Pagina 1 di 3

assicurazione storica

Inviato: 21 agosto 2012, 10:30
da sebyp
ciao ragazzi sto rimettendo a nuovo il mio patrol gr in modo di farne molto piu uso
essendo del 91 esce anche come autocaro volevo sapere come funziona l assicurazione storica
se ce qualcuno di voi che mi sa indirizzare su qualche compagnia assicurativa e tutto quello che bisogna fare
aspetto vostre risposte

Inviato: 15 aprile 2013, 22:41
da michael
ciao, allora se ti interessa io faccio iscrizioni all' ASI, la procedura è questa:
documenti: CDP (certificato di proprietà) fotocopia
libretto dell'auto fotocopia
carta d'identità del possessore fotocopia
codice fiscale del possessore fotocopia
alcune foto dell'auto scattate secondo le regole dell'asi
180 euro (100 tessera + 80 pratica)
il rinnovo della tessera va effettuato ogni anno, nel caso decidi di non effettuarlo il prezzo dell'assicurazione e bollo non cambia in quanto l'auto è già certificata come storica ma in caso di incidente l'assicurazione puo' non rispondere.

dal momento dell'invio della praticata viene emesso un foglio provvisorio che testimonia la partenza dell'iscrizione con cui puoi assicurare l'auto solo presso la loyd e entri automaticamente in esenzione bollo fino all'arrivo dell'omologazione.

l'omologazione arriva dopo 6 mesi (i tempi possono variare, fino a un anno fa arrivava entro 2 mesi), una volta arrivata l'omologazione puoi assicurare l'auto presso qualsiasi compagnia e cominci a pagare il bollo

il costo dell'assicurazione per auto storica (puo' variare a seconda della compagnia) si aggira sui 130 euro annuali e (circa) 30 di bollo.

una volta confermata la storicità dell'auto NON puoi trasportare nulla che riguardi attrezzatura di lavoro pena gravi sanzioni.

affinchè l'iscrizione vada a buon fine l'auto NON neccessità di essere originale al 100% ma deve rispettare alcuni standard (ex: sedili non deteriorati, carrozeria sommariamente in ordine...)

per qualsiasi informazione sono a tua disposizione se vuoi qualche chiarimento puoi contattarmi a: [email protected]. o sul numero: 3471785793
spero di averti fatto un quadro generico abbastanza chiaro :D

Inviato: 21 aprile 2013, 9:43
da AnToNiO
michael ha scritto:ciao, allora se ti interessa io faccio iscrizioni all' ASI, la procedura è questa:
documenti: CDP (certificato di proprietà) fotocopia
libretto dell'auto fotocopia
carta d'identità del possessore fotocopia
codice fiscale del possessore fotocopia
alcune foto dell'auto scattate secondo le regole dell'asi
180 euro (100 tessera + 80 pratica)
il rinnovo della tessera va effettuato ogni anno, nel caso decidi di non effettuarlo il prezzo dell'assicurazione e bollo non cambia in quanto l'auto è già certificata come storica ma in caso di incidente l'assicurazione puo' non rispondere.

dal momento dell'invio della praticata viene emesso un foglio provvisorio che testimonia la partenza dell'iscrizione con cui puoi assicurare l'auto solo presso la loyd e entri automaticamente in esenzione bollo fino all'arrivo dell'omologazione.

l'omologazione arriva dopo 6 mesi (i tempi possono variare, fino a un anno fa arrivava entro 2 mesi), una volta arrivata l'omologazione puoi assicurare l'auto presso qualsiasi compagnia e cominci a pagare il bollo

il costo dell'assicurazione per auto storica (puo' variare a seconda della compagnia) si aggira sui 130 euro annuali e (circa) 30 di bollo.

una volta confermata la storicità dell'auto NON puoi trasportare nulla che riguardi attrezzatura di lavoro pena gravi sanzioni.

affinchè l'iscrizione vada a buon fine l'auto NON neccessità di essere originale al 100% ma deve rispettare alcuni standard (ex: sedili non deteriorati, carrozeria sommariamente in ordine...)

per qualsiasi informazione sono a tua disposizione se vuoi qualche chiarimento puoi contattarmi a: [email protected]. o sul numero: 3471785793
spero di averti fatto un quadro generico abbastanza chiaro :D
Quoto tutto ciò che ha detto michael al 100% o appena iscritto 2 mezzi anch'io

Inviato: 16 settembre 2013, 15:53
da pagoget
salve mi chiamo giuseppe e faccio parte di una assicurazione che va incontro a tutti quelli che come me anno il fuoristrada da 4x4 hard e vogliono una assicurazione storica a buon prezzo senza asi ne foto i prezzi variano da citta a citta da mezzo a mezzo e campania e calabria niente assicurazioni per il resto faccio un esempio ho assicurato un toyota land cruis anno 87 in sicilia per 370 euro tutto compreso anche il carro attrezzi anche linfortuneo conducente e il veicolo puo girare 365 giorni continui senza limitazioni ne altro per un preventivo [email protected] oppure chiama 3296632976 dal lunedi al sabato
Immagine


p.s da premettere il primo anno e 370 per l'inscrizione al club poi da l'anno dopo non si paga piu l'iscrizione quindi la polizza risulta dalle 40 alle 60 euro in meno a secondo dei casi

Inviato: 28 ottobre 2013, 19:17
da 0davide0
salve,
scrivo questo messaggio per conto del Registro Italiano Toyota.

