Pagina 1 di 1
ROTTURA PARAOLIO BOCCE Y60
Inviato: 8 settembre 2012, 9:25
da bravomauro
Avendo l'esigenza di provare su strada il mio Patrol,in fase di assemblamento,ho circolato senza i mozzi liberi .Bene! Non fatelo.Il semiasse,in quelle condizioni non è trattenuto contro il fusello ma puo rientrare di pochi millimetri verso il differenziale.Questo è sufficiente a creare un disallineamento del semiasse rispetto all'asse passante di rotazione(ho molto semplificato) dello sterzo ,rendendolo flottante durante la sterzata.
Risultato:Paraolio interno boccia slabbrato.Purtroppo questo maledetto paraolio (33-44-8.) è reperibile solo in Nissan.
Se puo servire............
a presto
Inviato: 10 settembre 2012, 9:46
da livio
grazie della preziosa informazione. non si sa mai

re
Inviato: 10 settembre 2012, 11:43
da bravomauro
livio ha scritto:grazie della preziosa informazione. non si sa mai

Dovere,Livio.Grazie.
Inviato: 17 settembre 2012, 18:06
da Rockspider
E' molto strano quello che dici.
Non capisco come possa creare danni al paraolio. Anche se il semiasse rientra di qualche millimetro (circa 3, lasciandolo senza il seeger di ritenuta) non dovrebbe succedere nulla. Il lasco sposta il giunto omocinetico, ma anche sterzato completamente, non può toccare nulla.
Il semiasse anche senza il seeger è tenuto in guida dal cuscinetto a rulli dentro al mozzetto. Come fa a danneggiarsi quel paraolio??
Sicuro non fosse vecchio di suo e/o danneggiato rimontandolo?
re
Inviato: 17 settembre 2012, 19:49
da bravomauro
Rockspider ha scritto:E' molto strano quello che dici.
Non capisco come possa creare danni al paraolio. Anche se il semiasse rientra di qualche millimetro (circa 3, lasciandolo senza il seeger di ritenuta) non dovrebbe succedere nulla. Il lasco sposta il giunto omocinetico, ma anche sterzato completamente, non può toccare nulla.
Il semiasse anche senza il seeger è tenuto in guida dal cuscinetto a rulli dentro al mozzetto. Come fa a danneggiarsi quel paraolio??
Sicuro non fosse vecchio di suo e/o danneggiato rimontandolo?
Il semiasse lato differenziale non è tenuto in guida dal cuscinetto a rulli.
Senza saeger il semiasse rientra ben piu di 3 mm
Non rispondo all'ultima domanda.
ciao.a presto..
Inviato: 17 settembre 2012, 20:52
da Rockspider
Non volevo certo essere sgarbato, non ti offendere eh, son cose che possono capitare anche ai migliori...
Comunque forse allora non ho capito a quale paraolio ti stai riferendo

Usando i codici Nissan, è il paraolio 40232-01J00 (che sta dentro allo spindle) o il 40533-01J00 (che sta dentro al ponte appena fuori dai cuscinetti del differenziale) ?
Sto solo cercando di capire

re
Inviato: 17 settembre 2012, 22:33
da bravomauro
Rockspider ha scritto:Non volevo certo essere sgarbato, non ti offendere eh, son cose che possono capitare anche ai migliori...
Comunque forse allora non ho capito a quale paraolio ti stai riferendo

Usando i codici Nissan, è il paraolio 40232-01J00 (che sta dentro allo spindle) o il 40533-01J00 (che sta dentro al ponte appena fuori dai cuscinetti del differenziale) ?
Sto solo cercando di capire

SPINDLE in italiano FUSELLO
Il paraolio in questione non è quello lato fusello (parte sterzante),che tra l'altro ha la funzione di paragrasso ,bensi quello interno boccia,parte fissa e che trattiene l'olio del differenziale .Le sue misure sono appunto 33-44-8. Immagino che avrai sfilato almeno una volta i semiassi anteriori,per cui mi sembra tutto molto semplice.
Tranquillo.......non mi sono offeso come sono certo che non ti offenderai tu se ti chiedo:"sei sicuro di aver mai smontato un fusello e sfilato un semiasse?"
ciao,e a presto
Inviato: 18 settembre 2012, 18:03
da Rockspider
Fusello! Doh!!
A leggere sempre riviste di offroad in inglese, a volte non mi vengono in mente i corrispettivi termini in italiano
Ora ho capito quale intendevi, e si li ho sfilati anch'io i semiassi, sia anteriori che posteriori

Magari paraoli e cuscinetti fossero eterni!
Il mio errore era pensare che tu avessi danneggiato appunto quello nel fusello e non ne capivo la dinamica.
Tutto chiaro.
Grazie e ciao

Inviato: 18 settembre 2012, 18:26
da bravomauro
Rockspider ha scritto:Fusello! Doh!!
A leggere sempre riviste di offroad in inglese, a volte non mi vengono in mente i corrispettivi termini in italiano
Ora ho capito quale intendevi, e si li ho sfilati anch'io i semiassi, sia anteriori che posteriori

Magari paraoli e cuscinetti fossero eterni!
Il mio errore era pensare che tu avessi danneggiato appunto quello nel fusello e non ne capivo la dinamica.
Tutto chiaro.
Grazie e ciao

Sono contento che tutto sia chiaro.Ho ritenuto doverose le mie precisazioni perche' del forum devono beneficiarne tutti e la chiarezza dell'esposizione ne è la migliore garanzia.
Ti auguro buon lavoro e se lo ritieni sarò felice di argomentare ancora con tè
ciao e a presto.