NO LIMITS 2010 - MATRICOLE 4X4 CATANIA

Area dedicata ai Raduni off road organizzati da tutti i Club di questa regione
Avatar utente
elio
FAMILY MEMBER
Messaggi: 6411
Iscritto il: 27 febbraio 2007, 22:39
Località: piazza armerina

mi associo all'augurio di una pronta guariggione,alla famiglia che ha avuto il problema del capottamento
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

NonnoCarlo 4x4 ha scritto:
TOROBLUE ha scritto:........................ma su questo cè da capire meglio.....anke xkè essendo "FIF" gli adesivi numerici e le autorizzazioni dovrebbero essere apposto! nonnocarlo dico bene????[/color]
Giusto, ma purtroppo non sempre è così!
Questo argomento (insieme ad altri importanti) verrà affrontato giorno 11 alla riunione dei presidenti dei clubs siciliani.
spero che si risolvino :cry:
e non si continui ad andare sempre peggio 8-) 8-)
antonio76ct
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 617
Iscritto il: 17 luglio 2007, 15:58
Località: CATANIA
Contatta:

Bandit4x4 ha scritto:Ragazzi è giusto che le critiche vengano mosse ed è ancor più giusto che noi ne prendiamo atto per migliorarci nelle prossime edizioni. Per quanto riguarda il punto iscrizioni nessuno, e dico nessuno, credo sia stato scortese, ero presente fin dalle 7 del mattino a riempire buste e dare road-book e accanto a me c'erano altre persone che, conoscendole bene, posso affermare non avrebbero mai risposto male a nessuno. Per quel che riguarda l'assistenza ripeto, non mi posso pronunciare, ricordate sempre che si tratta di un raduno di 200 km con 130 mezzi e non sempre è facile dar conto a tutti e risultare sempre presenti. Conoscendo i ragazzi che quest'anno hanno fatto da assistenza e da organizzazione credo che abbiano avuto validi motivi se non sono stati presenti in tutti i passaggi. Per quel che riguarda il percorso di certo non può essere sempre mutato, le strade sono quelle e di nuove, ormai, ce ne son poche percorribili, per cui credo che chi dice che le strade sono sempre le stesse debba anche tener conto di questo. Per il fango, avendo sentito già un pò di partecipanti, e avendo visto anche qualche mezzo, credo ce ne sia stato abbastanza, non siamo ancora capaci di creare le paludi artificiali, tutto dipende dalle condizioni metereologiche. Parlando con amici e ragazzi che hanno fatto il percorso mi sono stati riferiti bei passaggi e tanto diertimento, per cui credo che forse poi tanto male non sia andato, qualcuno ha commentato che senza gli amici sarebbero stati due giorni da buttare e mi spiace... Mi auguro che il Jamboree possa farvi divertire di più rispetto al no-limits...
Purtroppo non ho avuto il piacere di conoscerti di presenza
Confermo che alla partenza tutti i ragazzi erano disponibilissimi e squisitamente gentili
Dal canto mio, e credo che sia il pensiero di tutti, mi lamento esclusivamente per l'organizzazione.
Lungi da me fare polemiche, dico solo che se si vuole organizzare un evento così lungo e con tanta partecipazione, probabilmente i 20 mezzi di supporto non sono sufficienti, ed alcuni passaggi devono essere sistemati e non lasciati alla buona sorte di chi li attraversa( parlo del muretto di cemento)
Per il resto io sono convinto che tutti siamo daccordo sul dire che non esiste uscita priva di rischi, purtroppo a volte basta una distrazione da niente per farsi male o fare danno( ma i danni ai mezzi si sistemano comunque)
Con queste mie parole volevo solo farti capire il mio pensiero, visto che sono io quello che ha scritto che senza la compagnia sarebbero stati 2 giorni persi ( e lo penso ancora)
oltretutto senza compagnia sarei ancora in mezzo a qualche boschetto............che avete capito ...... a tirare fuori dai guai qualche defender!!!!!!!
Un abbraccio a tutti gli amici.....
eheheh
Antonio
Ultima modifica di antonio76ct il 6 dicembre 2010, 17:44, modificato 1 volta in totale.
Spacciatore Ufficiale Ricambi Originali Nissan.....
MAUCT73
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 1
Iscritto il: 6 dicembre 2010, 14:41
Località: Catania

