
(però non troppo......

)
secondo me, non me ne vogliano i meccanici e preparatori, è una semplice mia opinione da perfetto profano e amatore, il caster và rifatto, io l'ho rifatto e penso che abbiamo gli stessi mezzi, perciò le palle vanno necessariamente ruotate di c.ca 25°, poi dipende sempre dall'assetto che si vuole realizzare e da quanto si avanza il ponte (se si avanza), io stò avanzando il ponte di 3cm e realizzando un assetto +5cm rispetto quello che ho per ora e da questi calcoli sono arrivato al dunque di dover ruotare un pò le palle ( con caster finale 0) per far salire un pò la pera del diff, a "guadare" la linea + retta possibile verso l'attacco al riduttore/cambio, dato che, e principalmente per il fatto che il mitsu ha un albero di trasmissione che è + corto di quasi la metà rispetto quello del gr, se il diff rimane nella sua posizione di origine, ossia orizzontale e con il suo alberino parecchio corto, i giunti sono soggetti a lavoro già parecchio stressato con la sola posizione di riposo, non immaginiamo nemmeno in estensione, dove questa angolazione aumenterà di parecchio e l'albero risulterebbe sempre + corto con la conseguente anche di estensione limitata.......
p.s.: tutti i riferimenti li prendo da una dima costruita a terra che riproduce fedelmente tutte le posizioni d'interesse sul mezzo.
cmq.....buon lavoro!...........
