Pagina 1 di 2

Patrol Y61 - Accedere alle lampade dei fari: come fare?

Inviato: 7 gennaio 2013, 0:45
da Morpheus5000
ragazzi.. premesso che non ho ancora visto bene ma non c'è affatto spazio per infilare la mano per sostituire le lampade (anabbaglianti/abbagliati, posizioni e frecce)
ma a prima vista non vedo viti da togliere per smontare l'intero faro..

il faro del mio GR è quello dell'ultima versione, ovvero questo:
Immagine

sapete qualcosa a riguardo su come procedere?

Tiziano

Inviato: 7 gennaio 2013, 1:02
da GN71
Immagine

:) :) :)

Inviato: 7 gennaio 2013, 1:16
da Morpheus5000
è già intesa come soluzione finale se non ne trovo altre :-?

Inviato: 7 gennaio 2013, 1:25
da GN71
Scherzi a parte, so per certo che molte vetture moderne sono molto indaginose da questo punto di vista in particolare.
Ho un amico elettrauto, e gli sento raccontare cose che per me hanno dell'incredibile per potere sostituire una lampada, di sicuro non ammissibili secondo il mio modo di vedere. Non so nel nuovo GR.
Buona fortuna!

Inviato: 7 gennaio 2013, 1:56
da Morpheus5000
non ricordo in quale audi del cavolo (non chissà quale modello particolarissimo..) per accedere ai fari si deve sganciare il radiatore

Inviato: 7 gennaio 2013, 7:00
da adrianocbr900
Alla micra ultimo modello devi smontare il paraurti per cambiare le lampadine :sad: :sad: :sad: :sad: :D :D :D :D :D

Inviato: 7 gennaio 2013, 8:13
da Red Stigna
adrianocbr900 ha scritto:Alla micra ultimo modello devi smontare il paraurti per cambiare le lampadine :sad: :sad: :sad: :sad: :D :D :D :D :D
:o :o :sad:

Inviato: 7 gennaio 2013, 9:32
da Patrozzo
nelll'y61 vecchio modello con posizioni e freccie separate è estramamente facile cambiare appunto posizioni e freccie, trattasi di una sola vitina da svitare.

Per il faro invece io ho cambiato le lampade ma appunto non c'è spazio per lavorare in loco a meno di smontare la vaschetta liquido vetri da un lato e la cassa filtro dall'altro.

Io ho proceduto allo smontaggio dei fari che sono fissati da 3 viti, dopo però aver tolto la griglia frontale

è un lavoro abbastanza semplice, credo che nel nuovo modello sia più o meno lo stesso

Inviato: 7 gennaio 2013, 10:18
da Morpheus5000
quindi mi consigli di procedere smontando i fari e non la scatola filtro? pure perché dall'altro lato non so cosa c'è ma ricordo che era roba non smontabile facilmente

Inviato: 16 gennaio 2013, 17:58
da Patrozzo
dall'altro lato c'è la vaschetta del liquido vetri....

io ho preferito smontare i fari, odio fare contorsionismo per cambiare due lampade!!!

Inviato: 16 gennaio 2013, 20:49
da Morpheus5000
mi sa che è l'unica..
ancora non ho avuto modo di smontarli (causa impegni e raffreddore appena arrivato uff)
sai dirmi quante viti ci sono da togliere per ogni faro? grazie

Inviato: 16 gennaio 2013, 21:03
da Davide Cinesino
...tiz...ma non fai prima a guardare sul manuale del veicolo!!! :D
Cmq sentivo dire che anche per la focus bisogna smontare il paraurti!!!.... :sad: :sad: :sad: :sad:

Inviato: 16 gennaio 2013, 22:13
da Morpheus5000
e tu pensi che io mi metta a legg.... cavolo è vero ^_^
però chissà dov'è finito

Inviato: 16 gennaio 2013, 22:27
da Davide Cinesino
...ho trovato questa "dritta":

non è difficile togliere il faro. Bisogna toglire prima un' astina che blocca tutto e poi estrai il faro dall'alloggiamento con un po di forza. La stessa cosa la fai con il faro posizione è a incastro bisogna anche con questo un po di forza

Inviato: 16 gennaio 2013, 22:42
da ROCCIA
Davide Cinesino ha scritto:...ho trovato questa "dritta":

non è difficile togliere il faro. Bisogna toglire prima un' astina che blocca tutto e poi estrai il faro dall'alloggiamento con un po di forza. La stessa cosa la fai con il faro posizione è a incastro bisogna anche con questo un po di forza
il fanalino si smonta cosi
il faro tiene con dei bulloni con chiave da 10
ma essendo l ultimo modello di patrol a il faro intero con il fanalino