Salve a tutti mi dispiace leggere sul forum commenti negativi sull'organizzazione. Definire un raduno deludente solo perche' mancavano dei numeri o degli adesivi con scritta organizzazione mi sembra un po' esagerato. Anche perche' penso che nella vita possa sempre capitare che per un problema tecnico non si riesce a consegnare gli adesivi ORGANIZZAZIONE. Ma evidentemente si aspetta ogni stupido inconveniente per criticare. Poiche' chi scrive aveva il compito di macchina scopa vorrei rispondere al sig. BLACK ROVER, premetto che sono partito da CATANIA alle ore 11:30 e' ho effettuato ogni singola nota del percorso fino alla fine, ritirandomi in albergo alle ore 23:30 dove per la tarda ora non ho potuto nemmeno cenare. Premesso cio', ricordo che nella prima pagina del roadbook e' specificato che qualsiasi equipaggio si trovasse dietro la macchina scopa non aveva diritto piu' ad assistenza. Comunque il sottoscritto vi assicura che nessuno dei partecipanti e rimasto dietro di me nemmeno il sig. Blak Rover che afferma il contrario. Tranne che il sig. Black Rover si trovasse in un gruppetto di 3 macchine che dopo Cesaro' era stato avvertito di tagliare il percorso via strada visto la tarda ora, dovuto anche dal fatto che vi era in corso una bufera di neve , quindi veniva difficoltoso riconoscere le strade anche per chi le sapeva abbastanza bene. La risposta di queste persobne e' stata la testuale: Non vi preoccupate noi facciamo da soli. Vorrei inoltre ricordare che noi non distribuiamo acqua e specifichiamo nella locandina che il pranzo e' a sacco a cura dei partecipanti. All'iscrizione sono stati pure offerti 350 cornetti (che sono pure rimasti e offerti alla caritas di catania) con caffe' e senza badare al numero di equipaggio presenti nelle auto. Infine vorrei ricordare che in ogni raduno si paga 40 euro per un giorno per circa 50-60 km di percorso, mentre da noi si paga 60 euro per due giorni con piu' di 300 km. Basta fare due conti e capire che dispiendio di energie ed economico che ci vuole per afforntare ogni volta le uscite per la preparazione di un percorso. Come potete notare l'organizzazione era composta da 20 persone tra cui 5 meccanici penso che non sono poche. Il problema e' stato che non avendo adesivi non siamo stati riconoscibili. Cmq mi dipsiace sentirvi lamentare anche perche' credetemi il lavoro di preparazione e' stato tanto specialmente da parte del nostro Presidente. Le persone coinvolte nell'incidente sono cosi' combinate: Conducnete ha il bacino, una gamba, la clavicola, e 3 costole rotte, la figlia la 10 costola rotta, mentre la moglie e il figlio solo qualche contusione.
A tale proposito esprimo i miei piu' cordiali saluti e auguri di pronta guarigione a tutti da parte del club del Circolo delle Matricole, e se mi permettete penso che sarete d'accordo con me, da tutta la grande famiglia dei fuoristradisti. Grazie a tutti.
antonio76ct
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 617
Iscritto il: 17 luglio 2007, 15:58
Località: CATANIA
Contatta:

