Nuovo Iscritto chiede aiuto x "ridotte"!

Discussioni generiche sul mondo off road
Nath75
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 40
Iscritto il: 11 ottobre 2010, 16:37

Grazie mille GN71!! :rap!

scusate ragazzi ma sono stato fuori x una sett!

Ieri purtroppo mia Moglie ha provato l'aderenza del Galloper su bagnato!! Si è girata di 180° e si è fermata grazie al Guarraid su un'uscita di una rotonda!
lei per fortuna niente e la mia 4x4 ha riscontrato il parafango ant bozzato e il fanale optionale piegato.. ovviamente il guarraid è stato piegato!! :sad:

causa.. pioggia ed un'andatura un po veloce credo :shock:

Bisogna veramente reimpostare la guida con i fuoristrada senza trazione integrale vero?!?!?
qualcuno ha suggerimenti in merito? si può lavorare sull'assetto?
Avatar utente
Angio
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 328
Iscritto il: 30 agosto 2010, 23:15
Località: Mercogliano (AV)

Ciao Nath..Da una mia piccola esperienza con i trazione posteriore bisogna davvero saper lavorare con il piede del gas soprattutto su fondi viscidi o bagnati...Per esperienza diretta fatta con Suzuki 1300 e Pajero 3lt v6 a differenza del Land, il mezzo piu pesante a traz posteriore tende a prendere il testacoda molto piu facilmente di quello leggero..Una mezza soluzione potrebbe essere un buon treno di gomme ed un piede di fata in uscita dalle curve, e se si riesce in quei momenti di panico iniziale a spingere giu prima del freno la frizione :)... Come assetto non saprei se modificandolo potrebbe migliorare qualcosa, bisogna aspettare qualcuno piu esperto :-D .....
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

Nath75 ha scritto:Grazie mille GN71!! :rap!

scusate ragazzi ma sono stato fuori x una sett!

Ieri purtroppo mia Moglie ha provato l'aderenza del Galloper su bagnato!! Si è girata di 180° e si è fermata grazie al Guarraid su un'uscita di una rotonda!
lei per fortuna niente e la mia 4x4 ha riscontrato il parafango ant bozzato e il fanale optionale piegato.. ovviamente il guarraid è stato piegato!! :sad:

causa.. pioggia ed un'andatura un po veloce credo :shock:

Bisogna veramente reimpostare la guida con i fuoristrada senza trazione integrale vero?!?!?
qualcuno ha suggerimenti in merito? si può lavorare sull'assetto?
mi dispiace x l accaduto a tua moglie
l importante che non si e fatta male
il galloper lo sistemerai anche con il tempo

come ti e stato detto in precedenza da gn71 e carlo
che guidare un fuoristrada sulla strada si deve essere piu prudenti
x che e un mezzo piu alto e piu pesante
secondo me e meglio avere delle gomme ottime ed andare piano se il tempo e brutto
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

michele4x4 ha scritto:
Nath75 ha scritto:Grazie mille GN71!! :rap!

scusate ragazzi ma sono stato fuori x una sett!

Ieri purtroppo mia Moglie ha provato l'aderenza del Galloper su bagnato!! Si è girata di 180° e si è fermata grazie al Guarraid su un'uscita di una rotonda!
lei per fortuna niente e la mia 4x4 ha riscontrato il parafango ant bozzato e il fanale optionale piegato.. ovviamente il guarraid è stato piegato!! :sad:

causa.. pioggia ed un'andatura un po veloce credo :shock:

Bisogna veramente reimpostare la guida con i fuoristrada senza trazione integrale vero?!?!?
qualcuno ha suggerimenti in merito? si può lavorare sull'assetto?
mi dispiace x l accaduto a tua moglie
l importante che non si e fatta male
il galloper lo sistemerai anche con il tempo

come ti e stato detto in precedenza da gn71 e carlo
che guidare un fuoristrada sulla strada si deve essere piu prudenti
x che e un mezzo piu alto e piu pesante
secondo me e meglio avere delle gomme ottime ed andare piano se il tempo e brutto
Giustissimo il consiglio di Michele & C.,
Sono molto leggeri dietro e tendono a sculettare! quando piove forte se voglio tenere un andatura più allegra inserisco
il 4x4, oppure cammino piano piano!
(ovviamente con l'integrale questo non succede)
All'inizio con il Terrano, essendo Taormina piena di curve, Sai quante volte mentre salivo improvvisamente mi trovavo a scendere
perche' si girava ?????
:sad: :sad: :sad:

