Pagina 2 di 2
Inviato: 6 novembre 2013, 21:41
da GN71
Sì, le 315 sono delle 35". E' il corrispondente della misura americana. E le monti sullo stesso cerchio dove avevi le 255? Se avevi l'8", forse...anche se sono 1 cm più strette.
Per quanto riguarda i costi, ormai meno di tanto è impossibile spendere (purtroppo), anche se ricordo che una volta i prezzi erano proporzionalmente più alti per le misure europee rispetto alle corrispondenti misure americane. Non so adesso.
Mi pareva strano che tu avessi trovato delle 255-85x16 STT, perché sapevo che non esistevano in questa misura (ma non guardavo siti di gomme da un secolo). Infatti non esistono. Eppure questa misura rappresenta un eccellente compromesso.
Monto questa misura sul 61, e devo dire che mi trovo benissimo pur se la macchina è normale.
Inviato: 6 novembre 2013, 22:05
da titohill
Arrivate oggi, misurate sono "solo" 86 cm smontate...sigh! Altro che 35, praticamente poco più delle 255-85/16 Toyo che costavano molto meno e continuano ahimè ad essere le mie preferite...Pazienza ormai la cazzata l'ho fatta, speriamo almeno funzionino.
Questa è la conferma che quello che scrivono sono tute cazzate rispetto alle dimensioni reali...
La cosa buona è che anziché essere larghe 315 mm, come sulla carta, sono "solo" 285 mm, insomma tipo delle 285-80/16 (se esitono) però se le fanno pagare come delle 315...
Per quanto riguarda il cerchio, le 255 (che poi erano larghe 270mm..) le montavo sul cerchio da 7" e non ho mai avuto problemi in 5 anni, per queste mi sa proprio che dovrò passare al canale da 8...
Inviato: 6 novembre 2013, 22:19
da GN71
Peccato che tu abbia i 5 fori Land. Io ho 4 cerchi da 8x16, ma sono 6 fori, comprati e mai usati.
Ho visto le 255 Toyo, il cui disegno è molto simile alle STT. Non ricordo il prezzo, ma x 1-2 cm in meno penso che ne valesse la pena risparmiare circa 70 euro a gomma. E non avresti dovuto cambiare cerchi, cosa non trascurabile. Anche se sono 285, sempre il cerchio da 8" ci vuole.
Inviato: 6 novembre 2013, 23:50
da titohill
GN71 ha scritto:Peccato che tu abbia i 5 fori Land. Io ho 4 cerchi da 8x16, ma sono 6 fori, comprati e mai usati.
Ho visto le 255 Toyo, il cui disegno è molto simile alle STT. Non ricordo il prezzo, ma x 1-2 cm in meno penso che ne valesse la pena risparmiare circa 70 euro a gomma. E non avresti dovuto cambiare cerchi, cosa non trascurabile. Anche se sono 285, sempre il cerchio da 8" ci vuole.
Non girare il coltello nella piaga.... È da 8 mesi che dico che avrei montato le Toyo, le avevo trovate anche usate seminuove per risparmiare ancora qualcosina, poi in un attimo di follia, cambio tutto e ordino di colpo le Cooper 315. Te l'ho detto pensavo fossero 88 cm e 3 cm si notano... Sembrano pochi ma si notano: le 33" Bf sono 82,5 e accanto alle mie Ziarelli sembravano il ruotino di scorta...
Certo per 1 cm non ne valeva la pena...
Inviato: 8 novembre 2013, 11:43
da okkiopallato
GN71 ha scritto:Peccato che tu abbia i 5 fori Land. Io ho 4 cerchi da 8x16, ma sono 6 fori, comprati e mai usati.
Ho visto le 255 Toyo, il cui disegno è molto simile alle STT. Non ricordo il prezzo, ma x 1-2 cm in meno penso che ne valesse la pena risparmiare circa 70 euro a gomma. E non avresti dovuto cambiare cerchi, cosa non trascurabile. Anche se sono 285, sempre il cerchio da 8" ci vuole.
Eppure in giro nei forum Mitsu è pieno di gente che le usa sul canale 7... in USA gli hanno pure dato un nomignolo : POOR MAN BEADLOCK
Non so se per il Def possa cambiare qualcosa, ma sotto il Paj sia le 255/85 che le 285/75 r 16 non danno nessun problelma se montate sul canale 7 ... credo che anche altri utenti del forum abbiano utilizzato queste misure sul canale 7. (NON parlo però per esperienza personale... I miei sono 7.5)
Inviato: 8 novembre 2013, 13:40
da ROCCIA
io sul canale 7 cerchio beadlock o montato le silverstone da 35 appena li provo sapro dirti