MAUCT73 ha scritto:Salve a tutti mi dispiace leggere sul forum commenti negativi sull'organizzazione. Definire un raduno deludente solo perche' mancavano dei numeri o degli adesivi con scritta organizzazione mi sembra un po' esagerato. Anche perche' penso che nella vita possa sempre capitare che per un problema tecnico non si riesce a consegnare gli adesivi ORGANIZZAZIONE. Ma evidentemente si aspetta ogni stupido inconveniente per criticare. Poiche' chi scrive aveva il compito di macchina scopa vorrei rispondere al sig. BLACK ROVER, premetto che sono partito da CATANIA alle ore 11:30 e' ho effettuato ogni singola nota del percorso fino alla fine, ritirandomi in albergo alle ore 23:30 dove per la tarda ora non ho potuto nemmeno cenare. Premesso cio', ricordo che nella prima pagina del roadbook e' specificato che qualsiasi equipaggio si trovasse dietro la macchina scopa non aveva diritto piu' ad assistenza. Comunque il sottoscritto vi assicura che nessuno dei partecipanti e rimasto dietro di me nemmeno il sig. Blak Rover che afferma il contrario. Tranne che il sig. Black Rover si trovasse in un gruppetto di 3 macchine che dopo Cesaro' era stato avvertito di tagliare il percorso via strada visto la tarda ora, dovuto anche dal fatto che vi era in corso una bufera di neve , quindi veniva difficoltoso riconoscere le strade anche per chi le sapeva abbastanza bene. La risposta di queste persobne e' stata la testuale: Non vi preoccupate noi facciamo da soli. Vorrei inoltre ricordare che noi non distribuiamo acqua e specifichiamo nella locandina che il pranzo e' a sacco a cura dei partecipanti. All'iscrizione sono stati pure offerti 350 cornetti (che sono pure rimasti e offerti alla caritas di catania) con caffe' e senza badare al numero di equipaggio presenti nelle auto. Infine vorrei ricordare che in ogni raduno si paga 40 euro per un giorno per circa 50-60 km di percorso, mentre da noi si paga 60 euro per due giorni con piu' di 300 km. Basta fare due conti e capire che dispiendio di energie ed economico che ci vuole per afforntare ogni volta le uscite per la preparazione di un percorso. Come potete notare l'organizzazione era composta da 20 persone tra cui 5 meccanici penso che non sono poche. Il problema e' stato che non avendo adesivi non siamo stati riconoscibili. Cmq mi dipsiace sentirvi lamentare anche perche' credetemi il lavoro di preparazione e' stato tanto specialmente da parte del nostro Presidente. Le persone coinvolte nell'incidente sono cosi' combinate: Conducnete ha il bacino, una gamba, la clavicola, e 3 costole rotte, la figlia la 10 costola rotta, mentre la moglie e il figlio solo qualche contusione.
A tale proposito esprimo i miei piu' cordiali saluti e auguri di pronta guarigione a tutti da parte del club del Circolo delle Matricole, e se mi permettete penso che sarete d'accordo con me, da tutta la grande famiglia dei fuoristradisti. Grazie a tutti.

credo che nessuno qui voglia fare processi a nessuno.....
Sig. MAUCT73 il Sig. Black Rover faceva parte di un gruppo di macchine( tra cui il sottoscritto) che la macchina scopa ha allegramente superato (dopo averci tenuti fermi in colonna per farsi una chiaccherata con un amico per strada)mentre gli stessi erano intenti a rimontare un puntone di una macchina che si era danneggiato a causa di una voragine con annesso strapiombo sotto che non era segnalata nemmeno con un pezzo di legno con fettuccia.
Forse non ci avete riconosciuti come partecipanti perchè privi di adesivi numerati??????
Sicuramente alcuni di noi (compreso il sottoscritto)usano termini che possono "suonare" fastidiosi, ma ti assicuro che tutti abbiamo in mente lo stesso scopo:
passare insieme belle giornate all'insegna del fuoristrada, del rispetto della natura e della buona compagnia cercando di riportare i mezzi a casa con i minori danni possibili(compresi gli occupanti).
"Volemose Bene"....ma facciamoci tutti un bell'esame di coscienza.
Un saluto
Antonio
Spacciatore Ufficiale Ricambi Originali Nissan.....
Avatar utente
Bandit4x4
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1604
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 12:32
Località: Aci Castello CT

