Marche Sospensioni

Discussioni generiche sul mondo off road
Avatar utente
Morpheus5000
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 668
Iscritto il: 13 marzo 2009, 10:35
Località: Termini Imerese (PA)

mi interesserebbe parlare con questo tuo amico eheh :)

a parte scherzi, dato che poi non faccio OR duro ed uso anche la macchina in strada, mi consigliate cmq un assetto rigido, no? (o non ho capito niente?)

una sospensione meno rigida credo segua le escursioni in modo + pronto rispetto ad una + rigida però in strada ci si molleggia troppo
(ho scritto bene?)
Tiziano

Mai tornare indietro! Nemmeno per prendere la rincorsa!!!
Avatar utente
dolmen4x4
Old member
Old member
Messaggi: 2792
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 19:46
Località: catania

Morpheus5000 ha scritto:mi interesserebbe parlare con questo tuo amico eheh :)

a parte scherzi, dato che poi non faccio OR duro ed uso anche la macchina in strada, mi consigliate cmq un assetto rigido, no? (o non ho capito niente?)

una sospensione meno rigida credo segua le escursioni in modo + pronto rispetto ad una + rigida però in strada ci si molleggia troppo
(ho scritto bene?)
l'assetto rigido si usa per le alte velocità... e non è il nostro caso
e per sopportare grandi carichi di bagagli....
fai tu !!
:evil: :evil:
LA VITA E' UN GIRO SOLO
fai tutto quello che puoi fare, adesso
_____________________
ex (onesto e affidabile) Hyundai Galloper 3p comfort - (MAGNIFICO) Toyota Land Cruiser KZJ90 GX - HDJ80 24v
Avatar utente
Morpheus5000
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 668
Iscritto il: 13 marzo 2009, 10:35
Località: Termini Imerese (PA)

130km/h rientra nelle alte velocità?

un assetto duro per me che non devo fare trial né OR duro e che vorrei risolvere il problema dei twist con un diff bloccabile come me com'è? :(
Tiziano

Mai tornare indietro! Nemmeno per prendere la rincorsa!!!
Avatar utente
dolmen4x4
Old member
Old member
Messaggi: 2792
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 19:46
Località: catania

la maggior parte di noi usa l'assetto medium che è polivalente,
mentre chi fa molti viaggi in Africa usa l'assetto duro
:evil: :evil:
LA VITA E' UN GIRO SOLO
fai tutto quello che puoi fare, adesso
_____________________
ex (onesto e affidabile) Hyundai Galloper 3p comfort - (MAGNIFICO) Toyota Land Cruiser KZJ90 GX - HDJ80 24v
Avatar utente
Morpheus5000
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 668
Iscritto il: 13 marzo 2009, 10:35
Località: Termini Imerese (PA)

e io che non penso mai alle mezze misure :(
Tiziano

Mai tornare indietro! Nemmeno per prendere la rincorsa!!!
Avatar utente
mac
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 1782
Iscritto il: 14 dicembre 2004, 2:22
Località: Noto