Inviato: 8 novembre 2013, 13:55
da GN71
okkiopallato ha scritto:GN71 ha scritto:Peccato che tu abbia i 5 fori Land. Io ho 4 cerchi da 8x16, ma sono 6 fori, comprati e mai usati.
Ho visto le 255 Toyo, il cui disegno è molto simile alle STT. Non ricordo il prezzo, ma x 1-2 cm in meno penso che ne valesse la pena risparmiare circa 70 euro a gomma. E non avresti dovuto cambiare cerchi, cosa non trascurabile. Anche se sono 285, sempre il cerchio da 8" ci vuole.
Eppure in giro nei forum Mitsu è pieno di gente che le usa sul canale 7... in USA gli hanno pure dato un nomignolo : POOR MAN BEADLOCK
Non so se per il Def possa cambiare qualcosa, ma sotto il Paj sia le 255/85 che le 285/75 r 16 non danno nessun problelma se montate sul canale 7 ... credo che anche altri utenti del forum abbiano utilizzato queste misure sul canale 7. (NON parlo però per esperienza personale... I miei sono 7.5)
Beh, sai, ognuno può fare quel che vuole...o che può, ma deve sapere a cosa va incontro. Uno può avere un piede 43 e comprare scarpe 41. Nel caso delle scarpe soffre il piede, nel caso delle ruote soffrono le gomme (nel senso che lavorano male).
Grosso modo, come regola generale, il cerchio "dovrebbe" essere più stretto di due pollici rispetto alla larghezza del gomma, con un piccolo range di tolleranza. Per esempio: già una 265 è larga oltre 10 pollici (parlando di misure nominali, che sono le uniche alle quali ci possiamo riferire ma che ben sappiamo non sempre corrispondenti alle misure reali), quindi già un cerchio da 8" sarebbe auspicabile anche se stanno benissimo su cerchi da 7". Le mezze misure, pur se sembrano una sciocchezza sarebbero decisamente utili.
Una 12.50 avrebbe bisogno di un cerchio da 10". Tuttavia, per questa ultima, le tabelle dei fabbricanti considerano ammissibile una larghezza del cerchio NON inferiore ad 8,5" fino a 10". Ovvio che se metti una 12.50 su cerchio da 8", a maggior ragione puoi mettere una 285.
Le variabili, a mio parere, dipendono in gran parte dal tipo di pneumatico, cioè se radiale o bias o bias belted.
Un sistema empirico potrebbe essere quello di misurare la parte esterna dello pneumatico in zona del bordo che va dentro il cerchio, con pneumatico messo in verticale si presume che dimostri la sua condizione di base che la stessa struttura gli impone di assumere. Da questa posizione, che mettiamo indichi una misura di 10" nella zona indicata, se si prova a stringere con le mani si può notare come la zona del battistrada abbia la tendenza a spanciare. Ovviamente lo si nota di più su un bias che su un radiale. E il fianco del cerchio (da non confondere con la spalla) riveste una notevole importanza -secondo me- nell'accentuare questa modificazione. Più il fianco è rigido, più la conformazione della gomma cambia.
Certo che gli pneumatici anziché essere di gomma fossero di metallo...col cavolo che metteresti una 12.50 su cerchio da 8"