Comunque quando prendi la mano poi lo senti qunado sta per girarsi, basta che lasci l'accelleratore e non tocchi i freni e si addrizza!
Nath75
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 40
Iscritto il: 11 ottobre 2010, 16:37

Grazie di cuore! 8)

ho bisogno di tornare sul discorso ruote... :evil:
ho preso nota dei suggerimenti e sto cercando in rete i prezzi. Purtroppo mi trovo davanti ad un problema che non riesco a sbrogliare.

Mi spiego:

sul manuale del Galloper vengono indicate le caratteristiche dei pneumatici così elencati
Motore 2.5D (P215/75 R15 o P235/75 R15)
Motore 3.0 (P265/70 R15)

ho scoperto che il mio Gallo Motore 2.5D monta su pneumatici P265/70 R15!!! cioè credo che il precedente proprietario abbia cambiato le gomme ma credo anke i cerchioni no?

comunque vorrei sapere se ora che cerco pneumatici invernali devo rimanere su queste dimensioni? o è meglio ridurle?
Help me! :sad:
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

Nath75 ha scritto:Grazie di cuore! 8)

ho bisogno di tornare sul discorso ruote... :evil:
ho preso nota dei suggerimenti e sto cercando in rete i prezzi. Purtroppo mi trovo davanti ad un problema che non riesco a sbrogliare.

Mi spiego:

sul manuale del Galloper vengono indicate le caratteristiche dei pneumatici così elencati
Motore 2.5D (P215/75 R15 o P235/75 R15)
Motore 3.0 (P265/70 R15)

ho scoperto che il mio Gallo Motore 2.5D monta su pneumatici P265/70 R15!!! cioè credo che il precedente proprietario abbia cambiato le gomme ma credo anke i cerchioni no?

comunque vorrei sapere se ora che cerco pneumatici invernali devo rimanere su queste dimensioni? o è meglio ridurle?
Help me! :sad:
devi montare gomme con la misura che ai sulla carta di circolazione
x che se sono di misura differente ti ritirano la carta di circolazione
devi montare gomme all terrain se la usi su strada
oppure mud terrain se la usi pure su sterrato
l importante che siano m+s
secondo me il tuo gommista lo dovrebbe sapere
cmq chiedi pure a noi se ai dei dubbi :) :)
Nath75
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 40
Iscritto il: 11 ottobre 2010, 16:37

scusami Michele ma le mud terrain è il modello o la marca?
AnToNiO
Old member
Old member
Messaggi: 2054
Iscritto il: 7 agosto 2005, 19:11

Nath75 ha scritto:Grazie di cuore! 8)

ho bisogno di tornare sul discorso ruote... :evil:
ho preso nota dei suggerimenti e sto cercando in rete i prezzi. Purtroppo mi trovo davanti ad un problema che non riesco a sbrogliare.

Mi spiego:

sul manuale del Galloper vengono indicate le caratteristiche dei pneumatici così elencati
Motore 2.5D (P215/75 R15 o P235/75 R15)
Motore 3.0 (P265/70 R15)

ho scoperto che il mio Gallo Motore 2.5D monta su pneumatici P265/70 R15!!! cioè credo che il precedente proprietario abbia cambiato le gomme ma credo anke i cerchioni no?

comunque vorrei sapere se ora che cerco pneumatici invernali devo rimanere su queste dimensioni? o è meglio ridurle?
Help me! :sad:
se a libretto hai le 265/70 r15 monta queste, sono più larghe e tengono meglio la strada.. una mud terrain rispetto ad una all terrain e diciamo più estrema e meno adatta sull'asfaltto, se usi il tuo mezzo prevalentemente in strada/neve battuta/piccoli sterrati/sabbia metti una all terrain, se pensi di buttarti spesso in mezzo al fango allora metti una mud terrain..ciao
Nath75
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 40
Iscritto il: 11 ottobre 2010, 16:37

ultima cosa.. scusate!

io che a milano ho il problema di montare gomme invernali cosa mi consigliate?
2 treni di gomme (es all terrain + bfgoodrich winter slalom KSI)
oppure trovare un giusto compromesso con gomme 4 stagioni? esistono all terrain 4 stagioni?

