assetto bj71 quale fare?

Rispondi
firo
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 14
Iscritto il: 16 aprile 2008, 12:46
Località: viterbo

salve a tutti , sicuramente la mia domanda sara vecchia e rifatta alla noia, ma al mio 71 le balestre post sono andate in pensione (forse non hanno tutti i torti dopo 26 anni di lavoro) e non avendo molta esperienza del mezzo , gradirei qualche delucidazione in merito.
premetto che sono un c.............ore, il mio uso principale con tanto di carrello per i cani .
non faccio OR extremo ma ho incontrato molti posti veramente duri nelle mia cacciate.
mi hanno consigliato di tutto e di piu ma alla fine le mie teorie sono molto intrigate su come assettare il 71. sono riuscito a provare solo un 71 con balestre e ammortizzatori OME , emi sono spaventato perche duro come un "SERCIO" , vorrei qualcosa di piu morbido , monto gomme mud misura 285/85/16 ma possiedo anche 31/10.50/15 extreme ma ho verificato personalmente che il risultato migliore sono quelle 235/85/16 , veramente era mia intenzione passare a delle 33
ma ho gia constatato parecchi tred sull argomento ed ho le idee abbastanza chiare .
ringrazio tutti anticipatamente e speriamo che inizio bene. :oops: :oops:
Avatar utente
cicciosr
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1074
Iscritto il: 5 settembre 2005, 22:37
Località: Siracusa

PIPPOOOOOOOOOOOOOOOOOOO C6???????????????? chi meglio di te puo' dare consigli?ciao ciccio................
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Scusa firo, ma non c'ho capito un'acca!
Potrei risponderti con un.....monta queste e vedrai che ti troverai bene......ma prima voglio capire.

1) Se usi il 71 soltanto per caccia, portandoti dietro il carrello per trasporto cani, cosa intendi fare? Dare una bella shakerata ai segugi, agli spinoni o bracchi italiani? Se è così monta una griglia dietro i sedili anteriori e metti i cani all'interno....poverini!
2) Controlla bene la misura delle gomme che monti perché ho l'impressione che hai sbagliato qualcosa;
3) Se hai le balestre posteriori alla frutta, che balestre monti davanti? Sono sempre quelle originali?
4) Visto che siamo appena, o quasi, entrati nel 2008 e se il tuo 71 ha 26 anni.........di che anno è? 1981? '82?
5) Le 33" pollici di che larghezza vorresti montarle? 10.50 o 12.50? e se hai le idee abbastanza chiare dicci almeno che idee ti sei fatto.
6) Che tipo di cerchi monti attualmente? Misura e offset (scampanati o a zero?). E le 31" su che cerchi?
7) Che tipo di utilizzo, oltre la caccia, intendi fare?
8) Il tuo 71 ha i blocchi originali? O comunque....ha i blocchi?
9) Esiste, dalle tue parti, un balestraio? O nelle vicinanze?
10) Per quel che ne so io il viterbese dovrebbe essere abbastanza argilloso come territorio, è vero? Per lo meno, nella zona della vecchia Civita di Bagnoregio (La città che muore) è così.

Se avrai la compiacenza di darmi questi dati potremo iniziare a parlare.

saluti

Giuseppe
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
corradomuscara
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 173
Iscritto il: 20 novembre 2004, 23:45
Località: CATANIA

Prendi un kit procomp +10cm, Ubolt, boccole in polireutano, amm. procomp es9000, biscottini ome anti reverse perno ingrassabile. trovi tutto da http://www.4extreme.it/ chiedi di Riccardo. oppure prendi un più comune assetto old man emu +5.
Io personalmente ti sconsiglio le balestre paraboliche, e la centinatura (in quanto le tue balestre originali avranno almeno 20 anni quindi già ampiamente snervate)

kit procomp:

Immagine

Immagine
CORRADO MUSCARA'
Extreme Offroader
firo
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 14
Iscritto il: 16 aprile 2008, 12:46
Località: viterbo

GN71 ha scritto:Scusa firo, ma non c'ho capito un'acca!
Potrei risponderti con un.....monta queste e vedrai che ti troverai bene......ma prima voglio capire.

1) Se usi il 71 soltanto per caccia, portandoti dietro il carrello per trasporto cani, cosa intendi fare? Dare una bella shakerata ai segugi, agli spinoni o bracchi italiani? Se è così monta una griglia dietro i sedili anteriori e metti i cani all'interno....poverini!
2) Controlla bene la misura delle gomme che monti perché ho l'impressione che hai sbagliato qualcosa;
3) Se hai le balestre posteriori alla frutta, che balestre monti davanti? Sono sempre quelle originali?
4) Visto che siamo appena, o quasi, entrati nel 2008 e se il tuo 71 ha 26 anni.........di che anno è? 1981? '82?
5) Le 33" pollici di che larghezza vorresti montarle? 10.50 o 12.50? e se hai le idee abbastanza chiare dicci almeno che idee ti sei fatto.
6) Che tipo di cerchi monti attualmente? Misura e offset (scampanati o a zero?). E le 31" su che cerchi?
7) Che tipo di utilizzo, oltre la caccia, intendi fare?
8) Il tuo 71 ha i blocchi originali? O comunque....ha i blocchi?
9) Esiste, dalle tue parti, un balestraio? O nelle vicinanze?
10) Per quel che ne so io il viterbese dovrebbe essere abbastanza argilloso come territorio, è vero? Per lo meno, nella zona della vecchia Civita di Bagnoregio (La città che muore) è così.

