ho visto nella penultima gara di WTS 13 tm tra cui la metà si son distrutti a metà gara.... i WTS come i WTI sono gare molto pesanti che mettono a dura prova i mezzi che vi partecipano... non stiamo parlando di una sempliciotta gara di trial o di un raduno con qualche variante hard..... i GR funzionano x far fuoristrada non x niente sto montando ponti GR nella miama con la consapevolezza di voler fare fuoristrada e qualche gara di trial nostrana.... me la sognerei un WTI tipo quello di roma..... pauraaaaaaaaaaaaa..... considerate che i nostri amici maltesi coi loro proto hanno optato x il tracciato off road evitando con molta umiltà e consapevolezza il tracciato extreme.....
![]()
![]()
morale della favola se avessi la possibilità economica un bel proto jeep me lo farei e come![]()
ma con 50 mila euro x adesso farei ben altro.....
P.S. acerni se nn sbaglio ho visto che tratti degl'innovativi semiassi rinforzati x GR garantiti a vitaaaa......!!!!!!! qualcosa in piu si può sapere visto che siamo diversi ad avere meccanica GR sotto al sedere...??? ringrazio anticipatamente.....
Per quanto riguarda i semiassi GR sono in fase sperimentale, li stiamo testando su 3 veicoli, un GR e due Wrangler con ponti GR. Li abbiamo fatti fare alla RCV Performance negli USA e sono quindi garantiti da loro, "you brake it, we replace it".
A differenza dei semiassi originali o dei famosi Australiani, i nostri sono più grandi sia nella parte che si innesta nel differenziale sia nella parte esterna del semiasse.
- La parte interna è passata da 31 a 33 spline e questo infatti richiede l'installazione di un ARB posteriore all'anteriore o, chi ha già il blocco montato, è necessario sostituire i due planetari. Il palo interno risulta quindi grosso come il posteriore e sono realizzati in materiale 300M, 3 volte più resistente degli originali.
- Il giunto è nuovo e diverso dagli altri tipi, permette più sterzata dell'originale ed è protetto dalla cuffia RCV che lo preserva dall'acqua e dal fango.
Il giunto è inoltre costruito per conto proprio, senza il semiasse esterno che viene applicato successivamente. Anche il giunto è realizzato in 300M
- Il semiasse esterno è più grande dell'originale e passa infatti da 28 a 30 spline diventando così il fusibile dell'intero semiasse. Esso infatti si infila nel giunto attraverso una calettatura esattamente come il semiasse interno. Si ottiene quindi un semiasse intero composto da 3 pezzi anzichè 2 come l'originale Nissan e gli australiani. Anche il semiasse esterno è in 300M
Ovviamente il mozzetto ruota originale non va più bene e va sostituito con delle flange fisse Toyota.
non si rskiano le rotture delle flangie toy....? molto meno resistenti delle GR...... e corona e pignoni rinforzati....?
-
jacoterrano
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 7046
- Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51
Fantastico non ho parole!!!
- Acerni Offroad
- NEW MEMBER

- Messaggi: 91
- Iscritto il: 9 maggio 2010, 22:44
- Località: Varano de' Melegari - Parma
- Contatta:
No, per ora non ho cercato coppie coniche rinforzate perchè, per il nostro uso, il punto debole erano i semiassi. Ritengo che se ci si mette anche un set di coppie coniche rinforzate il costo di un ponte GR lieviti al punto di valutare fin dall'inizio una scelta diversa...Mr. Hyde ha scritto:mmmmmmm nn ne sapevo nemmeno l'esistenza.....![]()
x quanto concerne pignone e corona rinforzate... tratti qualcosa x GR...???
Acerni Offroad ha scritto:No, per ora non ho cercato coppie coniche rinforzate perchè, per il nostro uso, il punto debole erano i semiassi. Ritengo che se ci si mette anche un set di coppie coniche rinforzate il costo di un ponte GR lieviti al punto di valutare fin dall'inizio una scelta diversa...Mr. Hyde ha scritto:mmmmmmm nn ne sapevo nemmeno l'esistenza.....![]()
x quanto concerne pignone e corona rinforzate... tratti qualcosa x GR...???
io son convinto che si arriva a spaccarle le coppie coniche....e cmq le coniche in tutti i casi si cambiano aumentando la gomma.... dunque una volta che si è nel ballo.... o spendere 9oo euro x quelle della traction e spenderne 1300 x quelle rinforzate nn cambia poi tanto come spesata....
vivi & lascia vivere.........!!!!!!!!!!!
- Maledizione
- INTERMEDIATE MEMBER

- Messaggi: 983
- Iscritto il: 6 dicembre 2010, 21:11
- Località: Nicosia
Nicosia 4x4 club....!!! www.edilchimicanicosia.com www.amicidipina.it
- corradomuscara
- JUNIOR MEMBER

- Messaggi: 173
- Iscritto il: 20 novembre 2004, 23:45
- Località: CATANIA
Conosco questa macchina era stata preparata da Ciccio Brocato o sbaglio
CORRADO MUSCARA'
Extreme Offroader
Extreme Offroader
- Acerni Offroad
- NEW MEMBER

- Messaggi: 91
- Iscritto il: 9 maggio 2010, 22:44
- Località: Varano de' Melegari - Parma
- Contatta:
Credo di si, il cliente mi ha accennato qualcosa ma ha cambiato diversi proprietari la jeep...
Bellissime immagini, complimenti per il lavoro sapientemente realizzato.
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought
Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!
Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890
Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!
Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890
Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.