:?
Nath75
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 40
Iscritto il: 11 ottobre 2010, 16:37

pneumatici 4 stagioni...

che ne pensate?

http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?d ... P&dsco=130

http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?d ... P&dsco=130

siccome devo ammortizzare i costi e attualmente penso di utilizzare il mezzo almeno 60/70% su strada non vorrei comprare 2 treni!
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

Nath75 ha scritto:pneumatici 4 stagioni...

che ne pensate?

http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?d ... P&dsco=130

http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?d ... P&dsco=130

siccome devo ammortizzare i costi e attualmente penso di utilizzare il mezzo almeno 60/70% su strada non vorrei comprare 2 treni!
Meglio GRABBER AT2
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Alur.....si fa sempre tardi, mannaggia!!
Per quanto riguarda le misure: il Gallo Exceed 2.5 TD monta le 265 e 235, il normale (non Exceed, ma sempre 2.5) le 235.
Io ti consiglio le 265, perché il Gallo è pesante, hanno maggiore impronta a terra, stanno meglio esteticamente. Le monti su cerchio da 7", come del resto è l'originale in lega che è anche molto robusto.
Le gomme che hai scelto sono entrambe di buona marca, le Grabber sono ottime ma non credo che abbiano silice nella loro mescola, ma se ce l'hanno comprale subito (ne trarresti beneficio nell'uso stradale).
Ricorda che le gomme invernali propriamente dette, parlando delle stradali, hanno delle caratteristiche costruttive particolari, a partire dalla mescola fino al disegno del battistrada. Ricorda che dai 7°C in giu le invernali funzionano meglio delle convenzionali, limite sotto il quale quest'ultime cominciano a manifestare evidenti limiti.
Questo "piccolo" particolare si ricollega molto bene al problema "guida", del quale non ho tempo di parlarne adesso considerata l'ora tarda. Già mi ero sventurato ieri sera ad iniziare il discorso, ma al momento di cliccare su "invia".... :sad: ...il server mi dava il sito fuori uso. Una vera disdetta!
Non voglio ricadere nell'errore, quindi vado a nanna.
NON VOGLIO più sentir dire di sbandate non volute e sbattute contro guard rails, è chiaru 'stu fattu? Quindi imparate a capire come si guida una qualunque macchina, partendo dai principi di base.......por favor!!
Vi lascio dei compitini da fare a casa:
- vetture a trazione posteriore e motore anteriore;
- vetture a trazione anteriore e motore anteriore;
- vetture a trazione e motore posteriore;
- vetture a trazione integrale e motore anteriore;
.... e basta così, quelle a motore centrale e trazione posteriore o integrale costano troppo, e anche quelle a motore e trazione posteriore costano troppo, peggio se a motore posteriore e trazione integrale....spero ci siamo capiti sulle Marche di cui di potrebbe parlare.
Poi ci sono le differenze di assetto, di peso, di gomme...ecc. ecc.
Pensate però che tutte queste differenze devono essere, in parte, annullate o "appiattite" dal pilota per ricondurre le reazioni sempre verso un comportamento "educato e rispettoso" del volere e degli ordini di chi guida.
Fate mente locale sul concetto di sottosterzo, sovrasterzo, sovrasterzo da potenza, distribuzione dei pesi, variazioni di carico...e così via.

Buonanotte!
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

jacoterrano ha scritto:
Nath75 ha scritto:Grazie mille GN71!! :rap!

scusate ragazzi ma sono stato fuori x una sett!

Ieri purtroppo mia Moglie ha provato l'aderenza del Galloper su bagnato!! Si è girata di 180° e si è fermata grazie al Guarraid su un'uscita di una rotonda!
lei per fortuna niente e la mia 4x4 ha riscontrato il parafango ant bozzato e il fanale optionale piegato.. ovviamente il guarraid è stato piegato!! :sad:

causa.. pioggia ed un'andatura un po veloce credo :shock:

Bisogna veramente reimpostare la guida con i fuoristrada senza trazione integrale vero?!?!?
qualcuno ha suggerimenti in merito? si può lavorare sull'assetto?