Abbiamo una convenzione cumulativa fino a 3 veicoli a:
- 260€ annue per mezzi immatricolati fino al 1988 sia autocarri che autovetture
- 300€ annue per mezzi immatricolati fino al 1993 sia autocarri che autovetture
Campania e Calabria comprese.

La polizza comprende:
- indortuni sul conducente
- guida libera
- rinuncia alla rivalsa
- tutela legale in caso di sinistro
- assistenza stradale

Per informazioni dettagliate, prego contattare:
lo 0957312074 il Lunedì ed il Giovedì dalle 9.30 alle 13.00 ed il Martedì dalle 16.00 alle 19.00.
lo 3407379163 dal Lunedì al Giovedì dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00 ed il Venerdì dalle 9.30 alle 13.00

Inviato: 28 ottobre 2013, 23:22
da mac
michael ha scritto:ciao, allora se ti interessa io faccio iscrizioni all' ASI...............
Ciao, visto che ti sei "esposto" vorrei "approfittare" della tua competenza :) :
Sai qualcosa sulla possibilità di reimmatricolare un rimorchietto Bantam militare USA ?
mi hanno dato per certo che anche in assenza di documenti (in particolare del documento militare di "alienazione" con il quali si reimmatricola normalmente) è possibile reimmatricolare il rimorchietto tramite ASI.
Mi piacerebbe reimmatricolare un arzillo rimorchietto di appena 73 anni :nonnino, reduce dalla seconda guerra mondiale, che sto restaurando
Dovrebbe venire così appena finito
Immagine
GRAZIE

Inviato: 8 marzo 2014, 12:43
da theghost
ogni anno è sempre più difficile... devo assicurare il mio Toyota autocarro del 1989, qualcuno mi sa dare qualche contatto a cui rivolgermi?

Inviato: 8 marzo 2014, 15:46
da mac

Inviato: 9 marzo 2014, 2:44
da theghost
mac ha scritto:Prova qua
http://www.assi-service.net/
grazie mac!! ho inviato una richiesta.. spero bene

Inviato: 9 marzo 2014, 18:49
da bigone
scusami davide visto questa tua pubblicita come che a me avete mandato questo
Immagine

Inviato: 10 marzo 2014, 14:39
da roberto94100
Anch'io ho ricevuto un'offerta dal Registro Toyota ma i prezzi sono superiori, per mezzo anno 1991 di parla d 375 euro + tassa di iscrizione annuale al registro di 50 euro, quale è quella giusta?

Inviato: 11 marzo 2014, 20:56
da emanueletoyo
roberto94100 ha scritto: Anch'io ho ricevuto un'offerta dal Registro Toyota ma i prezzi sono superiori, per mezzo anno 1991 di parla d 375 euro + tassa di iscrizione annuale al registro di 50 euro, quale è quella giusta?
penso che non ce ne sono altre quella e quella giusta
e arrivata anche a me!!

Inviato: 12 marzo 2014, 14:58
da Patrol980
Anche a me ha risposto come ha detto a Roberto, in piu' mi ha detto che e' per due guidatori esclusivi (i cui nomi vanno comunicati in fase di stipula della polizza) e ha una franchigia di 1.000€
[/code]

Inviato: 17 marzo 2014, 8:38
da 0davide0
Per la Sicilia purtroppo la RSA non stipula più contratti. Attualmente l'unica offerta è quella a 375€ proposta.
La franchigia non deve spaventare, infatti in caso di sinistro, comunque per mantenere l'assicurazione d'epoca si cercava di mettere d'accordo fra le parti e non mettere l'assicurazione di mezzo. Con la franchigia è la stessa cosa, in caso di sinistro ci si mette d'accordo, quindi sotto i 1000€ non conviene denunciare. Nel caso di sinistri grossi, la franchigia è il minimo dei problemi.........

Inviato: 17 marzo 2014, 8:42
da 0davide0
theghost ha scritto:
mac ha scritto:Prova qua
http://www.assi-service.net/
grazie mac!! ho inviato una richiesta.. spero bene

Se devi assicurare il tuo toyota, siamo sempre disponibili www.registrotoyotabjfj.com oppure 3407379163 (orario d'ufficio 9.30-13.00 oppure 16.00-19.00).
In 24 ore lo certifichiamo e lo assicuriamo d'epoca a 375€ annue.