antonio76ct ha scritto:
Bandit4x4 ha scritto:Ragazzi è giusto che le critiche vengano mosse ed è ancor più giusto che noi ne prendiamo atto per migliorarci nelle prossime edizioni. Per quanto riguarda il punto iscrizioni nessuno, e dico nessuno, credo sia stato scortese, ero presente fin dalle 7 del mattino a riempire buste e dare road-book e accanto a me c'erano altre persone che, conoscendole bene, posso affermare non avrebbero mai risposto male a nessuno. Per quel che riguarda l'assistenza ripeto, non mi posso pronunciare, ricordate sempre che si tratta di un raduno di 200 km con 130 mezzi e non sempre è facile dar conto a tutti e risultare sempre presenti. Conoscendo i ragazzi che quest'anno hanno fatto da assistenza e da organizzazione credo che abbiano avuto validi motivi se non sono stati presenti in tutti i passaggi. Per quel che riguarda il percorso di certo non può essere sempre mutato, le strade sono quelle e di nuove, ormai, ce ne son poche percorribili, per cui credo che chi dice che le strade sono sempre le stesse debba anche tener conto di questo. Per il fango, avendo sentito già un pò di partecipanti, e avendo visto anche qualche mezzo, credo ce ne sia stato abbastanza, non siamo ancora capaci di creare le paludi artificiali, tutto dipende dalle condizioni metereologiche. Parlando con amici e ragazzi che hanno fatto il percorso mi sono stati riferiti bei passaggi e tanto diertimento, per cui credo che forse poi tanto male non sia andato, qualcuno ha commentato che senza gli amici sarebbero stati due giorni da buttare e mi spiace... Mi auguro che il Jamboree possa farvi divertire di più rispetto al no-limits...
Purtroppo non ho avuto il piacere di conoscerti di presenza
Confermo che alla partenza tutti i ragazzi erano disponibilissimi e squisitamente gentili
Dal canto mio, e credo che sia il pensiero di tutti, mi lamento esclusivamente per l'organizzazione.
Lungi da me fare polemiche, dico solo che se si vuole organizzare un evento così lungo e con tanta partecipazione, probabilmente i 130 mezzi di supporto non sono sufficienti, ed alcuni passaggi devono essere sistemati e non lasciati alla buona sorte di chi li attraversa( parlo del muretto di cemento)
Per il resto io sono convinto che tutti siamo daccordo sul dire che non esiste uscita priva di rischi, purtroppo a volte basta una distrazione da niente per farsi male o fare danno( ma i danni ai mezzi si sistemano comunque)
Con queste mie parole volevo solo farti capire il mio pensiero, visto che sono io quello che ha scritto che senza la compagnia sarebbero stati 2 giorni persi ( e lo penso ancora)
oltretutto senza compagnia sarei ancora in mezzo a qualche boschetto............che avete capito ...... a tirare fuori dai guai qualche defender!!!!!!!
Un abbraccio a tutti gli amici.....
eheheh
Antonio
Antonio sicuramente di quanto accaduto in questo raduno ne faremo tesoro, so che non c'è da parte di nessuno voglia di polemizzare, mi è dispiaciuto leggere la tua frase, come un pò i commenti di tutti, proprio perchè conosco l'impegno con cui ogni anno vengono preparati i percorsi e quante energie vengono spese per far si che tutto vada per il meglio; Sicuramente a volte le cose non vanno come uno ha preventivato, parlo sempre da persona non presente, ma si cerca sempre di migliorarsi...
FRANGAR NON FLECTAR - Ex Suzuki Vitara 1.6 i. Ex Toyota KZJ70 3.0 td Now... Toyota BJ70
antonio76ct
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 617
Iscritto il: 17 luglio 2007, 15:58
Località: CATANIA
Contatta:

