Pagina 3 di 4
Inviato: 10 gennaio 2010, 10:53
da gabrijeky
caricandola a 100Ah se la batteria era buona gli hai fatto la festa, il carica batteria con più calma carica meglio carica caricare a 100Ah o peggio a 200Ah è come rianimare una persona con la 20000volt.
prima di caricare avevi tolto i tappi, reintegrato eventualmente il liquido e carcita con i tappi aperti
Inviato: 10 gennaio 2010, 11:35
da tommy vercetti
Cosa cosa cosa? Tappi...nu, illuminami. Cmq dopo tutta la notte nn si è caricata di un tubo.
Inviato: 10 gennaio 2010, 22:52
da gabrijeky
ora non so che tipo di batteria sia ma sostanzialmente ci sono più tipi,
le più diffuse sono quelle che al loro interno hanno un liquido (ho un lapsus dovrebbe essere un mix di acqua distillata e acido) dentro il quale sono immersi gli elementi interni alla batteria, solitamente queste batterie hanno all'esterno un segno di livello. nella parte superiore della batteria vi sono solitamente una rigata di tappi che servono sia per il reintegro del liquido (solitamente si aggiunge solo acqua distillata) o anche che nel caso si carichi la batteria con un carica batterie è meglio togliere nel qual caso durante la carica gli elementi scaldino eccessivamente e il liquido inizi a bollire creando una pressione interna alla batteria.
Inviato: 10 gennaio 2010, 23:06
da GN71
tommy vercetti ha scritto:Cosa cosa cosa? Tappi...nu, illuminami. Cmq dopo tutta la notte nn si è caricata di un tubo.
Esistono anche batterie che sono sigillate.
Ormai la tua è arrivata al capolinea.
Inviato: 10 gennaio 2010, 23:07
da tommy vercetti
Mmmm io la mia l'ho guardata ma nn ho visto nè tappi nè livello di liquido...ci sono oltre ai 2 cosi dove si attacano i morsetti altri 2 pirulini, uno rosso e uno nero ma di gomma e sotto a questi c'è tipo un bullone ma rivolto all'insu...non saprei come spiegare. Non saprei nemmeno come toglierli...
Inviato: 10 gennaio 2010, 23:10
da cusilino
tommy vercetti ha scritto:Mmmm io la mia l'ho guardata ma nn ho visto nè tappi nè livello di liquido...ci sono oltre ai 2 cosi dove si attacano i morsetti altri 2 pirulini, uno rosso e uno nero ma di gomma e sotto a questi c'è tipo un bullone ma rivolto all'insu...non saprei come spiegare. Non saprei nemmeno come toglierli...
Se, come mi pare di avere capito hai una optima, quelli sono i morsetti a cui collegare gli accessori.
Inviato: 10 gennaio 2010, 23:21
da CelicaS
se la tua batteria e' simile a questa
e' sigillata e non necessita di manutenzione
(ed e' defunta......)
Inviato: 11 gennaio 2010, 13:33
da tommy vercetti
Si celicas è tipo quella solo che blu...e con 2 tipo bulloni al contrario con il filo.
Inviato: 11 gennaio 2010, 13:34
da tommy vercetti
Inviato: 11 gennaio 2010, 14:13
da cusilino
Come già detto sono i poli dedicati agli accessori.
Inviato: 11 gennaio 2010, 14:23
da GN71
La batteria è indubbiamente morta. I "pirulini", come li chiami tu, sono sempre dei poli (negativo e positivo) accessori sui quali collegare baracchino, verricello, prese di corrente varie, e quanto ti possa servire, senza dover collegare tutto sui principali dove vanno i morsetti dell'impianto principale....esattamente come ti ha detto cusilino.
Inviato: 11 gennaio 2010, 15:07
da tommy vercetti
Aaaa otttttimo adesso mi è chiaro....io ho provato a vedere con lo strumento degli elettricisti e dice ke escono 12.49 volt...dopo provo ad attaccarla anche se i cargatore me la segna scarica. Vi faccio sapere al più presto, ciao.
Inviato: 11 gennaio 2010, 16:47
da tommy vercetti
Buono il mezzo si accende e non si spegne...ma ne ho fatta una delle mie: mi è caduta la chiave inglese nel cofano nello spazio davanti alla batteria...ho provato a spintonare la macchina, a guardare con una torcia e prendere a pugni il paraurti per sentire se faceva suono per capire dove era ma nulla...come la tiro fuori?

Inviato: 11 gennaio 2010, 17:32
da CelicaS
tommy vercetti ha scritto:Buono il mezzo si accende e non si spegne...ma ne ho fatta una delle mie: mi è caduta la chiave inglese nel cofano nello spazio davanti alla batteria...ho provato a spintonare la macchina, a guardare con una torcia e prendere a pugni il paraurti per sentire se faceva suono per capire dove era ma nulla...come la tiro fuori?

meeeeeeeeeee!!!!!!!!! che franaaaaaaa!!!!
Inviato: 11 gennaio 2010, 18:52
da cusilino
Prova con una calamita telescopica oppure prova a spingerla con un manico di scopa. A parte questo... Un meccanico no???