Considera alcuni aspetti della "faccenda":
L'assetto duro ti migliorerà la tenuta su fondi "veloci" (asfalto e sterrati "piatti") però ti penalizzerà nel fuoristrada un pò più "tecnico" dove c'è la necessità che i ponti (o le sospensioni in genere) si "adattino" al terreno, quindi sarai "costretto ad usare più spesso un eventuale blocco visto che ti troverai abbastanza spesso con una (o più) ruota in aria (twist), inoltre perderai in confort,
Altro aspetto da non sottovalutare il fatto che intendi montare un winch e un paraurti "serio".
Ti consiglio di montare assetto e winch contemporaneamente, o quantomeno il winch prima del nuovo assetto.
Il Winch ed il paraurti incidono sul peso dell'anteriore, per cui è preferibile montare un assetto "predisposto"
Se monti un assetto "normale" prima del winch, nel momento in cui successivamente lo monterai con tutte le "cianfrusagli connesse", "il muso" ti si abbasserà un pò, mentre se monti un assetto "predisposto" prima del winch, andrai in giro con il muso all'insù :) fino a quando non monterai il winch.
Questa considerazione vale solo se monti un assetto "medio" o soprattutto "morbido", mentre è irrelevante per i "duri" già predisposti a sopportare carichi.
Seguirei il consiglio di Carlo: non li ho "testati" personalmente, ma in giro se ne parla molto bene, inoltre, in genere, c'è la possibilità di scegliere fra varie "altezze e "rigidità" (Se il tuo uso è prevalentemente "locale", al tuo posto mi "limiterei" a un + 4cm con rigidità "media": se poi pensi di fare spesso viaggi in Africa allora, come dice Dolmen, il discorso cambia)
Come vedi non si può sperare di avere un assetto polivalente che vada bene per qualsiasi situazione, bisogna trovare un compromesso che prediliga l'uso prevalente che si farà del mezzo
Avatar utente
Morpheus5000
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 668
Iscritto il: 13 marzo 2009, 10:35
Località: Termini Imerese (PA)

post interessantissimo mac, grazie

un assetto morbido + prestante per l'OR un po + tecnico mi interesserebbe molto averlo..
ma penso che un assetto del genere non mi sia molto d'aiuto quando faccio quelle 4-5 volte l'anno palermo-foggia (800km) :(

la storia di calcolare l'assetto in base ad un futuro winch non l'avevo mai sentita, ne terrò senz'altro conto!

cmq si, il mio uso è prevalentemente locale (di OR)
non vado giornalmente in africa in safari eheh
anche se penso in futuro di fare una transafrica (non nel senso di scorpacciata di trans africani!)
e penso che avendo la macchina con un +4 o +6 montato, per una sola volta.. non credo che avrò grossi problemi (almeno li si parte in carovana eheh)
Tiziano

Mai tornare indietro! Nemmeno per prendere la rincorsa!!!
Avatar utente
SteveToy
Sponsor Off Road Web
Sponsor Off Road Web
Messaggi: 60
Iscritto il: 14 gennaio 2010, 12:22
Località: Torino
Contatta:

Io ti consiglio un classico kit OME molle+ammo in versione medium, che a quanto dice il mio meccanico, ora li hanno completamente rivisti e sono un pò + rigidi e duraturi rispetto al passato. E' un classico kit per chi inizia a fare OR ma vuole anche un pò di comodità.
Ciao
Adesivi Stickers per tutti i modelli 4x4 e loghi di fuoristrada.
Vinile prespaziato o in PVC fustellato plastificato resistenti alle intemperie e al fango.
Garantiti fino a 7 anni! Adesivi 4x4... L'unico che vi offre la qualità a basso prezzo
Immagine
Avatar utente
Bandit4x4
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1604
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 12:32
Località: Aci Castello CT