Inviato: 8 novembre 2013, 14:40
da okkiopallato
GN71 ha scritto:okkiopallato ha scritto:GN71 ha scritto:Peccato che tu abbia i 5 fori Land. Io ho 4 cerchi da 8x16, ma sono 6 fori, comprati e mai usati.
Ho visto le 255 Toyo, il cui disegno è molto simile alle STT. Non ricordo il prezzo, ma x 1-2 cm in meno penso che ne valesse la pena risparmiare circa 70 euro a gomma. E non avresti dovuto cambiare cerchi, cosa non trascurabile. Anche se sono 285, sempre il cerchio da 8" ci vuole.
Eppure in giro nei forum Mitsu è pieno di gente che le usa sul canale 7... in USA gli hanno pure dato un nomignolo : POOR MAN BEADLOCK
Non so se per il Def possa cambiare qualcosa, ma sotto il Paj sia le 255/85 che le 285/75 r 16 non danno nessun problelma se montate sul canale 7 ... credo che anche altri utenti del forum abbiano utilizzato queste misure sul canale 7. (NON parlo però per esperienza personale... I miei sono 7.5)
Beh, sai, ognuno può fare quel che vuole...o che può, ma deve sapere a cosa va incontro. Uno può avere un piede 43 e comprare scarpe 41. Nel caso delle scarpe soffre il piede, nel caso delle ruote soffrono le gomme (nel senso che lavorano male).
Grosso modo, come regola generale, il cerchio "dovrebbe" essere più stretto di due pollici rispetto alla larghezza del gomma, con un piccolo range di tolleranza. Per esempio: già una 265 è larga oltre 10 pollici (parlando di misure nominali, che sono le uniche alle quali ci possiamo riferire ma che ben sappiamo non sempre corrispondenti alle misure reali), quindi già un cerchio da 8" sarebbe auspicabile anche se stanno benissimo su cerchi da 7". Le mezze misure, pur se sembrano una sciocchezza sarebbero decisamente utili.
Una 12.50 avrebbe bisogno di un cerchio da 10". Tuttavia, per questa ultima, le tabelle dei fabbricanti considerano ammissibile una larghezza del cerchio NON inferiore ad 8,5" fino a 10". Ovvio che se metti una 12.50 su cerchio da 8", a maggior ragione puoi mettere una 285.
Le variabili, a mio parere, dipendono in gran parte dal tipo di pneumatico, cioè se radiale o bias o bias belted.
Un sistema empirico potrebbe essere quello di misurare la parte esterna dello pneumatico in zona del bordo che va dentro il cerchio, con pneumatico messo in verticale si presume che dimostri la sua condizione di base che la stessa struttura gli impone di assumere. Da questa posizione, che mettiamo indichi una misura di 10" nella zona indicata, se si prova a stringere con le mani si può notare come la zona del battistrada abbia la tendenza a spanciare. Ovviamente lo si nota di più su un bias che su un radiale. E il fianco del cerchio (da non confondere con la spalla) riveste una notevole importanza -secondo me- nell'accentuare questa modificazione. Più il fianco è rigido, più la conformazione della gomma cambia.
Certo che gli pneumatici anziché essere di gomma fossero di metallo...col cavolo che metteresti una 12.50 su cerchio da 8"

Beh certo, si parla sempre di soluzioni per tasche formato SMALL
Io intendevo solo dire che se si gioca un po' con la pressione fino a trovare il livello ideale, diciamo che quantomeno a livello di sicurezza (che credo sia SEMPRE la cosa più importante) usare una 285 su un cerchio 7 non è una cosa fuori dal mondo... ovvio che un cerchio da 8 è la sua morte perfetta!

Io in ogni caso come ti ho detto, visto che si dice che la verità sta sempre nel mezzo.... ho I cerchi da 7.5 !!! ahahahahha
Per le ruote di metallo... beh si forse ti servirebbe un 10... però sai che figata cambiare un treno ogni 25-30 anni?

Inviato: 8 novembre 2013, 18:29
da GN71
okkiopallato ha scritto:GN71 ha scritto:okkiopallato ha scritto:
Eppure in giro nei forum Mitsu è pieno di gente che le usa sul canale 7... in USA gli hanno pure dato un nomignolo : POOR MAN BEADLOCK
Non so se per il Def possa cambiare qualcosa, ma sotto il Paj sia le 255/85 che le 285/75 r 16 non danno nessun problelma se montate sul canale 7 ... credo che anche altri utenti del forum abbiano utilizzato queste misure sul canale 7. (NON parlo però per esperienza personale... I miei sono 7.5)
Beh, sai, ognuno può fare quel che vuole...o che può, ma deve sapere a cosa va incontro. Uno può avere un piede 43 e comprare scarpe 41. Nel caso delle scarpe soffre il piede, nel caso delle ruote soffrono le gomme (nel senso che lavorano male).
Grosso modo, come regola generale, il cerchio "dovrebbe" essere più stretto di due pollici rispetto alla larghezza del gomma, con un piccolo range di tolleranza. Per esempio: già una 265 è larga oltre 10 pollici (parlando di misure nominali, che sono le uniche alle quali ci possiamo riferire ma che ben sappiamo non sempre corrispondenti alle misure reali), quindi già un cerchio da 8" sarebbe auspicabile anche se stanno benissimo su cerchi da 7". Le mezze misure, pur se sembrano una sciocchezza sarebbero decisamente utili.
Una 12.50 avrebbe bisogno di un cerchio da 10". Tuttavia, per questa ultima, le tabelle dei fabbricanti considerano ammissibile una larghezza del cerchio NON inferiore ad 8,5" fino a 10". Ovvio che se metti una 12.50 su cerchio da 8", a maggior ragione puoi mettere una 285.
Le variabili, a mio parere, dipendono in gran parte dal tipo di pneumatico, cioè se radiale o bias o bias belted.
Un sistema empirico potrebbe essere quello di misurare la parte esterna dello pneumatico in zona del bordo che va dentro il cerchio, con pneumatico messo in verticale si presume che dimostri la sua condizione di base che la stessa struttura gli impone di assumere. Da questa posizione, che mettiamo indichi una misura di 10" nella zona indicata, se si prova a stringere con le mani si può notare come la zona del battistrada abbia la tendenza a spanciare. Ovviamente lo si nota di più su un bias che su un radiale. E il fianco del cerchio (da non confondere con la spalla) riveste una notevole importanza -secondo me- nell'accentuare questa modificazione. Più il fianco è rigido, più la conformazione della gomma cambia.
Certo che gli pneumatici anziché essere di gomma fossero di metallo...col cavolo che metteresti una 12.50 su cerchio da 8"