Bandit4x4 ha scritto:
antonio76ct ha scritto:
Bandit4x4 ha scritto:Ragazzi è giusto che le critiche vengano mosse ed è ancor più giusto che noi ne prendiamo atto per migliorarci nelle prossime edizioni. Per quanto riguarda il punto iscrizioni nessuno, e dico nessuno, credo sia stato scortese, ero presente fin dalle 7 del mattino a riempire buste e dare road-book e accanto a me c'erano altre persone che, conoscendole bene, posso affermare non avrebbero mai risposto male a nessuno. Per quel che riguarda l'assistenza ripeto, non mi posso pronunciare, ricordate sempre che si tratta di un raduno di 200 km con 130 mezzi e non sempre è facile dar conto a tutti e risultare sempre presenti. Conoscendo i ragazzi che quest'anno hanno fatto da assistenza e da organizzazione credo che abbiano avuto validi motivi se non sono stati presenti in tutti i passaggi. Per quel che riguarda il percorso di certo non può essere sempre mutato, le strade sono quelle e di nuove, ormai, ce ne son poche percorribili, per cui credo che chi dice che le strade sono sempre le stesse debba anche tener conto di questo. Per il fango, avendo sentito già un pò di partecipanti, e avendo visto anche qualche mezzo, credo ce ne sia stato abbastanza, non siamo ancora capaci di creare le paludi artificiali, tutto dipende dalle condizioni metereologiche. Parlando con amici e ragazzi che hanno fatto il percorso mi sono stati riferiti bei passaggi e tanto diertimento, per cui credo che forse poi tanto male non sia andato, qualcuno ha commentato che senza gli amici sarebbero stati due giorni da buttare e mi spiace... Mi auguro che il Jamboree possa farvi divertire di più rispetto al no-limits...
Purtroppo non ho avuto il piacere di conoscerti di presenza
Confermo che alla partenza tutti i ragazzi erano disponibilissimi e squisitamente gentili
Dal canto mio, e credo che sia il pensiero di tutti, mi lamento esclusivamente per l'organizzazione.
Lungi da me fare polemiche, dico solo che se si vuole organizzare un evento così lungo e con tanta partecipazione, probabilmente i 130 mezzi di supporto non sono sufficienti, ed alcuni passaggi devono essere sistemati e non lasciati alla buona sorte di chi li attraversa( parlo del muretto di cemento)
Per il resto io sono convinto che tutti siamo daccordo sul dire che non esiste uscita priva di rischi, purtroppo a volte basta una distrazione da niente per farsi male o fare danno( ma i danni ai mezzi si sistemano comunque)
Con queste mie parole volevo solo farti capire il mio pensiero, visto che sono io quello che ha scritto che senza la compagnia sarebbero stati 2 giorni persi ( e lo penso ancora)
oltretutto senza compagnia sarei ancora in mezzo a qualche boschetto............che avete capito ...... a tirare fuori dai guai qualche defender!!!!!!!
Un abbraccio a tutti gli amici.....
eheheh
Antonio
Antonio sicuramente di quanto accaduto in questo raduno ne faremo tesoro, so che non c'è da parte di nessuno voglia di polemizzare, mi è dispiaciuto leggere la tua frase, come un pò i commenti di tutti, proprio perchè conosco l'impegno con cui ogni anno vengono preparati i percorsi e quante energie vengono spese per far si che tutto vada per il meglio; Sicuramente a volte le cose non vanno come uno ha preventivato, parlo sempre da persona non presente, ma si cerca sempre di migliorarsi...
Daccordissimo
:-bravo :-bravo :-bravo
:))amici :))amici :))amici
:amici :amici :amici
Spacciatore Ufficiale Ricambi Originali Nissan.....
Avatar utente
Black Rover
FAMILY MEMBER
Messaggi: 5097
Iscritto il: 16 maggio 2009, 11:50
Località: Bronte (CT)
Contatta:

MAUCT73 ha scritto:Salve a tutti mi dispiace leggere sul forum commenti negativi sull'organizzazione. Definire un raduno deludente solo perche' mancavano dei numeri o degli adesivi con scritta organizzazione mi sembra un po' esagerato. Anche perche' penso che nella vita possa sempre capitare che per un problema tecnico non si riesce a consegnare gli adesivi ORGANIZZAZIONE. Ma evidentemente si aspetta ogni stupido inconveniente per criticare. Poiche' chi scrive aveva il compito di macchina scopa vorrei rispondere al sig. BLACK ROVER, premetto che sono partito da CATANIA alle ore 11:30 e' ho effettuato ogni singola nota del percorso fino alla fine, ritirandomi in albergo alle ore 23:30 dove per la tarda ora non ho potuto nemmeno cenare. Premesso cio', ricordo che nella prima pagina del roadbook e' specificato che qualsiasi equipaggio si trovasse dietro la macchina scopa non aveva diritto piu' ad assistenza. Comunque il sottoscritto vi assicura che nessuno dei partecipanti e rimasto dietro di me nemmeno il sig. Blak Rover che afferma il contrario. Tranne che il sig. Black Rover si trovasse in un gruppetto di 3 macchine che dopo Cesaro' era stato avvertito di tagliare il percorso via strada visto la tarda ora, dovuto anche dal fatto che vi era in corso una bufera di neve , quindi veniva difficoltoso riconoscere le strade anche per chi le sapeva abbastanza bene. La risposta di queste persobne e' stata la testuale: Non vi preoccupate noi facciamo da soli. Vorrei inoltre ricordare che noi non distribuiamo acqua e specifichiamo nella locandina che il pranzo e' a sacco a cura dei partecipanti. All'iscrizione sono stati pure offerti 350 cornetti (che sono pure rimasti e offerti alla caritas di catania) con caffe' e senza badare al numero di equipaggio presenti nelle auto. Infine vorrei ricordare che in ogni raduno si paga 40 euro per un giorno per circa 50-60 km di percorso, mentre da noi si paga 60 euro per due giorni con piu' di 300 km. Basta fare due conti e capire che dispiendio di energie ed economico che ci vuole per afforntare ogni volta le uscite per la preparazione di un percorso. Come potete notare l'organizzazione era composta da 20 persone tra cui 5 meccanici penso che non sono poche. Il problema e' stato che non avendo adesivi non siamo stati riconoscibili. Cmq mi dipsiace sentirvi lamentare anche perche' credetemi il lavoro di preparazione e' stato tanto specialmente da parte del nostro Presidente. Le persone coinvolte nell'incidente sono cosi' combinate: Conducnete ha il bacino, una gamba, la clavicola, e 3 costole rotte, la figlia la 10 costola rotta, mentre la moglie e il figlio solo qualche contusione.
A tale proposito esprimo i miei piu' cordiali saluti e auguri di pronta guarigione a tutti da parte del club del Circolo delle Matricole, e se mi permettete penso che sarete d'accordo con me, da tutta la grande famiglia dei fuoristradisti. Grazie a tutti.

