Pagina 1 di 2

siamo colati a picco...

Inviato: 7 aprile 2013, 19:04
da tommy vercetti
...nel vero senso della parola, ieri, stavamo attraversando una sorta di stagno-pozza (io sul defender di un amico, lui guidava, io passeggero).
Non ci aspettavo l'acqua così alta, il cofano è andato sotto e il resto della macchina ha galleggiato per pochi istanti poi ha iniziato ad affondare e si è spenta. A quel punto l'acqua ha iniziato ad entrare da ovunque mentre affondavamo sempre di più, abbiamo toccato il suolo con l'acqua che arrivava a circa metà del parabrezza. Lui si è catapultato fuori dal suo finestrino, io mi sono fiondato nel baule e ho cacciato la testa fuori dal finestrino dietro, sempre lato guidatore perchè il lato passeggero era ancora più sommerso. Per capirci i sedili erano completamente sommersi, l'acqua dentro aveva ormai sorpassato la radio...DELIRIO. A questo punto ormai il livello dell'cqua era pari dentro e fuori quindi la situazione si era stabilizzata...allora un altro ragazzo anche lui con un def ha cacciato la sua morosa sul cofano del suo def, in modo che tenesse il cavo del verricello fuori dall'acqua così il mio amico ha agganciato il gancio traino e ci hanno tirato fuori...
.
.
.
credo che per un po' la smetterò con la mania dei guadi :)

Inviato: 7 aprile 2013, 19:24
da the Saw
:sad: occhio coi guadi!!!! :sad: meglio sempre controllare prima di attraversare!!!

Inviato: 7 aprile 2013, 20:58
da sawo
Quoto Max :smile: SEMPRE SEMPRE controllare la profondità! Il def poi è più leggero di tanti altri fuoristrada e la galleggiabilità è superiore!

Inviato: 7 aprile 2013, 22:10
da GN71
In fuoristrada la superficialità si paga.
Mi spiace molto per il defender, ma meno male che l'avete scampata.

Inviato: 8 aprile 2013, 7:27
da Red Stigna
:sad:

Inviato: 8 aprile 2013, 10:04
da badboy
Se la macchina si fosse spenta prima che l'acqua fosse entrata nei cilindri il danno sarebbe solo alla moquette ed impianto elettrico; spero per voi che non sia avvenuto il contrario perché altrimenti avreste piegato le bielle :cry:
Ma non avevate lo snorkel???

Inviato: 8 aprile 2013, 10:58
da roberto94100
Una brutta avventura che serve d'esperienza, una cosa del genere è successa 15 giorni fa ad un ragazzo con un suzuki sj quasi di serie che ha voluto attraversare un guado, pur da noi sconsigliato. :sad:

Inviato: 8 aprile 2013, 11:12
da tommy vercetti
ciao, sì infatti è meglio se ci diamo una calmata...rischiamo di fare troppi casini.

sì aveva lo snorkel, ma glielo aveva montato un carrozziere quindi probabilmente non era sigillato tanto bene...

sentite nel caso fossero piegate le bielle cosa consigliereste di fare? motore in demolizione? :sad:

re

Inviato: 8 aprile 2013, 11:51
da roberto666
se hai piegato le bielle e quini anche l'albero, e molti altri pezzi, ti conviene cambiare il motore di sana pianta, i guadi sono difficili e si scnadaglia prima di provarci, quando ero in australia coi galboy ci fermavamo a studiare profondità, corrente e fondo prima di provarci.

Inviato: 8 aprile 2013, 11:51
da titohill
:sad: C@zz..!!
Mi dispiace davvero....
Comunque dalle esperienze negative, cercate di cogliere l'aspetto positivo: avete imparato tanto, probabilmente lui si sognerà quei momenti per qualche mese ogni volta che chiuderà gli occhi la sera (a me successe così...), però tutte le nozioni che ora gli rimprovereranno, gli resteranno impresse per sempre ed in ogni caso il suo modo di fare fuoristrada sarà più "maturo".
Alla fine sono solo "cose" ....che costano, sì, ma pur sempre cose! L'importante e non farsi male e poterle raccontare.
Ps: in questi momenti quando si capisce che il mezzo si inabisserà, così come quando ci si ribalta, bisogna avere la freddezza di girare la chiave e spegnere subito il motore e, se si può, staccare la batteria (dirtelo seduto davanti al pc mi viene facilissimo :) )
Che motore ha?
Ps2: ma ste cazzate non le potete fare con qualche Patrol, che già i Defender siamo pochi e li eliminate così? :rap!

