Grazie ragazzi!!!
In realta' pensavo di differenziare il treno anteriore e quello posteriore (consigliato da Mitsubishi).
Tipo avanti/dietro:
- 34/35 PSI
- 34/36 PSI
- 33/34 PSI
Che ne pensate??
La ricerca ha trovato 4 risultati
- 21 marzo 2010, 15:29
- Forum: Area 4x4
- Argomento: Pressione ideale pneumatici AT
- Risposte: 9
- Visite : 4953
- 21 marzo 2010, 14:40
- Forum: Area 4x4
- Argomento: Pressione ideale pneumatici AT
- Risposte: 9
- Visite : 4953
- 21 marzo 2010, 14:36
- Forum: Area di Presentazione e Benvenuto per i nuovi utenti
- Argomento: Ciao!
- Risposte: 29
- Visite : 7006
Ciao!
[scusate!!! modifico un poco il messaggio originale perche' mi rendo conto di non essere stato molto esauriente!!! :) ]
Ciao ragazzi,
mi chiamo Gianluca, sono originario di Taranto, ma attulamente vivo a Santiago del Cile (da 3 anni ormai!).
Ho un Pajero (Montero) corto, 3 porte, 3.2 D-DID ...
Ciao ragazzi,
mi chiamo Gianluca, sono originario di Taranto, ma attulamente vivo a Santiago del Cile (da 3 anni ormai!).
Ho un Pajero (Montero) corto, 3 porte, 3.2 D-DID ...
- 21 marzo 2010, 5:23
- Forum: Area 4x4
- Argomento: Pressione ideale pneumatici AT
- Risposte: 9
- Visite : 4953
Pressione ideale pneumatici AT
Ciao ragazzi, sono totalmente nuovo el forum.
Mi chiamo Gianluca e vivo a Santiago del Cile.
Ho da circa un anno un Pajero 3 porte 3.2 D-ID Meccanico. Comprato nuovo. Pesa circa 2100 kg.
Da queste parti le strade fuori citta' sono tutte sterrati (a parte l'autostrada panamericana), per cui ho ...
Mi chiamo Gianluca e vivo a Santiago del Cile.
Ho da circa un anno un Pajero 3 porte 3.2 D-ID Meccanico. Comprato nuovo. Pesa circa 2100 kg.
Da queste parti le strade fuori citta' sono tutte sterrati (a parte l'autostrada panamericana), per cui ho ...