ranocchio ha scritto:
Foto spettacolari....
...dici che preferisci fare un po' di strada a piedi...dei miei amici che sono andati venerdi
notte a piedi mi hanno parlato di 5 ore a salire e 3 a scendere....

e' un po' piu' che un po'....

Ci vuole il fisico!!!!
Venerdì notte?!?!?! Chiedigli se mi hanno visto, ero solo, con un husky nero e bianco... molto porobabilmente ci siamo incontrati; io sono partito alle 20.10 dal posteggio e alle 23.00 ero sul bordo della colata (2 ore e 50 minuti!!!!!! Ci vuole fisico hai detto bene
 ) sono stato un oretta sù e poi sono sceso in 2 ore... è tutta questione di allenamento....
 ) sono stato un oretta sù e poi sono sceso in 2 ore... è tutta questione di allenamento....Ciclopi, bei ricordi al rif M Nero!!!!!
 ora mi sono trasferito a quello di M.Baracca, ci si può arrivare da M.Conca in o.r. seguendo la pista di fondo, c'è pure un passaggino ke provai con il Toy originale poco tempo dopo l'acquisto ed era rognosetto... l'ho riprovato questa domenica (sabato notte ho dormito al rif.) ed è stato uno skerzo ora!!!!...
   ora mi sono trasferito a quello di M.Baracca, ci si può arrivare da M.Conca in o.r. seguendo la pista di fondo, c'è pure un passaggino ke provai con il Toy originale poco tempo dopo l'acquisto ed era rognosetto... l'ho riprovato questa domenica (sabato notte ho dormito al rif.) ed è stato uno skerzo ora!!!!... Tanto per la cronaca : i primi a ritrovare quello ke rimaneva del rif. M. Nero siamo stati io , mio fratello e altri 2 amici... Foto:





 WOW 2 ore e 50 minuti contro le 5 ore che hanno impiegato loro...!
 WOW 2 ore e 50 minuti contro le 5 ore che hanno impiegato loro...!



 
 
 
 

 
  

 
  , andavo sulle colate laviche dell'83 (raffreddate ovviamente) dove era passata soltanto la ruspa
 , andavo sulle colate laviche dell'83 (raffreddate ovviamente) dove era passata soltanto la ruspa   (stavano riaprendo il tracciato per la provinciale dell'Etna);
 (stavano riaprendo il tracciato per la provinciale dell'Etna);  ad arrampicarmi (in retromarcia, altrimenti non salivo) sull'argine che avevano alzato a Monte Vetore per evitare che la colata invadesse la zona del Grande albergo dell'Etna. Dopo l'argine avevano approntato un sentiero sulla colata ancora fumante che raggiungeva il vecchio piazzale del Sapienza (dove sono arrivato appunto con la Fiesta)
 ad arrampicarmi (in retromarcia, altrimenti non salivo) sull'argine che avevano alzato a Monte Vetore per evitare che la colata invadesse la zona del Grande albergo dell'Etna. Dopo l'argine avevano approntato un sentiero sulla colata ancora fumante che raggiungeva il vecchio piazzale del Sapienza (dove sono arrivato appunto con la Fiesta)  
  
 
 
 
 
  

 
 