Inviato: 8 aprile 2013, 12:10
da badboy
tommy vercetti ha scritto:ciao, sì infatti è meglio se ci diamo una calmata...rischiamo di fare troppi casini.

sì aveva lo snorkel, ma glielo aveva montato un carrozziere quindi probabilmente non era sigillato tanto bene...

sentite nel caso fossero piegate le bielle cosa consigliereste di fare? motore in demolizione? :sad:
come già detto, se le bielle sono piegate è consigliato cambiare il motore di sanapianta, io poi da buon maniaco psicopatico ne approfitterei (portafogli permettendo) per montare un bel motorazzo maggiorato e trasmissione più robusta :evil:

Inviato: 8 aprile 2013, 12:28
da vitara95
nel caso si siano piegate le bielle, il motore è in grado di ripartire?
ve lo chiedo perché durante il nostro raduno, in seguito a questo "sconsiderato" tuffo, la macchina in foto si è spenta e, alla riaccensione, ha fatto fumo nero e ha presentato irregolarità nella carburazione e difficoltà a procedere


Immagine

Immagine

Immagine
Immagine

Inviato: 8 aprile 2013, 12:40
da badboy
Premesso che non sono un meccanico, ne tantomeno un'esperto;
però la teoria dice che l'acqua è un fluido incomprimibile, che se entra nella camera di scoppio impedisce al pistone di raggiungere il punto morto superiore, da qui le possibilità sono;
- il motore si blocca
- la forza cinetica data dal volano è talmente alta da far girare ancora l'albero motore, che non potendo comprimere il fluido sul cielo del pistone piega le bielle
ovviamente invito i guru della meccanica a correggermi se sbaglio
:oops:

Inviato: 8 aprile 2013, 17:54
da tommy vercetti
titohill ha scritto::sad: C@zz..!!
Mi dispiace davvero....
Comunque dalle esperienze negative, cercate di cogliere l'aspetto positivo: avete imparato tanto, probabilmente lui si sognerà quei momenti per qualche mese ogni volta che chiuderà gli occhi la sera (a me successe così...), però tutte le nozioni che ora gli rimprovereranno, gli resteranno impresse per sempre ed in ogni caso il suo modo di fare fuoristrada sarà più "maturo".
Alla fine sono solo "cose" ....che costano, sì, ma pur sempre cose! L'importante e non farsi male e poterle raccontare.
Ps: in questi momenti quando si capisce che il mezzo si inabisserà, così come quando ci si ribalta, bisogna avere la freddezza di girare la chiave e spegnere subito il motore e, se si può, staccare la batteria (dirtelo seduto davanti al pc mi viene facilissimo :) )
Che motore ha?
Ps2: ma ste cazzate non le potete fare con qualche Patrol, che già i Defender siamo pochi e li eliminate così? :rap!
non ci aspettavamo si spegnesse...ha lo snorkel ed è diesel...motore credo sia il 2.2 ford. L'auto è abbastanza nuova, avrà poco più di un anno...
eh ma da noi quelli con i patrol sono delle seghe...sono sempre fermi a parlare dei loro patrol, ma è difficile vederli fare un passaggio :D :D

Inviato: 8 aprile 2013, 19:10
da tommy vercetti
mi ha appena chiamato il mio amico, il suo meccanico dice che ha il motore TUTTO pieno d'acqua, ovunque anche nell'intercooler...ora gliela stanno facendo sputare tutta.
L'unica cosa che mi preoccupa è che questo è un meccanico che fa opel corsa...

noi siamo sicuramente dei cretini (che poi abbiamo tutti 22-23 anni...) però anche quello che "NON" gli ha montato lo snorkel è da impalare...