Nuovo Iscritto chiede aiuto x "ridotte"!

Discussioni generiche sul mondo off road
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Nath75 ha scritto: X Tutto quello che mi hai chiesto di verificare dovrò consultare il meccanico (dove le ttrovo le barre stabilizzatrici sul veicolo? magari ci dò un'okkiatina io :o )

Mia moglie dice di non averla fatta veloce anke se conoscendola non è ke sia una lumaca lei .. comunque non è neanke un'incoscente e stava piovendo a dirotto in provincia di MI (ma credo in tutto il nord italia!)

Per le gomme sembrano ancora buone (un suggerimento per capire quanto a posto?) ovviamente sto programmando un cambio gomme al + presto!

x gli ammortizzatori ..

:shock: non credo di capire le loro condizioni!
Nel galloper la barra stabilizzatrice c'è sicuramente davanti (per il posteriore ti darà conferma GN71). La trovi divisa in due parti, una per lato: ogni parte unisce, tramite testine, il telaio al corrispondente braccetto.
Nei veicoli a ponte rigido generalmente sono in un unico pezzo, che unisce cmq il telaio al ponte.
Sfruttanto la torsione della barra stessa, servono per ridurre il coricamento in curva del veicolo.

Le gomme possono essere non idonee anche da nuove; dipende dalla quantità d'acqua che riescono a smaltire tramite i canali scavati nel battistrada. Più ne smaltiscono è minore è il rischio che la gomma perda aderenza perchè scivola sull'acqua (acquaplaning). Ovviamente entrano in gioco molti fattori, come la composizione dell'asfalto, eventuali macchie d'olio, quantità d'acqua presente sull'asfalto,......etc.

Per verificare gli ammortizzatori occorrerebbe smontarli e provarli a mano: meglio che lo faccia un meccanico.
Un metodo empirico, ma che lascia il tempo che trova se non hai cognizione meccaniche, è quello di comprimere più volte ogni angolo del tuo fuoristrada (nei veicoli a molle o barre di torsione si può fare), facendolo andare su e giù per poi lasciarlo repentinamente: bisogna capire se il movimento del veicolo ficisce subito in modo secco oppure se continua per un pò. Nel secondo caso siamo in presenza di ammo scariche.
Nath75
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 40
Iscritto il: 11 ottobre 2010, 16:37

NonnoCarlo sei un GRANDE!

8) 8) 8)

puoi solo farmi capire meglio cosa cercare e dove x quanto riguarda la barra? scusa la mia ignoranza ma colgo l'occasione di imparare qualcosa! :)
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Di età? Noooooooo............. :oops: :oops:

Ti ringrazio, ma non faccio altro che riportare le mie conoscenze, sicuramente limitate alle mie esperienze personali, seppure decennali.

Ti posto l'immagine di una barra stabilizzatrice simile a quella del galloper (la tua però dovrebbe essere divisa in due pezzi).


Immagine
Nath75
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 40
Iscritto il: 11 ottobre 2010, 16:37

Grazie NonnoCarlo.. ma non vedo l'immagine postata?
non c'è nessun link!? :-?
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Adesso la vedi l'immagine che ho postato?
Nath75
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 40
Iscritto il: 11 ottobre 2010, 16:37

mi spiace NonnoC, non c'è niente...

non so se il problema è mio :?
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

ti ho nviato per email l'immagine.
Avevo modificato un parametro del tuo profilo, ma non è bastato. Devi avere un limite impostato nel browser che ti impedisce di vedere immagini...........
Nath75
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 40
Iscritto il: 11 ottobre 2010, 16:37

grazie.. aspetto di recepirlo..
comunque penso che sia un prob del mio Browser inquanto sono in ufficio e abbiamo un fireware odioso!! :o
Nath75
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 40
Iscritto il: 11 ottobre 2010, 16:37

ho ricevuta la mail ma è vuota senza allegati

ti ho risposto direttamente.

:cry: grazie comunque

se puoi fai un allegato e inseriscila nella mail!

8)
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

:OK!
Nath75
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 40
Iscritto il: 11 ottobre 2010, 16:37

OTTIMO!
arrivato e grazie della pazienza.

bene, quindi mi dicevi che nel Gallo la barra è divisa in 2? ma la barra è situata sulle ruote anteriori o posteriori?
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

All'anteriore c'è sicuramente.
Al posteriore non so, ma credo di no. Nel caso ci dovesse essere, dietro la trovi in unico pezzo.
Davanti è divisa in due per la presenza delle sospensioni indipendenti.
Nath75
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 40
Iscritto il: 11 ottobre 2010, 16:37

.. quindi mi spiegavi che meglio avercelo no? xkè darebbe stabilità al mezzo!
meglio ancora sia davanti che dietro allora :rap!
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Per la guida su asfalto meglio averne due, ma in fuoristrada offrono il rovescio della medaglia, riducendo notevolmente l'escursione delle ruote.
Nath75
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 40
Iscritto il: 11 ottobre 2010, 16:37

quindi nel fuoristrada che limitazioni avremo.. in che situazioni sarebbero negative?
Rispondi

Torna a “Area 4x4”