Beh certo, si parla sempre di soluzioni per tasche formato SMALL
Io intendevo solo dire che se si gioca un po' con la pressione fino a trovare il livello ideale, diciamo che quantomeno a livello di sicurezza (che credo sia SEMPRE la cosa più importante) usare una 285 su un cerchio 7 non è una cosa fuori dal mondo... ovvio che un cerchio da 8 è la sua morte perfetta!

Io in ogni caso come ti ho detto, visto che si dice che la verità sta sempre nel mezzo.... ho I cerchi da 7.5 !!! ahahahahha
------------------------------------------
-------------------------------------------
Per le ruote di metallo... beh si forse ti servirebbe un 10... però sai che figata cambiare un treno ogni 25-30 anni?

....e soprattutto... CHE GRIP!!!!

Inviato: 8 novembre 2013, 22:32
da mac
eh, basta chiedere:
se volete ve le vendo

Inviato: 9 novembre 2013, 13:04
da GN71
mac ha scritto:eh, basta chiedere:
se volete ve le vendo

Non barare, questi sono un tutt'uno...
Comunque, tienile da parte. Se non vendo il 71, lo trasformo per montare il coltivatore a trascinamento con profondità controllata. E una piccola fresa davanti applicata alla presa di forza.
Idea malsana? Forse, ma si può fare.
Inviato: 9 novembre 2013, 16:02
da titohill
Intanto rettifico anche qua che montate sono 87,5 cm.
Poi mi sono voluto passare il piacere di vedere come ci stavano sul cerchio da 7" ed in effetti ci stanno male proprio, nel senso che sembra che, sgonfiando, il cerchio vada a "tagliare" la spalla, poi può darsi che sia un'impressione.
Il discorso di Pippo di guardare l'interno della gomma in corrispondenza dell'attaccatura al canale non mi convince, la rigidezza della gomma in quel punto è cosa difficilmente valutabile e confrontabile e credo che vari troppo da gomma a gomma, piuttosto mi fiderei del buon senso e dell'esperienza fatta negli anni da tutti.
Per quello che ho potuto vedere sulla stessa gomma Cooper, montata su un Toy con canale da 10, diventa in generale molto più larga (sembra una BMW X5), la spalla sta dritta in verticale e sembra avere molta più "forza" nel reggere il carico verticale, di conseguenza la vedo molto meglio su strada, in quanto la spalla lavora meglio; di contro anche sgonfiando non spancia e non "sembra" poter avere lo stesso grip in fuoristrada, inoltre sgonfiando sembra sia più facile stallonare (non a caso quello che ho visto aveva i Beadlock)
La stessa gomma montata su cerchio da 8" (amico con macchina di cui non riesco a pronunciare il nome, nonché moderatore del forum, col nick di quei furboni a cui piaceva schiantarsi contro le navi con i loro velivoli...), sembra mooolto più stretta e, vista da dietro, è molto meno "quadrata": fa molta più pancia sulla spalla oltre ad essere pure arrotondata nella zona del battistrada, avendo ovviamente la parte centrale più sporgente.
In fuoristrada sembra molto meglio così: il cerchio contiene meglio la gomma contro lo stallonamento e la gomma sgonfiandosi poggia uniformemente sul terreno.
La mia prova (inutile) col cerchio da 7 amplificava il discorso portandolo all'esasperazione, ma palesemente non sembrava poter funzionare.
Queste sono solo impressioni, le mie.
Argomento interessante forse sarebbe il caso di aprire un nuovo topic...il titolo di questo non c'entra più niente!
Inviato: 14 novembre 2013, 16:34
da titohill