Grazie Max OTTIMO post !!!!!!Mad Max ha scritto:Ciao jacoterrano,
a me i conti risultano leggermente diversi:In ogni caso, se non sbaglio, la tabella C.U.N.A. stabilisce l'equivalenza degli pneumatici in base alla circonferenza convenzionale di rotolamento (Cr), calcolata secondo la seguente formula:
- 265/70-16 = 77,74 cm = 30,61 in
- 265/75-16 = 80,39 cm = 31,65 in
- 235/85-16 = 80,59 cm = 31,73 in
- 285/75-16 = 83,39 cm = 32,83 in
dove:
- Cr = 3,03 D (se serie <70); ovvero, Cr= 3,05 D (se serie ≥ 70)
D diametro esterno del pneumatico è calcolato con la seguente formula:dove:
- D = d + 2H
d = è il valore convenzionale del diametro nominale del cerchio espresso in mm.
H = altezza della sezione nominale in mm ed è uguale a S1 x 0.01 Ra.
Ra = il rapporto nominale di aspetto.
S1 = “Larghezza (Corda) Nominale della sezione" (espressa in mm) quale figura nella designazione della misura.







Adesso è tutto molto più chiaro!!!!


