Considera alcuni aspetti della "faccenda":
L'assetto duro ti migliorerà la tenuta su fondi "veloci" (asfalto e sterrati "piatti") però ti penalizzerà nel fuoristrada un pò più "tecnico" dove c'è la necessità che i ponti (o le sospensioni in genere) si "adattino" al terreno, quindi sarai "costretto ad usare più spesso un eventuale blocco visto che ti troverai abbastanza spesso con una (o più) ruota in aria (twist), inoltre perderai in confort,
Altro aspetto da non sottovalutare il fatto che intendi montare un winch e un paraurti "serio".
Ti consiglio di montare assetto e winch contemporaneamente, o quantomeno il winch prima del nuovo assetto.
Il Winch ed il paraurti incidono sul peso dell'anteriore, per cui è preferibile montare un assetto "predisposto"
Se monti un assetto "normale" prima del winch, nel momento in cui successivamente lo monterai con tutte le "cianfrusagli connesse", "il muso" ti si abbasserà un pò, mentre se monti un assetto "predisposto" prima del winch, andrai in giro con il muso all'insù

fino a quando non monterai il winch.
Questa considerazione vale solo se monti un assetto "medio" o soprattutto "morbido", mentre è irrelevante per i "duri" già predisposti a sopportare carichi.
Seguirei il consiglio di Carlo: non li ho "testati" personalmente, ma in giro se ne parla molto bene, inoltre, in genere, c'è la possibilità di scegliere fra varie "altezze e "rigidità" (Se il tuo uso è prevalentemente "locale", al tuo posto mi "limiterei" a un + 4cm con rigidità "media": se poi pensi di fare spesso viaggi in Africa allora, come dice Dolmen, il discorso cambia)
Come vedi non si può sperare di avere un assetto polivalente che vada bene per qualsiasi situazione, bisogna trovare un compromesso che prediliga l'uso prevalente che si farà del mezzo