Giustissimo il consiglio di Michele & C.,
Sono molto leggeri dietro e tendono a sculettare! quando piove forte se voglio tenere un andatura più allegra inserisco
il 4x4, oppure cammino piano piano!
(ovviamente con l'integrale questo non succede)
All'inizio con il Terrano, essendo Taormina piena di curve, Sai quante volte mentre salivo improvvisamente mi trovavo a scendere
perche' si girava ?????
:sad: :sad: :sad:

Comunque quando prendi la mano poi lo senti qunado sta per girarsi, basta che lasci l'accelleratore e non tocchi i freni e si addrizza!

Volevo riprendere anch'io questo topic come GN71, per chiarire alcuni punti.

Intanto volevo chiedere a Nath se sua moglie effettivamente correva in curva su bagnato o no. Se teneva una velocità adeguata ed il gallo si è lo stesso girato qualcosa non va. Non è che i 4x4 girano come se niente fosse ad ogni curva bagnata. Li avrebbero tolti subito dalla circolazione.
Magari non hai montate le barre stabilizzatrici (molti le eliminato per avere maggiore escursione in fuoristrada): questo comporta, in curva e soprattutto in curva bagnata, un repentino spostamento del peso del veicolo; unito alla velocità comporta una facile sbandata del retrotreno.

Vero che il retrotreno dei fuoristrada, normalmente, è più leggero del posteriore, ma è anche vero che in queste condizioni di strada il veicolo sbanda soltanto se si effettua un repentino rilascio o una decisa ripresa dell'accelleratore. Nel primo caso il posteriore si alleggerisce ancora di più e perde aderenza, nel secondo le ruote posteriori perdono aderenza per il superamento del coefficiente d'attrito tra pneumatico ed asfalto bagnato (sto tenendo ferme le condizioni dell'asfalto: curva e bagnato).

Come detto da qualche altra parte, se camminiamo con il 4x4 inserito, sempre nelle medesime condizioni, alla prima curva il veicolo partirà per la tangente e ci costringerà ad effettuare un deciso sottosterzo (col rischio che ci possa partire il retrotreno in sbandata). La guida con il 4x4 inserito va bene se si ha il coraggio di guidare utilizzando nei momenti giusti il rilascio, l'accelerata decisa, il controsterzo o il sovrasterzo, il freno a mano..........insomma misure non idonee per una guida "normale".

Tornando al gallo di Nath, oltre all'eventuale assenza delle barre stabilizzatrici, bisogna vedere se le gomme sono consumate, se gli ammortizzatori sono funzionanti, insomma verificare se ci sono problemi meccanici che determinano questa facilità nell'effettuare "piroette".
Ovviamente resta, come sottinteso, il fattore umano e quindi il dover essere consapevoli che si sta guidando un veicolo diverso, soprattutto con un baricentro alto.
Nath75
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 40
Iscritto il: 11 ottobre 2010, 16:37

Caspita NonnoCarlo .. troppo perme! :?
ovviamente grazie mille per la spiegazione.
X Tutto quello che mi hai chiesto di verificare dovrò consultare il meccanico (dove le ttrovo le barre stabilizzatrici sul veicolo? magari ci dò un'okkiatina io :o )

Mia moglie dice di non averla fatta veloce anke se conoscendola non è ke sia una lumaca lei .. comunque non è neanke un'incoscente e stava piovendo a dirotto in provincia di MI (ma credo in tutto il nord italia!)

Per le gomme sembrano ancora buone (un suggerimento per capire quanto a posto?) ovviamente sto programmando un cambio gomme al + presto!

x gli ammortizzatori ..

:shock: non credo di capire le loro condizioni!

:cry:
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Per la moglie ti capisco.
La mia dice anch'essa di guidare piano, ma una volta ci siamo incontrati in tangenziale uscendo insieme dal lavoro e per starle dietro (ha un'auris 2000TD) sono arrivato a 150 col mio GR................. :sad: :sad: :sad:
Rispondi

Torna a “Area 4x4”