Se avrai la compiacenza di darmi questi dati potremo iniziare a parlare.

saluti

Giuseppe

buongiorno a tutti , hai perfettamente ragione ho fatto un po di confusione ma ripariamo per gradi
il 71 lo uso solo per caccia (per ora) ma ti assicuro che dove sono io ,ci sono tutte forre ed argilla e mantagna non molto alte (monti cimini), per i cani hai mai provato a mettere 12/15 cani dietro , dopo una cacciata al cinghiale (faccio solo questa caccia) ci vuole tanto di bonifica.
per le gomme ho sbagliato misura monto al libretto 235/85/16 31/10.50/15 33/12.50/15 ed uso le 235/85/16 che per me sono migliori , ma possiedo anche le 31/10.50/15 .
ma avrei intenzione di montare la 33/10.50/15 anche se ho notato che dato il territorio che frequento riesco meglio con una gomma piu stretta
le balestre sono tutte originali ma quelle dietro sono andate soprattutto la posteriore destra , ma il problema e che sono incassate l una nell altra (cioe consumate) sopratturro i figli piu lunghi.
mi cospargo la testa di cenere il mio 71 é del 1986
monto distanziali da 30mm cerchi originali toyotada 16 e non so dirvi quale sia off set, mentre sulle 31/10.50/15 cerchi in lega con off set -25.
non ho nessun blocco , am ci sto pensando.
si ci sono balestrai, ma tutti mi hanno consigliato di non provare la centinatura perche sono molto messe male, per quello che vorrei fare i futuro bé l appetito vien mangiando, premetto che ho 40 anni e che dalla mia prima patente ho avuto soltanto fuoristrada (cherochee 2.1,l200,lj70,lj73,cherochee 2.8,lada niva,bj71).
grazie a tutti
firo
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 14
Iscritto il: 16 aprile 2008, 12:46
Località: viterbo

adesso ci provo io ,tramite amici ecco cosa sono riuscito a trovare:
ponti sia ant che post con blocchi originali toyota
balestre ENFORCER maaaaa ditemi voi perche non ho la minima idea come siano.
ammortizzatori PROCOMP REGOLABILI idem come sopra.
e vorrei montare gomme da 33/12.50/15
praticamente questo assetto é di un hzj ,il propietario lo sta cambiando mettendo dei ponti dell hj80 se non erro,
per poterlo fare con le molle.
mi dice che tutto quel popo' che mi venderebbe , si tratta di un assetto molto morbido (dice lui) e voi giurati cosa mi dite?
grazie ancora atutti
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

firo ha scritto:adesso ci provo io ,tramite amici ecco cosa sono riuscito a trovare:
ponti sia ant che post con blocchi originali toyota
balestre ENFORCER maaaaa ditemi voi perche non ho la minima idea come siano.
ammortizzatori PROCOMP REGOLABILI idem come sopra.
e vorrei montare gomme da 33/12.50/15
praticamente questo assetto é di un hzj ,il propietario lo sta cambiando mettendo dei ponti dell hj80 se non erro,
per poterlo fare con le molle.
mi dice che tutto quel popo' che mi venderebbe , si tratta di un assetto molto morbido (dice lui) e voi giurati cosa mi dite?
grazie ancora atutti
Firo, mi pare che tu abbia risolto il problema da solo. Monta pure i ponti dell'HZJ70 perché dovrebbero essere uguali ai tuoi, quindi li monti senza fare modifiche con grande facilità ed in più hanno i blocchi.
Sai che hai avuto proprio una grande fortuna?
Non conosco le balestre Enforcer ma se ti danno un assetto morbido sei a cavallo. I Pro Comp sono ottimi, e se sono regolabili ancora meglio, così puoi compensare la morbidezza delle balestre come vuoi, o quasi.
Un assetto troppo rigido non sempre è una cosa buona (a parte il fatto che ci rimetti la schiena), non permette di copiare troppo bene il terreno e quindi in molte occasioni piuttosto ti alza la macchina anziché copiare.

Se, come hai detto, il tuo territorio è argilloso ti conviene montare gomme strette e alte. Se vuoi usare pnumatici originali monta Interco o Simex. Se vuoi usare i ricostruiti monta Lerma o Ziarelli e la misura che ti consiglio è la 235x85x16 della Lerma oppure la 255x85x16 della Ziarelli, entrambe con disegno Simex Extreme Trekker. Su fango ci vuole una gomma stretta, non larga.

Prova prima l'assetto dell'HZJ70, poi eventualmente cambi le balestre. Con le 235 o con le 255 non hai bisogno di fare il body lift. Nel caso non ti dovessero convincere le balestre potrai montare un essetto leggermente rialzato, ed un +5cm andrebbe benissimo.
Quando monterai l'assetto controlla bene la lunghezza degli ammortizzatori e l'escursione delle balestre, rapportando il tutto con gli stop in gomma che fermano il ponte in fase di compressione degli ammortizzatori. Non sapendo quanto rialza il kit montato sull'HZJ dovrai stare attento a non portare gli ammortizzatori più in compressione della loro misura in chiusura, altrimenti li spacchi. Mantieni lo stop a circa due cm dall'ammortizzatore tutto chiuso. Quindi se l'ammo tutto chiuso è, per esempio, 50 cm tu porta lo stop del ponte a 52.
Spero di essere stato chiaro, nel caso.......bussa!
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Rispondi

Torna a “Toyota”