rimuovere il meccanismo di sterzo del patrol tr

LEOATTILATR
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 34
Iscritto il: 24 agosto 2013, 13:33

salve ho notato che in alcuni patrol tr tolgono il meccanismo dove c'è l'ammortizzatore di sterzo che è collegato anche al rinvio e alla barra di sterzo...
volevo sapere... perché lo tolgono e collegano la barra di sterzo direttamente alla scatola dell'idroguida? :? che vantaggi si hanno?
grazie anticipatamente :)
LEOATTILATR
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 34
Iscritto il: 24 agosto 2013, 13:33

help ragazziii :(
Avatar utente
mac
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 1782
Iscritto il: 14 dicembre 2004, 2:22
Località: Noto

puoi provare a postare la tua richiesta in area Nissan, forse lì sarai più "visibile" agli esperti nissan.
in ogni caso posta anche qualche foto, non ho ben capito cosa vuoi eliminare/modificare
LEOATTILATR
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 34
Iscritto il: 24 agosto 2013, 13:33

quello cerchiato di rosso è il meccanismo che dicevo! :)
Immagine
Avatar utente
mac
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 1782
Iscritto il: 14 dicembre 2004, 2:22
Località: Noto

ora ho capito :)
non "conosco" bene i nissan, ma dovrebbe trattarsi di un "semplice" rinvio (c'erano anche nei vecchi BJ40/42), la cui funzione è quellla di permettere alla barra di sterzo (o meglio alle testine della barra di sterzo) di lavorare senza assumere angolazioni eccessive che alla lunga possono determinare usure precoci .
per quanto riguarda i vantaggi credo che senza quel rinvio avrai uno sterzo un pò più preciso: elimineresti infatti elementi (rinvio, testine) che, se usurati anche solo in minima misura, per "somma di giochi",provocherebbero un gioco di sterzo più o meno evidente;
poi miglioreresti anche l'angolo di attacco, anche se con quei biscottini il vantaggio non credo ci sarebbe.
Svantaggi:
la precisione di guida che si acquisirebbe eliminando i "giochi" potrebbe però essere "annullata" nel caso in cui la barra si troverebbe a lavorare troppo inclinata, inoltre, ci sarebbe il rischio di cui dicevo prima, di una usura precoce delle testine.
Se poi l'ammortizzatore di sterzo è fissato al braccio del rinvio devi riposizionarlo.
nel caso di eccessiva angolazione della barra il problema può essere risolto con un braccio della scatola dello sterzo sagomato in modo che abbassi la barra o dando alla stessa barra una sagoma adeguata (anche se in quest'ultimo caso in genere si determina un indebolimento della barra, che sarà più soggetta a piegarsi nel caso venga sollecitata violentemente).
Tieni però presente che tutte queste mie considerazioni sono solo "teoriche", in "pratica" qualche "nissaniano" potrà essere più preciso :)
Ultima modifica di mac il 6 ottobre 2013, 10:15, modificato 1 volta in totale.
LEOATTILATR
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 34
Iscritto il: 24 agosto 2013, 13:33

grazie mille sei stato veramente molto d'aiuto... cmq adesso l'ho passata a molle e piano piano la sto perfezionando quindi come angolo di attacco non c'è problema :) hihihihi potresti dire a qualche "nissaniano" di passare qui per aiutarmi?
Avatar utente
mac
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 1782
Iscritto il: 14 dicembre 2004, 2:22
Località: Noto

Vediamo se qui ti leggono :)
LEOATTILATR
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 34
Iscritto il: 24 agosto 2013, 13:33

grazie millee :)
Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

Anche a me sembra un rinvio, pisizione poco felice ma penso giusta per il suo lavoro. Il TR non lo conosco meccanicamente ma penso che le considerazioni di MAC siano giuste. Potresti chiedere anche in privato a CarloGr, bravo meccanico nissaniano purosangue :)
Apri gli occhi, e stringi le chiappe!!! Toglietemi tutto ma non il mio 4x4! Cavia A.I.R.P.
:N1 :bastardclub4x4 UTENTE N°407
ImmaginePiù che un forum una famiglia
Avatar utente
carlo gr
FAMILY MEMBER
Messaggi: 6714
Iscritto il: 26 dicembre 2009, 11:50
Località: nicosia
Contatta:

:rap! esatto e un rinvio sterzo
logicamente dato che sei passato a molle si deve rivedere il tutto
LEOATTILATR
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 34
Iscritto il: 24 agosto 2013, 13:33

mi consigli di toglierlo? lo faccio dritto come il gr?! e poi naturalmente riposiziono l'ammortizzatore di sterzo!?
Rockspider
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 83
Iscritto il: 15 settembre 2012, 16:07
Località: Mestre (VE)

Il rinvio di serie su 3.3 e TR funziona bene su una macchina con assetto di serie, ma appena si alza l'assetto, avendo un braccio molto corto, tende ad impiccare le testine e ad avere molto effetto autosterzante (bump-steer)
Io quando feci lo springover, parecchi anni fa, eliminai il rinvio e feci uno sterzo a barra dritta come sul GR. Ma ATTENZIONE, per riportare la barra più orizzontale possibile non mi attaccai in basso sulla barra di sterzo originale, ma feci costruire a disegno in officina rettifiche un braccetto ex novo dal pieno, dritto, inglobando la piastra porta cuscinetto superiore del mozzo, imbullonata sopra al mozzo come ce l'hanno tutti i Toyota ad esempio. In questo modo pur con assetto alto la barra era quasi orizzontale e non avevo reazioni al volante neppure sui dossi rallentatori in velocità (sono un ottimo test)

Ciao
LEOATTILATR
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 34
Iscritto il: 24 agosto 2013, 13:33

sto facendo esattamente quello che hai detto tu :)
ho fatto una barra d'accoppiamento che si monta sopra ansichè sotto come l'originale!! ho messo degli uniball invece delle testine.... in poche parole la volevo fare come quella che la raptor vende x il Suzuki samurai poi rimuovo il rinvio e faccio la barra di sterzo come quella del gr dritta e la collego sopra alla barra di accoppiamento in modo che lavori + orizzontale e è tutto rinforzato :) che ne pensate?
LEOATTILATR
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 34
Iscritto il: 24 agosto 2013, 13:33

tipo questa solo con uniball x farvi capire :)
Immagine
Rockspider
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 83
Iscritto il: 15 settembre 2012, 16:07
Località: Mestre (VE)

Dico che per me è meglio se tieni le testine originali al posto degli uniball.
O meglio ancora usa delle testine maggiorate di qualche mezzo più grosso, ma non usare uniballs.
Le testine originali con il perno conico sono robuste, affidabili e tengono bene lo sporco.
Gli uniball se vuoi che siano resistenti e durino veramente devi prendere roba molto costosa da gara (difficile da trovare), non certo quelli economici che trovi nei negozi di materiali industriali tipo quelli generici SKF e simili, che si lascano in breve tempo appena polvere ed acqua ci entrano dentro. Non sono fatti per questo tipo di utilizzo.
Usano bulloni e non perni conici, quindi hanno già in partenza la predisposizione a sviluppare lasco sul perno di fissaggio, a meno che tu non realizzi un fissaggio con piastra sia sopra che sotto, ovvero un sacco di lavoro in più, per cosa?
Ti ritroverai uno sterzo che in breve tempo ha dei laschi rumorosi e fastidiosi.
Gli uniball lasciali alle macchine da pista, sono troppo delicati.
Inoltre se ci vai per strada sono un elemento a vista che si nota molto ed anche un occhio non esperto vede che non sono pezzi di serie.
Rispondi

Torna a “Nissan”