Ciao MAUCT73, sono felice che ti sei iscritto al forum, di solito si usa presentarsi, qui troverai l'area di presentazione
http://www.offroadweb.it/forum/viewforum.php?f=5

Tornando al discorso, io facevo parte di un gruppo di 6 macchine, di questo gruppo c'erano un pajero che bolliva e un defender smontato. le auto scopa (Pajero lungo e toyota) mi hanno superato, anzi il pajero si è fermato a parlare con un contadino per 5 minuti, quando io poi gli ho suonato per farmi passare, lui molto tranquillo mi ha detto calma!!
Nel roadbook c'era scritto che dietro l'auto scopa nn avremmo avuto assistenza, noi non abbiamo avuto neanche prima!!!
L'adesivo , caro mio se pago 60 euro (che non sono biscotti) se ci permetti lo volevo!
Cmq lasciamo stare!!!

Complimenti a tutti!!!!!!
che mondo sarebbe senza il mio DEFENDER

Immagine12345678910Immagine 12310 Immagine 12345678910 Immagine12345 Immagine 12345679899Immagine145 Immagine
antonio76ct
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 617
Iscritto il: 17 luglio 2007, 15:58
Località: CATANIA
Contatta:

ora qualche fotina:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Ultima modifica di antonio76ct il 6 dicembre 2010, 17:40, modificato 2 volte in totale.
Spacciatore Ufficiale Ricambi Originali Nissan.....
Avatar utente
roberto94100
VIDEO REPORTER ORW
VIDEO REPORTER ORW
Messaggi: 8800
Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
Località: Enna

Premesso che io non ho partecipato al raduno e quindi non posso esprimere giudizi, ma da quello che leggo, molti si sono lamentati dell'organizzazione. Una cosa però che mi ha colpito, è la notizia del mezzo finito in un burrone, con gravi lesioni riportate dal conducente e dei componenti della famiglia. Guardando le foto postate da Armando, devo dire che è una fortuna che non sia successo qualcosa di più grave. Non conosco la dinamica dell'incidente, spero che qualcuno ci spieghi quello che è successo, ma è assurdo che una famiglia, per trascorrere una giornata diversa, immersi nella natura...rischi di non tornare a casa. Lasciamo perdere se è stato un errore del pilota o alla sua inesperienza...ma come si fa a scegliere un tracciato in piena stagione con pioggia, fango, neve, ecc. che attraversi tratti a rischio di cappottamento ed in situazioni di dirupo senza protezioni????? Bisogna che i club organizzatori si assumano le proprie responsabilità. Si possono prevedere tratti hard, impegnativi, ecc. ma sempre in condizioni di sicurezza, dove il massimo danno può essere ammissibile per il mezzo...ma non certo per la messa a rischio della vita dell'equipaggio.
Quando un club sceglie un percorso per un raduno con libero accesso a chiuque voglia parteciparvi, non si conoscono in anticipo l'esperienze degli stessi partecipati, il loro grado di preparazione, il mezzo ecc.ecc. per cui ritengo sia necessario garantire la massima sicurezza delle persone prima e dei mezzi poi, escludendo, a secondo delle condizioni climatiche (pioggia, vento, fango, nebbia, neve ecc.ecc.) avverse, quei tratti a rischio, filosofia utilizzata per fortuna e con responsabilità da molti club. La mia è una opinione strettamente personale e non "solo" espressa specificatamente per il raduno delle Matricole, ma l'incidente accaduto mi ha dato la possibiltà di esprimere un cocetto: "Sicurezza prima di ogni cosa".
Avatar utente
studdu
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 575
Iscritto il: 5 settembre 2009, 19:02
Località: NICOSIA