SteveToy ha scritto:Io ti consiglio un classico kit OME molle+ammo in versione medium, che a quanto dice il mio meccanico, ora li hanno completamente rivisti e sono un pò + rigidi e duraturi rispetto al passato. E' un classico kit per chi inizia a fare OR ma vuole anche un pò di comodità.
Ciao
Sinceramente quoto quanto detto da Steve, i Kit Ome sono un buon compromesso per iniziare, rigidità non eccessiva e sono abbastanza duraturi nel tempo. Quando avevo il vitara montai un kit proprio della ome e devo dire che i risultati furono veramente buoni, ottima tenuta di strada con poco beccheggio nelle curve, buono sugli sterrati veloci dove la macchina non si scomponeva eccessivamente e altrettanto buoni su passaggi più tecnici. Facendo un'analisi completa, tenuto conto anche del prezzo devo dire un buon prodotto per un fuoristrada dilettantistico che, per lunghe linee, ti permette di spaziare su molti fronti. Sicuramente opterei per il tuo mezzo per un kit medio con molle da carico all'anteriore, visto che tra verricello e paraurti "serio", si toccano anche i 70/90 Kg. Inoltre si deve tener conto del fatto che la tua macchina è già di per se pesante e quindi un kit troppo morbido (da trial) la renderebbe inguidabile. I kit della XT li conosco di nome e i pareri sono molto buoni, però, non avendoli mai provati non posso esprimere un parere. Tieni conto comunque che, come detto da Mac, di kit ce ne sono per tutti i gusti e per tutte le tasche, tutto sta all'utilizzo che se ne fa del mezzo, e ciò che fa tanto la differenza è la tipologia di ammortizzatore. Solitamente i più diffusi sono quelli a Gas (azoto) o con miscela olio/gas e i prezzi variano anche non poco se poi sono regolabili, con piggy back o altro.
FRANGAR NON FLECTAR - Ex Suzuki Vitara 1.6 i. Ex Toyota KZJ70 3.0 td Now... Toyota BJ70
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

Approvo per un assetto medio rigido + lift 2", dovendo utilizzare il mezzo anche per uso quotidiano su asfalto mantieni ancora un certo comfort, io della mia facendo un lift di soli 2" con gomme tassellate ho già perso parecchio, prima avevo un assetto da berlina, ora sicuramente meglio in or, ma in curva ad alte velocità devo moderare.
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
Morpheus5000
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 668
Iscritto il: 13 marzo 2009, 10:35
Località: Termini Imerese (PA)

essendo già di suo rigido.. se monterò un kit vorrei metterne uno rigido in modo uguale se non addirittura di +
non avendo ponti non mi importa + di tanto di avere chissà quale escursione

premesso che l'OR che faccio e vorrei fare non è affatto hard che ne pensate?
Tiziano

Mai tornare indietro! Nemmeno per prendere la rincorsa!!!
Avatar utente
mac
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 1782
Iscritto il: 14 dicembre 2004, 2:22
Località: Noto

Morpheus5000 ha scritto:essendo già di suo rigido.. se monterò un kit vorrei metterne uno rigido in modo uguale se non addirittura di +
non avendo ponti non mi importa + di tanto di avere chissà quale escursione

premesso che l'OR che faccio e vorrei fare non è affatto hard che ne pensate?
Che peggiorerai ulteriormente le prestazioni "fuoristradistiche" del tuo "Path".
Come dicevi il pathfinder è "indipendente" quindi, per progetto, ha una escursione limitata: montando un assetto ancora più rigido "impedirai" alla già poca escursione disponibile di copiare in maniera sufficiente il terreno .............. trai le conclusioni
Ovviamente se, come dicevo prima, hai intenzione di percorrere sterrati "piatti" a tavoletta quella da te prospettata è la soluzione migliore, se hai intenzione di fare qualunque altro tipo di fuoristrada (soprattutto quello "locale") credo diventi invece la peggiore
Arrivato a questo punto credo che già per parcheggiare con una ruota su un marciapiede avrai bisogno del blocco .............. forse di due :)
Avatar utente
Morpheus5000
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 668
Iscritto il: 13 marzo 2009, 10:35
Località: Termini Imerese (PA)

ahahah
beh si, se facessi qualcosa di rigido vorrei farmi anche un blocco al diff posteriore, di questo ne sono già al corrente
Tiziano

Mai tornare indietro! Nemmeno per prendere la rincorsa!!!
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

Hai bisogno di un assetto appena piu morbido di quello che hai.
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
Morpheus5000
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 668
Iscritto il: 13 marzo 2009, 10:35
Località: Termini Imerese (PA)

macché!
uso la macchina per tutti i giorni, proprio morbidissimo non vorrei metterlo..
che mi consigliate?
Tiziano

Mai tornare indietro! Nemmeno per prendere la rincorsa!!!
Rispondi

Torna a “Area 4x4”