Sono rimasto molto contento per aver trascorso la mia 1° uscita in fuoristrada con persone gentilissime e disponibili come ALIAS24, TONGAGREEN, ANTONIO76CT, BLACKROVER, REDSTIGN,il TEAM TOROBLU e i rispettivi copiloti ( piacere di avervi conosciuto)..
Spero di ricontrarvi tutti molto presto in qualche altro raduno..
Ringrazio anche gli amici Carlo gr, Il Maestro e Il Professore per i consigli e la bellissima giornata... :cry: :cry:
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

X Roberto:

NonnoCarlo 4x4 ha scritto:
Bandit4x4 ha scritto:MI associo nella pronta guarigione dell'equipaggio cappottato, mi è stato riferito però che il mezzo, avendo forato una gomma il giorno precedente, aveva la quarta gomma più piccola e che ha affrontato il passaggio solo con la trazione posteriore.
Dal tam tam di notizie ti confermo la versione.

Purtroppo questo è uno dei sintomi del voler far da se e della mancanza di preparazione.

Sembra che non stesse utilizzando le 4x4 perchè con una ruota di diverso diametro all'anteriore avrebbe potuto fare danni alla trasmissione.............CI RENDIAMO CONTO? 8-) 8-) 8-)
A parte la mancanza di cognizioni tecniche, resta il fatto che con due ruote motrici è assurdo pensare di poter fare un raduno col fango (il giorno prima aveva anche nevicato) e, soprattutto, con la famiglia a bordo. 8-) 8-)
Avatar utente
roberto94100
VIDEO REPORTER ORW
VIDEO REPORTER ORW
Messaggi: 8800
Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
Località: Enna

Complimenti ad Antonio per le belle foto
Avatar utente
Black Rover
FAMILY MEMBER
Messaggi: 5097
Iscritto il: 16 maggio 2009, 11:50
Località: Bronte (CT)
Contatta:

complimenti Antonio per le foto!!

c'è Raffaele Camel Trophy!!!!

:D :D
che mondo sarebbe senza il mio DEFENDER

Immagine12345678910Immagine 12310 Immagine 12345678910 Immagine12345 Immagine 12345679899Immagine145 Immagine
Avatar utente
roberto94100
VIDEO REPORTER ORW
VIDEO REPORTER ORW
Messaggi: 8800
Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
Località: Enna

NonnoCarlo 4x4 ha scritto:X Roberto:

NonnoCarlo 4x4 ha scritto:
Bandit4x4 ha scritto:MI associo nella pronta guarigione dell'equipaggio cappottato, mi è stato riferito però che il mezzo, avendo forato una gomma il giorno precedente, aveva la quarta gomma più piccola e che ha affrontato il passaggio solo con la trazione posteriore.
Dal tam tam di notizie ti confermo la versione.

Purtroppo questo è uno dei sintomi del voler far da se e della mancanza di preparazione.

Sembra che non stesse utilizzando le 4x4 perchè con una ruota di diverso diametro all'anteriore avrebbe potuto fare danni alla trasmissione.............CI RENDIAMO CONTO? 8-) 8-) 8-)
A parte la mancanza di cognizioni tecniche, resta il fatto che con due ruote motrici è assurdo pensare di poter fare un raduno col fango (il giorno prima aveva anche nevicato) e, soprattutto, con la famiglia a bordo. 8-) 8-)
Carlo avevo letto il tuo post, lascia perdere che il pilota può avere fatto degli errori per inesperienza, incapacità, non so altro perchè, non conosco la vicenda ne il pilota, ma il mio discorso voleva porre l'attenzione sulla sicurezza dei percorsi dei raduni. Avvolte anche piloti esperienti o esperti possono, anche per distrazione, commettere degli errori, ma bisogna comunque poter rimediare all'errore e non correre rischi seri per le persone. Io penso, per esempio, a tutte quelle situazioni, in particolari condizioni di fondo, in tratti con dirupi o pendenze laterali e dove avvolte il controllo del mezzo non è garantito al pilota.
Rispondi

Torna a “Sicilia - Eventi Off Road - Raduni 4x4”